Archivio per 16 gennaio 2014

Buonanotte con la bella minipoesia… Ogni giorno era bello… di Sandro Penna   Leave a comment

 

 




OGNI GIORNO ERA BELLO

Sandro Penna

Ogni giorno era bello. In cuor la vita
cresceva come vela a mare colmo.
Ogni gioia che era in cuor finita
ricresceva nel cuor di vita colmo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 
 




IL GRUPPO DI GOOGLE PLUS
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E


 


 




 

Era una donna semplice – Brano delicato… poetico… sublime… di Alessandro Baricco   2 comments






Fantastica e coinvolgente descrizione di una donna… amata (?) conosciuta (?) da parte di uno scrittore dalla “penna” davvero magica…
Per la leggiadra bellezza del brano non me la sono sentita di non condividerlo con voi…








ERA UNA DONNA SEMPLICE


Era una donna semplice, di quelle che sognano dietro ai libri e alle poesie, e se la vita è carogna non importa, una ragione buona per sorridere la trovi comunque.
Era un tipo così.
Ed era carina, questo bisogna dirlo.
Non del genere vistoso, quelle che ti giri a guardarle.
Più semplice.
Ma aveva qualcosa che ti accalappiava, niente da dire, ce l’aveva.
Come una specie di limpidezza, di trasparenza.
Era quel tipo di donna che quando ce l’hai tra le braccia, sai che lei è lì, proprio tra le tue braccia e da nessuna altra parte.
Non so se avete presente.
Ma è una cosa rara.
E bellissima, nel suo genere.








Alessandro Baricco – Da Barnum 2 (1998)



Ciao da Tony Kospan




ARTE MUSICA POESIA HUMOUR NEL GRUPPO DI FB










Breve ricordo di Achille Togliani… mito degli anni ’50 e ’60… e 2 sue canzoni   Leave a comment




E' stato un vero e proprio mito

della canzone italiana del dopoguerra

.

.

.

Achille Togliani  (Pomponesco 16.1.1924 – Roma 12.8.1995)

.

.

.

BREVE BIOGRAFIA



Partito dalla provincia mantovana
intraprese la strada del cinema e della rivista
(con Macario)
e fu qui che lo notò il maestro Angelini che lo portò nel '50
nella trasmissione “Cantanti della radio”
sia per la stupenda melodiosa voce
che per la sua presenza di uomo affascinante.

.

.

.

.

.

.

Ebbe presto, per queste doti,
molti successi sia nel campo della canzone
che in quello dei cuori femminili.

.

.

.

.

.

.

Nel '51 inaugurò con pochi altri cantanti*il Festival di Sanremo
(*quelli della foto qui giù meno Gino Latilla)




I cantanti del 2° Sanremo
– Il duo Fasano ai lati, Togliani, Nilla Pizzi e Gino Latilla – Fonte RadiocorriereTV





e nel '54 vinse il Festival di Napoli.
.
Rimase a lungo negli anni '60 nell'orchestra Angelini
come cantante di punta e partecipò anche a numerose trasmissioni
radiofoniche di successo.

.

.

.

.

.

.

Poi però, anche se il suo genere musicale, la canzone melodica,
pian piano tramontava,
lui tuttavia rimaneva nel cuore degli italiani.

.

Dopo gli anni '70 partecipò soprattutto a spettacoli televisivi di revival.

.

.

.

.

.

.

Questi… alcuni tra i suoi maggiori successi…

Signorinella, La canzone dell'amore, Come pioveva, Parlami d'amore Mariù,
Lucciole vagabonde, Canzone da 2 soldi, Sedici anni e Melodia d'amore…
.
Ricordiamolo ora ascoltando la sua voce in questi 2 video
in cui interpreta, da par suo, 2 mitiche canzoni di un tempo.

.

.

.

SIGNORINELLA

.

.

.

.

.

.

Friends Pictures Upload Photos Photo Sharing

.

.

.


COME PIOVEVA

.

.

.

.

CIAO DA TONY KOSPAN



Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI






Buon giovedì pomeriggio in poesia – Senza di te di Keats – arte.. D. G. Rossetti – canzone.. Am I That Easy to Forget e..   2 comments

 

 

 

 

Dante Gabriel Rossetti – La visione di Fiammetta

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nostro declino comincia
quando il numero dei nostri rimpianti 
supera quello dei nostri sogni
(Albert Einstein)
 
 

 Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

 

      

violoncelle.gif

Dante Gabriel Rossetti – La sposa

 

 

 

SENZA DI TE

John Keats

 

Non posso esistere senza di te.

Mi dimentico di tutto tranne che di rivederti:

la mia vita sembra che si arresti lì,

non vedo più avanti.

Mi hai assorbito.

In questo momento ho la sensazione

come di dissolvermi:

sarei estremamente triste

senza la speranza di rivederti presto.

Avrei paura a staccarmi da te.

Mi hai rapito via l’anima con un potere

cui non posso resistere;

eppure potei resistere finché non ti vidi;

e anche dopo averti veduta

mi sforzai spesso di ragionare

contro le ragioni del mio amore.

Ora non ne sono più capace.

Sarebbe una pena troppo grande.

Il mio amore è egoista.

Non posso respirare senza di te.

 
 

 
Dante Gabriel Rossetti – Il ramoscello

 

 

 

 
 
 

 Etoile.gif stella image by eleirbag1962

 

 

69x6269x6269x6269x6269x6269x6269x62

 

 

DA TONY KOSPAN

 

 

 

LA PAGINA DELLE POESIE

 

 

                                                                                                                             

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: