
Un famoso bellissimo canto d'amore e 2 parole su di un'opera…
a dir poco… sorprendente… presente nelle Sacre Scritture

METTIMI COME SIGILLO SUL TUO CUORE
– CANTICO DEI CANTICI –
Secondo gli studiosi la versione definitiva del Cantico dei Cantici
sarebbe avvenuta nel periodo che va dal 5° al 3° secolo avanti Cristo…
Si tratta di uno dei testi più lirici e inusuali delle Sacre Scritture.
Racconta in versi l’amore tra due innamorati,
con tenerezza ma anche con un ardire di toni
ricco di sfumature sensuali e immagini erotiche…

Cantico dei cantici – Chagall
Ciò non deve scandalizzzare
perché l’amore erotico dei due amanti,
per l’autore del testo, ha pur sempre origine divina.
Ma non solo…
il testo è, a mio parere,
anche un ampio riconoscimento
dei piaceri e delle gioie della vita…
che se ci è possibile… sarebbe errato trascurare…
con tutte le ovvie opportune limitazioni…

Cantico dei cantici – Chagall
Tuttavia sembra che il motivo del suo inserimento
nell’Antico Testamento
sia da ricercare nei significati allegorici in esso contenuti…
In verità il canto che segue non possiamo certo definirlo erotico
ma di carattere morale e sublime…

Ma è certo uno di quelli maggiormente amati
per la sua capacità evocatrice dell’immensa forza dell’amore.
I dipinti di Chagall, grande pittore russo,
che vediamo qui furono da lui dedicati proprio al
CANTICO DEI CANTICI

Cantico dei cantici – Chagall
METTIMI COME SIGILLO SUL TUO CUORE
Cantico dei Cantici (8°)
Mettimi come sigillo sul tuo cuore,
come sigillo sul tuo braccio;
perché forte come la morte è l’amore,
tenace come gli inferi è la passione:
le sue vampe son vampe di fuoco,
una fiamma del Signore!
Le grandi acque non possono spegnere l’amore
né i fiumi travolgerlo.
Se uno desse tutte le ricchezze della sua casa
in cambio dell’amore,
come sigillo sul tuo braccio;
perché forte come la morte è l’amore,
tenace come gli inferi è la passione:
le sue vampe son vampe di fuoco,
una fiamma del Signore!
Le grandi acque non possono spegnere l’amore
né i fiumi travolgerlo.
Se uno desse tutte le ricchezze della sua casa
in cambio dell’amore,
non ne avrebbe che dispregio.

Cantico dei cantici – Chagall
Cosa ne pensate?
Ciao da Tony Kospan
IL TUO SALOTTINO DI SOGNO?

AMICI DI PSICHE E SOGNO
Il cantico dei cantici è una miniera di sentimenti e Chagall un poeta della pittura
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei condividere alcuni dei tuoi fantastici siti con due amiche +Gisella Rossa Rossi e +Cinzia Zini. E’ una cosa possibile? Mi farebbe molto piacere e le destinatarie apprezzeranno molto Grazie Sergio Zanganelli
"Mi piace""Mi piace"
Non so a quali siti ti riferisci… ne curo parecchi…
Per la lettura dei post basta iscriversi al blog…
Per dialoghi volanti… c’è Twitter e Fb dove ho 3 gruppi…
Uno di poesia, uno di amici della pagina Psiche e Sogno (e del blog) ed uno d’Arte…
ma i temi sono trattati da tanti di noi sempre con spirito leggero ma non banale…
C’è poi un gruppo su Gabito Grupos dove si possono aver dialoghi più approfonditi
in quanto i post non sono soggetti a scorrer subito via per la presenza di bacheche ordinate e precise.
Infine da poco sono su Google Plus che è una specie di Fb ma con bellissime immagini animate… ed altre cose interessanti.
Dunque, se ti va, fammi capire cosa desidererebbero fare le tue amiche…
Ciaooooooooo
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su IL MONDO DI ORSOSOGNANTE.
"Mi piace""Mi piace"