Archivio per 19 gennaio 2014

Buonanotte con la bella minipoesia… Poco a poco… di Alejandro Jodorowsky   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
POCO A POCO
Alejandro Jodorowsky
 
Poco a poco stai entrando nella mia assenza
goccia a goccia riempiendo la mia coppa vuota
là dove sono ombra non smetti di apparire
perché soltanto in te le cose si fanno reali
allontani l'assurdo e mi dai un senso
ciò che ricordo di me è quello che sei
giungo alle tue sponde come un mare invisibile.
 
 
 
 
Leonardo Gasser
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 

IL GRUPPO DI
GOOGLE PLUS
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E
 
 
 

 
 

Al mio diario (Leopardi)… poesia di Tony Kospan   Leave a comment


 
 
 
 
 
 
 
 
AL MIO DIARIO
Tony Kospan
 
Qui la sensibil alma
di colui che singolar vita visse
nel borghese mondo
che la bestia umana crear seppe
per ritener valori
che pur già morti
vissero ancora a rovinar le genti
la fraterna dolorosa psiche
dell'amico Leopardi ammirando
all'ignara pagina
tutta si svelò…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
L'amica Luna ha voluto dedicar un video… molto bello…
a questa mia modesta ma sincera poesia giovanile…
che scrissi sul frontespizio del mio diario negli anni '60
 
 
Di questo la ringrazio di tutto cuore e…
in risposta alla prefazione del video…
penso però che Leopardi avrebbe solo… sorriso…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 

Paolo Borsellino – Breve ricordo-omaggio nell’anniversario della nascita   Leave a comment

 

 

E' vero che stiamo vivendo un momento di tremenda crisi

economica… ma anche morale… e sociale…

tuttavia non è facendo finta che le mafie non esistano più

che potremo riprenderci…

 

 

 

 

 

 

 

Anzi, questo… è uno dei più importanti presupposti,

e pertanto è fondamentale il ruolo della nostra memoria…

riguardo alla storia degli utlimi decenni…

 

Tra gli eventi che l'anno caratterizzata

c'è stato ahimé anche l'attentato al giudice

Paolo Borsellino

che colpì vilmente lui ed i 5 agenti della scorta.

 

 

 

 

 

 

Dunque non possiamo omettere oggi,

nell'anniversario della nascita, di dedicargli

un sentito omaggio ed un affettuoso ricordo…

 

 

E' stato, insieme a Giovanni Falcone,

 un vero eroe dei nostri tempi 

che con il suo sacrificio ci ha indicato l'unica strada

per una vera liberazione dalle perverse pesanti catene…

delle varie mafie…

 

 

 


 Palermo 19 1 1940 – Palermo 19 7 1992

 

 

“Felice la Nazione che non ha bisogno di eroi…”

 

 



 

 

 

L'Italia ahimé ne ha bisogno… ancora…

 

 

 

 

 

 

 

Che Ti sia lieve la terra ed il cielo Ti abbia in gloria

insieme a Giovanni Falcone…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TONY KOSPAN

 

 

 

Roberto Murolo – Vita… successi e canzoni di un maestro della grande canzone napoletana…   1 comment


Breve ricordo di Roberto Murolo
uno dei principali esponenti,
come autore, come cantante e come chitarrista,
della grande musica napoletana.



(Napoli 19.1.1912 – Napoli 13.3.2003)




BIOGRAFIA


La sua carriera musicale iniziò nel 1933 a Ischia
cantando con…
Vittorio de Sica.


Poi per inseguire la sua grande passione per la musica
e per la chitarra creò un quartetto… il “
MIDA
con cui girò per l’Europa dal 1939 al 1946.








Tornato in Italia,
il suo modo di cantare e di fare musica
pian piano raggiunse un grande successo
a partire dalla fine degli anni quaranta
fino alla fine degli anni sessanta.





Qui è con Totò


Recitò anche in alcuni film.

Negli anni 70 e 80
interruppe la sua attività discografica…
ma non quella di cantante…
anche se divenne sempre più sporadica.



‘A Casciaforte 



Negli anni 90 tornò alla ribalta in pieno
con diversi album di successo.



Foto di Augusto De Luca



Nel ’92 compose con Mia Martini la mitica…

CU’ MME



Con Mia Martini



Nel 2002 al Festival di Sanremo
ricevette il Premio alla Carriera.



LO STILE DI MUROLO



La sua voce era un sussurro gentile
che si univa con grande eleganza
agli accordi della sua chitarra classica
creando un insieme unico,
un vero e proprio dipinto musicale…



Murolo con De André


Non c’è chi non veda una sua vicinanza allo stile
all’epoca in auge in America…
cioè quello di
Sinatra e Bing Crosby
che però nel contempo portava ad un’evoluzione
del modo di cantare le canzoni classiche napoletane.


I SUOI PRINCIPALI SUCCESSI



Queste sono alcune delle sue canzoni più famose:
CU MME, CANZONE DI LAURA, L’ ITALIA E’ BELLA,
A’ CASCIAFORTE, O’ MARINARIELLO.
.


.


.
.


.
.

Queste ed altre sue canzoni
sono ancor oggi amatissime dal popolo del web
ma non solo…


Ricordiamolo infine ascoltando…
quella che considero la sua canzone-mito
la fantastica… dolcissima… CU MME


 CU’ MME



CIAO DA TONY KOSPAN




PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I



La fantastica scala elicoidale dei Musei Vaticani   1 comment

.
.





Nell’ambito dell’architettura…
molte sono le scale belle ed artistiche.

.





La scala di accesso ai favolosi Musei Vaticani

è una di quelle davvero fantastiche ed eccezionali

ed è un ulteriore capolavoro

che si aggiunge alle mitiche opere d’arte lì presenti.



.






La spettacolare e monumentale scala

a doppia spirale elicoidale

fu ideata da Giuseppe Momo ed inaugurata nel 1932.

.

.

.


.

.

.

Vediamola in altre immagini

da varie angolazioni.
















Non è di per sé una vera meraviglia
ed un capolavoro?


Ciao da Tony Kospan.


.


.
.
.

art 34art 34art 34art 34art 34
VIVER L’ARTE.. INSIEME

.

.

.

.



.
.
.

Pubblicato 19 gennaio 2014 da tonykospan21 in ARTE, Senza categoria

Taggato con , ,

Oltre la vignetta ed oltre la barzelletta…   Leave a comment



OLTRE LA VIGNETTA




 




OLTRE LA BARZELLETTA



 

 

 


L’UOMO CHE INVIDIAVA LA MOGLIE


 


 


Un uomo stufo e stanco di andare al lavoro ogni giorno mentre la moglie stava a casa, pregò il Signore:

Mio Dio, io vado tutti i giorni al lavoro per 8 ore mentre mia moglie sta semplicemente a casa.

Vorrei tanto sapere cosa si prova ad invertire i ruoli, perciò ti prego: permetti che il suo corpo si scambi con il mio.
Amen!

Dio, nella sua infinita saggezza, accettò la richiesta dell’uomo.

La mattina seguente l’uomo si svegliò come donna.

Si alzò, preparò la colazione per la famiglia, svegliò I bambini, li vestì per la scuola, li fece mangiare e preparò il loro pranzo, li portò a scuola; 

tornò a casa ed avviò la lavatrice, andò in tintoria ed in banca per fare un deposito, si fermò alla posta per pagare dei conti correnti, 

passò dal negozio di alimentari e infine riportò a casa la spesa.

A casa pulì la cassetta del gatto e diede da mangiare al cane.

Era già l’una del pomeriggio, quindi si sbrigò a fare i letti ed a pulire i bagni ed i pavimenti.

Poi corse a scuola a riprendere i figli e sulla strada di casa parlò con loro di quanto era successo a scuola.

Preparò per loro una merenda e gli organizzò il pomeriggio, poi cominciò a stirare mentre cercava di guardare un programma che le piaceva alla televisione.

Alle 18:30 cominciò a sbucciare le patate e a lavare l’insalata, a cuocere la carne ed a preparare il sugo per la pasta.

Dopo cena, lavò i piatti, pulì la cucina, raccolse il bucato, fece il bagno ai bambini e li mise a letto.



.

.

Alle 21, esausto e senza aver finito i suoi impegni giornalieri, andò a letto dove, tentando di non lamentarsi, fece l’amore.

La mattina seguente l’uomo si svegliò, saltò giù dal letto e immediatamente rivolse una preghiera al Signore:


– Io Dio, non so proprio cosa pensassi.

Era un grave errore l’invidia per mia moglie che può stare a casa tutto il giorno!

Ti prego dal profondo del mio cuore, fa tornare tutto come prima!


– Dio, nella sua infinita saggezza, rispose:

figlio mio, penso che tu abbia imparato la lezione, e sarò contento di riportare le cose come erano prima.

Dovrai solo aspettare nove mesi, però: ieri notte sei rimasto… incinta!


.

.

.

.

CIAO DA TONY KOSPAN




LA TUA PAGINA DI… SOGNO?

Gif Animate Frecce (117)

.

.

.


Buona domenica pomer. in poesia – Noi due.. di P. Eluard – arte.. F. C. Fresieke – canzone.. Anche per te.. – e..   2 comments

 

 

 

 

Frederick C. Fresieke

 

 

 

 

 

 

 

Puoi costruire qualcosa di bello

anche con le pietre che trovi sul tuo cammino.

~ J. W. Goethe ~

 

 

 

 

 
Frederick C. Fresieke – Silhouette
 
 
 
NOI DUE
Paul Eluard

 

Noi due tenendoci per mano

Ci crediamo dovunque a casa nostra

Sotto l'albero dolce

Sotto il cielo nero

Sotto ogni tetto nell'intimità

Nella strada vuota in pieno sole

Negli occhi vaghi della folla

Accanto a saggi e a folli

Tra i fanciulli e gli adulti

L'amore non è fatto di misteri

Noi siamo l'evidenza stessa

Credono d'essere a casa nostra

Tutti gli innamorati.

 

 

Frederick C. Fresieke – Madame con parasole

 
 
 

 

 

 

da Orso Tony

 
 
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 
 

Buonanotte con la bella minipoesia… Ho perso un mondo… di Emily Dickinson   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
HO PERSO UN MONDO
Emily Dickinson

Ho perso un mondo, qualche giorno fa!
Qualcuno l'ha trovato?
Lo si può riconoscere dalla corona di stelle
intorno al capo.
Un ricco  potrebbe non notarlo
eppure ai miei modesti occhi
ha più valore dei ducati.
Oh trovatelo – signore – per me!


 


 
 
 
Van Gogh – Notte sul Rodano

 

 

 

 

 

 

 

 

IL GRUPPO DEGLI ARTISTI
E DI CHI AMA L'ARTE

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: