Archivio per 9 febbraio 2014
La vedetta sul Lario
Ci sono costruzioni originali… curiose… simpatiche…
alcune notissime ed altre del tutto sconosciute…
Ho conosciuto questa, certamente poco nota
perfino a chi vive nei suoi pressi,
grazie ad un’amica virtuale nel mio gruppo
di Amici di Penna Psiche e Sogno in Gabito Grupos.
E’ una piccola scultura
che rappresenta una vedetta che osserva il lago
dall’alto di questa piccola torre.
Debbo dire che mi ha subito colpito
(ed entusiasmato per la romantica atmosfera che dona)
e per questo desidero farla conoscere anche a voi
dato che ci sono pochissime immagini
e pochissimi articoli ne parlano…
In verità la scarsissima conoscenza di quest’opera
è dovuta anche al fatto che essa è visibile solo dal lago
ed il busto della vedetta è in realtà piccolo.
Quindi per osservarlo bene è necessario avvicinarsi
alla villa in canoa o in barca.
Tuttavia è davvero carinissima e fortissima l’immagine
di questa vedetta che si sporge dalla finestrella della torre
per osservare giorno e notte quel che accade nel lago.
Dove si trova?
Sulle sponde del lago di Como (o Lario)
lungo il percorso del battello da Tremezzo a Lenno
poco prima dello scalo di Lenno.
Chissà da quanti anni col bello ed il cattivo tempo…
la simpatica, e quasi sorridente, vedetta scruta il lago,
sporgendosi da quella finestrella…
Cara lacustre vedetta
un caro saluto ed un sincero augurio
di… lunga vita.
Tony Kospan
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
UN PICCOLO SEGRETO
PER RENDER PIU' TONICA LA PELLE?
FARE I BAGNI DI… SALE…!
Lo sapevate?
Il sale da cucina è un grande alleato della silhouette.
Sciolto nell’acqua, combatte la cellulite,
riduce i gonfiori e rassoda i tessuti.
Basta usare le ricette giuste.
E’ uno dei prodotti naturali più semplici
e nello stesso tempo più complessi
perché contiene decine e decine di minerali.
Quale sale usare?
Anche il normale sale da cucina raffinato
(contiene soltanto cloruro di sodio)
svolge un’azione drenante.
Ma per avere maggiori benefici
è consigliabile utilizzare il sale marino integrale.

5 RICETTE DI BAGNI… DA PROVARE
I
Bagno di sale
Disintossica, sgonfia, dona elasticità e morbidezza alla pelle. Il bagno al sale si dovrebbe fare due-tre volte alla settimana.
Preparazione: Sciogliete mezzo chilo di sale marino integrate nell’acqua della vasca a una temperatura di 37-38 gradi. Rimanete a bagno per circa 20 minuti.
II
Bagno alle alghe
E’ efficace per drenare i tessuti ma anche per combattere la cellulite. Fatelo almeno due-tre volte alla settimana per un paio di mesi.
Preparazione: Sciogliete mezzo chilo di sale marino integrate nell’acqua delle vasca. Aggiungete 4-5 cucchiai di Fucus o Laminaria in polvere (si acquista in erboristeria) o estratti d’alghe in gocce. State in immersione per circa 20 minuti.

III
Gommage al sale
Fate questo peeling prima del bagno: elimina le cellule morte e favorisce il drenaggio. Il miele, poi, lo rende particolarmente emolliente, mentre il limone apporta buone dosi di vitamina C.
Preparazione: In una terrina mettete 2 pugni di sale marino integrale e pestatelo fino a renderlo fine. Aggiungete 2 cucchiai di miele e qualche goccia di succo di limone, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Stendete il composto sul corpo con un leggero massaggio. Sciacquatevi sotto la doccia.
IV
Bagno drenante
Per favorire l’eliminazione di liquidi aggiungete ad acqua e sale qualche goccia di olio essenziale di ginepro e di rosmarino. Ottimo anche quello di pistacchio (più difficile però da trovare): agisce infatti sia sulle vie linfatiche sia sulla circolazione.
Preparazione: Sciogliete 5 gocce di olio di ginepro, 5 di rosmarino e 5 di pistacchio in uno-due cucchiai di miele. Preparate l’acqua nella vasca, aggiungendo mezzo chilo di sale. Versate il miele con le essenze e state in immersione per 20 minuti.
V
Bagno anticellulite
Gli oli essenziali più attivi contro la cellulite sono quelli che contengono le cumarine, sostanze vegetali che attivano la circolazione linfatica e che liberano dalle tossine. Attenzione, però, questi oli sono fotosensibilizzanti: in pratica, se utilizzati prima di esporsi ai raggi solari, potrebbero causare eritemi e macchie. Meglio quindi usarli alla sera.
Preparazione: Sciogliete 5 gocce di olio di lemon grass, 5 di limone e 5 di bergamotto in uno-due cucchiai di latte. Preparate l’acqua nella vasca, aggiungendo mezzo chilo di sale integrale marino. Poi unite il latte con le essenze e state in immersione per 20 minuti.
Da: “Più tonica e snella con i bagni di sale” – Top Salute –
IN OGNI CASO… ANCHE SE NON CI FOSSERO I BENEFICI FISICI
(IL BAGNO FA BENE ANCHE AGLI UOMINI)
E’ CERTO CHE STARCENE UN PO' A MOLLO
NON PUO’ CHE FAR UN GRAN BENE… ALLO SPIRITO…
CIAO DA TONY KOSPAN E… BUON BAGNO… (QUELLO CHE PREFERITE!) 


ARTE MUSICA POESIA E NON SOLO
INSIEME


Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...

Federico Andreotti


Il cuore ha le sue ragioni
che la ragione non conosce.
Biagio Pascal



Federico Andreotti
NON LASCIARMI
Tagore
Non lasciarmi, non andartene,
perché scende la notte.
La strada è deserta e buia,
si perde tortuosa. La terra stanca
è tranquilla, come un cieco senza bastone.
Sembra che io abbia aspettato nel tempo
questo momento con te
così accendo la lampada
dopo averti donato fiori.
Con il mio amore ho raggiunto stasera
il limite del mare senza spiaggia,
per nuotarci dentro e perdermi in eterno.

Federico Andreotti



a tutti da Orso Tony








LA TUA PAGINA CULTURALE E DI SOGNO


Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
BELLA
Pablo Neruda
Bella,
come nella pietra fresca
della sorgente, l’acqua
apre un ampio lampo di schiuma,
così è il sorriso del tuo volto,
bella.
I dipinti sono di Pati Bannister e John Singer Sargent
BY TONY KOSPAN
POESIE?
SCRIVERLE LEGGERLE AMARLE?
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...