Archivio per 13 Maggio 2013

E’ TEMPO – P. CELAN – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E' TEMPO
Paul Celan
 
 
E’ tempo che il sasso
si adatti a fiorire,
che per l’inquietudine
batta un cuore.
E’ tempo che sia tempo….
E’ tempo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
 
 
PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI

 
 
 
 
 

Pubblicato 13 Maggio 2013 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

Taggato con ,

L’ESSERE UMANO E’ ABITUDINARIO? – SI’! LO CONFERMA QUESTO STUDIO!   Leave a comment

 
 
 
 



  
Sapevamo già che l’uomo
è un essere abitudinario…
ma mai era stato accertato
con tanta statistica scientifica certezza!
 
 
 
 
 
 
 
 
Ecco un interessante articolo, a mio parere,
che offro alla vostra conoscenza
e, se volete, alle vostre riflessioni…
anche sui vari aspetti che ne conseguono…
 
 
 
 
 
 
 
 
ESSERI UMANI… ABITUDINARI!!!!
By Lupo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Attraverso il segnale dei telefoni cellulari un gruppo di ricercatori ha monitorato per sei mesi 100.000 persone. Un campione particolarmente grande seguito per capirne gli spostamenti, scoprendo che gli esseri umani passano l’80% del loro tempo sempre negli stessi luoghi.
Siamo una specie abitudinaria, che tende a frequentare gli stessi spazi a intervalli precisi e sempre abbastanza vicino ai luoghi familiari. Spostamenti che assomigliano a quelli di altri animali predatori secondo schemi collaudati in natura. Per il gruppo di ricerca formato dai fisici Marta Gonzàlez, César Hidalgo e Albert-Làszlo Barabèsi saremmo una sorta di “predatori passivi”.
 
 
 
 
 

 

 

 

Si tratta della prima ricerca che indaga gli spostamenti delle singole persone: lo schema osservato, simile ma non identico a quello già visto in altre specie, è detto Levy flight ed è caratterizzato da spostamenti in zone limitate con qualche occasionale movimento su una distanza più lunga.
Già in uno studio del gennaio 2006, pubblicato sulla rivista Nature, si concluse che gli esseri umani seguissero questa legge.
In quella ricerca si seguì il viaggio delle banconote, attraverso la registrazione dei numeri di serie grazie al lavoro di numerosi volontari.
Per Gonzàlez, Hidalgo e Barabèsi, tuttavia, il metodo su cui fu basato lo studio del 2006 era limitato: le banconote cambiano proprietario continuamente, al contrario dei cellulari che rimangono con la stessa persona per periodi molto lunghi.
Inoltre, il segnale del cellulare è rintracciabile automaticamente, senza dover ricorrere a volontari. Considerare le antenne da cui passa il segnale significa poi tracciare in modo preciso il percorso del cellulare nello spazio.
 
 
 
 
 

 

 

 

Per evitare errori dovuti ai cellulari spenti, i ricercatori hanno comparato i dati ottenuti con quelli ricavati da un campione più modesto, in cui la posizione del telefonino era verificata ogni due ore, che fosse acceso o meno. Tale comparazione ha dimostrato che le rilevazioni effettuate per il gruppo più grande erano molto simili a quelle per il gruppo più piccolo.
Ogni rilevazione è stata eseguita in forma anonima, registrando solo il segnale del cellulare e non associandolo ad alcun nominativo.
Secondo lo studio anzidetto, il movimento degli esseri umani è sì di tipo Levy flight, ma in forma modificata, in quanto la distanza degli spostamenti non è casuale come negli animali predatori ma è tipica per ogni individuo.
La spiegazione è che la nostra specie passa la maggior parte del tempo, l’80%, nei medesimi luoghi.
 
 
 
 
 

 

 

 

Un comportamento abitudinario che ha permesso al gruppo di ricerca di elaborare una funzione che descrivesse il movimento e che, eliminati determinati fattori individuali, potesse ritenersi di ordine universale.
Le conclusioni dello studio potrebbero avere importanti ripercussioni in futuro: il modello ricavato dall’analisi statistica degli spostamenti potrebbe essere utile per pianificare meglio le vie di traffico, preparare piani di emergenza e prevedere schemi di diffusione delle patologie in area urbana.
 
 
 
 
 

 

 

 

Pubblicato su: Understanding individual human mobility patterns, Nature, 453, 779-782 (5 June 2008). Da ANTHROPOS
 – Impaginazione Tony Kospan –
 
 
 
 
 

CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
IL SALOTTO CULTURALE DI FB?
samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

 

 

DAVVERO SUBLIMI QUESTI PENSIERI SULLA VERA FELICITA’ DI… M. L. KING   3 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Penso possano esserci utili ed illuminarci…
in diversi momenti e su diversi aspetti della nostra vita…
 
 
Consiglio, se ci riusciamo, una lettura non affrettata…
 
 
 
 
 
 
 

 BELLISSIME RIFLESSIONI SULLA FELICITA' 
DI MARTIN LUTHER KING
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
LA FELICITA’
 
Martin Luther King Jr.
 
 
 
 

Forse Dio vuole che incontriamo un po’ di gente sbagliata prima di incontrare quella giusta, così quando finalmente la incontreremo, sapremo come essere riconoscenti per quel regalo.

 

Quando la porta della felicità si chiude, un’altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.

 

La miglior specie di amico è quel tipo con cui puoi stare seduto in un portico e camminarci insieme, senza dire una parola, e quando vai via senti come se fosse stata la miglior conversazione mai avuta.

 

E’ vero che non conosciamo ciò che abbiamo prima di perderlo, ma è anche vero che non sappiamo ciò che ci è mancato prima che arrivi.

 

Dare a qualcuno tutto il tuo amore non è un’assicurazione che sarai amato a tua volta!
Non ti aspettare amore indietro, aspetta solo che cresca nei loro cuori, ma se non succede accontentati che cresca nel tuo.

 

Ci vuole un minuto per offender qualcuno, un’ora per piacergli, e un giorno per amarlo, ma ci vuole una vita per dimenticarlo.

 

Non cercare le apparenze, possono ingannare.
Non cercare la salute, anche quella può affievolirsi.
Cerca qualcuno che ti faccia sorridere perché ci vuole solo un sorriso per far sembrare brillante una giornataccia.
Trova quello che fa sorridere il tuo cuore.

 

Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero!

 

Sogna ciò che ti va, vai dove vuoi, sii ciò che vuoi essere, perché hai solo una vita e una possibilità di far le cose che vuoi fare.

 

Puoi avere abbastanza felicità da renderti dolce, difficoltà a sufficienza da renderti forte, dolore abbastanza da renderti umano, speranza sufficiente a renderti felice.

 

Mettiti sempre nei panni degli altri. Se ti senti stretto, probabilmente anche loro si sentono così.

 

Le più felici delle persone non necessariamente hanno il meglio di ogni cosa, soltanto traggono il meglio da ogni cosa che capita sul loro cammino.

 
 
La felicità è ingannevole per quelli che piangono, quelli che fanno male, quelli che hanno provato, solo così possono apprezzare l’importanza delle persone che hanno toccato le loro vite.

 

Il miglior futuro è basato sul passato dimenticato, non puoi andare bene nella vita prima di lasciare andare i tuoi fallimenti passati e i tuoi dolori.

 

Quando sei nato stavi piangendo e tutti intorno a te sorridevano.
Vivi la tua vita in modo che quando morirai tu sorrida.

 

Alla fine non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma i silenzi dei nostri amici.

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
 

Un diverso modo di vivere il web?
Trovarsi come in un club… un salotto più riservato tra amici?
Arte poesia, musica, riflessioni, buonumore, test… etc…
Vieni… sarai protagonista e sarai tra amici nel nostro gruppo di
Amici di penna
in
GABITO GROUPS
sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante
PROBLEMI AD ISCRIVERTI?
T.K.

 

IL CAMMINO VERSO L’INFINITO – N. BAWTREE – POESIA MOLTO SUGGESTIVA   4 comments




 
 
 
 

Nell’ambito di quelle che definisco
– poesie sublimi e di sogno –
a mio parere non può mancare questa,
che seppur non di autore notissimo,
è, a mio parere, molto bella.

 
 
 
 


 
 
.
 
 

IL CAMMINO VERSO L’INFINITO
POESIA DI NICHOLAS BAWTREE
a cura di Tony Kospan


 
 .
 
 



 
 
 

E’ davvero una poesia, infatti,
che parla, in modo profondo,
alla mente ed al cuore…

 


Questa è poi anche una di quelle poesie
che rileggendole… più volte… 
disvelano sempre nuove emozioni
nuove riflessioni.
 
 
 
 
 
.


.


.
 
IL CAMMINO VERSO L’INFINITO
Nicholas Bawtree

Non avere paura del mio silenzio
Non ti voglio mai rinchiudere
In una gabbia di parole
Ma incontrarti ogni volta come per caso
E fare un po’ di strada insieme
Per condividere un sorso di vita
Con chi ha la borraccia più piena
E magari sederci sotto un albero
Ai bordi di quella che chiamano realtà
Sul nostro cammino verso l’Infinito.


 
 
 
 
 
   




Come sempre mi piacerebbe conoscere
il vostro parere. 
 
Ciao da Tony Kospan


stelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rs

Gif Animate Frecce (117)









FIORI PAESAGGI E MUSICA PER UN FORTE ABBRACCIO CON LA NATURA   Leave a comment

 

 

 

 

 

 

UN VERO POTENTE ABBRACCIO

CON LA NATURA…

 

 

 

 

 

VIDEO DI UNA FRESCHEZZA…
UNA NATURALEZZA… UNA RAFFINATEZZA…
E DI UNA INTESNSITA' MUSICALE ED ESPRESSIVA…
DAVVERO UNICHE…
 
 
 
 
 
 
 
 
LO DEFINISCO DAVVERO ENTUSIASMANTE
 ED ASSOLUTAMENTE IMPERDIBILE
 
 
BUONA VISIONE E BUON ASCOLTO
 
 
 
 
 
......CIAO DA TONY KOSPAN.......

Amicizia, arte, buonumore, musica, poesia,
riflessioni, test, video… etc…
ma in modo più riservato come in un club?
Vieni… nel nostro gruppo di
Amici di penna…in
GABITO GRUPOS
sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante
PROBLEMI AD ISCRIVERTI? CLIKKA QUI GIU’
 
 
 

WOODKID – IRON – ECCEZIONALE VIDEO MUSICALE FANTASY   1 comment

 
 
 
 
  
 
 
 
Video fantasy in bianco e nero davvero coinvolgente… emozionante…
 per la bellissima… fantastica…  potente… fusione di immagini e musica.
 
 
Cavalli e bandiere appaiono in forme che riportano a visioni classiche.
 
 
 
 
 

 
Yoann Lemoine – Woodkid
 
 
 
 
 Questo è un lavoro di Yoann Lemoine con lo pseudonimo di Woodkid,
giovane cantautore, regista, musicista e video-artist francese
che nel video ha voluto anche la top model Agyness Deyn.




 
 
 L'artista ha già ricevuto diversi prestigiosi premi e l'opera, del 2011,
è stata molto apprezzata dal pubblico
tanto da vantare in rete oltre 20 milioni di visualizzazioni.
 
 
Scopriamolo clikkando quaggiù…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
A MIO PARERE MERITA… ECCOME….


 


 


BUONA VISIONE DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 
 

LIRICHE D’AMORE DALL’ANTICO EGITTO – STANZA SECONDA   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
DAL PAPIRO CHESTER BEATTY I
 
 
 
 

 

 

 

Vai a:      Liriche d’amore dall'Antico Egitto   Torna a:

 
 
 
 

 new      age

 

 

STANZA SECONDA (donna)

 

 

 

 

Con la sua voce

il mio amato turba il mio cuore,

e fa che di me s’impadronisca la malattia.

Abita vicino alla casa di mia madre,

e tuttavia non so come andare verso di lui.

Potrebbe, per mia fortuna,

essere buona mia madre?

Oh, andrò a trovarla.

Ecco, il mio cuore si rifiuta

di pensare a lui,

anche quando mi prende l’amore di lui.

Ecco, è un insensato (il cuore, ndt)

ma io sono come lui.

Non conosce il mio desiderio d’abbracciarlo,

non sa che mi ha fatto andare da mia madre.

O amato,

forse ti sono destinata dalla Dorata dea delle donne! (sempre Hathor, ndt)

Vieni a me,

che veda la tua bellezza,

che siano felici padre e madre,

che tutti gli uomini insieme ti facciano festa e ti festeggino,

o amato!

 

 

 

 

 

 

Scritti raccolti da Danny Fan – web – impagin. t.k.

 

– continua –

 
 
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
PER LEGGER LA POESIA
DELLA I STANZA
 
 
 
 
 
 
 

IL NUOVO GRUPPO DI
GOOGLE PLUS
SUPERINTERATTIVO
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E
 
 
 

IL VOLTO DELL’AMORE – PREVERT – FELICE INIZIO DI SETTIMANA IN POESIA ARTE AFORISMA E…   5 comments

 
 
 
 
Louis Ritman – Mimì a colazione (1913)
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
divisore 
 
 
 
Quando la felicità ci viene incontro
non è mai vestita come pensavamo.
Spesso ci passa accanto silenziosa
e non sappiamo riconoscerla.
~ Romano Battaglia~
 
 

divisore

 

 

Louis Ritman – In barca
 
 
 
 
IL VOLTO DELL’AMORE
Jacques Prévert
 
Il tenero e rischioso
volto dell’amore
m’è apparso la sera
di un giorno troppo lungo
Forse era un arciere
con l’arco
o forse un musicista
con l’arpa
io non so più
Io non so nulla
Tutto quel che so
è che m’ha ferita
forse con una freccia
forse con un canto
Tutto quel che so
è che m’ha ferita
e ferita al cuore
scottante oh scottante
ferita dell’amore.
 
 
 
 
 

Louis Ritman – Tè in giardino
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 

à tout le monde par…
Orso Tony
 

winnie the pooh 82

 

 

 

 

Free Image Hosting

ARTE MUSICA POESIA ETC…
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB
AMICI DI PSICHE E SOGNO

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: