Archivio per 17 febbraio 2014

Buonanotte con la bella minipoesia… La notte… di Matteo Bonsante   1 comment






LA NOTTE
Matteo Bonsante
.
.
La notte è tanto fonda e sono solo.
Mi assedia un tramestio di stelle.
E tu sei tanto sola e tanto muta…
Lontana come l’etere.
.
.
da SIGIZIE Poesie d’amore
 
 
 







Pubblicato 17 febbraio 2014 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

Il caschetto – La storia del taglio di capelli.. pratico e spigliato.. simbolo dell’emancipazione femminile   2 comments

.
.
E' il taglio di capelli che ha accompagnato
l'emancipazione femminile nel secolo scorso

.
.



Louise Brooks



LA STORIA DEL… CASCHETTO
a cura di Tony Kospan



La nascita ufficiale del caschetto risale al 1909.
Ma nell’immaginario collettivo, e sulla base di dipinti di varie epoche, il primo taglio a caschetto potrebbe essere stato quello di Cleopatra un paio di millenni fa.

.





Non potendo però inoltrarci con precisione nella moda dei millenni passati ci atterremo alla storia moderna di questo che è stato considerato un taglio rivoluzionario.

Siamo nel 1909 a Parigi, ed il famosissimo coiffeur Antoine crea questa pettinatura chiamandola “à la garçonne” ispirandosi, secondo alcuni, a Giovanna D’arco.






Giovanna D'Arco




La sua intenzione, in quei primi convulsi anni del '900 così pieni di fermenti industriali, artistici e culturali, è quella di presentare, per il nuovo secolo, un’immagine di donna del tutto nuova e volitiva.
Tuttavia il caschetto non si affermò subito.
Forse proprio perché i capelli corti e la frangetta sembravano, alle persone del tempo, un segno di eccessiva mascolinità…





Signora con caschetto nel 1920 circa

.
.


Dopo un decennio però diventò un taglio di capelli diffuso in tutto il mondo.



Si era ormai nei bollenti e ruggenti anni 20 e la grande diffusione fu dovuta sia ad una maggior libertà raggiunta dalle donne che al successo nel cinema muto della famosa star Louise Brooks.





Louise Brooks




Il taglio netto sulla fronte con le estremità a punta, la nuca scoperta gli occhi truccatissimi e la bocca a cuore di Louise, prima scandalizzò e poi entusiasmò la società dell’epoca.
Louise diventò quindi il simbolo delle donne moderne ed emancipate, ed il suo successo, insieme a quello del suo caschetto, fu davvero enorme.





Louise Brooks


.
.


Nei decenni successivi tuttavia questo taglio cadde nel dimenticatoio e solo nel 1963 tornò di moda grazie a Mary Quant, la famosa creatrice della “minigonna”,  ed a tante altre donne di successo.





Mary Quant




Però in questo periodo diviene, grazie ai Beatles che ne fecero quasi una bandiera, anche unisex.





.
.




Da noi simboli del caschetto, negli anni 60, furono Caterina Caselli che fu definita “Caschetto d’oro




Caterina Caselli




e “Valentina” creata dalla matita del grande fumettista Crepax.



Valentina



Negli ultimi anni infine, pur senza dominare, la moda del caschetto non è mai scomparsa e di recente si segnalano quali “sfoggiatrici”… Victoria Beckham,




Victoria Beckham
.

.




la cantante Rihanna ed in ultimo la “first lady” d’America… Michelle Obama.




Michelle Obama

.
.


Il caschetto (chiamato anche “carré” o “bob”) è stato, e resta, comunque la pettinatura simbolo dell’emancipazione femminile.
A mio parere è un taglio davvero carino e sbarazzino legato alla visione di una donna moderna e conscia dei suoi diritti ed è per questo che ritengo giusto pertanto ricordarne la storia.

Ciao da Tony Kospan









Sorridiamo con San Valentino! Aforismi, oggetti, vignette e ricordi divertenti…   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
Sapete che amo…
(e penso di poter dire che amiamo)
l'Amore…
 
 
J'aime l'amour… dicono i francesi… ma non per questo…
non possiamo sorridere… con il nostro caro… San Valentino…
dopo averlo ampiamente festeggiato.
 
 
 

 
 
 
 
 
Ho pensato dunque di dedicar questo post…
a tutto quanto ho trovato di divertente in giro
su San Valentino e sull'amore in genere…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
QUELLI CHE ODIANO SAN VALENTINO
 
 
 
Ecco come festeggiava nel 2006 un cacciatore…
era stato tradito?
 
 
 
 
 
 
Anche qui… qualcuno deluso che ha deciso
di lanciarlo, poverino, contro un palazzo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
OVVERO… GLI ANTI-BACI PERUGINA
 
 

San Valentino è la festa dell'amore. Per festeggiarlo veramente, mirate al cuore.
(Al Capone).
 
Il bacio di una donna può non lasciare traccia nell'anima, ma ne lascia sempre sul bavero della giacca.
(Enrique Jardiel de Porcela)
 

Amore significa non dover mai dire: “Sono incinta”.
(da una sit comedy americana)
 

Amore? Forse col tempo, conoscendoci peggio.
(Ennio Flaiano)
 
Basta un attimo per innamorarsi, quindi…non distraetevi.
(Fabio Fazio)
 
Facendone un peccato, il Cristianesimo ha fatto molto per l'amore.
(Anatole France)
 
I grandi amori si annunciano in un modo preciso, appena la vedi dici:
chi è questa stronza?
(Ennio Flaiano)
 
L'amore consiste nell'essere cretini insieme.
(Paul Valéry)
 
L'amore è donare qualcosa che non si ha a qualcuno che non la vuole.
(Jacques Lacan)
 


L'amore ha diritto di essere disonesto e bugiardo. Se è sincero.
(Marcello Marchesi)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
BELLE IMMAGINI… RICORDO…
 
 
Un palazzo…
 
 
 
 
Un giardino…
 
 
 
 
Una piscina…
 
the love pool
 
 
 
Una spiaggia
 
 
 
 
Un'auto…
 
luv-bug
 
 
 

 
 
 
 
 
 
OGGETTI PER SAN VALENTINO
 
 
Fiammiferi a cuore…
 
 
 
 
 
mutande a cuoricini
 
 
 
 
 
un ombrello…
 
 
 
 
un orologio
 
 
 
 
una sedia
 
 
 
 
 
 
un giaccone con tasca posteriore…
per accarezzarsi la “schiena” tra innamorati…
 
 
 
 
 caramelle per il giorno di San Valentino
 
 
 
 
scarpe…
 





lecca lecca…

 
 .
.
 
 
fantastici cupcake alla crema rosa
 
 
 
 
 
cuore di cioccolato
 
 
 
 
 
palloncini…
 
 
 
 .
.

una borsa…
 
 
 
 
 
ed ecco l'oggetto più bello per internauti…
il pc vestito per San Valentino…!!!
 

 
 
 

 
 
 
 
 
LE VIGNETTE PER SAN VALENTINO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
una reduce dalla festa di S. Valentino
 
first date
 
 
 .
.

 
 
  
 
 
 
 
 
 
 




 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
SCAPPOOOOOOO…

SE DIO VORRA'… PERO'…CI AUGUREREMO…
SEMPRE ED IN OGNI CASO…
BUON SAN VALENTINO
ANCHE NEL 2015… A bocca aperta
 
 
 
 
 
 
CIAO DA ORSO TONY
 
 
 
 
 
 
IL TUO GRUPPO DI FB
ARTE MUSICA POESIA
INSIEME
 
 
 
 

Felice settimana in poesia – Sei la mia schiavitù di Hikmet – arte.. G. Caillebotte – e..   Leave a comment

 
 
 
 
Gustave Caillebotte – Un uomo alla finestra
 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
Non imitare mai niente e nessuno.
Un leone che imita un leone
diventa una scimmia
Victor Hugo
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Gustave Caillebotte – Donna che si veste
 
 
 
 
 
SEI LA MIA SCHIAVITU’
Nazim Hikmet 
 
 
Sei la mia schiavitù sei la mia libertà
sei la mia carne che brucia
come la nuda carne delle notti d’estate
sei la mia patria
tu, coi riflessi verdi dei tuoi occhi
tu, alta e vittoriosa
sei la mia nostalgia
di saperti inaccessibile
nel momento stesso
in cui ti afferro
 
 
 
 
 
Gustave Caillebotte – Strada di Parigi sotto la pioggia
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

à tout le monde
par Tony Kospan
 
 
 
 
 
 

ARTE MUSICA POESIA E… CULTURA VARIA
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI G+

 
 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: