Archivio per 24 giugno 2013

Regala ciò che non hai – Sorprendente brano d’amore universale di Alessandro Manzoni   Leave a comment

 

 

 

 

 

Un Manzoni poco noto ai più

è quello possiamo leggere in questo suo poetico brano…

dal profondissimo valore morale…

 

 

 

 

 

 

I concetti espressi sono sì cristiani

ma direi anche universali…,

nel senso che i concetti di amore e fratellanza universale

 possono essere condivisi da chiunque,

quale che sia il suo credo, la sua filosofia, le sue idee…

 

 

 

 

 

 

REGALA CIO' CHE NON HAI

Alessandro Manzoni

 

 

Regala ciò che non hai.

 

Occupati dei guai, dei problemi

del tuo prossimo.

 

Prenditi a cuore gli affanni,

le esigenze di chi ti sta vicino.

 

Regala agli altri la luce che non hai,

la forza che non possiedi,

la speranza che senti vacillare in te,

la fiducia di cui sei privo.

 

Illuminali dal tuo buio.

Arricchiscili con la tua povertà.

 

Regala un sorriso

quando tu hai voglia di piangere.

 

Produci serenità

dalla tempesta che hai dentro.

 

“Ecco, quello che non ho te lo dono”.

 

Questo è il tuo paradosso.

 

Ti accorgerai che la gioia

a poco a poco entrerà in te,

invaderà il tuo essere,

diventerà veramente tua nella misura

in cui l'avrai regalata agli altri.

 

 

 

 

 

Cosa ne pensate?

 

 

BARRE ANIMAUX

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

 

 

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar

LA PAGINA DELLA POESIA
 IN TUTTE LE SUE FORME…
 

Breve bio di Tata Giacobetti e mini storia del mitico Quartetto Cetra con immagini e video   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Oggi è l'anniversario della nascita di Tata Giacobelli…
 (Roma, 24 giugno 1922 – Roma, 2 dicembre 1988)
cantante, contrabbassista, paroliere  ed attore italiano.

 
 
 
 

Tata Giacobetti con Gigliola Cinquetti

 
 
 
Raggiunse una grandissima notorietà
come componente del mitico Quartetto Cetra…
 
 

Era definito “il bello del gruppo“.

 
 
 
 
Tata qui è con Mina e Dalla
 
 
 
 
 
BREVE STORIA DEL QUARTETTO
 
 
 
Il Quartetto Cetra è stato un vero e proprio grande mito
della televisone e dello spettacolo del dopoguerra.
 
 
Nacque nel 1940 ma il suo successo
ebbe inizio con il successo della  canzone “Vecchia fattoria“.
 
 
In un primo tempo il gruppo si limitava
ad arrangiamenti musicali jazz
sullo stile dei Mill Brothers
 
 
 
 
 
 
 
 
Ma la formula vincente la trovarono quando iniziarono a mixare
canzoni e scenette divertenti… sfondando prima in radio…
poi in teatro ed infine in tv.
 
 
Giunsero perfino a fare delle miniserie Tv
scherzose e cantate che consolidarono il loro successo…
 
 
Il Quartetto Cetra era formato da 
Felice Chiusano, Giovanni (Tata) Giacobetti, Lucia Mannucci e Virgilio Savona
 
 
 
 
File:Quartetto Cetra.gif
 
 
 
 
Sono migliaia le canzoni interpretate dal gruppo
e tra le più famose ricordiamo
 Aveva un bavero (Sanremo 1954),
Il Visconte di Castelfombrone,
Un disco dei Platters, Che centrattacco,
Nella vecchia fattoria,
Vecchia America (musica di Lelio Luttazzi),
Un bacio a mezzanotte (musica di Gorni Kramer),
I ricordi della sera.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Molte delle loro canzoni
furono scritte dalla coppia Giacobetti-Savona.
 
 
Il gruppo è stato attivo fino agli anni ottanta…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
2  VIDEO PER RICORDAR TATA ED IL QUARTETTO
 
 
 
Ricordiamo dunque Tata
ed il mitico gruppo anche con questo video…
che è una vera e propria una loro piccola video-storia.
 
 
 
 

 
 
 
 
 
e con quest'altro che ci mostra per intero
un famosissimo pezzo del loro repertorio…
“NELLA VECCHIA FATTORIA”
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
2 DELLE ULTIME FOTO DEL QUARTETTO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Addio a Lucia Mannucci, voce solista del Quartetto Cetra
Lucia Mannucci la voce solista del Quartetto Cetra col marito Virgilio Savona
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 

 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

LA PAGINA DI SOGNO DI FACEBOOK?
APRI LO SCRIGNO

 
 
 

Felice settimana in poesia.. Gocce d’alba di De Steinkuehl – arte.. A. Hacker – canzone.. Let it be   2 comments


 

 
 
 
 

Arthur Hacker – The Cloister of the Bell
 
 
 

 
 
l65
Non posso perdere
l'unica cosa che mi mantiene vivo:
la SPERANZA.

Una parola che, spesso si trova con noi al mattino,
viene ferita nel corso della giornata
e muore all'imbrunire,
ma resuscita con l'aurora.
Paulo Coelho
l65
 
 
 

Arthur Hacker – L'ombrellino perduto
 
 
 
 
image325.gif(Let it be)

 
 
 

Gocce d'Alba
Monica De Steinkuehl
 
Annego sotto gocce di rugiada
soffici e delicate
mi lascio avvolgere dall'aria umida
dolci stille mi accarezzano il viso
senza lasciare
spazio a nessuno
Voce all'anima
libera dentro un sogno leggero
seguo il flusso della mia vita
in un mare di piccoli segni del destino
a cui mi abbandono
per trovare la pace più profonda
il senso che mi da
questo contatto
così forte
con la natura
così immensa.
Danzo libera su queste gocce
su me stessa
sui miei pensieri
in un arcobaleno di suoni
che mi dona quest'alba
così viva di colori,
ritrovo la perdita
all'improvviso..
…mi accorgo
che in realtà
non ho mai perduto nulla.
Tutto è dentro di me.
 
 

 

Arthur Hacker – Donna in barca
 
 
 
   0cuoricino0cuoricino 
 
 
 
 
 
A TUTTI DA ORSO TONY
 
 
 
 

libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74

PSICHE E SOGNO
il tuo salotto culturale di fb

PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

 
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: