Archivio per 13 novembre 2013

L’incredibile show di un pappagallo… superstar…   Leave a comment


 
 
 

 
 
 
 
 
IMPERDIBILE CARINISSIMO
E SIMPATICISSIMO VIDEO MP3
 
 
 
 
 
 
 
 

NON CI CREDETE?
 
 
CLICCATE SUL… PAPPAGALLO…

NON VE NE PENTIRETE…
 
 
 
 

 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 

 La tua pagina culturale in fb

 
 
 
 
 

Parlami d’amore Mariù – Mitica emozionante canzone del 1932   Leave a comment

 

 
 
 

Ora è il turno di…

un'altra famosissima… classicissima… storica… (1932)

indimenticabile canzone

che fin da piccolo mi colpiva per la sua dolcissima atmosfera…

e che è stata amata da diverse generazioni… e lo è tuttora.

 
 

  



ATMOSFERE E NOTE… DI UN TEMPO…


a cura di Tony Kospan

 
 
 

 


 
 

PARLAMI D'AMORE MARIU'

– STORIA ATMOSFERA E MUSICA –

  

 

 

 
 
 
 
Il testo fu scritto da Ennio Neri e la musica da Cesare Andrea
per Vittorio De Sica che l'avrebbe poi interpretata nel film
GLI UOMINI, CHE MASCALZONI
 
 
 
 
 
 
 
Qui giù il video della bellissima scena
del film in cui De Sica la canta…
e che ci immerge subito nell'atmosfera di quel tempo…
 
 

 
 
 
Siamo nel 1932 ecco quindi qualche altra immagine di quell'anno…
 
 
 




Venezia – Nasce la mostra del cinema
 
 
 
 
 
 
 
 
 Marconi a Santa Margherita




 
 
 
 
 
Ma ora grazie al bellissimo sito di Pino un Italiano che vive in Brasile…
possiamo ascoltarla  sempre  nella versione cantata da Vittorio De Sica
ma in modo completo e nel contempo leggerne il testo.
 



 

 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
   
LA TUA PAGINA CULTURALE DI FB?
 
samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante 

 

 

Questo studio conferma che siamo abitudinari…   Leave a comment

 
 
 
 



  



Sapevamo già che l’uomo
è un essere abitudinario…
ma mai era stato accertato
con tanta statistica scientifica certezza!
 
 
 
 
 
 
 
 
Ecco un interessante articolo, a mio parere,
che offro alla vostra conoscenza
e, se volete, alle vostre riflessioni…
anche sui vari aspetti che ne conseguono…
 
 
 
 
 
 
 
 
ESSERI UMANI… ABITUDINARI!!!!
By Lupo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Attraverso il segnale dei telefoni cellulari un gruppo di ricercatori ha monitorato per sei mesi 100.000 persone. Un campione particolarmente grande seguito per capirne gli spostamenti, scoprendo che gli esseri umani passano l’80% del loro tempo sempre negli stessi luoghi.
Siamo una specie abitudinaria, che tende a frequentare gli stessi spazi a intervalli precisi e sempre abbastanza vicino ai luoghi familiari. Spostamenti che assomigliano a quelli di altri animali predatori secondo schemi collaudati in natura. Per il gruppo di ricerca formato dai fisici Marta Gonzàlez, César Hidalgo e Albert-Làszlo Barabèsi saremmo una sorta di “predatori passivi”.
 
 
 
 
 


 

 

 

Si tratta della prima ricerca che indaga gli spostamenti delle singole persone: lo schema osservato, simile ma non identico a quello già visto in altre specie, è detto Levy flight ed è caratterizzato da spostamenti in zone limitate con qualche occasionale movimento su una distanza più lunga.
Già in uno studio del gennaio 2006, pubblicato sulla rivista Nature, si concluse che gli esseri umani seguissero questa legge.
In quella ricerca si seguì il viaggio delle banconote, attraverso la registrazione dei numeri di serie grazie al lavoro di numerosi volontari.
Per Gonzàlez, Hidalgo e Barabèsi, tuttavia, il metodo su cui fu basato lo studio del 2006 era limitato: le banconote cambiano proprietario continuamente, al contrario dei cellulari che rimangono con la stessa persona per periodi molto lunghi.
Inoltre, il segnale del cellulare è rintracciabile automaticamente, senza dover ricorrere a volontari. Considerare le antenne da cui passa il segnale significa poi tracciare in modo preciso il percorso del cellulare nello spazio.
 
 
 
 
 



 

 

 

Per evitare errori dovuti ai cellulari spenti, i ricercatori hanno comparato i dati ottenuti con quelli ricavati da un campione più modesto, in cui la posizione del telefonino era verificata ogni due ore, che fosse acceso o meno. Tale comparazione ha dimostrato che le rilevazioni effettuate per il gruppo più grande erano molto simili a quelle per il gruppo più piccolo.
Ogni rilevazione è stata eseguita in forma anonima, registrando solo il segnale del cellulare e non associandolo ad alcun nominativo.
Secondo lo studio anzidetto, il movimento degli esseri umani è sì di tipo Levy flight, ma in forma modificata, in quanto la distanza degli spostamenti non è casuale come negli animali predatori ma è tipica per ogni individuo.
La spiegazione è che la nostra specie passa la maggior parte del tempo, l’80%, nei medesimi luoghi.
 
 
 
 
 

 

 

 

Un comportamento abitudinario che ha permesso al gruppo di ricerca di elaborare una funzione che descrivesse il movimento e che, eliminati determinati fattori individuali, potesse ritenersi di ordine universale.
Le conclusioni dello studio potrebbero avere importanti ripercussioni in futuro: il modello ricavato dall’analisi statistica degli spostamenti potrebbe essere utile per pianificare meglio le vie di traffico, preparare piani di emergenza e prevedere schemi di diffusione delle patologie in area urbana.
 
 
 
 
 

 

 

 

Pubblicato su: Understanding individual human mobility patterns, Nature, 453, 779-782 (5 June 2008). Da ANTHROPOS
 – Impaginazione Tony Kospan –
 
 
 
 
 

CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
IL SALOTTO CULTURALE DI FB?
samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

 

 

Un nomade del web – Poesia di Tony Kospan   6 comments




UN NOMADE DEL WEB…
Tony Kospan





Per il mondo del web
in lungo e in largo giro
tra spoglie dune e viali fioriti
con il mio carro lungo
di ricordi e di speranze
sì come Diogene
cercando però
la dolce luce che illumini il mio autunno.






E d'isola in isola giro
tra quelle di sogno e quelle deserte
col mio battello carico
di vissute passioni
ma ancor più carico
d'emozioni da vivere…
sì come Ulisse
cercando però
l'alba luminosa d'un giorno di sogno.





 

Quante piccole albe
quanti piccoli tramonti
questo nomade ha vissuto
in attesa della grande alba sognata?




Thomas Col – Il viaggio della vita – 1842



Chi sarà la… stella
di luce piena e col sapore d'infinito
che mi seguirà lungo il viale frondoso
del mio… spero… dolce tramonto?








 





ECCOLA POI IN… VIDEO DONO DELL'AMICA LUNA…



.
.
.



Buon mercoledì in poesia – Il tuo cuore di E. Cummings – arte… Jean Beraud – canzone… Al di là – e…   3 comments

 
 
 
 
Jean BeraudI giocatori della tavola reale
 

 

 

 

 

 

 

E' inutile parlare dell'amore,
perchè l'amore ha una propria voce
e parla da sé.
P. Coelho

 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
 
 
 
 
Jean Béraud Sinfonia in rosso e oro al Ponte delle Arti
 
 
 
 
 
IL TUO CUORE
Edward Cummings

 

Il tuo cuore lo porto con me.

Lo porto nel mio e

non me ne divido mai.

Dove vado io, vieni anche tu, amore mio;

qualsiasi cosa faccio io,

la fai anche tu, mia cara.

Non temo il destino

perché il mio destino sei tu, mia dolce.

Non voglio il mondo, perché il mio,

il più bello, il più vero… sei tu.

Questo è il nostro segreto profondo

radice di tutte le radici

germoglio di tutti i germogli

e cielo dei cieli

di un albero chiamato vita,

che cresce più alto

di quanto l’anima spera,

e la mente nasconde.,

Questa è la meraviglia che le stelle separa.

il tuo cuore lo porto con me,

lo porto nel mio.

 

 

 

Jean Beraud – Un Figaro di sogno

 

 

  80x80  80x80  80x80  80x80  80x80

 

 

da Orso Tony

 

 
 

 

 

 
 
 

IL GRUPPO DI CHI AMA VIVERE
L'ARTE
(E NON SOLO)
I N S I E M E

 

 

 

Buonanotte con la bella minipoesia… Le foglie giacciono lì… di Baldo Bruno   4 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
LE FOGLIE GIACCIONO LI'
Baldo Bruno
 
Le foglie giacciono lì, lungo il viale
fitte lo coprono, calpestate
dai passi dei miei ricordi.
La mia vita sosta per un momento
per svuotarsi d'ogni tormento.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
par Tony Kospan
 
 
 
 
 

Funny Pics Photo Sharing View PhotosFunny Pics Photo Sharing View Photos
PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
ISCRIVITI
 
 

Pubblicato 13 novembre 2013 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: