Archivio per 10 giugno 2013

I concetti di diversità e unità nell’umana società possono coesistere? Un mio pensiero…   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
LA DIVERSITA'
 
 
 
Spesso… spessissimo…
leggiamo in ogni dove e sentiamo dire,
pur con apparenti “logiche” osservazioni,
che non dobbiamo accettare
quel che è diverso o lontano da noi
perché noi siamo i migliori… i normali…
 
 
Eppure…  la natura… nostra vera madre…
ci dice in modo chiaro ed inequivocabile che…
– NON ESISTONO NEMMENO 2 FILI D’ERBA UGUALI –
 
 
 
 

 

 

 

Il bello è che poi ciascuno di noi lo sa bene
ed è anzi fiero della sua diversità
ed è anche sicurissimo che essa sia bella e giusta
e che debba essere accettata…
dagli altri…
 
 
Però poi ciascuno individua
dei canoni… dei limiti… dei paletti…
oltre i quali la diversità
per lui diventa un pericolo assoluto…
ed ecco il prevalere dell’opinione comune
largamente diffusa
che la salvezza sia solo nell’omologazione
e di conseguenza
nella chiusura totale ed aprioristica 
a tutto quanto non rientra nei suddetti canoni
(statistici o apparenti)… etc…
 

 

 

 

 

Penso invece, davvero sulla base delle mie tante…,
ormai…, esperienze di vita….,
che la diversità è sempre una ricchezza… 
mentre l’appiattimento… l’omologazione…  
è vera povertà…
e che alla fine dei conti sarà comunque perdente,
perché chiusa e cieca…,
sarà sopraffatta dalla storia e dalla realtà…
 
 
 
 

 

 

 

L'inquisizione ha forse fermato la storia?

 

O è oggi ricordata

come una delle pagine più vergognose

della Cristianità?

 

 

 

 

 

Direte…

“non è la stessa cosa”…

ed invece no…

è sempre la stessa storia…

 

 

Cambiano gli oggetti e gli aspetti della discussione

ma la battaglia tra la chiusa conservazione

ed il cambiamento è sempre uguale…

 

 

 

 

 

 

Un pò è nella mia natura, è vero,
guardare oltre il conformismo ed il pensiero unico…
ma davvero ritengo… 
che la diversità, nei suoi mille aspetti,
da quelli razziali a quelli culturali…
da quelli sessuali a quelli artistici,
da quelli politici a quelli a quelli religiosi…
da quelli dei costumi a quelli del pensiero… etc etc…
possa essere
vita… progresso… superamento… futuro…
come la storia c’insegna…
 
 
Se qualche nostro antenato non avesse tentato
nuove strade… per terra e per mare…
fatto nuovi esperimenti… ad es. in agricoltura…
forse anche a costo della derisione dei suoi contemporanei…
saremmo ancora nelle caverne… o sulle palafitte…
 
 
 
 
 

 

 

 

Molti però per combattere ogni diversità

le contrappongono il concetto di Unità…

 

 


 

 

 

UNITA' E DIVERSITA'

 

 

Infatti essi affermano e… l’unità?

L’unità non ha valore?

 

Certo che sì…
l’Unità è un valore assoluto della stessa importanza della diversità…
ma ha la sua massima espressione, il suo massimo valore 
solo se riesce a contenere in sé ed a rispettare tutte le diversità…




 

Tuttavia però è altrettanto certo che le diversità….
non debbano prevalere sul valore dell'Unità…
anzi debbono riuscire a rispettarla… senza se e senza ma…
perché in caso contrario il risultato sarebbe drammatico
portando ad una grave disgregazione del nostro tessuto sociale.

 

Pertanto, a mio parere,
è proprio grazie a questo rapporto
dinamico, ma corretto, tra unità e diversità
che possiamo sperare di vivere in una Società
libera, giusta e moderna.

 

 

 
 
 
 
 
UN VIDEO
 
 
 
Infine un bel video sulla stessa linea di pensiero…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 
 

Originalissima riflessione sulla vita di Woody Allen…   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
UNA SIMPATICISSIMA MEDITAZIONE
DI WOODY ALLEN
 
 
 

 
 
 
Photobucket  Photobucket  Photobucket
 
 
 
La cosa più ingiusta della vita è come finisce.
Voglio dire: la vita è dura e impiega la maggior parte del nostro tempo…
Cosa ottieni alla fine?
La morte.
Che significa !
Che cos'è la morte ?
Una specie di bonus per aver vissuto?
Credo che il ciclo vitale dovrebbe essere del tutto rovesciato.
Bisognerebbe iniziare morendo, così ci si leva subito il pensiero.
Poi in un ospizio dal quale si viene buttati fuori perchè troppo giovani.
Ti danno una gratifica e quindi cominci a lavorare e
per quarant'anni, fino a che sarai sufficientemente giovane per goderti la pensione
Seguono, feste, alcool, erba ed il liceo.
Finalmente cominciano le elementari, diventi bambino, giochi e non hai responsabilità,
diventi un neonato, ritorni nel ventre di tua madre,
passi i tuoi ultimi nove mesi galleggiando e finisci il tutto con un bell'orgasmo !
 
Woody Allen
 
 
 

 

 

.

.

Ciaoooooooooo da

.

Tony Kospan…

 

 

 

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
SE IL BLOG TI PIACE…
ISCRIVITI
O METTILO NEI PREFERITI
 
 
 

Con questo tour virtuale vediamo la Cappella Sistina… meglio che dal vero!!!   2 comments

 
 
E' qui… nella Cappella Sistina
che si è tenuto il Conclave
in cui è stato eletto Papa Francesco
così come tanti altri Papi da diversi secoli.
 
 
Il motivo è ovvio…
la sua immensa sublime bellezza…
 
 
Guardiamola da vicino… vicinissimo…
questa favolosa opera d'arte…
grazie a questa stupenda visita virtuale…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Uno dei vantaggi della nostra epoca


è quello di poter osservar,


forse meglio che dal vero,


i particolari di un'opera d'arte…

 
 
 
 
 
 
 
 
 
LA CAPPELLA SISTINA
COME NON L'AVETE VISTA MAI E COME MAI POTRESTE VEDERLA
(COSI' DA VICINO)
GRAZIE A QUESTA STUPENDA
VISITA VIRTUALE
 
 
 
 
 
 
 

Questa Cappella, costruita tra il 1475 e il 1481,
è conosciuta in tutto il mondo
sia perché vi si tengono i Conclavi che,
per il fatto che rappresenta una delle opere d'arte
più conosciute e celebrate della cultura artistica occidentale,
grazie agli affreschi di Michelangelo Buonarroti, per la volta
e per la parete del Giudizio Universale sopra l'altare…,
oltre ad una serie di affreschi dei più grandi artisti italiani
della seconda metà del Quattrocento.
 
 
 

 
 
 
Chi ama l'arte “divina
(sotto ogni aspetto… è il caso di dire…)
attraverso questo sito avrà la possibilità di guardare
un'opera immensa ed unica…
con calma… e con profondità… angolo per angolo…
e soffermarsi dove desidera…
come mai avrebbe neanche pensato di poter fare…
 
 
 
 
 
 
 
 
Muoviamo il mouse per il tour virtuale…
tenendo clikkato il sinistro
e muovendo la rotella per ingrandire…
avvicinandoci sempre di più alle immagini…
 
 
 
 
  
 
 
 
 
 
Buona visione
da Tony Kospan
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 
 

Buona settimana in poesia (Gibran) arte (L. L. Dhurmer ) aforisma (C. Dossi) e… dall’Orso ritornato…   1 comment

 
 
 
 
Lucien Levy Dhurmer- M.lle Carlier
 
 
 
 
 
Dove gli occhi van volentieri,
anche il cuore va,
né il piede tarda a seguirli.
Carlo Dossi
 
 
 
 
 
Lucien Levy Dhurmer – Visione d'autunno
 
 
FARO'
Kahlil Gibran
 
Farò della mia anima uno scrigno
per la tua anima,
del mio cuore una dimora
per la tua bellezza,
del mio petto un sepolcro
per le tue pene.
Ti amerò come le praterie amano la primavera,
e vivrò in te la vita di un fiore
sotto i raggi del sole.
Canterò il tuo nome come la valle
canta l'eco delle campane;
ascolterò il linguaggio della tua anima
come la spiaggia ascolta
la storia delle onde.

 
 
 
 

Lucien Levy Dhurmer – Camille Mauclair

 
 
 

 
 
 
 
 
a tutti… da Orso Tony
 
 
 
 
 

SCOPRI
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE
SE TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: