Archivio per 15 giugno 2013

Un fantastico sognante dipinto e la Fantasy Art di Josephine Wall   4 comments


 
 
Un fantastico dipinto di Josephine Wall…
di magia e di sogno come quasi tutti  i suoi dipinti…
 
 
 
 
Nata nel 1947 a Farnham – Surrey – Inghilterra
 
 
 
 
La Wall è una notissima e bravissima
artista surrealista contemporanea…
ma molto riservata se in giro
vi sono pochissime sue foto…
e poche sue notizie…
 
 
 
 
 
 
 
 
Osserviamo bene e con attenzione… 
il cappello…
noteremo l'incredibile mondo
che vive lì su…
 
 
 
 
 
 
 
 
Ed ora vediamo un altro
dei suoi tanti affascinanti dipinti…
e direi che oltre che surrealista
le sue opere possono ben rientrare,
ed alla grande,
anche nella Fantasy Art
 
 
 
 
 
cool babes
 
 
 
 
 
Infine un bellissimo video
con tanti altri suoi davvero “magici” dipinti…
 
 
 
 

 
 
 
 
Congratulations Josephine…
by Tony Kospan
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
F I N E 
 
 
 
 
 
 
 
Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE… INSIEME
Ripped Note
 
 
 

Pubblicato 15 giugno 2013 da tonykospan21 in ARTE, Senza categoria

Taggato con , ,

Jetovator – L’originale veicolo che va in acqua e nell’aria. Eccolo!   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
Un nuovo strano originalissimo veicolo… il…
JETOVATOR
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Può sembrar una moto ma è senza ruote.
 
 
Con il Jetovator, si può andar in ogni direzione
per aria fino a 10 mt di altezza
ed in acqua fino a nove metri di profondità
grazie a propulsori idrici
che gli consentono di sfrecciare
fino a una velocità di 40 km/h.
 
 
 
 
 
 
 

 
Sembra divertente…
 
 
Avrà successo? Mah!
 
 
 
 
 
 
 
 
Intanto conosciamolo meglio
attraverso questo video…
 
 
 
 

 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan…
 
 
 
 
 
 

LA PAGINA DI SOGNO DI FB?
samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

 

 
 
 

3 belle mini storie per rifletter sull’importanza dell’ascolto   2 comments

 



Siamo tutti consapevoli (o dovremmo esserlo)
dell’importanza di saper ascoltare…
ma nel contempo però, ahimè, 
sempre meno concediamo la nostra attenzione a chi parla.
 
 Ecco allora 3 brevi ma bei racconti che parlano
della necessità d’ascoltare e di essere ascoltati…


In questo campo infatti noi tutti possiamo esser
di volta in volta vittime o colpevoli

 
 
 
 

 

 

 


L’IMPORTANZA DELL’ASCOLTO
 
3 MINI STORIE PER RIFLETTERE



.
 

 

I



Camille Pissarro – Due contadine


 

 
Molti anni fa, in Cina, vivevano due amici.
Uno era molto bravo a suonare l’arpa.
L’altro era dotatissimo nella rara arte di saper ascoltare.
Quando il primo suonava o cantava di una montagna, il secondo diceva:
“Vedo la montagna come se l’avessimo davanti”.
Quando il primo suonava a proposito di un ruscello, colui che ascoltava prorompeva:
“Sento scorrere l’acqua fra le pietre”.
Ma un brutto giorno, quello che ascoltava si ammalò e morì.
Il primo amico tagliò le corde della sua arpa e non suonò mai più.
Esistiamo veramente se qualcuno ci ascolta.
Il dono più grande che possiamo fare ad una persona é di ascoltarla “veramente”.







II





 

 
Una ragazza molto sensibile parlò con un insegnante di un suo problema molto sentito.
L’insegnante le suggerì di parlarne con i genitori.
La ragazza ci provò, ma, anche di fronte alla sua angoscia e confusione, i suoi avevano minimizzato e avevano cambiato discorso, assicurandole che “stava esagerando”, che “avrebbe superato il problema”, ecc.
Rifiutarono la discussione come se, ignorandolo, il problema potesse risolversi da sé.
Quando la ragazza tentò il suicidio i genitori reagirono:
“Perché non ci hai detto che avevi dei problemi?” le chiesero.
“E voi, perché non avete ascoltato quando ve lo dicevo?”.

 

 




III




.

. 

Una bambina ha scritto:
“Alla sera, quando sono a letto, mi volto verso il muro e mi parlo,
perché io… mi ascolto“…
 

 









 

 
 


Cosa ne pensate?
 
Ciao da Tony Kospan



UN MODO DIVERSO DI VIVER LA POESIA E LA CULTURA








Buon compleanno Demis Roussos con 2 parole e 2 mitiche canzoni   4 comments

 
 
 
 
 
Augurissimi
a Demis Roussos,
noto cantante e bassista greco,
nato ad Alessandria d'Egitto
il 15 giugno 1946
 
 
Il successo gli arrise verso la la fine degli anni '60
come e cantante degli Aphrodite' s Child,
band in cui c' era anche il mitico Vangelis
 con Rain and Tears e It' s Five O' Clock
 
 
Poi ha proseguito la carriera come solista
vendendo milioni di dischi.
 
 
 
 

 
 
 
Il suo repertorio contiene intatta
l'atmosfera e la bellezza antica e moderna,
paesaggistica e storica, della Grecia.
 
 
 
 
 
 
 
 
Le sue canzoni, poetiche e dolci,
sulle corde di una fantastica voce
hanno attraversato diversissimi generi musicali
sempre con successo.
 
 
 
 
 
 
 
 
Facciamogli ancora gli auguri…
ascoltando 2 sue mitiche canzoni…
Rain and Tears e My Friend The Wind
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Demis
 
 
 
 
 
 
 
Tony Kospan
 

 
 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

LA PAGINA DI SOGNO DI FB?
ECCOLA…
APRI LO SCRIGNO E SE TI VA
CLIKKA SU “MI PIACE” E
METTILA NEI PREFERITI 
 

 

Noi – Un interessante pensiero sulla condizione umana di B. Pascal e… forum…   2 comments

 

 

 

 

 

Questo è un interessantissimo pensiero  di Pascal…,

a mio parere,  sulla condizione umana.

 

 

B. Pascal

 

 

 

Lo sottopongo pertanto alla nostra riflessione…

e, perché no, alle nostre cosnsiderazioni.

 

 

 

Franco Farina – Metafora Umana Barocca

 

 

 

N O I

 

 

“Rendiamoci dunque conto delle nostre possibilità: noi siamo qualcosa,

ma non siamo tutto;

quel tanto di essere che possediamo ci nasconde la vista dell’infinito. […]

 

Questa è la nostra vera condizione,

la quale ci rende incapaci di sapere con certezza

e di ignorare assolutamente.

 

Noi navighiamo in un vasto mare, sempre incerti ed instabili,

sballottati da un capo all’altro.

 

Qualunque scoglio a cui pensiamo di attaccarci e restare saldi,

viene meno e ci abbandona e, se l’inseguiamo,

sguscia alla nostra presa, ci scivola di mano e fugge in una fuga eterna.

 

Per noi nulla si ferma.

 

Questa è la nostra naturale condizione, che tuttavia è la più contraria

alla nostra inclinazione: desideriamo ardentemente trovare un assetto stabile

e una base ultima per edificarvi una torre che si levi fino all’infinito,

ma ogni nostro fondamento si squarcia e la terra s’apre in abissi”

 

(B. Pascal)

 

 

 

 

 

 

 

Che ne pensate?

 

Ciao da Orso Tony…

 

 

 

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 
 

Felice sabato in poesia (Rosa purpurea di H. Hesse) arte (J. W. Waterhouse) aforisma e… non solo   Leave a comment

 
 
 
 
John William Waterhouse
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

 
Eravamo insieme,
tutto il resto del tempo l’ho scordato.
Walt Whitman
 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
 
 

 

John William Waterhouse – Santuario

 

 


 

 
 
 
ROSA PURPUREA
Hermann Hesse
 
 
Ti avevo cantato una canzone.
Tu tacevi. La tua destra tendeva
con dita stanche una grande,
rossa, matura rosa purpurea.
E sopra di noi con estraneo fulgore
si alzò la mite notte d'estate,
aperta nel suo meraviglioso splendore,
la prima notte che noi godemmo.
Salì e piegò il braccio oscuro
intorno a noi ed era così calma e calda.
E dal tuo grembo silenziosa scrollasti
i petali di una rosa purpurea.
 
 
 
 
 
John William Waterhouse – Rose selvatiche

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
a tutti da Orso Tony
 
 
 
 
05-27.gif picture by sendo2
 
 
 
 
 
 
 
 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE… INSIEME
Ripped Note
 
 
 
 

Felice notte in minipoesia con il mitico Carme XCII di Catullo   4 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
CARME XCII
Catullo
 
 
 
Lesbia* impreca incessantemente
contro di me.
 

Lesbia mi ama mi ama mi ama.
 

Ne ho la prova:
io faccio come lei.
 
 
La copro d'insulti
e sono pazzo di lei
 
 
 

 
 
 
 
 
*Lesbia è un nome femminile di persona in uso nell'antica Roma
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Orso Tony
 
 
 
 
 
stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
IL NUOVO GRUPPO DI
GOOGLE PLUS
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E
CON LEGGEREZZA
 
 
 

Pubblicato 15 giugno 2013 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con , ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: