Archivio per 31 gennaio 2014

Breve ricordo di Luisa Conte… la grande attrice teatrale che impersonava l’anima di Napoli   Leave a comment



Desidero oggi ricordare brevemente
l'attrice teatrale Luisa Conte,
definita unanimemente la donna del popolo
che meglio interpretava a teatro la realtà di Napoli
nel bene e nel male
e dotata di una verve comica davvero unica.

La sua morte sorprese e sconvolse la città
che l'amava tanto.






A Donna Luisa,
così era da tutti chiamata con rispetto ed ammirazione,
infatti la città riservò un saluto ed un omaggio indimenticabile
sia per l'enorme numero di persone che partecipò ai funerali
che per la grande commozione che si diffuse in città e non solo.



BREVE BIOGRAFIA



Nata in una famiglia povera e numerosa
 già a 5 anni era sul palcoscenico del Trianon
ed a 14 era già in una Compagnia teatrale.



Luisa Conte
Napoli 27.4.1925 – Napoli 30.1.1994
.
.
.
Iniziava così una luminosa, fantastica,
ma anche estremamente varia, carriera di attrice teatrale
toccandone quasi tutte le corde…
dalla sceneggiata alle grandi commedie di Eduardo
e di tanti altri grandi autori comici e non.

Ha recitato, tra gli altri, 
con il grande Eduardo e con Nino Taranto



Qui è con Nino Taranto



Ma era soprattutto amata per il piglio recitativo
ed il grande carisma che emanava dalle tavole dei palcoscenici
facendo innamorare ed estasiare il pubblico.



Qui è con Eduardo



Infatti al solo suo apparire sulla scena…
ed alle sue prime parole
dette con un'espressività ed un'intonazione così particolari,
ma nel contempo così partenopee,
una scossa elettrizzante colpiva gli spettatori…

Ma non è stata solo un'attrice perché ha svolto
anche il ruolo di impresaria teatrale.



Luisa Conte ed il fotografo Augusto De Luca



Negli ultimi anni essendo ormai diventata un mito
e già ammalata di cuore,
al suo entrar in scena lunghissimi applausi
fermavano per un po' la recitazione.

Ha lasciato un enorme vuoto
negli ambienti teatrali napoletani
ma anche un'eredità che potrebbe esser stata raccolta
dall'amatissima nipote Lara Sansone.






IL VIDEO

Ricordiamola ed omaggiamola con questo video…
in cui possiamo riconoscere ed ammirare
la sua stupenda recitazione…
insieme a Nino Taranto e non solo…






Tony Kospan



UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE D’ARTE
POESIA MUSICA SOGNI RACCCONTI
RIFLESSIONI BUONUMORE ETC
NEL GRUPPO FB…

.
.
.
.
.
Foto di Augusto De Luca


La scatola e la bambina – Raccontino che dona dolcissime emozioni   Leave a comment






Un racconto davvero dolcissimo…
che trovai tempo fa nel web.
E' di autore anonimo ma davvero bellissimo…
Penso che qualcuno si commuoverà…
 
 
 
 
 
 
LA SCATOLA E LA BAMBINA


La bambina stava preparando un suo pacco di Natale.
Avvolgeva una scatola con costosissima carta dorata.
Impiegava una quantità sproporzionata di carta e fiocchi e nastro colorato.
“Cosa fai?” – la rimproverò aspramente il padre. “Stai sprecando tutta la carta! Hai idea di quanto costi?”.
La bambina con le lacrime agli occhi si rifugiò in un angolo stringendo al cuore la sua scatola.
La sera della vigilia di Natale, con i suoi passettini da uccellino, si avvicinò al papà ancora seduto a tavola e gli pose la scatola avvolta con la preziosa carta da regalo.
“E’ per te, papi” – mormorò.
Il padre si intenerì. Forse era stato troppo duro. Dopo tutto quel dono era per lui.
Sciolse lentamente il nastro, sgrovigliò con pazienza la carta dorata e aprì pian piano la scatola. Era vuota!
La sorpresa sgradita riacutizzò la sua irritazione ed esplose: “E tu hai sprecato tutta questa carta e tutto questo nastro per avvolgere una scatola vuota!?”.
Mentre le lacrime tornavano a far capolino nei suoi grandi occhi, la bambina disse:
“Ma non è vuota, papà! Ci ho messo dentro un milione di bacini!”.
Per questo, oggi c’è un uomo che in ufficio tiene sulla scrivania una scatola da scarpe.
“Ma è vuota” – dicono tutti.
“No. E’ piena dell’amore della mia bambina” – risponde lui.




 
 
 
 
dal web – impaginazione t.k.
.
.
.
.
.



ARTE MUSICA POESIA ETC NEL GRUPPO DI FB


Buon W. E. in poesia.. Perché chiedo dove sei di P. Salinas – arte.. R. de Madrazo – canzone.. Più su – e..   1 comment

 

 

Raimundo de Madrazo

 

L'amore è una parola di luce

scritta da una mano di luce

su di una pagina di luce

Khalil Gibran

 

 

 

 

(Più su – Renato Zero)

 

 

 

PERCHE' CHIEDO DOVE SEI

~ Pedro Salinas ~

 

Perché chiedo dove sei,

se cieco non sono,

se assente non sei?

Se ti vedo

andare e venire,

te, il tuo corpo alto

che termina in voce,

come in fumo la fiamma,

nell’aria, impalpabile.

E ti chiedo se,

e ti chiedo di che sei,

di chi;

ed apri le braccia

e mi mostri

l’alta immagine di te,

e mi dici ch’è mia.

 

 

 

 

 

 

A TUTTI

DA TONY KOSPAN

 

 

 

Buonanotte con la bella minipoesia… Il signore di fronte… di Vivian Lamarque   Leave a comment

 

 

Edward Hopper – Ristorante a New York

 

 

IL SIGNORE DI FRONTE

Vivian Lamarque

 

Era un signore seduto di fronte

a una signora seduta di fronte a lui.

Alla loro destra/sinistra c'era una finestra,

alla loro sinistra/destra c'era una porta.

Non c'erano specchi, eppure in quella stanza,

profondamente, ci si specchiava.

 

 

Giuseppe Smirne – Volto di donna

 

 

 

barre de separationbarre de separation

 

 

by Tony Kospan

 

 

 

coração azulcoração azulcoração azul

POESIE?
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: