Archivio per 24 aprile 2013

I 7 NANI NON ERANO 7… PER SORRIDERE   3 comments

 

 

 
 
 
I 7 NANI NON ERANO 7… PER SORRIDERE
 
 
 

 
 
 
 
il nano cuoco: mestolo
il nano calzolaio: sandalo
il nano falegname: truciolo
il nano dei nani: mignolo
il nano veneziano: gondolo
il nano celibe: scapolo
il nano biricchino a letto: cigolo
il nano asiatico: mongolo
il nano malato: embolo
il nano in fin di vita: rantolo
il nano camorrista: cutolo
il nano lanaio: gomitolo
il nano bambino: pargolo
il nano sempre raffreddato: moccolo
il nano orologiaio: pendolo
il nano orafo: ciondolo
il nano verduriere: broccolo
il nano parrucchiere: ricciolo
secondo nano parrucchiere: boccolo
terzo nano parrucchiere: spazzolo
il nano che ama la sera: crepuscolo
il nano barocco: fronzolo
il nano più dotato: merolo
il nano tenerone: coccolo
il nano con alito fresco: mentolo
il nano fastidioso: spigolo
il nano olandese: zoccolo …
e sua sorella un pò particolare: zoccola
il nano sempre confuso: brancolo
il cugino finlandese del nano: gnomo
il nano letterato: Pascolo
il nano teenager: brufolo
il nano violinista: tremolo
il nano comunista: avantipopolo
il nano maiale: truogolo
il nano nascosto: cercalo
il nano caseario: provolo
il nano ingegnoso: dedalo
il nano centometrista: prendilo
il nano preistorico: cavernicolo
il nano erborista: cavolo
il nano fotografo: grandangolo

 
 
 
 
 
 
 
 
dal web – impaginaz. t.k.
 
 
CIAO DA ORSO TONY
 
 
 
 
 
 
 
 

PER LEGGERE LE NOVITA’ DEL BLOG
CLIKKA QUI GIU’
Gif-Animate-Frecce20174.gif image by orsosognante
glitter-cute-120734307281080.gif picture by orsosognante
SE TI PIACE
ISCRIVITI
O
METTILO NEI PREFERITI

 
 

Pubblicato 24 aprile 2013 da tonykospan21 in BUONUMORE, Senza categoria

Taggato con , , , , ,

FESTA DEL 25 APRILE – UNA BREVE RIFLESSIONE   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Certo può sembrar una fuga dall'amara realtà di questi giorni parlar del 25 aprile, ma un Paese… una Nazione… dei Cittadini (con la c maiuscola) possono definirsi tali solo se hanno il senso della storia e della memoria… e non corrono dietro agli umori volubilissimi del momento (come ahimé vediamo).
 
 
 
 

 
 
 
 
 
FESTA DEL 25 APRILE – UNA BREVE RIFLESSIONE
Tony Kospan
 
 
 
 
In qualunque modo si voglia vederla… questa festa, ormai dopo 68 anni, dovrebbe esser una festa di tutti…
 
 
Festa di tutti, anche di quelli che fecero scelte diverse… e che ora non possono non apprezzare, vivendolo anche loro, l'alto valore della libertà…
 
 
Liberta dall'oppressore e libertà di pensiero.
 
 
 
 
 

 

 
 
Oggi la libertà infatti è un patrimonio comune e condiviso anche se appare, in forme coperte e subdole, spesso minacciata non tanto nella forma quanto nella sostanza… sia nei mass media tradizionali che nel web.
 
 
Ma se essa ancora esiste e… resiste… è proprio perché gli ideali di coloro che combatterono e morirono per essa sono oggi patrimonio irrinunciabile per la maggior parte di noi.
 
 
 
 

 
 
 
 
Dopo tanti anni a mente fredda… serena… e senza preconcetti… dobbiamo riconoscere che, se la Nazione ha avuto tanti anni di pace(sostanziale)
– COSA MAI AVVENUTA PRIMA NELLA LUNGA STORIA DEL NOSTRO PAESE NE' PRIMA NE' DOPO L'UNITA' –
il merito va proprio a coloro…
SEMPLICI CITTADINI… PARTIGIANI E MILITARI… UOMINI E DONNE
che in varie forme… ci riscattarono agli occhi del mondo…  mettendo a rischio, o ahimé perdendo, la loro vita… combattendo gli orrori del nazifascismo… sia insieme agli Alleati che nell'attesa del loro arrivo…
 
 
 
 

Partigiane e partigiani a Venezia

 

 

 
Essi con il loro impegno, e spesso sacrificio, indubitabilmente ci hanno donato una patria libera nella quale tutti… proprio tutti… oggi possono riconoscersi… (anche se ancora resistono sacche di inguaribili antistorici nostalgici della dittatura).
 
 
(Ciò tuttavia non ci esime dal riconoscere gli errori, anche gravi e tragici, commessi durante questa lotta da ambo le parti, e dall'ammettere la buona fede di tanti che fecero una scelta opposta a quella della Liberazione.)
 
 
 
 
 

 

 
 
 
La vera libertà non è di parte…
 
 
 
 
 
 

 

 

 

Questa festa aiuti a mantenere vivi questi ricordi… anche a dispetto di alcuni mass media che tentano spesso di camuffare… raggirare… la storia mostrandoci una melassa informe e oscura in cui non si distinguono più i ruoli delle parti… confondendoli se non addirittura ribaltandoli…
 
 
Spero infine che il tornar con la mente a quei giorni insieme… eroici ed… euforici… ci faccia riscoprire, in questo momento di grande crisi politica morale ed economica, l'orgoglio, la voglia di rialzare la testa, di rimboccarci le maniche e di riprendere un buon cammino (senza però sottacere l'assoluta necessità di grandi riforme politche ed istituzionali).
 
 
T.K.
 
 
 
 

AUGURI BARBRA STREISAND… HAPPY BIRTHDAY   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
Oggi è il compleanno di Barbra Streisand,
notissima cantante, attrice, compositrice e regista americana…
 
 
 
 
 
(New York, 24 aprile 1942)
 
 
 
 
 
Barbra Streisand è l'artista femminile 
che ha venduto il maggior numero di dischi negli USA,
ben… 71 milioni.
 
 
 
 
 
 
 
 

Ha vinto tutti i più importanti premi dello spettacolo:

2 Oscar (cinema), 9 Grammy Award (musica),

6 Emmy Award (televisione) e 1 Tony Award (teatro).

 

 

 

 

Amiriamola ora

in questa sua mitica interpretazione…

 

 

 

 

 
 
e facciamole gli auguri con questo video…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Barbra…
 
 
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar

LA TUA PAGINA DI FB… DI SOGNO ?
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 
 

Pubblicato 24 aprile 2013 da tonykospan21 in A U G U R I, Senza categoria

Taggato con ,

AMANTI – UNA POESIA NON FACILE MA BELLA DI MARIO LUZI   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Questa per me (ma… non solo per me)
è una delle poesie più belle di Mario Luzi…
notissimo poeta fiorentino scomparso da non molto…
 
 
Essa è forse un pò (solo un pò?) non semplice…
anzi quasi… criptica… misteriosa…
per cui mi limito a raccontare
le sensazioni che ne traggo leggendola… 
 
 
 
 
 
Chagall
 
 
 
I versi viaggiano in un’atmosfera rarefatta
tra luci ed ombre…
in cui l’amore… è presente come un mistero… 
collocato tra passato e presente…
ed in un tempo… fuori dal tempo…
 
 
Inoltre esso appare come un
frutto di sogno
da cogliere nel cielo… ma a cui…
 con il cuore… ahimé gonfio…
talvolta si deve rinunciare…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nonostante la rinuncia… però…
 esso resta lì… vivo… in noi,
pur con le sue contrastanti emozioni…
ed anche… contro il nostro stesso volere…
 
 
La poetica di Luzi sta, a mio avviso, alla poesia classica…
così come l'astrattismo sta all'arte figurativa.
 
 
 
 
Mario Luzi
(Castello di Firenze 20.10.1914 – Firenze 28.2.2005)
 
 
 
Le sue poesie hanno bisogno cioè di lettura e… rilettura…
di conoscenza… e approfondimento…
non essendo quasi mai
facilmente ed immediatamente comprensibili.
 
 
 
Mi piacerebbe davvero conoscere
anche il vostro parere…
 
 
 
 
Magritte – Gli amanti
 

 

 

 

A M A N T I

Mario Luzi

 

Che mi riserva rivederti, amore,

quale viaggio t’hanno dato i venti?

L’oscuro avvolge questi giorni chiari,

circola forse in questa luce densa

qui dove a macchie dondolanti o ferme

filtra oro ed il vino matura.

Spicco dal cielo questo frutto splendido,

chiudo gli occhi su quel che porta seco,

o lo stare sulle spine

o il dirsi addio a cuore gonfio,

questo tempo nel tempo senza fine

 

 

 

 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN 
 
 
 
 
 
 

    Funny Pics Photo Sharing View PhotosFunny Pics Photo Sharing View Photos

LA POESIA…
IL SUO FANTASTICO MONDO
LE SUE SUBLIMI EMOZIONI
NELLA PAGINA FB

 

 

BRANI D’AMORE DAL NOTO LIBRO DI COELHO – SULLA SPONDA DEL FIUME…. – II PARTE   2 comments

 

 



Ho aperto la finestra e il mio cuore.

Il sole ha inondato la camera

e l'amore ha pervaso la mia anima.



 
 
 

 

 


 


CITAZIONI D’AMORE DA COELHO

 Altri 2 brani dal libro

“Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto”

 

 
 



 
 
Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
 
 
 
 
 
 



 
 
 
Mi sono seduta e ho pianto.
Narra la leggenda che tutto ciò che cade nell’acqua di questo fiume, le foglie, gli insetti, le piume degli uccelli, si trasforma nelle pietre del suo letto.
Ah, se solo potessi strapparmi il cuore dal petto e lanciarlo nella corrente, allora non ci sarebbero più dolore né nostalgia né ricordi.
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto.
Il freddo dell’inverno mi ha fatto sentire le lacrime sul viso: lacrime calde che si sono confuse con le acque gelate che scorrono davanti a me.
In qualche punto, il fiume si unisce con un altro, poi con un altro ancora, finché, lontano dai miei occhi e dal mio cuore, tutte le acque si confondono con il mare.
Che le miei lacrime scorrano lontano, perché il mio amore non sappia mai che un giorno ho pianto per lui.
Che le mie lacrime scivolino via, e solo allora dimenticherò il fiume Piedra, il monastero, la chiesa sui Pirenei, la bruma, i cammini che abbiamo percorso insieme.
Dimenticherò le strade, le montagne e i campi dei miei sogni: sogni che mi appartenevano e che io non conoscevo.
 
 
 


 
 
 
Dobbiamo ascoltare il bambino che eravamo un tempo
e che ancora esiste in noi.
Questo bimbo è in grado di capire gli istanti magici.
Noi sappiamo come soffocarne il pianto,
ma non possiamo far tacere la sua voce.
 
 
 
Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
Sembra che sia accaduto tanto tempo fa, eppure è solo da una settimana che ho ritrovato il mio amato e l’ho perduto.
Sulle sponde del fiume Piedra, ho scritto questa storia.
Le mie mani erano gelate, le gambe intorpidite dalla posizione, e io avevo bisogno di fermarmi spesso.
Forse l’amore ci fa invecchiare anzitempo
e ci rende giovani quando la gioventù è passata.
 Ma come non rammentare quei momenti?
Perciò ho scritto, per trasformare la tristezza in nostalgia e la solitudine in ricordi.
Perché, dopo aver raccontato a me stessa questa storia, io la potessi lanciare nel fiume Piedra.
Era questo l’insegnamento della donna che mi ha accolto.
Allora, per ricordare le parole di una santa, “le acque avrebbero potuto spegnere ciò che il fuoco ha scritto”.
Tutte le storie d’amore sono uguali.
 
 
 
 

 Nota

  
 
 
 
F I N E
 
 
 
 
 
 
CHI VOLESSE LEGGER LA I PARTE
PUO' CLIKKAR QUI GIU'
 
 
 
 
CIAO DA
orsotonyxk5.gif
 
 
 
 
 
Free Image Hosting

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB
AMICI DI PSICHE E SOGNO

 
 
 

MISTERO – D. H. LAWRENCE – FELICE MERCOLEDI’ IN POESIA ARTE AFORISMA E…   2 comments

 
 

 
 
Sargent John Singer – The Windam Sisters
 
          

 
 
 

Quando si è innamorati, basta un niente
per essere ridotti alla disperazione
o per toccare il cielo con un dito.
Giacomo Casanova
 
 

disattiva la musica 

Sargent John Singer – Nel giardino di Corfù
 
 
 
 
MISTERO
David Herbert  Lawrence
 
Ora io sono tutto
Una tazza di baci,
Come le alte
Snelle vestali
D'Egitto, ricolme
dei divini eccessi.
A te alzo
La mia coppa di baci
e per i recessi
Azzurri del tempio,
Verso te grido
Tra sfrenate carezze.
Dal lucido contorno
Cremisi delle mie labbra
Si libera la passione
Giù per l'agile corpo
Bianco stilla
L'inno commovente.
E immobile
Davanti all'altare
Elevo il calice
Colmo, gridandoti
di genufletterti
e bere, Altissima.
Ah, bevimi, su,
Che possa esser io
entro la tua coppa
Come un mistero,
Quello del vino calmo
In estasi.
Luccicando immoti,
In estasi
I vini di me
E di te mescolati
In uno còmpiano
il mistero.
 
 
 

John Singer Sargent – Maud Coats Duchessa di Wellington – 1906

 

 

80x8080x8080x8080x8080x8080x8080x8080x8080x8080x8080x80

 

 

 
 
 

Buongiorno.jpg

 

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL
MONDO DI ORSOSOGNANTE

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: