QUANTA EMOZIONE NELLE PAROLE DEI POETI – E. FERRI – FORUM SUL VALORE DELLA POESIA   1 comment

 

 

 

 

 

Questo brano… di Edgarda Ferri, che consiglio di leggere, è un ottimo contributo alla comprensione dell’importanza della poesia nella nostra vita…

 

E’ scritto in modo chiaro e diretto… senza fronzoli… anzi con qualche durezza… ma poi per certi versi… è sublime… e profondo.

 

 

 

 

 

QUANTA EMOZIONE NELLE PAROLE DEI POETI

Edgarda Ferri

 

 

 

 

 

 

I versi di Neruda, Ungaretti, Montale ci fanno stare  bene, allargano la mente, dicono che non si è mai soli.

E insegnano il senso della vita

“lo non vengo a risolvere nulla. lo sono venuto qui per cantare e per sentirti cantare con me”. Questo è il poeta Ricardo Neftali Reyes Basoalto, nato nel 1904 a Temuco nel Cile, che a 16 anni scrisse i suoi primi versi col nome di Pablo Neruda. “lo non vengo a risolvere nulla“.

Questo voleva dire Neruda, il poeta.

 

 

 

 

 Sapendo di mentire perché, fin da principio, sapeva che non sarebbe stato “esattamente” così. La poesia non risolve nulla, non ti sfama se hai fame, non ti arricchisce se sei povero, non ti riveste se sei nudo, non ti restituisce la persona che hai perduto, voleva dire il poeta.

Eppure. Se non conosci la poesia, fai più fatica a sopportare tutto questo. Sei più solo, più disperato.

Allora. Allora, la poesia fa bene al cuore, allarga la mente, ti aiuta a capire che non sei solo: che tu sia felice, o infelice, che tu abbia accanto la persona amata, o che tu l’abbia perduta, c’è stato almeno un poeta che, prima di te, ha calpestato questo stesso sentiero: e l’ha raccontato.

Come. La meraviglia della poesia sta anche in questo. Come Neruda, certamente non Ungaretti. E come Ungaretti, non certo Baudelaire, Saffo, Dickinson, Montale, Hikmet, Leopardi.

I poeti sono uomini. Uomini e donne che hanno vissuto in maniere diverse, in tempi diversi.

L’appassionata americana volontariamente reclusa Emily Dickinson. Il cocainomane, raffinatissimo francese Charles Baudelaire. L’ironico, spregiudicato inglese Oscar Wilde.

L’amaro ligure Eugenio Montale, che davanti a una rosa cui avevano dato il suo nome commentò: “Proprio a me, che se la tocco, appassisce”.

E il capriccioso, bislacco marchigiano Giacomo Leopardi, che si innamorava di donne impossibili, non si lavava, ed è morto per una mostruosa scorpacciata di gelato.

Gente come noi. Con le nostre stesse miserie e passioni. Ma con la grazia della poesia. Questa indicibile, incommensurabile grazia che ci trasmettono mentre li leggiamo, li ascoltiamo, li ricordiamo.

Soltanto i poeti conoscono, infatti, il segreto del senso della vita.

Soltanto la poesia sa scandire il dolore, la gioia, l’amore, la bellezza come se tutto fosse meraviglia.

Ecco. Se anche noi conoscessimo questo ritmo, vivremmo più consapevolmente; e in ogni caso, conoscendo fino in fondo l’incomparabile prodigio dell’esistenza.

 

 

 

Wladyslaw Czachorski – Donna vestita di viola

 

 

 

Quello che colgo e che condivido in pieno in questo articolo è che la poesia… alla faccia dei suoi detrattori… dona certamente 2 cose  a chi la… frequenta.

La prima è il dolce ” sentirsi in compagnia” con gli autori.

La seconda è l'immensa sua capacità, come diceva Bukowski, di darci in poche parole una visione del senso della vita.

Cosa ne pensate?

Tony Kospan

 

 

 

 

 

Animacin14.gif picture by aire_6Animacin14.gif picture by aire_6Animacin14.gif picture by aire_6

 
sampcd334ba72532392a.jpg picture by orsosognante

 

 

Una risposta a “QUANTA EMOZIONE NELLE PAROLE DEI POETI – E. FERRI – FORUM SUL VALORE DELLA POESIA

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. Avvincente descrizione della poesia. Parole giuste come non mai.
    La poesia è anche questo:?
    Qué es poesìa ? dices
    mientras clavas
    en mi pupila tu pupila azul.
    Qué es poesìa ! ? Y tù me lo preguntas ?
    Poesìa…eres tù.

    Che cosa è poesia ? chiedi
    mentre fissi
    nella mia pupilla la tua pupilla azzurra.
    Che cosa è poesia ! E tu lo chiedi a me ?
    Poesia…sei tu.

    Gustavo Adolfo Becquer
    Diana Nigro

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: