Archivio per 7 ottobre 2013

Felice notte con la bella minipoesia… Per salir al cielo… di Pablo Neruda   Leave a comment

 
 
 
  
 
 
 
 
PER SALIR AL CIELO
Neruda
 

Per salir al cielo servono
due ali,
un violino,
e tante cose infinite,
ancor non nominate,
certificati di occhio lungo e lento,
iscrizioni sulle unghie del mandorlo,
titoli dell'erba nel mattino
 
 
 
 
 
 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
a tutti
 
da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
Divisorio
IL GRUPPO DI CHI AMA ESPLORARE
I N S I E M E
L'ARTE… IN SENSO LATO

 
 

La mitica spiegazione del… bacio… da parte di Cyrano   3 comments

 

 

 
 

Ricordiamo tutti la famosa frase di Cyrano
sul bacio… definito…
– l’apostrofo rosa tra le parole “t’amo” –
ma sappiamo dove e quando fu scritta?
 

 
 
 
 
 
 
 

MA POI COS’E' UN BACIO?
– TUTTA LA SPIEGAZIONE DI… CYRANO DE BERGERAC… –

 
 
 
 
 
 
 
 
Se non ricordiamo o non abbiamo letto il testo…
in cui tale frase è presente…
perché non leggerla (o rileggerla)
nel suo vero contesto originario?
 
 
 
 
 
 
 
 
L’autore del Cyrano è lo scrittore Edmond Rostand
nonché marito della poetessa autrice de
l’ “ETERNELLE CHANSON”
di cui abbiamo parlato qualche tempo fa…
sull'amore fino alla 3° età…
 
 
Ma veniamo al famoso dialogo…
 
 
 
 
Gérard Depardieu e Anne Brochet nel film
 
 
 
COS’E’ UN BACIO?
Edmond Rostand
“Cyrano de Bergerac” – Atto III Scena X
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Rossana: Parlavamo di… di un…
Cyrano: Bacio. E’ una parola dolce. Non capisco perchè voi non osiate pronunciarla.
Se già questo vi fa bruciare tutta, che accadrà poi più avanti? Non abbiate paura.
Non avete poco fa, quasi senz’accorgervene, rinunciato a giocare?
Non sieta passata senza traumi dal sorriso al sospiro e dal sospiro al pianto?
Andate avanti, ancora un poco, senza farci caso, e vedrete: dalle lacrime al bacio non c’è che un brivido..
Rossana: Tacete!
Cyrano: Un bacio – ma cos’è poi un bacio?
Un giuramento un pò più da vicino, una promessa più precisa, una confessione che cerca una conferma,
un’apostrofo roseo fra le parole t’amo, un segreto soffiato in bocca invece che all’orecchio,
un frammento d’eternità che ronza come l’ali d’un ape, una comunione che sa di fiore,
un modo di respirarsi il cuore e di scambiarsi sulle labbra il sapore dll’anima!
Rossana: Tacete
Cyrano: Un bacio – è così nobile un bacio, che la stessa regina di Francia – la regina! –
non ha saputo negarne uno a un lord d’Inghilterra.
Rossana; E con questo?
Cyrano (esaltandosi): Io sono quel lord – come Buckingam! – come lui v’amo soffrendo in silenzio,
mia regina, come lui sono triste e fedele…
Rossana: Che aspetti? Sali a cogliere questo fiore ineguagliabile…
Cyrano: (spingendo Cristiano verso il balcone) sali.
Rossana: Questo sapore di cuore…
Cyrano (sempre a Cristiano) : Sali!
Rossana: Questo ronzio d’api…
Cyrano (a Cristiano): Sali….
Cristiano e Rossana si abbracciano e si baciano.
Cyrano: Che strana sensazione! Un bacio – l’amore pranza ed io, come Lazzaro, raccolgo le briciole nel buio.
Ma sì, sento che un pò di questo bacio mi appartiene, perchè su quelle labbra Rossana bacia le parole che ho detto io…
 
 
 
 

 

 

 

Ma ora possiamo anche “viver” questa scena

ascoltandone la lettura da par suo di Fabio Volo
 
 
 
 
 
IL BRANO LETTO DA FABIO VOLO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ciao (e baci con sorriso) da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL TUO GRUPPO DI FB
ARTE MUSICA POESIA
INSIEME

 

 

I primi passi del cucciolo di giraffa… Video bellissimo   Leave a comment

 

 

 

 

 

IN QUESTO VIDEO DOLCISSIMO

POSSIAMO VEDERE

LA FATICA E LA GIOIA DEI PRIMI PASSI

DI UN CUCCIOLO DI GIRAFFA…

 

VIDEO IMPERDIBILE

 

 

 

 

 

 

Tony Kospan

 

 

 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

ARTE MUSICA POESIA
E CULTURA IN GENERE
(MA CON LEGGEREZZA)
NEL GRUPPO DI FB

AMICI DI PSICHE E SOGNO
 
 
 

Lucciole vagabonde… Imprevedibile canzone del 1927   Leave a comment

 

 

Forse il titolo non vi dirà molto
ma ascoltandola la riconoscerete certamente.

 
 
 
 
   
  
 
 

Si tratta infatti di una famosissima… canzoncina…
 
 
 

LUCCIOLE VAGABONDE
ATMOSFERE E NOTE… DI UN TEMPO…
a cura di Tony Kospan

 
 

 
 
  
   
 
 
 
E’ una canzone del 1927 che… 
per le parole e soprattutto per il significato 
è certamente spintarella…A bocca aperta 
 
 
 
  
 
 
 
 
 
Nel nostro immaginario quell'epoca
ci appare  densa di serietà e sobrietà.
ma poi , dopo un'analisi, anche breve di quella realtà,
ci accorgiamo con meraviglia che non era affatto così
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nell’ambito di queste “sorprese” troviamo anche
 numerose canzoni popolarissime e diffusissime
(abbiamo già postato IL TANGO DELLE CAPINERE)
dedicate alle donnine allegre… e non solo…
che appaiono chiara e micidiale derivazione
dell’”Education sentimentale”
del maschio nostrano dell’epoca.
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
La canzone è opera del mitico
duo Bixio – Cherubini
autori di tanti capolavori musicali.
 
 

Le immagini che seguono …
fanno riferimento, come le precedenti,
all’atmosfera di quell’anno…
 
 
1927
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ma ora veniamo alla canzone
che possiamo ascoltare, cantata da
Aurelio Fierro,
con la possibilità di leggere anche il testo

 

 

 
 
 
 
 
Chi poi desidera ascoltarla in una versione video…
eccola qui cantata da Gigliola Cinquetti… 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
   
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 

estrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVA


LA PAGINA CULTURALE DI FB

psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante 

 

 

Felice settimana in poesia – Sarò albero di S. Petofi – arte… G. Boldini – canzone… Bella da morire – e…   3 comments

 
 
 
 G. Boldini
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_
 
A volte succedono cose strane,
un incontro, un sospiro,
un alito di vento che suggerisce
nuove avventure della mente e del cuore.
Il resto arriva da solo, nell'intimità
dei misteri del mondo.
Alda Merini – da “L'anima innamorata”
 
 Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_

 

 

 

La signora in rosa – G. Boldini  – (partic.)

 

 

 
SARO' ALBERO
Sandor Petofi
 
 
Io sarò albero se ti farai
fiore d'un albero:
se rugiada sarai
mi farò fiore.
Rugiada diverrò
se tu sarai raggio di sole:
così, mio amore, noi ci uniremo.
Se, mia fanciulla,
tu sarai cielo,
io diverrò, allora, una stella:
se, mia fanciulla,
tu sarai inferno,
io per amarti mi dannerò.
 
 
 
 
 
 
Sarah Bernhardt – G. Boldini
 
 
 
 
 

 

 

a tutti da

Orso Tony

 

 

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

 

SE IL BLOG TI PIACE

ISCRIVITI

 

 
 

Felice notte con la bella minipoesia… Immortalità della passione… di J. R. Jimenez   Leave a comment

 

 

 

 

 

IMMORTALITA' DELLA PASSIONE

Juan Ramón Jiménez

 

 

Rinascerò fatto onda,

donna, e t’amerò ancora.

Rinascerò fatto fuoco,

donna, e t’amerò ancora.

Rinascerò fatto uomo,

donna, e t’amerò ancora.

 

 

 

Amos Cassioli – Paolo e Francesca – 1870
 
 
 
 
 
 
 
a tutti da
Tony Kospan
 
.
.
.
.
,
 
 

IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE
I N S I E M E
Ripped Note

 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: