Ricordate… “La camisa negra”?

LA CAMISA NEGRA
– IL TESTO – IL VERO SIGNIFICATO – LA CANZONE
E’ una canzone di grandissimo successo di qualche anno fa…
che piaceva (e piace) molto… a tantissimi ed anche a me…
Fiorirono all’epoca le più diverse interpretazioni… sul suo significato…
e si svolsero infinite discussioni sul tema…
C’era chi sosteneva che era una canzone fascista,
altri che le parole siano di parole di un defunto…
altri invece di un uomo diventato impotente etc etc…
Penso di far quindi cosa gradita
far conoscere quelli che appaiono esser
i dati veri ed originali della canzone e cioè:

I – testo in lingua originale –
II – testo tradotto –
III – interpretazione originale del cantante… –
IV – ed infine il video dell’affascinante canzone –
I
IL TESTO ORIGINALE
La camisa negra
JUANES
Tengo la camisa negra hoy mi amor esta de luto
Hoy tengo en el alma una pena y es por culpa de tu embrujo
Hoy sé que tú ya no me quieres y eso es lo que más me hiere
que tengo la camisa negra y una pena que me duele
mal parece que solo me quedé y fue pura todita tu mentira
que maldita mala suerte la mía que aquel día te encontré
por beber del veneno malevo de tu amor yo quedé moribundo y lleno de dolor respiré de ese humo amargo de tu adiós y desde que tú te fuiste yo solo tengo…
tengo la camisa negra porque negra tengo el alma
yo por ti perdí la calma y casi pierdo hasta mi cama
cama cama caman baby te digo con disimulo
que tengo la camisa negra y debajo tengo el difunto
tengo la camisa negra ya tu amor no me interesa
lo que ayer me supo a gloria hoy me sabe a pura
miércoles por la tarde y tú que no llegas ni siquiera muestras señas y yo con la camisa negra y tus maletas en la puerta
mal parece que solo me quedé y fue pura todita tu mentira
que maldita mala suerte la mía que aquel día te encontré
por beber del veneno malevo de tu amor yo quedé moribundo y lleno de dolor respiré de ese humo amargo de tu adiós y desde que tú te fuiste yo solo tengo… tengo la camisa negra porque negra tengo el alma yo por ti perdí la calma y casi pierdo hasta mi cama
cama cama caman baby te digo con disimulo
que tengo la camisa negra y debajo tengo el difunto
tengo la camisa negra porque negra tengo el alma
yo por ti perdí la calma y casi pierdo hasta mi cama
cama cama caman baby te digo con disimulo
que tengo la camisa negra y debajo tengo el difunto

II
LA TRADUZIONE
Ho la camicia nera/oggi il mio amore è in lutto/Ho nell’anima un dolore/perchè mi hai stregato/Oggi so che non mi ami più/ed è questo che più mi ferisce/che ho la camicia nera/e un dolore che mi fa male/male sembra che sono rimasto solo/ed è stata ben perfetta la tua bugia/che maledetta cattiva sorte la mia/che ti ho incontrato quel giorno/per bere il veleno malevolo del tuo amore/e sono rimasto moribondo e pieno di dolore/ho respirato questo fumo amaro del tuo addio/e da quando te ne sei andata ho solo. Ho solo la camicia nera/perchè ho l’anima nera/e per te ho perso la calma/e quasi perdo addirittura il mio letto /letto letto come on baby/te lo dico dissimulando/che ho la camicia nera/e sotto ho il defunto/ho la camicia nera/e il tuo amore non mi interessa più/quello che ieri mi sembrava fantastico/adesso mi sembra niente/è mercoledi pomeriggio e non arrivi/neppure dai segnali di vita/e io con la camicia nera/e le tue valigie sulla porta.





III
IL SIGNIFICATO
‘‘Tengo la camisa negra, hoy mi amor esta de luto”.
La canzone parla di lutto… come ha spiegato Juanes, ”in quanto è grigia e triste la vita senza amore e parla poi di come la passione possa cambiare il corso della vita stessa degli individui.
Chi è stato lasciato – continua il cantante colombiano – mette la camicia nera come segno di lutto, per indicare il suo stato d’animo.
Ma è anche una canzone di speranza perchè prende atto del fatto che poi quando un amore finisce bisogna prima o poi girare pagina.
L’amore che canto – continua il cantante – è quello che sconfigge l’odio e le discriminazioni.
Questo è l’unico vero amore che conta”
Ma ora riascoltiamola…
Ciaooooooooo
da Tony Kospan
PER LE NOVITA’ DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
ISCRIVITI

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
“Vivere è la cosa più rara del mondo:
i più, esistono solamente”.
O. Wilde
L'imperatore Meiji – Foto di Uchida Kuichi -1872
VIVERE… FELICI…
I 5 SEGRETI… DELL'IMPERATORE MEIJI
ECCO I 5 PRINCIPI SEGRETI
PER UNA GIORNATA FELICE
ESSI SONO ANCHE UNA MIRACOLOSA MEDICINA…
CONTRO OGNI MALATTIA DELL'ANIMO




ECCO I 5 SEGRETI:
1°
Solo per oggi non arrabbiarti
2°
Solo per oggi non preoccuparti
3°
Solo per oggi dimostra apprezzamento
4°
Solo per oggi lavora intensamente (su di te)
5°
Solo per oggi sii gentile con gli altri
CIAO DA TONY KOSPAN
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Abbiamo sentito spesso parlar del baobab…
e lo consideriamo un albero strano e misterioso… quasi magico…
Per questo, spinto da una bella immagine
ho voluto approfondire la conoscenza
di questa strana pianta e delle proprietà dei suoi frutti.
L'ALBERO
Viene definito
“Albero Magico”, “Albero Farmacista” e “Albero della Vita”,
dagli Africani.
La parola Baobab deriverebbe dall'arabo “bu- hibab”,
(il frutto dai molteplici semi).
La sua denominazione botanica è però
Adansonia Digitata e deve il suo nome allo studioso francese
Michael Adanson
che nel XVIII secolo per primo ce ne diede una descrizione dettagliata.
Alberi di Baobab delll'isola del Madagascar,
I Baobab sono piante appartenenti alla famiglia delle Bombacaceae
che comprende otto specie:
sette diffuse in Africa e una in Australia
Il suo tronco può arrivare fino ad circonferenza di 40 metri
ed un'altezza di 20 metri,
mentre la sua chioma può addirittura
raggiungere i 50 metri di diametro
ed inoltre ha anche radici lunghissime,
IL FRUTTO E LE SUE PROPRIETA'
Il frutto si presenta di forme variabili.
La superficie è legnosa mentre all'interno v'è una polpa,
divisa da filamenti di fibra in 8-10 spicchi
che contengono anche i semi.
Ha un colore biancastro ed sapore leggermente acidulo,
dovuto alla presenza di diversi acidi organici
insieme a zuccheri, proteine e vitamine in particolare la C,
ben 6 volte più di quella contenuta in un'arancia.
Diversi studi ne hanno confermato
virtù antinfiammatore ed antivirali
IL TRONCO
Il tronco del baobab è così largo che talvolta è usato come… casa…
Qui giù vediamo però il primo baobab… bar…
F I N E
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

George Clausen

Dell'amicizia a prima vista,
come dell'amore a prima vista,
va detto che è la sola vera.
H. Melville

(Total Eclipse di Bonnie Tayler)
George Clausen – Lettura alla luce della lampada
VICINANZA ALL'AMATA
~ Goethe ~
Io penso a te quando il raggio del sole
mi raggiunge dal mare.
Penso a te quando il biancore lunare
si specchia nella fonte.
Ti vedo quando sulla via lontana
si solleva la polvere
e quando a notte là sul ponticello
passa il viandante, e trema.
Io odo te quando il mugghiar dell'onda
monta cupo laggiù.
Vado spesso nel quieto bosco e ascolto,
quando tutto è silenzio.
Sono con te: benchè così lontana
tu sei vicina a me.
Cade il sole, mi fan luce le stelle.
Oh, se tu fossi qui!

George Clausen – La tagliatrice di fieno







a tutti da Orso Tony
POESIE? LEGGERLE… SCRIVERLE
NEL TUO GRUPPO DI FACEBOOK
Mi piace:
Mi piace Caricamento...