Archivio per 27 novembre 2013

Buonanotte con la bella minipoesia… Incontro… di Carlo Bramanti   1 comment

 

 

 
 
 
INCONTRO
Carlo Bramanti

Un mar
Di sogni e pensieri
Di volti sinceri
S’affollano, ora assolati
E c’è odor di foglie
Di verdi voglie
E ora null’altro
Null’altro che gli occhi tuoi

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

par Tony Kospan

 

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

IL MONDO DI ORSOSOGNANTE

SE IL BLOG TI PIACE

ISCRIVITI

 
 

Quale emisfero del tuo cervello è dominante? Scoprilo con questo test   2 comments





.
Sappiamo tutti che il nostro cervello
è formato da 2 emisferi
ciascuno con specifiche competenze…
e che comunicano tra loro
attraverso il cd. corpo calloso.




Ecco nello specifico le competenze dei due emisferi:


Emisfero sinistro

Emisfero destro

logica

istinto

lingua, parole (parlare, leggere, scrivere)

disegno, musica, canto, arte, danza

affronta una cosa alla volta

integra diversi input contemporaneamente

elabora le informazioni in maniera lineare

percepisce e pensa in modo olistico

compie operazioni in modo sequenziale

sede dei sogni

concreto, razionale

spirituale, sacro, mistico

calcolo matematico

interpretazione di forme e volumi

dogmi e vecchie regole

dà nuove regole

vecchie soluzioni a nuovi problemi

nuove soluzioni a vecchi problemi

comunicazione logica

comunicazione gestuale, emozionale

mette in sequenza, linearità, lista

visione d’insieme, schemi

classificazione

percezione

ragionamento

sintesi

memoria verbale

memoria visiva

dettagli

globale

bianco e nero

colori

spazio 2D

spazio 3D

metodo

intuito

nota le differenze

nota le somiglianze

scompone

ricompone

pone obiettivi

più sensibile alle idee positive

tempo (prima, dopo)

focalizzazione sul presente (qui e ora)

orecchio sx (linguaggio, particolari del discorso)

orecchio sx (musciale, discorso in generale)

occhio dx (vedere da vicino, mettere a fuoco)

occhio sx (vedere da lontano, spaziare)

.


.
tabella dal web





In sintesi ma molto ampia possiamo dire
che uno è addetto alla razionalità…al metodo…
e l'altro alla fantasia… all'istinto…

.
Noi utilizziamo entrambi gli emisferi a turno,
a seconda delle occasioni in cui ci troviamo ad agire…
ma abbiamo anche… naturalmente la tendenza
ad usare uno più dell'altro.








Come possiamo stabilire quale facciamo lavorare di più
e quindi dominare?

Questo test di un può aiutarci a capirlo…








Se ci va raccontiamo qual è il nostro dominante…


Ciao


Tony Kospan






LA TUA PAGINA CULTURALE DI FB

 


Contemplo – Sublime poesia d’amore ed odio di Pessoa per il… sogno   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
Questa poesia non possiamo considerarla certo un inno al sogno,
anzi, ma certamente una sofferta riflessione di Pessoa
sul suo (e forse non solo suo) conflittuale rapporto con esso.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONTEMPLO
– PESSOA –
DUBBIOSA POESIA SUL SOGNO
  
 
 
 
 
 
 
 
 
In questa Pessoa…  definito sì il
POETA DEL SOGNO
pare nutrire per esso una specie di amore-odio.
 
 
Anche qui, come sempre però, il grande poeta portoghese
osserva e scava in modo profondo dentro se stesso…
 ed alla fine della poesia
si pone, mi pone e forse ci pone…
(nel “ci” coloro che amano il sogno)
 una tremenda ma inderogabile domanda… 
 
 
 
 
 
 
 
 
In vita Pessoa rimase un autore semi-sconosciuto
ma oggi è considerato
il più grande poeta portoghese moderno….
 
 
E’ uno dei poeti che amo di più…
sia per il culto del sogno… che lo pervade
che per la sua atmosfera  intimistica…,
anche se venata di pessimismo,
ma soprattutto per la sua capacità
di leggere in profondità nel suo e… nel nostro…
e nell'animo di tutti…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONTEMPLO
Pessoa
 
 
Contemplo il lago silenzioso
che la brezza fa rabbrividire.
 
Non so se penso a tutto
o se tutto mi dimentica.
 
Nulla il lago mi dice
né la brezza cullandolo.
 
Non so se sono felice
né se desidero esserlo.
 
Tremuli solchi sorridono
sull’acqua addormentata.
 
Perché ho fatto dei sogni
la mia unica vita?
 
 
 
 
 
  

  
 
 
 
Cosa ne pensate?
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
Lettera PLettera OImmagine lettera E Lettera SImmagine lettera I Immagine lettera E
UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA (E NON SOLO)
NELLA PAGINA FB

 

 

 

Buon mercoledì in poesia – La speranza è un essere piumato di E. Dickinson – arte.. J. W. Waterhouse – canzone.. Let it be – e   Leave a comment

 

 

John William Waterhouse – Il Decamerone

 

 

 

 

 

 

  

Amami quando non lo merito
che è quando più ne ho bisogno. 
Catullo

  

 

Let it be

John William Waterhouse – La signora di Shalott

 
 
 
 
 

LA SPERANZA E’ UN ESSERE PIUMATO
– Emily  Dickinson –
 
La speranza è un essere piumato
che si posa sull’anima,
canta melodie senza parole e non finisce mai.
La brezza ne diffonde l’armonia,
e solo una tempesta violentissima
potrebbe sconcertare l’uccellino
che ha consolato tanti.
L’ho ascoltato nella terra più fredda
e sui più strani mari.
Eppure neanche nella necessità
ha chiesto mai una briciola – a me.

 
 
 
 

John William Waterhouse – La sirena

 
 
 

 
 
Orso Tony
 
 
 
LA TUA PAGINA CULTURALE DI FB
 
 
 
 
 
 
 

Buonanotte con la bella minipoesia… O frenetiche notti… di Emily Dickinson   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
O FRENETICHE NOTTI!
Emily  Dickinson
 
O frenetiche notti!
Se fossi accanto a te,
Queste notti frenetiche sarebbero
La nostra estasi!
Futili i venti
A un cuore in porto:
Ha riposto la bussola,
Ha riposto la carta.
Vogare nell'Eden!
Ah, il mare!
Se potessi ancorarmi
Stanotte in te!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
.
.
 
 
 
 

IL NUOVO GRUPPO DI GOOGLE PLUS
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E
CON LEGGEREZZA

 
 

 
 
 

Pubblicato 27 novembre 2013 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: