Archivio per 26 novembre 2013

Buon compleanno Tina Turner… The best…   Leave a comment

.
.
.
.





Tina Turner la paladina della minigonna di pelle, del capello leonino, della voce graffiata e del rock melodico ma scatenato… oggi compie 75 anni…




Nutbush – 26.11.1939



Da oltre  cinquant’anni Tina infiamma (letteralmente) le folle che accorrono per ascoltarla dal vivo.







La sua voce e la sua musica sono inconfondibili.

Tina è stata una delle grandi protagoniste della memoria musicale del secolo scorso ma lo è anche in quest'altro.







Tina ruggente, Tina felpata, Tina da stadio… per le sue straordinarie performances artistiche fa parte a pieno titolo dell’elitè dei grandissimi interpreti della musica soul e rock come Aretha Franklin (artista cui spesso è stata paragonata),  Ray Charles, Little Richard e Chuck Berry.







Tina continua a far parlare di sé per il talento mai tramontato, per le sue gambe da ragazzina e per i suoi capelli che non sapranno mai cosa significa essere lisci.







E' considerata per il suo modo scatenato di esibirsi la cantante più dinamica della storia del rock e quella con più sex appeal.

Ammiriamola ora in questo suo mitico brano cantato dal vivo…



Tina Turner – Simply The Best











T I N A

da Tony Kospan e da tutti i tuoi fans

Vivere… Poesia di Tony Kospan   3 comments

.


.
.


.


.


.
.
VIVERE
Tony Kospan


Prigionieri del nostro mondo
chiusi da invisibili barriere reali
abbracciati alle sbarre dei giorni
spauriti cerchiamo
tra le pieghe del vivere
l'incontro che ci porta alla fuga.

Liberi nel nostro sogno
aperti con ampie ali virtuali
avvinti ai fili delle notti
sereni cerchiamo
tra le pieghe delle nuvole
il nido che ci porti all'oblio.

Legati da corde e catene
ma liberi nelle menti e nei cuori
tra chiari e scuri
gaudii e patemi
attese e delusioni
solchiamo i mari dell'esistenza
in attesa del mistero.








L'amica Luna che l'ha letta in questo ebook gratuito

 





ha voluto dedicarle questo video…






Il dialogo d’amore in… poesie… dipinti… aforismi… e… canzoni…   5 comments


 
 
 
Ron Hicks

 
 
Cari amici che, come me,
avete un debole per il mondo della poesia,
torniamo dopo un po' al tema dell'amore
visto però da una particolare angolazione.

 
Stavolta il tema infatti è… il dialogo d’amore… 
attraverso il quale fluiscono
le emozioni… i desideri… le gioie…
ma anche i dolori… i rimpianti… gli addii… etc…
tra innamorati.

 
 
 

Frederic Soulacroix

 
 
 
 
IL DIALOGO IN AMORE…
IN POESIA ARTE AFORISMI E CANZONI… (1)

a cura di Tony Kospan
 
 
 
Dunque parleremo del dialogo in amore
che può aver però le forme e le modalità più diverse
perché chi ama, oltre alle parole, utilizza anche
gesti, sguardi, carezze, sorrisi e, perfino… silenzi.

  
E' infine da notare anche che
le espressioni, le paroline, i nomignoli
che si usano nei dialoghi intimi, com’è noto,
apparirebbero ad orecchie estranee
del tutto assurde, surreali e… molto divertenti.


 
 
 

Brent Lynch

 
 
Ma come affrontare questo tema in poesia?

Beh la risposta è semplice… attraverso poesie
che hanno contenuti e/o forme di tipo dialogante
ma prima leggiamo sul tema alcuni aforismi.
 
 
 
 
 
 

Niente è più brutto di una parola d'amore
pronunciata freddamente da una bocca annoiata.
Nagib Mahfuz 
 

Amare è donare tutto se stesso senza nulla chiedere;
amare è non dire mai – mi devi…-
A. De Saint-Exupéry
 

I litigi degli amanti rinnovano l'amore.
Terenzio
 
 
L'amore immaturo dice: “Ti amo perché ho bisogno di te”.
L'amore maturo dice: “Ho bisogno di te perché ti amo.»
E. Fromm


L'amore è… non sapere di cosa si sta parlando.
Lucy van Pelt

 
 
 
 
 

Quelle che seguono dunque
sono le poesie scelte stavolta
e come sempre mi piacerebbe leggere
quelle che sul tema amate voi.

 
Sappi amore mio
 

Arthur Saron Sarnoff


 
 
 
LEGGO
G. A. Bécquer
 
Come un libro aperto
leggo nel fondo dei tuoi occhi.
Perchè la bocca sorride
se gli occhi la smentiscono?
Piangi.
Non vergognarti
di confessare che mi amasti.
Piangi.
Nessuno vede.
Guarda.
Io sono un uomo,
eppure piango.

 
 
 
La nostra relazione
Josephine Wall

 
 
LE PAROLE DEL CIELO
Mikis Theodorakis
 
Dimmi le parole del cielo
ed io ti darò il bacio dell’amore.
Resta lì, nuda come il mare
e lasciami guardare  i tuoi occhi
nei quali io sogno.
Devo volar via come una colomba,
partire in viaggio con il tuo ricordo,
oltre le nuvole
oltre gli oceani d’argento.
Dimmi le parole del cuore
e avrò ali per volare come in sogno.
Resta lì, nuda come il mare
e lasciami guardare i tuoi occhi
nei quali io sogno.
Devo volar via come una colomba,
partire in viaggio con il tuo ricordo,
oltre le nuvole,
oltre gli oceani d’argento.
 
 
 Volami nel cuore

Nigel Van Wieck


 
 
LA MASCHERA
William Butler Yeats
 
“Tògli quella maschera d'oro ardente
con gli occhi di smeraldo”.
“Oh no, mio caro, tu vuoi permetterti
di scoprire se i cuori sian selvaggi o saggi,
benché non freddi”.
“Volevo solo scoprire
quel che c'è da scoprire,
Amore o inganno”.
“Fu la maschera ad attrarre la tua mente
e poi a farti battere il cuore,
non quel che c'è dietro”.
“Ma io debbo indagare per sapere
se tu mi sia nemica”.
“Oh no, mio caro,
lascia andar tutto questo;
che importa, purché ci sia fuoco
In te, in me?”
 
 
 La voce del silenzio

Tranquillo Cremona

 
 

STANZE PER MUSICA
 George Gordon Byron
 
Non c'è figlia della Bellezza
d'un incanto simile al tuo;
come musica sulle acque
la tua voce è dolce per me.
Quando, come se avesse posa
l'oceano ammaliato a quel suono,
scintillano calme le onde,
placati i venti sembrano sognare.
Ela luna di mezzanotte
tesse una trama lucente sul mare
che lieve solleva il suo petto
come un fanciullo addormentato.
Così l'anima a te s'inchina
per ascoltare ed adorarti,
con emozione profonda e soave
come d'estate l'onda dell'oceano.

 
 
 
La canzone delle domande consuete


Renoir


 
 
PARLAMI AMORE MIO
Tagore
 
Parlami, amore mio!
Dimmi a parole quello che hai cantato.
La notte è buia.
Le stelle si nascondono tra le nuvole.
Il vento soffia tra le foglie.
Scioglierò i miei capelli.
Il mio mantello azzurro mi avvolgerà
come la notte. Stringerò la tua testa
al mio petto; nella dolce solitudine
sospirerò sul tuo cuore.
Socchiuderò i miei occhi e ascolterò.
Non ti guarderò il viso.
Quando le tue parole cesseranno,
staremo fermi e in silenzio.
Solo gli alberi bisbiglieranno nell'oscurità.
La notte impallidirà.
Spunterà l'aurora.
Ci guarderemo negli occhi
per l'ultima volta e andremo ognuno
per la sua strada.
Parlami, amore mio!
Dimmi a parole quello che hai cantato.
 
 
 

CUORI-rosannw6.gif
 
 
 
Auguro a tutti
felici e poetici… “dialoghi” d'amore.

orsotony





ARANCIO-divfar.gif




Emile Friant

 

 

Buon martedì in poesia – Che mi ami tu lo dici di J. Keats – arte.. E. Vernon – canzone.. Se bastasse una bella canzone – e..   2 comments

 

 

Emile Vernon – Bellezza d'inverno

 

 

 

              

 

 

 

L'amore, sia quando nasce,

sia quando si desta da un letargo

che è sembrato mortale,

riempie il cuore di una luce

che si riflette sul mondo circostante.

Nathaniel Hawthorne

 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

 

Emile Vernon – Garofani per amore

 

 

CHE MI AMI TU LO DICI…

John Keats

 

 

Che mi ami tu lo dici, ma con una voce

Più casta di quella d’una suora

Che per sé sola i dolci vespri canta,

Quando la campana risuona –

Su, amami davvero!

 

Che mi ami tu lo dici, ma con un sorriso

Freddo come un’alba di penitenza,

Suora crudele di San Cupido

Devota ai giorni d’astinenza –

Su, amami davvero!

 

Che mi ami tu lo dici, ma le tue labbra

Tinte di corallo insegnano meno gioia

Dei coralli del mare –

Mai che s’imbroncino di baci –

Su, amami davvero!

 

Che mi ami tu lo dici, ma la tua mano

Non stringe chi teneramente la stringe;

è morta come quella d’una statua

Mentre la mia brucia di passione –

Su, amami davvero!

 

Su, incendiamoci di parole

E bruciandomi sorridimi – stringimi

Come devono gli amanti – su, baciami,

E l’urna, poi, delle mie ceneri seppelliscila nel tuo cuore –

Su, amami davvero!

 

 

 

Emile Vernon – Signora elegante

 

 

    

 

a tutti da Tony Kospan

 

 

IL SALOTTO CULTURALE DI FB
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: