Archivio per 22 aprile 2013

AVEC LE TEMPS – IL POETICO TESTO E LA MITICA CANZONE DI LEO FERRE’   1 comment

 
 



Stavolta, nell'ambito delle grandi canzoni di un tempo,
non andremo molto lontani
(49 anni però non sono proprio pochi…)
ma la canzone è un vero mito mondiale.

 
 
.
.
 
 
 
 

.
.
 
AVEC LE TEMPS
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO…
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
Questa canzone che possiamo definir poesia…
poesia pura…
è sì.. certo un pò triste…
ma dolcissima, struggente e profondissima
in quanto tocca le nostre corde più vere…
e più intime…
 
 
E' una canzone davvero memorabile
ed ebbe un successo mondiale…
che però non è mai più tramontato.
 
 
.
.
 
 
 
.
.
 
L'autore è Leo Ferré
cantante e musicista monegasco.
 
 
In Italia è stata interpretata da molti
grandi cantanti e ne segnalo solo alcuni…
Dalida… Paoli… Patty Pravo… Battiato…
 
 
Prima di passare alla canzone
entriamo nell’atmosfera di quell’anno…1970…
con alcune immagini penso significative…
 
 
 
 
 
 Fiat 500 del 1970
.
.
La mitica semifinale dell'Azteca – Italia/Germania
.
.
Bernardo Bertolucci – Il conformista
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Giro d'Italia – Gimondi e Merkx
 
 
 
 
 
Ma torniamo alla canzone… che possiamo definir 
Musica dell’Anima… e non servono altre parole.
 
 
Basta ascoltarla… leggerne il testo.
 
 
 
 



 
 



AVEC LE TEMPS (COL TEMPO)

Leo Ferré

Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
non ricordi più il viso
non ricordi la voce
quando il cuore ormai tace
a che serve cercare ti lasci andare
e forse é meglio così 
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
l’altro che adoravi che cercavi nel buio
l’altro che indovinavi in un batter di ciglia
tra le frasi e le righe e il fondotinta
di promesse agghindate per uscire a ballare
col tempo sai tutto scompare. 
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
ogni cosa appassisce io mi scopro a frugare
in vetrine di morte quando il sabato sera
la tenerezza rimane senza compagnia. 
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
l’altro a cui tu credevi anche a un colpo di tosse
l’altro che ricoprivi di gioielli e di vento
ed avresti impegnato anche l’anima al monte
per cui ti trascinavi alla pari di un cane
Col tempo sai tutto va bene. 
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
non ricordi più il fuoco
non ricordi le voci della gente da poco
e il loro sussurrare
non ritardare copriti col freddo che fa. 
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
e ti senti il biancore di un cavallo sfiancato
in un letto straniero ti senti gelato
solitario ma in fondo in pace col mondo
e ti senti tradito dagli anni perduti 
Allora tu col tempo sai
non ami più.

 
 
 
 

 

 

Ma eccola insieme al testo originale

cantata da Léo Ferré… 

 

 

    

 


e qui nell'interpretazione di Dalida… 

in un raro video


 

 

 
 
 
 

 
 
 
Buon ascolto e… ciaooooooooo da

TONY KOSPAN




Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI







LE “UTILISSIME” INVENZIONI GIAPPONESI… PER SORRIDERE…   1 comment

 
 
 
NON POTREMO FARNE A MENO!!!!
 
 
 CORRIAMO A COMPRARLE!!! AH AH… Animoticon
 
 
 
 
Ombrello… TV
 
 
 
Ditemi qual è per voi la più…
simpatica
 
 
 
 
La T-Shirt Gratta schiena!
Per indicare con esattezza
dove vi prude, e dove farvi grattare !!!

 
 
 
ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon
 
 
 
Ombrello raccoglitore d'acqua…

 
 
 
ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon
 
 
 
Comoda spalmatrice di burro
 
 
 
ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon
 
 
 
Giacche con aria condizionata
 
 
 
ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon
 
 
 
La maschera del proprio volto
 
 
 
 
ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon
 
 
 
L’ombrello integrale…
 
 
 
ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon
 
 
 
Quando manca la mamma…
 
 
 
ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon
 
 
Come mettersi il collirio negli occhi
 
 
 
ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon
 

 

Strisce pedonali portatili

 
 
 
ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon
 
 
 
LevaScarpe
 
 
 
 
 
ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon

 

 

Masticometro

 
 
 
ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon
 
 
 
Rossetto a… timbro…
 
 
 

ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon
 
 

Maschera per rossetto
(per non sbagliare)
 
 
 
 
ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon
 
 
 

 
Come pulire i pavimenti senza stancarsi 
 
 
 
 
 ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon
 
 
 
 
Per raffreddare la pasta bollente
 
 
 
 
 ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon
 
 
 
 
Cuscini per donne che non amano dormir da sole
 
 
 
 
 ridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoonridere.gif ridere image by KimSaraSoon
 
 
 
 
Assolutamente necessario
l'astuccio porta…banane…
 
 
 
Ed infine il vero capolavoro…
Project Desk permette di guardare la tv sotto la scrivania
ed è stato realizzato da Saki Satom, nel 2005,
nella sua città  di residenza: Londra,
dove è ancora visibile presso la Gasworks Gallery.
 
 
 
 
 
 
Ciaoooooooooo e fatemi sapere…
quale preferite….
 
 
Nel caso… ve la… ordino… A bocca aperta
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
Free Image Hosting

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB
AMICI DI PSICHE E SOGNO

 

 

PAUL CEZANNE – POESIA DEL COLORE ED INIZIO DELL’ARTE MODERNA – I PARTE   Leave a comment

 

 

 
E’ considerato l’iniziatore della modernità in pittura…,
primitivo di un’arte nuova,
un visionario che anticipò Cubismo e Astrattismo…

 

 

 

 

Paul Cezanne – I giocatori di carte

 

 

La luce è una cosa che non può essere riprodotta
ma deve essere rappresentata attraverso un'altra cosa,
attraverso il colore.
Sono stato contento di me, quando ho scoperto questo.
Cezanne

 

 

Paul Cezanne

 

PADRE DELL'ARTE MODERNA

E POETA DEL COLORE

 

 

Paul Cezanne – Il castello di Medan

 

 

i parte

 
 
 
 
 
 
Paul Cezanne – Autoritratto

 

 

Biografia  

 

 

Paul Cezanne (Aix-en-Provence 19 1 1839 – Aix-en-Provence 22 10 1906) è il pittore più singolare ed enigmatico di tutta la pittura francese post-impressionista.

Nato nel meridione della Francia, proveniva da una famiglia benestante (il padre era proprietario della banca locale) e di lontane origini piemontesi.

Egli quindi ebbe modo di condurre una vita agiata, a differenza degli altri pittori impressionisti, e di svolgere una ricerca solitaria e del tutto indifferente ai problemi della critica e del mercato.

Negli anni giovanili dopo aver iniziato studi giuridici a Parigi si rese conto di non esser interessato ad essi bensì d'esser portato all'arte.
 
 
 
 
 
Paul Cezanne – Ragazzo con teschio
 
 
 
 
Qui ebbe modo di venire a contatto con i pittori impressionisti della prima ora quali Pissarro, Degas, Renoir, Monet e gli altri.
 
Nel 1869 iniziò una relazione con una sartina Hortense Fiquet da cui ebbe un figlio Paul.
M.me Cezanne fu sempre la sua modella preferita…
 
Partecipò in quel periodo a diverse mostre ma sempre senza successo.

Egli poi, come gli altri impressionisti, si vide rifiutare le sue opere dalla giuria del Salon.

E però anche lui partecipò alla prima mostra che gli impressionisti tennero nello studio del pittore Nadar nel 1874.

A questa mostra egli espose la sua famosissima opera «La casa dell’impiccato a Auvers».

 

 

Paul Cezanne – La casa dell’impiccato a Auvers

 
 
 
 
Infatti, nella sua vita, al pari di Van Gogh, vendette una sola tela, e solo qualche anno prima di morire.
 
 
 
 
 

Paul Cezanne – Madame Cezanne

 

 

Nel 1878 il padre venuto a conoscenza della sua relazione con Hortense gli tagliò i viveri.

L'aiutò allora l'amico e già noto scrittore Emile Zola…

Nel 1886 però rimase offeso, riconoscendosi nel personaggio di un pittore fallito descritto nel romanzo di Zola  “L'opera” ,  e ruppe del tutto l'amicizia che durava da moltissimi anni.

 

 

Paul Cezanne – Emile Zola

 

 

Nello stesso anno sposò Hortense facendo pace col padre… che poco dopo morì lasciandogli una grossa eredità.

Qualche anno dopo s'ammalò di diabete.

La pittura era tutta la sua vita.

Nel 1896 si separò dalla moglie e partecipò a varie mostre grazie alle quali iniziò ad essere apprezzato ed ammirato soprattutto dai giovani pittori…

 

 


Paul Cezanne – Ragazzo

 

 

Verso la fine del secolo ormai era diventato un pittore abbastanza noto.

Sopravvennero però difficoltà economiche e fu costretto a vendere la casa ed a vivere in affitto… ad Aix-en-Provence.

Riuscì però ad aprire uno studio oggi diventato museo.

Morì il 22 ottobre 1906 di polmonite… a 67 anni…

L'anno dopo la sua morte fu allestita a Parigi una retrospettiva dedicata alle sue opere che ebbe un grandissimo successo…

Iniziava il suo mito.

 

 


Paul Cezanne – Il negro Scipione

 

 

 

L'ARTISTA

 

La sua adesione al movimento impressionista fu sempre distaccata.

La sua pittura fin dagli inizi si differenziava nettamente da quella di un Monet o di un Renoir.

Mentre questi ultimi erano interessati solo ai fenomeni percettivi della luce e del colore, Cezanne nelle sue opere porta integre le sue emozioni ed il riconoscimento delle forme e dello spazio.

Ma, per far ciò, egli non ricorse mai agli strumenti tradizionali del disegno, del chiaroscuro e della prospettiva, ma solo al colore.

La sua grande ambizione era di risolvere tutto solo con il colore, arrivando lì dove nessun pittore era mai arrivato: sintetizzare nel colore la visione ottica e la coscienza delle cose. 

 

 

Paul Cezanne – Martedì grasso 1888

 
 
 
 
Egli disse infatti che
«nella pittura ci sono due cose: l’occhio e il cervello, ed entrambe devono aiutarsi tra loro».
 
 
 
 
 
 
TESTO DA VARI SITI WEB – COORDIN E IMPAGINAZ. T.K
Continua…
 
 
 
 
 

  
 

PER LEGGERE LE NOVITA’ DEL BLOG…
CLIKKA QUI GIU’
   glitter-cute-120734307281080.gif picture by orsosognante
SE TI PIACE
ISCRIVITI
METTILO NEI PREFERITI
 
 

22 APRILE – AUGURI…TERRA – STORIA CANZONE POESIA E VIDEO… PER LA FESTA DEL PIANETA   Leave a comment

 
Oggi si celebra la giornata della Terra.
 
 

 
 
 
 
 
 
22 APRILE – GIORNATA DELLA TERRA
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
BREVE STORIA
 
 
E’ un evento internazionale nato il 22 aprile 1970 quando 20 milioni di americani parteciparono a una grande manifestazione ambientalista, organizzata dal senatore del Wisconsin Gaylord Nelson, per sottolineare l’assoluta necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Sviluppatosi poi in ambito universitario, l’Earth Day (questo è il nome con cui è conosciuto a livello mondiale) col passar del tempo, è divenuto un avvenimento educativo ed informativo.
 
Oggi sono ben 175 le nazioni e oltre un miliardo le persone che festeggiano questo che è un giorno di conoscenza della reale salute del pianeta, nonché di speranza e d'impegno per la sua salvaguardia riconoscendo che la Terra è la casa comune di tutta l'Umanità.
 
 
In onore della Terra infatti oggi si tengono manifestazioni, concerti e dibattiti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Penso che sia assolutamente giusto riservare attenzione alla salvaguardia della Natura, e di conseguenza del Pianeta…, che è la nostra casa, e riflettere, in modo ampio, sulle problematiche più gravi che incombono… non ultima quella nucleare… Giappone docet…, lo scioglimento dei ghiacci artici, la distruzione della foresta amazzonica… etc…
 
 
 
 

 

 

Dunque è indispensabile sempre più salvaguardare la salute delle foreste, dei mari, dei cieli, dei territori… etc… ed oggi possiamo e dobbiamo estendere l'impegno anche alla necessità di
– migliorare lo smaltimento dei rifiuti,
– produrre oggetti (ed imballaggi) sempre più eco-compatibili…
– investire nella ricerca e nella diffusione di energia pulita.
 
 
 
 
 
 
 
 
Festeggiamo allora anche noi la Terra… nostra casa… augurandole lunga e “sana” vita…secondo il nostro stile… con una poesia, una canzone ed un bellissimo video…
 
 
 
 
 
LA CANZONE LA POESIA ED IL VIDEO
 
 
 

Nota
 
 
 
 
RINGRAZIAMENTO
Dolores La Chapelle
 

Rivolgiamo il nostro ringraziamento alla terra
che ci dona la nostra casa.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento ai fiumi e ai laghi
che ci donano le loro acque.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento agli alberi
che ci donano frutti e noci.
Rivolgiamo il nostro ringraziamento al sole
che ci dona calore e luce.
Tutti gli esseri sulla terra: gli alberi, gli animali,
il vento e i fiumi si donano l’un l’altro
così tutto è in equilibrio.
Rivolgiamo la nostra promessa di iniziare
a imparare come stare in armonia
con tutta la terra.

(da Earth Prayers, 1991)
 
 
 
 
 
 
 
 
Infine il bellissimo, brevissimo ed originalissimo video
il cui messaggio si può così sintetizzare……
 
 
 
 
 
IO VOGLIO… IO VOGLIO… IO VOGLIO… IO VOGLIO…
SI'… MA SENZA ROVINARE IL PIANETA…
 
 
 
 
 
 
 
stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 

 

 

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 

NON LASCIARMI – TAGORE – FELICE SETTIMANA IN POESIA ARTE AFORISMA E…   5 comments

 

 

 

Tiziano – Ritratto di giovane donna

 

 

 

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar 

Il cuore vive finchè ha qualcosa da amare,
così come il fuoco finchè ha qualcosa da bruciare.
Victor Hugo
 

rose5.gif cuore picture by indiaguerreirarose5.gif cuore picture by indiaguerreirarose5.gif cuore picture by indiaguerreirarose5.gif cuore picture by indiaguerreirarose5.gif cuore picture by indiaguerreirarose5.gif cuore picture by indiaguerreira

 

Tiziano – La bella gatta

 

 

NON LASCIARMI

Tagore

 

Non lasciarmi, non andartene,

perché scende la notte.

La strada è deserta e buia,

si perde tortuosa. La terra stanca

è tranquilla, come un cieco senza bastone.

Sembra che io abbia aspettato nel tempo

questo momento con te

così accendo la lampada

dopo averti donato fiori.

Con il mio amore ho raggiunto stasera

il limite del mare senza spiaggia,

per nuotarci dentro e perdermi in eterno.

 

 

images

 

 

btrflyblinkie_grblank1-1.gif BUTTERFLY picture by dwyrens btrflyblinkie_grblank1-1.gif BUTTERFLY picture by dwyrens btrflyblinkie_grblank1-1.gif BUTTERFLY picture by dwyrens btrflyblinkie_grblank1-1.gif BUTTERFLY picture by dwyrensbtrflyblinkie_grblank1-1.gif BUTTERFLY picture by dwyrens
 
 
 

Tiziano – Flora – 1515

 

 

             
 
 

DA TONY KOSPAN

 
 
 
 

IL MONDO DELL'ARTE…
 E DEGLI ARTISTI
NEL GRUPPO DI FB

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: