Archivio per 9 dicembre 2013

La gioia nella poesia… ed il 10° anniversario di questi post dedicati alle poesie a tema   7 comments



Il tema poetico di questa settimana è,


anche in riferimento all'anniversario


di questo genere di post


la gioia.


 
 
 
 
 
 
 
LA GIOIA…
IN POESIA AFORISMI DIPINTI CANZONI E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
 


Cari amici amanti come me della poesia
permettetemi per un attimo di ricordare che questo è

il 10° anniversario

di questo genere di post dedicati alle poesie a tema. 


Nacque nei primi giorni del dicembre 2003 in me 

l’idea di un post augurante una felice domenica in poesia

a tutti gli amici virtuali… delle allora Comunità MSN.

 
 
 
 
 
 
Eccolo… ora… quel post…
che oggi fa sorridere per la sua semplicità
ma che allora era quasi una rarità…
 

 
 

UNA BELLA POESIA PER UNA BELLA DOMENICA

Pericoloso e tenero il volto dell’amore

Pericoloso e tenero
il volto dell’amore
m’è apparso la sera
d’un lunghissimo giorno
Forse era un arciere
con l’arco
o un musicante
con l’arpa
Non so più
Non so niente
La sola cosa che so
è che mi ha feri 
to
forse con una freccia
forse con una canzone
La sola cosa che so
è che mi ha ferito
ferito al cuore
ferito per la vita
E come brucia
la ferita dell’amore. 

  Prevert       

Ciao da Orsosognante

 
 
 
Certo questo genere di post ne ha fatta di strada
diventando sempre più ampio e completo
nel corso di questi 10 anni…
arricchendosi sempre di più di presentazione,
poesie, dipinti, aforismi e musiche.

 
 
 
  
Ora, scusatemi ma intendo ricordare quel momento,
e perché no… festeggiarlo… insieme a voi…  

Infatti è proprio grazie a voi,  al vostro calore
ed alla vostra partecipazione 
si è avuto questo lungo e poetico percorso.
 
 
 
 
 
 
  Come festeggiare?
 
Bè proprio dedicando il tema di questa domenica 
alla… gioia… alla felicità…
sentimenti e momenti che riescono a dare
suoni, profumi e colori ai nostri giorni…
aiutandoci a vivere meglio…
 
 
 
 
 
 
E' vero che in questi tempi magri e duri abbiamo,
come italiani…  poca voglia di festeggiare…
ma dobbiamo farci forza e cercar di apprezzar,
le piccole gioie che la vita ci può comunque donare
e questo anniversario è per me proprio questo.
 
Come di consueto alcuni aforismi sul tema
prima di passare alle poesie
 
 
 
souriresouriresouriresouriresourire
 
 
 
Felicità… finché dietro a lei corri
maturo non sei per esser felice
Hermann Hesse
 
 
La gioia è la linfa vitale di tutte le cose umane.
Pierre Bayle
 
 
Apprezzare ciò che siamo e ciò che abbiamo,
è il primo passo verso la Felicità.
Eduard Leon Word
 
 
La felicità è fatta per essere condivisa.
J. Racine
 
 
Perché cerchi la gioia fuori da te,
non sai che la puoi trovare solo nel tuo cuore?
Tagore
 
 
 



  
 
Come sempre sarà bello leggere le poesie che,
sul tema della gioia,  piacciono a voi…
  
 

Notas/NotesOh happy day – Singers

Edward Henry Potthast – Happy Days
 
 

LA FELICITA'
Adriano Scandalitta

Ho visto la felicità
camminare a piedi nudi, capelli al vento,
tra prato in fiore
e con il verde in tasca.
Ho visto la felicità
scaldarsi ad un raggio di sole
e nutrirsi con un tozzo di pane.
Ho visto la felicità
attenta alla buona parola,
desiderosa di esprimere
con il canto la sua gioia.
Ho visto la felicità
stringere le mani più deboli,
chinarsi premurosa
sulle persona
sulle persone più indifese
Allora ho compreso
che la felicità è parca,
è docile, è disponibile;
la felicità è amore.


Notas/NotesCirque du Soleil – Alegria
 Auguste Renoir – La danse à Bougival


FELICITA' RAGGIUNTA, SI CAMMINA
Eugenio Montale

 

Felicità raggiunta, si cammina
per te sul fil di lama.
Agli occhi sei barlume che vacilla,
al piede, teso ghiaccio che s'incrina;
e dunque non ti tocchi chi più t'ama.

Se giungi sulle anime invase
di tristezza e le schiari, il tuo mattino
e' dolce e turbatore come i nidi delle cimase.
Ma nulla paga il pianto del bambino
a cui fugge il pallone tra le case

  Notas/NotesAl Bano e Romina Power – Felicità
 Consuelo Venturi – Angelo Della Gioia


LA GIOIA
Emily Dickinson

Se le mie pene future in una volta
venissero ad affliggermi quest'oggi,
sono così felice che son certa
si allontanerebbero ridendo.
Se le mie gioie future in una volta
venissero ad invadermi quest'oggi,
non potrebbero essere così grandi
come questa che mi possiede adesso.

Notas/NotesDonna felicità – I nuovi angeli
 
Federico Zandomeneghi – La passeggiata


 LA FELICITA'
Jorge Luis Borges

 

Chi abbraccia una donna è Adamo. La donna è Eva.
Tutto accade per la prima volta.
Ho visto una cosa bianca in cielo. Mi dicono che è la luna, ma
Che posso fare con una parola e con una mitologia?

Gli alberi mi fanno un poco paura. Sono così belli.
I tranquilli animali si avvicinano perché io gli dica il loro nome.
I libri della biblioteca sono senza lettere. Se li apro appaiono.
Sfogliando l'Atlante progetto la forma di Sumatra.

Chi accende un fiammifero al buio sta inventando il fuoco.
Nello specchio c'è un altro che spia.
Chi guarda il mare vede l'Inghilterra.
Chi pronuncia un verso di Liliencron partecipa alla battaglia.

Ho sognato Cartagine e le legioni che desolarono Cartagine.
Ho sognato la spada e la bilancia.
Sia lodato l'amore che non ha né possessore né posseduta, ma entrambi si donano.
Sia lodato l'incubo che ci rivela che possiamo creare l'Inferno.

Chi si bagna in un fiume si bagna nel Gange.
Chi guarda una clessidra vede la dissoluzione di un impero.
Chi maneggia un pugnale prevede la morte di Cesare.
Chi dorme è tutti gli uomini.

Ho visto nel deserto la giovane Sfinge appena scolpita.
Non c'è nulla di antico sotto il sole.
Tutto accade per la prima volta, ma in un modo eterno.
Chi legge le mie parole sta inventandole.

Negrita – Che Rumore Fa La Felicità?
 

Giuseppe de Nittis – La signora dei pappagalli



ODE AL GIORNO FELICE
Pablo Neruda

Questa volta lasciate che sia felice,
non è successo nulla a nessuno,
non sono da nessuna parte,
succede solo che sono felice
fino all’ultimo profondo angolino del cuore.
Camminando, dormendo o scrivendo,
che posso farci, sono felice.
Sono più sterminato dell’erba nelle praterie,
sento la pelle come un albero raggrinzito,
e l’acqua sotto, gli uccelli in cima,
il mare come un anello intorno alla mia vita,
fatta di pane e pietra la terra
l’aria canta come una chitarra.
Tu al mio fianco sulla sabbia, sei sabbia,
tu canti e sei canto.
Il mondo è oggi la mia anima
canto e sabbia, il mondo oggi è la tua bocca,
lasciatemi sulla tua bocca e sulla sabbia
essere felice,
essere felice perché sì,
perché respiro e perché respiri,
essere felice perché tocco il tuo ginocchio
ed è come se toccassi la pelle azzurra del cielo
e la sua freschezza.
Oggi lasciate che sia felice, io e basta,
con o senza tutti, essere felice con l’erba
e la sabbia essere felice con l’aria e la terra,
essere felice con te, con la tua bocca,
essere felice.

 

 

 

 GIOIOSA E POETICA SETTIMANA PER TUTTI



DA TONY KOSPAN


 



 

 

 

 



imageimageimage

LA POESIA E LA CULTURA


NELLA PAGINA DI FB
 

ILFANTMONDO.jpg picture by orsosognante



<

Buon pomeriggio e buona settimana in poesia – Stella di R. Perin – arte.. F. Leighton – canzone.. Lei di Adamo – e..   Leave a comment

 

 

Tristano e Isotta – Frederick Leighton

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il tuo vero dovere

è… salvare il tuo sogno.

Amedeo Modigliani

 

 

 

    clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali 
I pittori - Frederick Leighton
 
 
 
 
 S T E L L A
Perin 
 

Ho trovato un mondo dove giocare.

Ho trovato un mondo dove vivere.

Ho trovato un mondo dove sognare,

con le bolle color grano,

saltare i riflessi di cielo nelle acque vive.

Ho trovato dove correre in sella alla libertà,

mentre cerco di allineare la linea dell’orizzonte.

Penso che questa non può essere realtà.

Ho sciolto i nodi dei miei pensieri,

ho liberato al vento i desideri in questo mondo magico.

Una mano mi stringe, mi prende, è la tua mano.

La mano di chi mi ha fatto sognare

con il suo amore.

 

 

 

Acme e Settimio – Frederick Leighton
 
 
 
 
 
 

à tout le monde

par Ours Antoine

 

 

  80x8080x8080x8080x8080x80

PER CHI AMA L'ARTE
IN OGNI SUO ASPETTO E NON SOLO
Ripped Note
 
 
 

Buonanotte con la bella minipoesia… La pepita… di Maria Luisa Spaziani   3 comments

 
 

 

 
 
 
LA PEPITA
Maria Luisa Spaziani
 
 
Vorrei mordere il tempo come il pane.
Trovare resistenza, lasciare il segno dei denti.
Inghiottirne l’essenza, sentire il nutrimento
che dolcemente invade il sangue.
Ma il tempo scorre, invisibile fiume.
Mi fruscia intorno. A portata di mano
mi passa un pesce-favola, una pepita d’oro
già risucchiata in vortici.
 
 
 
 
Maristella Angeli
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
a tutti…
by Tony Kospan
 
 
 
 
 
PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: