Archivio per 3 novembre 2013

Ecco l’incredibile performance artistica di un pittore… all’Anderson Got Talent   2 comments



Altro che Artista… questo è un vero Genio!!!


Possiamo definirlo il… Pennello più veloce del mondo!






Sì…vera velocità mostruosa ma non solo (come vedrete alla fine)

del pittore D. Westry che mostra anche le sue capacità creative

durante il concorso

Gli spettatori di Anderson Got Talent.






I primi 90 secondi di questo video potrebbero probabilmente annoiarvi.





E' vero… ma scherzi a parte…

 dopo però sarete davvero sbalorditi.






Video imperdibile!






Link diretto per chi lo preferisce

http://www.youtube.com/watch?v=I9ficvPdpZg#t=157




Ciao da Tony Kospan





 IL GRUPPO DI CHI AMA ESPLORARE

I N S I E M E
L'ARTE

La Terra… (e l’Italia) come la vedrebbe un’astronave aliena   3 comments

 

 

 

 

IL NOSTRO PIANETA

COME NON L'ABBIAMO MAI VISTO

 

 

 

 

 

 

LA TERRA COME LA VEDREBBE DALL’ALTO…

UN’ASTRONAVE ALIENA

 

Ai minuti 1,44 e  2,28 l'Italia

 

 

 

 

 

 

Immagini bellissime e…
del tutto nuove… ma anche verissime
della nostra cara madre Terra…
così come appare vista dal satellite…
accompagnate da una musica coinvolgente…

 
 
 
 
 
 
 
 
Un video che a mio parere merita… davvero…
e rappresenta un messaggio che chiede rispetto…

per la Natura…

 
 
 
 
 
 
 
 
Ciao da Orso Tony
 
 
 
 
 


Amicizia, arte, buonumore, musica, poesia,
riflessioni, test, video… etc…
ma in modo più riservato?
Vieni… nel nostro gruppo di
Amici di penna…in
GABITO GRUPOS
sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante
PROBLEMI AD ISCRIVERTI? CLIKKA QUI GIU’

 
 
  
 

Ricostruito il volto di Tutankhamon ed accertata la causa della morte   1 comment

 

 

La tecnologia moderna ci consente


cose davvero impensabili…


fino a pochi decenni fa…
 
 
 
 
 
 

Abbiamo ora la ricostruzione del volto del mitico faraone


ed anche nuove rivelazioni sulla sua morte:


fu causata da una cancrena.
 
 
 
 

  
Giovane e con le labbra carnose: così era il faraone.
L’immagine da una tomografia computerizzata alla mummia
 
 
 
 
 
IL CAIRO – Un team di esperti francesi, statunitensi ed egiziani è riuscito a ricostruire il volto di Tutankhamon, attraverso una tomografia computerizzata della mummia del faraone vissuto nel XIV secolo a.C..
 
Dalla ricostruzione il faraone egiziano appare un uomo giovane, di circa di 19 anni, dalle labbra carnose.
 

 

 

 Il volto del faraone
 
 
 

 
 
Il volto del faraone Tutankamon ricostruito al computer (Ap) 
 
 
 
Gli studi sulle spoglie di Tutankamon erano iniziati a gennaio quando un equipe di scienziati sotto la direzione del segretario generale dell’Amministrazione archeologica del Cairo, Zahi Hawwas, ha estratto dal sarcofago che si trova nella Valle dei Re, la mummia del faraone.
 
Una delle riproduzioni mostra un giovane dalla faccia di bambino, dalle guance paffute e dal mento rotondo, con una rassomiglianza con la famosa maschera d’oro dello stesso regnante, rinvenuta nella sua tomba nel 1922 dall’archeologo britannico Howard Carter. Gli studiosi hanno realizzato a computer modelli del viso del faraone-ragazzo, basati su circa 1.700 scansioni ad alta risoluzione ricavate dalla tomografia computerizzata della mummia, al fine di rivelare le sembianze dell’antico re al momento della sua morte, circa 3.300 anni fa.
 
La forma del viso e del teschio sono notevolmente simili ad un famoso ritratto di Tutankhamon da ragazzo – ha precisato Zahi Hawass – , quando fu mostrato come il dio Sole all’alba, sorgente da un germoglio di loto».
 
Le indagini hanno svelato anche che il leggendario re egiziano morì di una cancrena fulminante, dopo essersi rotto una gamba. Dopo esserci consultati con esperti italiani e svizzeri e scienziati egiziani – spiegano gli studiosi che hanno realizzato l’impresa – abbiamo concluso che una frattura alla gamba sinistra del re, procurata il giorno precedente la sua morte, era infettata dalla cancrena e fu la causa del decesso. E ancora: La frattura non si verificò durante il processo di mummificazione nè fu il risultato di un danneggiamento della mummia, come sostenuto dall’archeologo britannico Howard Carter, ovvero colui che nel 1922 scoprì il sarcofago del leggendario faraone.
 
Gli scienziati non hanno trovato prove che il faraone fosse stato colpito alla testa, nè che fosse stato ucciso, come è stato detto in passato. 
 
 

 
 

  

 

 

 
 
Dal     Impaginaz. e coordinam. T.K.
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE… INSIEME
Ripped Note

 
 
 

 

Buona domenica in poesia – Cos’è l’amore di A. Douar – arte… F. L. Comerre – canzone… Minuetto… e   2 comments

 
 
Leon Francois Comerre – La bella lettrice
 
 
 
 
 

 
 

 
 
Se ti dicono che l’amore è un sogno,
sogna pure ma non stupirti se ti svegli piangendo.
Jim Morrison
 
 
 
 
(Minuetto – mp3)

Heart Sunshine
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Leon Francois Comerre – Gloria del mattino
 
 
 

COS’E’ L’AMORE ?
Alan Douar

Quando ti chiedi cos’è l’amore,
immagina due mani ardenti
che si incontrano,
due sguardi perduti l’uno nell’altro,
due cuori che tremano
di fronte all’immensità di un sentimento,
e poche parole
per rendere eterno un istante.
 
 
 
 
 
Leon Francois Comerre – Luna
 
 
 
69x6269x6269x6269x6269x6269x6269x62
 
 
 
 
 
 
 
a tutti da Orso Tony
 
 
 
 
 

IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE
I N S I E M E
Ripped Note

 
 

Buonanotte con la bella minipoesia… Il cuore dell’uomo… di Tagore   4 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
IL CUORE DELL'UOMO
R. Tagore
 
 
Il pesce è muto nel mare
la bestia è turbolenta sulla terra,
l'uccello canta per l'aria.
 
Ma l'uomo ha dentro sé
e il silenzio del mare
e lo strepitio della terra
e la musica dell'aria.
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 

IL TUO GRUPPO DI FB
ARTE MUSICA POESIA
INSIEME

 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: