LA NOSTRA EPOCA… PASSI AVANTI… E RIMPIANTI…   7 comments








Interessantissimo brano che evidenzia
l’evoluzione certo, per alcuni aspetti,
ma insieme, ahimè, per altri versi, l’involuzione
del nostro modo di vivere negli ultimi 50… 60… anni.
.
.
.

PARADOSSI DELLA NOSTRA EPOCA






Il paradosso del nostro tempo nella storia
è…
che abbiamo edifici sempre più alti,
ma moralità più basse,
autostrade sempre più larghe,
ma orizzonti più ristretti.

Spendiamo di più, ma abbiamo di meno,
comperiamo di più, ma godiamo di meno.







Abbiamo più istruzione, ma meno buon senso,
più conoscenza facile, ma meno giudizio,
più esperti, ma ancor più problemi,
più medicine, ma meno benessere.

Beviamo troppo, prendiamo troppe medicine,
amiamo lo shopping senza ritegno…
ridiamo troppo poco, guidiamo troppo veloci,
ci arrabbiamo troppo, facciamo le ore piccole,
ci alziamo stanchi, vediamo troppa TV,
stiamo troppo al pc e sempre attaccati ad un cellulare,
ci incavoliamo per tutto e riflettiamo di rado.








Abbiamo moltiplicato le cose anche inutili,
ma ridotto i nostri valori.

Parliamo troppo, amiamo troppo poco
e odiamo troppo spesso.

Vogliamo guadagnarci da vivere senza lavorare,
ma non vogliamo imparare a… vivere.

Abbiamo aggiunto anni alla vita,
ma non vita agli anni.








Siamo andati e tornati dalla Luna,
ma non riusciamo ad attraversare la strada
per incontrare un nuovo vicino di casa.

Abbiamo conquistato lo spazio esterno,
ma non lo spazio interno a noi.

Abbiamo creato cose più grandi,
ma non migliori.

Abbiamo dominato l’atomo,
ma non i pregiudizi.

Scriviamo di più,
ma leggiamo ed impariamo sempre di meno.

Pianifichiamo di più,
ma realizziamo di meno.

Abbiamo imparato a sbrigarci,
ma non ad aspettare.







Abbiamo pc più potenti per avere più informazioni,
ma dialoghiamo e comunichiamo davvero… sempre meno.

Questi sono anche i tempi del fast food
e della digestione lenta,
dei grandi uomini e dei piccoli caratteri,
dei ricchi profitti e delle povere relazioni.
dei comici miliardari che vogliono insegnarci a vivere
e dei saggi e volenterosi che nessuno ascolta
degli urli e delle proteste eclatanti
e del silenzio del ragionamento.








Questi sono i tempi di meno matrimoni e più divorzi,
di sempre meno figli ma sempre di più paure
di case più comode… ma di grandi solitudini.

Questi sono i tempi dei viaggi veloci,
dei pannolini usa e getta, della moralità a perdere,
delle relazioni di una notte, dei corpi sovrappeso
e delle pillole che possono farti fare di tutto:
dal rallegrarti al calmarti, all’ucciderti… al…








E’ un tempo in cui ci il virtuale s’avvicina al reale
mentre s’allontana la comprensione della realtà delle cose.

Un tempo in cui la tecnologia però 
può farti conoscere questo post,
ed in cui puoi scegliere 
se condividere queste considerazioni con altri, o  cancellarle.






RICORDA SEMPRE:
la vita non si misura da quanti respiri facciamo,
ma dai momenti che ci tolgono il respiro…
e che non conta tanto quanti cellulari hai in tasca
ma quanti e quali sentimenti hai nel cuore…







Autore del testo base George Carlin… ma ampie modifiche,
rielaborazione ed impaginazione a cura dell’Orso




Ciao tutti
da Orso Tony




STORIA.. RICORDI E ATMOSFERE DI UN TEMPO




.
.
.

7 risposte a “LA NOSTRA EPOCA… PASSI AVANTI… E RIMPIANTI…

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. S T O P
    apparire non essere,
    arraffare non prendere,
    ostentare non godere,
    violentare non amare,
    urlare non parlare,
    aggredimre non giocare etc etc etc
    ABBIAMO PERSO IL VERO SENSO DELLE COSE DELLA MISURA DELLA VITA VERA,
    godere delle piccole cose che fanno grande
    l’uomo ed il mondo..
    l’ostetazione di se, ci travolge,ci centrifuga

    "Mi piace"

  2. ci centrifuga nel nulla,in qualcosa che non auremo mai e,che ci farebbe arrivare lassù,con gli “angeli”,
    LA PACE INTERIORE…
    ma no,no,abbiamo,vogliamo i nostri demoni,,,
    o forse lo siamo noi stessi.
    Diamo un senso alla nostra vita…
    esistiamo per un progetto,uno scopo sulla faccia della terra ???
    o per cosa ???
    che senso ha questa nostra “frenesia”
    ci stà portando alla DISTRUZIONE dei valori,dell’uomo,della terra, fermiamoci un attimo a riflettere…
    ne vale davvero la pena ???
    val la pena di viverci le piccole cose che fanno grande l’uomo e quindi il mondo,la nostra UMANITÀ
    che ci mette le ali e che ci rende veramente liberi di godere piemamente la nostra PREZIOSA vita,diamole un senso…
    diamole uno scopo,non siamo og

    "Mi piace"

  3. oggetti ma soggetti con un’anima,siamo FUTURO… ❤

    "Mi piace"

  4. Ciao Tony s volte si ha davvero paura che non di possano intraprendere altre strade non deve mancare la fiducia che si possa fermarsi e capire che le cose possano andare diversamente . dobbiamo crederci e impegnarci

    "Mi piace"

  5. Ciao Tony s volte si ha davvero paura che non di possano intraprendere altre strade non deve mancare la fiducia che si possa fermarsi e capire che le cose possano andare diversamente . dobbiamo credercki e impegnarci
    Sono angela fedeli ti seguo su f.b.

    "Mi piace"

  6. Grazie ad Angela 1 ed Angela 2… eh eh… per i Vs bei commenti…
    Angela Fedeli… mi fa piacere che mi segui su fb… ma mi pare di vederti poco o nulla lì…
    Un affettuoso saluto a voi ed a tutti

    "Mi piace"

  7. Todo es verdad,es penoso que hemos llegado a ser como robot,cuerpos sin alma.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: