Archivio per 5 giugno 2013

Con “Poesia”… di Lorca… auguro a tutti una felice notte in… minipoesia   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
POESIA
Garcìa Lorca
 
 
Poesia è l'impossibile
reso possibile.

Arpa
che invece di corde
ha cuori e fiamme.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
par Tony Kospan
 
 
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
IL GRUPPO DI GOOGLE PLUS
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E
CON LEGGEREZZA

 
 

Un ricordo di F. G. Lorca con breve biografia ed alcune poesie…   8 comments

 

 

Oggi è l'anniversario della nascita…
di Federico Garcia Lorca
forse, o senza forse, il più grande poeta spagnolo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Dunque questo blog che si ispira
ai temi della cultura e della poesia
non può esimersi
di rivolgere un omaggio al grandissimo poeta spagnolo
da me amatissimo insieme a pochi altri grandi –
in attesa di riuscir a dedicargli una ampio post…
 
 
 
 
 

BREVE RICORDO DI

FEDERICO GARCIA LORCA

 

 

Fuentevaqueros 5/6/1898 – Viznar 19/8/1936

 

 

Come ricordarlo e rendergli omaggio dunque?
 
 
 
Lo farò con una breve biografia,
 
ed alcune sue poesie.
 
 
 
 

80x8080x8080x8080x8080x8080x80
 
 

 
 

BREVE BIOGRAFIA

ED ANALISI DELLA SUA POETICA

 

 

Federico Garcia Lorca nasce il 5/6/1898 a Fuentevaqueros, vicino a Granada.

E' considerato il più popolare poeta di lingua spagnola e uno dei principali rappresentanti del teatro moderno.

La sua poesia, centrata principalmente sui temi del destino e della morte, affonda le radici nella cultura andalusa, caratterizzata da una fusione di elementi arabi e gitani.

I suoi versi cantano passioni umane elementari in una forte compenetrazione di sogno e realtà. I lavori teatrali, oltre a far propria l'eredità dei canti gitani, mutuano elementi dei canti tradizionali spagnoli e della poesia surrealista.

La lingua fonde spontaneità e raffinato lirismo, creando immagini sorprendenti e originali metafore.

 

 

 

 

 

 

 

Dal 1919 al 1934 vive principalmente a Madrid, dove frequenta la cerchia di letterati e artisti della sua generazione, come Salvador Dalí, Luis Buñuel e Rafael Alberti.

Si dedica anche alla musica e nel 1922 crea insieme col compositore Manuel de Falla il progetto del primo festival del cante jondo, il canto zingaresco tipico della Spagna meridionale.

La raccolta di liriche di tema andaluso, “Romancero gitano” (1928), incontra i favori della critica e lo rende figura preminente fra il gruppo di poeti noto come Generazione del '27.

Nel 1931 riceve dal nuovo governo repubblicano l'incarico di organizzare un gruppo teatrale itinerante, “La Barraca”.

 

 

 

 

 

Nel 1936, allo scoppio della guerra civile spagnola García Lorca è arrestato a Granada dai nazionalisti, che lo fucilano a Viznar senza processo il 19 agosto 1936 a soli 38 anni.

 

 

 

 

 
 
 
(DAL WEB)
 
 
 
 3 TRA LE SUE PIU' BELLE POESIE
 
 
 
 
 
 
 
 

POTESSERO LE MIE MANI SFOGLIARE

 

Pronunzio il tuo nome
nelle notti scure,
quando sorgono gli astri
per bere dalla luna
e dormono le frasche
delle macchie occulte.
E mi sento vuoto
di musica e passione.
Orologio pazzo che suona
antiche ore morte.

Pronunzio il tuo nome
in questa notte scura,
e il tuo nome risuona
più lontano che mai.
Più lontano di tutte le stelle
e più dolente della dolce pioggia.

Ti'amerò come allora
qualche volta?Che colpa
ha mai questo mio cuore?
Se la nebbia svanisce,
quale nuova passione mi attende?
Sarà tranquilla e pura?
Potessero le mie mani
sfogliare la luna!

 

 

 

Luce del mattino – William McGregor Paxton

 

 

LA LUCE

 

La luce, questo fuoco che divora.
Questo paesaggio grigio che m'attornia.
Questa pena per una sola idea.
Quest'angoscia di cielo, terra e d'ora.

Questo pianto di sangue che decora
lira senza timbro, torcia senza presa
Questo peso del mare che mi frusta.
Questo scorpione che attende entro di me.

Ghirlanda d'amore, letto di ferito
sono e di insonne, sogno la presenza
tua nel fondo in rovina del mio petto;

e se ricerco una vetta di prudenza
il tuo cuore mi dà una valle densa
di cicuta e passione d'aspra scienza

 

 

 

 

 

 

SOLO IL TUO CUORE ARDENTE

 

Solo il tuo cuore ardente…
niente più.
Il mio paradiso…
…un campo senza usignolo né lire,
con un fiume discreto e una fontanella.
Senza lo sprone del vento sopra le fronde
né la stella che vuole essere foglia.
Una grandissima luce
che fosse lucciola di un'altra,
in un campo di sguardi viziosi.
Un riposo chiaro e lì i nostri baci,
nèi sonori dell'eco,
si aprirebbero molto lontano.
Il tuo cuore ardente, niente più.

 

 

IL VIDEO

 

(Gazzella del ricordo d'amore)

 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 
 
 

Felice mercoledì in poesia (Ricordo il magico istante di A. Puskin) arte (F. Batet) aforisma e…   1 comment

 
 
 
 
Belles peintures de femmes  ( F.B)
François Batet
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Coloro che vivono d'amore vivono d'eterno.
Emile Verhaeren
 
 

gg-063.gifgg-063.gifgg-063.gifgg-063.gif
 
 
 

 
Belles peintures de femmes  ( F.B)

François Batet
 
 
 

RICORDO IL MAGICO ISTANTE
Aleksander Puskin
 
 
Ricordo il magico istante:
Davanti m'eri apparsa tu,
Come fuggevole visione,
Genio di limpida beltà.
 
Nei disperati miei tormenti,
Nel chiasso delle vanità,
Tenera udivo la tua voce,
Sognavo i cari lineamenti.
 
Anni trascorsero. Bufere
Gli antichi sogni poi travolsero,
Scordai la tenera tua voce,
I tuoi sublimi lineamenti.
 
E in silenzio passavo i giorni
Recluso nel vuoto grigiore,
Senza più fede e ispirazione,
Senza lacrime, ne' vita e amore.
 
Tornata è l'anima al risveglio:
E ancora mi sei apparsa tu,
Come fuggevole visione,
Genio di limpida beltà.
 
E nell'ebbrezza batte il cuore
E tutto in me risorge già
E' la fede e l'ispirazione
E la vita e lacrime e amore.
 
 
 


Belles peintures de femmes  ( F.B)
François Batet
 
 
 
 
 
 
da Orso Tony
 
 
 
 
 
 
 
 
 

LA TUA PAGINA DI SOGNO IN FB
PSICHE E SOGNO photo psiche5Fe5Fsogno.jpg
 
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: