Archivio per 20 agosto 2013

Buon martedì pomeriggio in poesia – Se avess’io di A. Merini – arte – J. W. Alexander – canzone – E la luna bussò di L. Berté – e…   1 comment

 

 
 
 
 
 
John White Alexander
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 
 
 
Più dolce sarebbe la morte
se il mio ultimo sguardo avesse come orizzonte il tuo volto.
E se così fosse,
mille molte vorrei nascere per mille volte ancor morire.
William Shakespeare
 
 
 
 

John White Alexander – Ritratto della signora White Alexander
 
 
 
SE AVESS'IO
Alda Merini
 

Se avess’io levità di una fanciulla
invece di codesto ,torturato,
pesantissimo cuore e conoscessi
la purezza delle acque come fossi
entro raccolta in miti-sacrifici,
spoglierei questa insipida memoria
per immergermi in te, fatto mio uomo.
 
Io ti debbo i racconti piu fruttuosi
della mia terra che non dà mai spiga.
e ti debbo parole come l’ape
deve miele al suo fiore.
Perchè t’amo caro, da sempre,
prima dell’inferno prima del paradiso,
prima ancora che io fossi buttata nell’argilla
del mio pavido corpo.
 
Amore mio
quanto pesante è adducerti il mio carro
che io guido nel giorno dell’arsura
alle tue mille bocche di ristoro!
 
Anima mia che metti le ali
e sei un bruco possente
ti fa meno male l’oblio
che questo cerchio di velo.
E se diventi farfalla
nessuno pensa più
a ciò che è stato
quando strisciavi per terra
e non volevi le ali. 
 
 
 

John White Alexander  Donna col vestito rosso – 1900
 
 
 

 papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes) 

 

 

 

By Tony Kospan

molto… assente…

L’arcobaleno creato dai vapori della lava del vulcano Kilauea nelle Hawaii   1 comment

 

 

 

 
 
 
 
 
Le eruzioni dal vulcano Kilauea permettono di catturare immagini che sono incredibili.
 

 

 

 

 

 
La foto che vediamo qui su è stata scattata dai fotografi C J Kale e Nick Selway ed è molto diversa da quelle che siamo abituati a vedere e sembra irreale.
 
In essa si può vedere un arcobaleno creato dai gas emanati dal vulcano Kilauea nel tardo pomeriggio.
 
 
 
 

 
 
 
 
Questo vulcano, uno dei più grandi al mondo, si trova alle Hawaii (USA).
 
 Erano i primi di gennaio del 1983, quando un enorme “bolla” di gas e magma super-caldo perforò la superficie del vulcano Kilauea e aprì una fessura lunga 6,4 chilometri.
 
 
 
 

 
 
 
 
Da allora l’eruzione non ha più smesso e da trent’anni continua ad emettere lave dal cuore della Terra.
 
I vulcani come il Kīlauea si formano per la presenza sotto la crosta terrestre di uno “hot spot” ossia un punto caldo di risalita di roccia fusa, fenomeno vulcanico caratteristico di pochissime aree della superficie terrestre (es. Islanda, Yellowstone)
 
 

 

 
Testo dal web – Impaginaz. T. K.
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 

Felice notte in minipoesia con… La lacrima e la stella… di J. R. Jimenez   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
LA LACRIMA E LA STELLA
Juan Ramon Jimenez
 
 
La lacrima e la stella
si toccarono, e subito
divennero una sola lacrima,
divennero una stella sola.

Rimasi cieco, rimase
cieco d'amore il cielo.
Il mondo fu – nient'altro –
luce di lacrima, pena di stella.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 
(ancora con enormi difficoltà di connessione
ma cmq sempre vicino a voi col cuore…)
 
 
 
 
 
 

Pubblicato 20 agosto 2013 da tonykospan21 in Senza categoria

Taggato con ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: