Archivio per 4 giugno 2013
TURBAMENTO
Kostantin Kavafis
L’anima mia nel mezzo della notte
è paralizzata e confusa. Fuori,
fuori di lei si compie la sua vita.
E attende la favolosa aurora.
E anch’io dentro di lei, con lei,
attendo, m’annoio, mi consumo.
Matteo Arfanotti
PAR OURS ANTOINE

IL NUOVO GRUPPO DI
GOOGLE PLUS
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E
*
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

DAL PAPIRO CHESTER BEATTY I

Liriche d’amore 
new
age

STANZA QUARTA (donna)

Galoppa il mio cuore,
quando penso al mio amore.
Non mi premette di camminare come una persona umana,
e trasalisce.
Ecco, non mi lascia prendere i vestiti,
trascuro i miei ventagli.
Non metto più cosmetico sui miei occhi
non mi profumo più d’odori soavi.
“Non fermarti,
raggiungi lo scopo!”, mi dice il mio cuore
ogni volta che penso a lui.
O cuor mio, non mi dar pena!
Perché ti comporti come un folle?
Attendi con calma:
l’amato viene verso di te,
ma anche gli occhi della folla.
Non far che la gente dica di me:
“Questa donna è caduta innamorata”.
Resta calmo ogni volta che pensi a lui,
o cuor mio, e non galoppare.


Scritti raccolti da Danny Fan – impagin. t.k.
– continua –
Ciao da Tony Kospan
PER LEGGER LA POESIA DELLA
I STANZA…
PER LEGGER LA POESIA DELLA
II STANZA…
PER LEGGER LA POESIA DELLA
III STANZA…

IL GRUPPO DI GOOGLE PLUS
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Nel giorno dell'anniversario della sua morte…
mi fa piacere render omaggio ad un poliedrico artista
(attore regista e sceneggiatore)
che fè stato un vero mito per la sua genialità ed originalità
dagli anni 70 agli anni 90…
(San Giorgio a Cremano 19 2 1953 – Roma 4 6 1994)
Alla memoria di questo amatissimo artista…
prematuramente scomparso,
ma sempre nei cuori di chi ama una comicità non banale,
dedico prima una poesia di Benigni letta da Renzo Arbore
e poi 2 video il 1°… di una scena del film Scusate il ritardo
ed il 2° della mitica scenetta del Dialogo con San Gennaro
entrambi con Lello Arena
Questo intanto è il testo della poesia…
per chi preferisce leggerlo normalmente
OMAGGIO A TROISI…
Roberto Benigni
Non so cosa teneva “dint’a capa”,
intelligente, generoso, scaltro,
per lui non vale il detto che è del Papa,
morto un Troisi non se ne fa un altro.
Morto Troisi muore la segreta
arte di quella dolce tarantella,
ciò che Moravia disse del Poeta
io lo ridico per un Pulcinella.
La gioia di bagnarsi in quel diluvio
di “jamm, o’ saccio, ‘naggia, oilloc, azz!”
era come parlare col Vesuvio,
era come ascoltare del buon Jazz.
“Non si capisce”, urlavano sicuri,
“questo Troisi se ne resti al Sud!”
Adesso lo capiscono i canguri,
gli Indiani e i miliardari di Holliwood!
Con lui ho capito tutta la bellezza
di Napoli, la gente, il suo destino,
e non m’ha mai parlato della pizza,
e non m’ha mai suonato il mandolino.
O Massimino io ti tengo in serbo
fra ciò che il mondo dona di più caro,
ha fatto più miracoli il tuo verbo
di quello dell’amato San Gennaro
Qui ora il video di una scena di
“Scusate il ritardo”
– Tonino… l'orsacchiotto…
ed infine il video del mitico…
DIALOGO CON SAN GENNARO
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (62).gif - 0kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(62).gif)

Tony Kospan
IL TUO GRUPPO DI FB
ARTE MUSICA POESIA
I N S I E M E
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Questa che possiamo ora leggere, se vogliamo,
è un'interessantissima riflessione (a mio parere)
sul senso d'appartenenza alla comune famiglia umana
e sul modo migliore di farne parte.
De Chirico
INDIVIDUAZIONE ED INDIVIDUALISMO
Individuazione non significa individualismo.
Cooperare attivamente con ciò che oggi, in maniera errata e astratta, si definisce società,
cooperare con il vicinato, con la comunità e con le organizzazioni di cui facciamo parte,
impegnarsi per la salvezza dei propri simili,
tutto ciò appartiene all’individuazione.
Ogni singola anima è parte dell’anima collettiva.
I nostri strati più profondi sono collegati all’inconscio collettivo, all’anima collettiva che congiunge tutti gli uomini e tutti i gruppi.
E’ perciò difficile immaginare l’individuazione egoistica, intesa come passatempo privato.
Adolf Guggenbuhl-Craig
Picasso
– DAL BLOG DI GABRIELE LA PORTA –

La condivido in toto ma mi domando:
“Quanti di noi si rifanno poi, nel vivere concreto, a questi concetti?”
Cosa ne pensate?
TONY KOSPAN




PER LE NOVITA' DEL BLOG


SE IL BLOG TI PIACE
ISCRIVITI
O METTILO NEI PREFERITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
L’AMICIZIA VIRTUALE
.

POESIA FRANCESE MOLTO… MOLTO SEMPLICE…
DIREI QUASI NAIF… MA TANTO CARINA
.
.
.
Ho trovato diverso tempo fa questa poesia, di autore ignoto,
in un sito francese… e penso che sia stata scritta
quando iniziarono a diffondersi le comunità d'amici nel web.
Infatti ci parla di amicizia virtuale in un modo molto semplice
ma dolce, carino, affettuoso e genuino
e per questo mi fa piacere condividerla con voi.

Essa in fondo parla proprio di noi
e dei nostri rapporti di amicizia, qui ed in altri siti,
in cui abbiamo rapporti di dialogo e condivisione
più o meno intensi.
Qui giù il testo che trovai…
    
E qui ora il testo in italiano…

L’AMICIZIA VIRTUALE
Traduz. Tony Kospan
L’amicizia virtuale
non ha distanze nè frontiere.
Ha un viso sconosciuto ed immaginario
con gran cuore
che tutti i giorni
s’occupa di te
si confida con te…
condivide con te le sue scoperte
e si augura le cose più belle per te.
La sera viene a portarti la buonanotte
ed a dirti… “A domani” e
spesso è la prima la mattina a darti
il buongiorno.
E’ un’amicizia che senti… reale
benché virtuale.

(La mia traduzione non è letterale ma cerca di seguire lo spirito dei versi)
            
Un affettuoso saluto a tutte le amiche
ed a tutti gli amici… virtuali
Tony Kospan


PER LE NOVITA’ DEL BLOG…
SE… TI PIACE… ISCRIVITI
|
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Questo ebook di poesie (2 per ciascuno) di amici di fb…
prodotto dall'amico e poeta Matteo Cotugno
contiene anche 2 mie poesie…
alle pagine 81, 82 e 83.
E' assolutamente gratuito
e lo si può leggere con facilità muovendo il mouse.
Basta cliccare sulle frecce laterali per girare le pagine
e sul testo per ingrandire la scrittura.
Sta avendo molto successo…
e mi è stato riferito che
è il primo libro in italiano più letto da sempre
fra gli ebooks del portale internazionale Calameo.
Ciao a tutti da Tony Kospan…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Sir Edward John Poynter

|
L'amore non ha sesso, né età, né religione, né paese,
né distanza, né tantomeno razza o colore… è universale e poliglotta, si trova ovunque
e parla la lingua del cuore. Jean-Paul Malfatti


Sir Edward John Poynter – In terrazza
LA GIOSTRA
Roberto Perin
Passi lenti in un parco incantato.
Giostra di sentimenti, cavallucci di onde innamorate.
Graffiti scolpiti con sorrisi intensi, neri tunnel illuminati di emozioni.
Giostra di sentimenti, in un parco incantato, tra risate di mamme, sorrisi di bimbi, in mani strette di nonni, occhi di mamma su culle gioiose.
Sulla giostra, occhi incantati, abbracciati da innamorati.
La giostra dei sentimenti.

Sir Edward John Poynter – La lettura

by Tony Kospan

LA TUA PAGINA CULTURALE DI FB
|
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
NEL BOSCO
Sibilla Aleramo
Sono andata nel bosco
nel mattino ricco di luce
vagamente per te sperando cogliere
dalla musica tenera dell’aria
qualche fresco sussurro di parole,
ed ecco ti porto invece
solo un poco di fragole rosse,
profumano e brillano,
per la tua gioia,
o amato.
Silvestro Lega – Tra i fiori del giardino
by Tony Kospan
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...