
ECCO PER GRANDI E PICCINI…
2 BELLISSIME
CARTOLINE NATALIZIE ANIMATE…
.
.
.

BASTERA’ CLICCARE ED ESSE SI ANIMERANNO

.
.
.
SONO DAVVERO CARINE…
ED ASSOLUTAMENTE DA GODERE
CON I VS BAMBINI… CON I VS NIPOTINI…
.
.
.
LA PRIMA


.
.
.
LA SECONDA


PER CHI VOLESSE VEDERNE TANTE ALTRE
SEGNALO QUESTO SITO
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
.
ORSO TONY
.
.
.


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Rembrandt – Paesaggio Invernale
OPERE D’ARTE E MUSICHE
DI 2 GRANDISSIMI ARTISTI… DEL ‘600
DEDICATE… ALL’INVERNO


Rembrandt e Vivaldi
REMBRANDT E VIVALDI
– ARTE E CLASSICA –
Vivaldi
La Dorilla in Tempe – Ouverture 

Rembrandt – Il ponte di pietra – 1638 – Rijksmuseum – Amsterdam
Questo quadro è uno dei pochi paesaggi della produzione di Rembrandt. è da notare la grande abilità dell’artista di cogliere soprattutto gli effetti atmosferici, caricando l’immagine di una valenza sentimentale che sembra quasi anticipare la pittura romantica del XIX secolo.
Se confrontiamo questo paesaggio con uno di Poussin, si comprende facilmente come Rembrandt si ponga su un piano molto diverso.
Nel pittore francese l’immagine è organizzata con l’intento di permettere allo sguardo di cogliere più elementi che compongono un insieme di grande spettacolarità.
L’immagine tuttavia colpisce soprattutto l’intelletto di chi guarda. Il paesaggio di Rembrandt è invece diretto alla nostra sensibilità, per farci sentire quella particolare sensazione di trovarsi in un luogo anonimo ma carico di luce, aria, umidità, odori, e così via.
Rembrandt – Hendrickje che si bagna in un fiume – 1654 – National Gallery – Londra
In questo straordinario dipinto, Rembrandt raffigura la moglie Hendrickje che si sta bagnando in un fiume.
Il quadro è straordinario per molti aspetti.
Innanzitutto per un realismo che concede poco a quel decoro bozzettistico molto apprezzato dal pubblico del tempo.
Questa fu infatti una delle cause del venir meno del successo di Rembrandt negli anni successivi, incompreso nella sua eccezionale arte troppo moderna per quei tempi.
Ma straordinaria è anche la tecnica: Rembrandt era un eccezionale disegnatore, e questa sua propensione lo portava a capire l’essenziale dell’immagine e riempire il resto solo con contrasti luminosi.
Anche qui procede in questa maniera.
La figura della donna è soprattutto disegnata, scarna com’è di colori ed effetti cromatici. Intorno, invece, per poter meglio evidenziare la figura, lo sfondo è così scuro che si fa quasi fatica ad immaginare che siamo all’aria aperta.
In pratica l’angolo visivo è molto ristretto, così che si intravede un angolo protetto dall’ombra di alberi che giungono fino alla riva del fiume, mentre su una roccia si vede la veste che la donna si è tolta, per restare solo in camicia.
Straordinaria, infine, è anche la resa veristica dell’acqua e dei riflessi che raggiunge una perfezione che solo Rembrandt poteva ottenere.
Questa seconda opera mi appare
davvero incredibile ed affascinante per il suo moderno realismo…
all’epoca assolutamente impensabile… (N.T.K.)

F I N E
Testo Francesco Morante (dal web) – Impaginaz. note e mini modifiche T.K.
Ciao da Tony Kospan
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
BUON NATALE
IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO
Afrikaans: Gesëende Kersfees
Albanese:Gezur Krislinjden
Arabo: Idah Saidan Wa Sanah Jadidah
Armeno: Shenoraavor Nor Dari yev Pari Gaghand

Azerbaijan: Tezze Iliniz Yahsi Olsun Bahasa (Malesia):
Selamat Hari Natal
Basco: Zorionak eta Urte Berri On! Bengali:
Shuvo Naba Barsha
.
.
.
.
Boemo: Vesele Vanoce
Bretone: Nedeleg laouen na bloavezh mat
Bulgaro: Tchestita Koleda; Tchestito Rojdestvo Hristovo
Catalano: Bon Nadal i un Bon Any Nou!
Ceco: Prejeme Vam Vesele Vanoce a stastny Novy Rok
Choctaw (Nativi americani, Oklahoma):
Yukpa, Nitak Hollo Chito
Cinese (Cantonese):
Gun Tso Sun Tan'Gung Haw Sun

Cinese:
圣诞节快乐
Cingalese:
Subha nath thalak Vewa. Subha Aluth Awrudhak Vewa
Coreano: Sung Tan Chuk Ha
Croato: Sretan Bozic
Danese: Glædelig Jul
Eschimese: (inupik) Jutdlime pivdluarit ukiortame pivdluaritlo!
Esperanto: Gajan Kristnaskon
Estone: Ruumsaid juulup|hi
Farsi: Cristmas-e-shoma mobarak bashad
Fiammingo: Zalig Kerstfeest en Gelukkig nieuw jaar

Filippino: Maligayan Pasko!
Finlandese: Hyvaa joulua
Francese: Joyeux Noel

Frisone:
Noflike Krystdagen en in protte Lok en Seine yn it Nije Jier!
Gaelico (Scozia): Nollaig chridheil huibh
Gaelico: Nollaig chridheil agus Bliadhna mhath ùr!
Gallese: Nadolig Llawen
Giapponese: Shinnen omedeto. Kurisumasu Omedeto
Greco: Kala Christouyenna!
Hamish Dutch (Pennsylvania):
En frehlicher Grischtdaag un en hallich Nei Yaahr!
Hausa:
Barka da Kirsimatikuma Barka da Sabuwar Shekara!
Hawaaiano:
Mele Kalikimaka

Hindi: Shub Naya Baras
Indonesiano: Selamat Hari Natal
Inglese: Merry Christmas

Iracheno: Idah Saidan Wa Sanah Jadidah
Irochese: Ojenyunyat osrasay.
Islandese: Gledileg Jol
Isola di Man: Nollick ghennal as blein vie noa
Latino: Natale hilare et Annum Faustum!
Latviano: Prieci'gus Ziemsve'tkus un Laimi'gu Jauno Gadu!
Lituano: Linksmu Kaledu
Macedone: Sreken Bozhik
Maltese: LL Milied Lt-tajjeb

Maori:
Meri Kirihimete
Navajo:
Merry Keshmish
Norvegese:
God Jul, or Gledelig Jul
Occitano:
Pulit nadal e bona annado
Olandese:
Zalig Kerstfeast

Papua Nuova Guinea:
Bikpela hamamas blong dispela Krismas na Nupela yia i go long yu
Polacco:
Wesolych Swiat Bozego Narodzenia or Boze Narodzenie
Portoghese (Brasile):
Boas Festas e Feliz Ano Novo
Portoghese:
Feliz Natal

Rapa-Nui (Isola di Pasqua):
Mata-Ki-Te-Rangi. Te-Pito-O-Te-Henua
Rumeno:
Sarbatori vesele

Russo:
с рождеством христовым

Samoa:
La Maunia Le Kilisimasi Ma Le Tausaga Fou
Sardo:
Bonu nadale e prosperu annu nou
Serbo:
Hristos se rodi

Slovacco:
Sretan Bozic oppure Vesele Vianoce

Sloveno:
Vesele Bozicne. Screcno Novo Leto
Spagnolo:
Feliz Navidad

Svedese:
God Jul and (Och) Ett Gott Nytt år
Tailandese:
Sawadee Pee Mai
Tedesco:
Fröhliche Weihnachten

Turco:
Noeliniz Ve Yeni Yiliniz Kutlu Olsun
Ucraino:
Srozhdestvom Kristovym
Ungherese:
Kellemes Karacsonyi unnepeket
Urdu:
Naya Saal Mubarak Ho
Vietnamita:
Chung Mung Giang Sinh
Yoruba:
E ku odun, e ku iye'dun!

INFINE…
QUALE CHE SIA LA VS LINGUA…
a tutti
da Orso Tony
IL GRUPPO DI FB
D'ARTE POESIA MUSICA ETC.
NATO DALLA PAGINA
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Walter Crane – Le stagioni
Che io possa avere la forza di cambiare
le cose che posso cambiare,
che io possa avere la pazienza di accettare
le cose che non posso cambiare,
che io possa avere soprattutto l'intelligenza
di saperle distinguere.
Tommaso Moro








Walter Crane – Primavera


TI ADORO
Charles Baudelaire
T'adoro al pari della volta notturna,
o vaso di tristezza, o grande taciturna!
E tanto più t'amo quanto più mi fuggi,
o bella, e sembri, ornamento delle mie notti,
ironicamente accumulare la distanza
che separa le mie braccia dalle azzurrità infinite.
Mi porto all'attacco, m'arrampico all'assalto
come fa una fila di vermi presso un cadavere e amo,
fiera implacabile e cruda, sino la freddezza
che ti fa più bella ai miei occhi.

Walter Crane – I cavalli di Nettuno


PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE,
I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Sempre più forte si sente nell'aria
l'atmosfera del Natale anche se quest'anno,
per la crisi sempre più pesante,
appare un pò annacquata…
SII PADRONE DI TE!
Fernando Pessoa
Sii padrone di te
Senza chiudere gli occhi.
Nel duro palmo stringi
Con un tatto serrato
Il mondo esterno
Sentendo nella mano
Ben altro che la mano.



à tout le monde…
da Orso Tony

IL SALOTTO DI SOGNO DI FB?
APRI LO SCRIGNO
Mi piace:
Mi piace Caricamento...