Archivio per 17 dicembre 2013

E. S. Curtis e le sue foto che ci mostrano la vera vita dei Pellerossa prima dell’arrivo dei bianchi   Leave a comment







LA FOTOGRAFIA AL SERVIZIO DI UN PROGETTO:
DOCUMENTARE DAL VERO USI COSTUMI E TRADIZIONI
DEGLI INDIANI D’AMERICA







Eh sì stavolta, grazie a E. S. Curtis, 
non ci saranno le solite immagini di fantasia
del saggio popolo nativo nordamericano
ma assolutamente reali e capaci così di darci
una precisa visione dei loro usi e costumi.
 
 
 



EDWARD SHERIFF CURTIS
L’UNICO BIANCO CHE  INQUADRO’
DAVVERO
GLI INDIANI D’AMERICA

a cura di Tony Kospan

 
I PARTE





Edward Sheriff Curtis – (Whitewater 16.2.1868 – Los Angeles 19.10.1952)
 
 
 
 

E’ solo grazie a lui che abbiamo una vera e precisa
documentazione della reale vita degli Indiani d’America
prima che fosse contaminata dagli usi dei bianchi.



 

 
 




Tra la fine dell’ottocento e l’inizio del Novecento ritrasse in mirabili immagini gli appartenenti alle varie tribù degli Indiani d’America ancora nei loro tradizionali costumi, gli oggetti del loro artigianato e i grandi spazi del paesaggio americano dove vivevano.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
E’ stato uno dei più grandi fotografi americani, fotografò i suoi soggetti muovendo dai deserti del South West per spingersi sino ai banchi di ghiaccio dell’Artico, registrando così, attraverso le immagini e la parola scritta i costumi e la cultura di oltre ottanta tribù.
 
 
 
 
 
 
 

Oggi questo ci appare quasi normale… ma se ci caliamo… nel periodo storico in cui Curtis operò… vicinissimo alle guerre tra bianchi e pellerossa… e se pensiamo quale fosse all’epoca (ahimé) la considerazione di cui godevano i Nativi americani… ci possiamo rendere conto della straordinaria importanza della sua opera.
 
 
 
 

 
 
 
 
 

Si tratta per me di immagini davvero molto affascinanti…
che hanno dentro… il senso e l’anima della realtà storica delle cose…
 
 
 
 
 
 
 

Ma non si tratta solo di documentazione storica per quanto utilissima…
 
Egli grazie alla grande padronanza tecnica ed alla sua arte fotografica…
riesce a penetrare il cuore degli Indiani d’America ed a donarci anche la vera atmosfera in cui essi vivevano.

 
 
 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

C O N T I N U A




Tony Kospan




IL SALOTTO CULTURALE DI FB?
LA TUA PAGINA D’AMORE PSICHE E SOGNO

.
.

Edward Sheriff Curtis – esploratore, etnologo e fotografo




Gli alberi di Natale più sorprendenti e divertenti del mondo… 2013   3 comments

 

 

 

 

 

 

Ecco una discreta collezione virtuale

di alberi di Natale davvero stravaganti…

divertenti o comunque simpatici…

 

 

 

 

 

 

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'albero di luce sulla facciata dell'Akasaka Grand Prince Hotel di Tokyo

 

 

 

L'albero di Gubbio

 

 

 

 

INFINE… UN ALBERO DI NATALE… ACQUATICO

DAVVERO… ORIGINAL AND FANTASY…

UNITO A SUA VOLTA AD UN VIDEO IN CUI V'E'

UN VERO ALBERO DI NATALE… ALTRETTANTO…

SUPER… SPETTACOLARE…

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 
 
 

Buon martedì in poesia – Come Angeli di I. Balsamo – arte.. J. Tissot – canzone.. Mi fido di te – e..   2 comments

 
 
 
 
James Jacques-Joseph Tissot – La panchina del giardino
 
 
 
 
 

 

 

L'immaginazione è una qualità che è stata data all'uomo

per compensarlo di ciò che egli non è.

Il senso dell'umorismo gli è stato dato

per consolarlo di ciò che è.

O. Wilde

 

 

 

 

James Jacques-Joseph Tissot – Picnic – 1876

 

 

 

clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali

immagine

 
 
 
 
 
 
COME ANGELI
Ive Balsamo
 
 
Danziamo
come angeli
nel buio
dei Quasar
stringendoci le mani.
Baci
di stelle
si posano
sulle labbra,
polveri di luna
ci abbracciano.
Come sfere
impazzite
rotoliamo
nel vuoto
intonando
canti d’amore
al ritmo
di suoni siderali.
E’ un sogno
incantato,
amore mio,
svanisce
all’alba.
 
 
 
 
 
 

James Jacques-Joseph Tissot – Il vaso con i lillà

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
par Ours Antoine
 
 
Globo numero 101
 
 
 

 
 
stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
LA TUA PAGINA DI SOGNO

  
 
 
 

Buonanotte con la bella minipoesia… Le cortesie… di Emily Dickinson   Leave a comment


 
 
 
 
 
 
 


LE CORTESIE
Emily Dickinson


Le cortesie più piccole

– un fiore o un libro –

piantano sorrisi come semi

che germogliano nel buio.



 


 

 
 
Vittorio Corcos – Bellezza fiorentina
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: