Archivio per 19 aprile 2013

SE LE ROVENTI – D. PIERINI – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
SE LE ROVENTI…
David Pierini
 

Se le roventi parole d’amore
che il mio cuore ti forgia
riuscissero a toccarti
plasmeresti la tua anima
a misura della mia.
 
 

 

 
 
 

 
 
 

 
 
 
 
 
PAR…
Photobucket
 
 
 
 
 
 
 

Af Pictures Upload Photos Funny Pics

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB
 
 
 

 

LA PRIMA PACE ED IL CUORE DELL’UOMO – GRANDE RIFLESSIONE DI ALCE NERO   2 comments

 



Un altro pensiero di saggezza e spiritualità
ci giunge dagli Indiani d'America…


 

Accampamento Lakota

.

.

.


Alce Nero (Black Elk) divenne cattolico quando ormai era già adulto,

nel 1904, ed assunse il nome di Nicholas.


Fu molto attivo in campo religioso 

e visse fine alla morte in modo umile e sereno.


E' ritenuto uno dei più influenti capi indiani del XX secolo.


 

 

Alce Nero – Blake Elk




Alce Nero, capo della tribù Lakota-Sioux,
ci parla stavolta di un grande tema quello della
p a c e
e con parole semplici ci fa comprendere
che, dei vari tipi di pace, una è la principale…
la prima.
 
 

 

 

9405eb1232703e6df4.gif9405eb1232703e6df4.gif9405eb1232703e6df4.gif9405eb1232703e6df4.gif9405eb1232703e6df4.gif9405eb1232703e6df4.gif

 

 


LA PRIMA PACE


Alce Nero






La prima pace, la più importante di tutte,

è quella che viene dall'anima degli uomini 

quando prendono coscienza dei legami 

che li uniscono all'universo ed a tutti i suoi poteri, 

con i quali forma un'unica entità.







Questa pace giunge quando gli uomini si rendono conto 

che al Centro dell'Universo dimora DIO 

e che questo Centro è in realtà ovunque.


E' anche all'interno di ciascuno di noi.








Ecco la vera pace!


Le altre non sono che il suo riflesso.


La seconda pace è quella che si crea tra gli individui, 

la terza quella che unisce le nazioni.


Ma oltre a ciò, è necessario capire

che la pace non sarà possibile tra le nazioni 

sino a quando gli uomini non saranno convinti 

che la vera pace

si trova nel cuore stesso dell'anima umana.







Ciao da Tony Kospan



stelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rs

La pagina per colorare in mondo non banale le nostre ore
acqua und0kco1 500








CHARLES DARWIN – L’UOMO CHE SCONVOLSE IL MONDO ED IL SUO LIBRO   1 comment

 

 

 

Oggi è l'anniversario della nascita di Charles Darwin

celebre per la formulazione della teoria dell'evoluzione.

 

 

 

Charles Robert Darwin

(Shrewsbury 12 2 1809 – Londra 19 4 1882)

 
 
 
 
BREVE BIOGRAFIA DI DARWIN
 
 

Charles Darwin nato il 12 febbraio 1809 a Shrewsbury (Inghilterra) manifestò ben presto il suo interesse per la storia naturale la zoologia e la botanica.
Iniziò anche a studiare geologia ed a collezionare insetti.
 
 
 

 
 
 
Il 21 dicembre 1831 s'imbarcò sulla nave Beagle attrezzata per effettuare ricerche scientifiche e studi geografici e cartografici.
Durante questo lungo viaggio intorno al mondo, terminato il 2 ottobre 1836, Darwin esaminò, raccolse e catalogò campioni di organismi viventi e fossili che poi consegnò al British Museum che ne confermò la grande importanza scientifica.
 
 
 

 
 
 
Sulla base delle sue osservazioni, in particolare sulla distribuzione geografica delle specie, sulle leggi delle mutazioni fisiche e sull'estinzione delle specie incapaci di adattarsi all'ambiente, Charles si convinse che le specie si modificano gradualmente e da qui la nascita della teoria evoluzionistica.
 
 
 

La prima edizione

 
 
L'elaborazione della teoria sull'origine delle specie come si può immaginare suscitò grandi consensi negli ambiti scientifici ma anche tante polemiche in quelli conservatori e religiosi.
Tuttavia la teoria si diffuse e fu accolta favorevolmente in tutto il mondo e Charles fu anche nominato membro onorario della Società Geografica Italiana.
Nel 1839 sposò la ricca cugina Emma Wedgwood con cui ebbe una lunga tranquilla vita familiare e ben 10 figli.
 
 
 

Emma Wedgwood

 
 
 
Nel 1870 fu nominato socio d'onore della Società Geografica Italiana.
Alla sua morte, il 19 aprile del 1882, Darwin ebbe funerali di stato e la sepoltura nell'Abbazia di Westminster.
Nel duecentesimo anniversario della sua nascita la Chiesa Anglicana si è ufficialmente scusata per “non aver compreso la Teoria dell'evoluzione”.
 
TONY KOSPAN

 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
IL LIBRO – L’ORIGINE DELLA SPECIE
 

 
 
Ogni anno il 24 novembre si ricorda l'anniversario della pubblicazione del suo libro L’ORIGINE DELLA SPECIE in cui ha per primo formulato la Teoria dell’evoluzione delle specie animali e vegetali per selezione naturale e proposto la discendenza dell’uomo e degli altri primati da un antenato comune.

 
Pur se ferocemente osteggiato dalla pubblica opinione e dal clero alla sua comparsa, l’evoluzionismo si è subito imposto all’attenzione degli studiosi, divenendo rapidamente un modello di assoluto riferimento in tutti gli ambiti della scienza, e risulta essere oggi la base indiscutibile del sapere biologico ed il fondamento di qualunque studio sulla vita nel nostro pianeta, tanto che oramai la stragrande maggioranza dell’opinione pubblica italiana e della stessa Chiesa cattolica lo accettano.

Al di la dei già notevoli meriti specifici delle singole sue opere, Darwin rappresenta una delle più importanti figure nella storia delle scienze, per l’intraprendenza, la dedizione, l’impostazione metodologica, lo spirito di osservazione, l’acutezza dell’analisi, la libertà dai preconcetti, la serenità del giudizio.
 
 
 
 
 

 

 
 
 
La sua concezione evoluzionista è alla base dell’odierna ecologia, delinea un corretto schema relazionale fra gli esseri viventi ed ha purgato il pensiero umano dalla funesta ideologia delle razze e dagli abusi dell’antropocentrismo. è inoltre la base sulla quale si è sviluppata la ricerca biologica, in particolare nel campo della genetica, che sta rivoluzionando il mondo della medicina.
 
Per i suoi meriti scientifici, Darwin fu nominato membro della Royal Society in Inghilterra e della Académie des Sciences in Francia ed alla sua morte ricevette gli onori di Stato e venne sepolto nell’Abbazia di Westminster, accanto a Newton, a suggello dell’importanza della sua opera.
 

 
 
TESTO DAL WEB – IMPAGINAZIONE TONY KOSPAN
 
 

 
 

 
 
 

 
 
 
 
 

Barres ...

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 
 
 

RUBAI – HIKMET – FELICE WEEK END IN POESIA DIPINTI AFORISMA E…   10 comments

 
 
 
 

John William Waterhouse – Lady Clare

 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
Quando si ama
 la fedeltà non è troppo difficile.
– Henry de Montherlant –
 
 

 
 
 
 

 
              
 
 

John William Waterhouse – Ophelia
 
 
 

RUBAI
~ Nazim  Hikmet ~
 
E' l'alba. S'illumina il mondo
come l'acqua che lascia cadere sul fondo
le sue impurità. E sei tu, all'improvviso
tu, mio amore, nel chiarore infinito
di fronte a me.
 
Giorno d'inverno, senza macchia, trasparente
come vetro. Addentare la polpa candida e sana
d'un frutto. Amarti, mia rosa, somiglia
all'aspirare l'aria in un bosco di pini.
 
Chi sa, forse non ci ameremmo tanto
se le nostre anime non si vedessero da lontano
non saremmo così vicini, chi sa,
se la sorte non ci avesse divisi.
 
E' così, mio usignolo, tra te e me
c'è solo una differenza di grado:
tu hai le ali e non puoi volare
io ho le mani e non posso pensare.
 
Finito, dirà un giorno madre Natura
finito di ridere e di piangere
e sarà ancora la vita immensa
 
 
 

John William Waterhouse – Lady of Shalott – 1888
 
      
 
 
 a tutti da  Orso Tony
 
 
05-27.gif picture by sendo2
 
 
 
 

Af Pictures Upload Photos Funny Pics

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB
 
 

NEL SILENZIO DELLE MIE PAROLE – G. MAUGERI – FELICE W.E. IN POESIA ARTE E…   1 comment

 
 
 

John William Waterhouse – Lady Clare

 
 
 
 

 
 
 
 
 
Quando si ama la fedeltà non è troppo difficile.
– Henry de Montherlant –
 
 

 
 
 
 

 
              
 
 

John William Waterhouse – Ophelia
 
 
 
NEL SILENZIO DELLE MIE PAROLE
Giusy  Maugeri
 
Scriverò di te
su un pentagramma dorato
e la melodia mi pervaderà
fino all’intima essenza
Accarezzerò i petali di un fiore
pensando alle tue labbra
ma non lo coglierò
perché possa crescere
e godere dei raggi del sole
e della libertà di negarsi
 
Ti amerò sulle ali del vento
cullandoti
nel silenzio delle mie parole…
 
 
 

John William Waterhouse – Lady of Shalott – 1888
 
      
 
 
 a tutti da  Orso Tony
 
 
05-27.gif picture by sendo2
 
 
 
 

Af Pictures Upload Photos Funny Pics

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB
 
 

IN SALITA CONTROVENTO – LIBRO DI POESIE DI ANNA MARIA GARGIULO   13 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Vi parlerò di un Libro…
cosa che faccio molto di rado…
 
Stavolta però mi fa piacere farlo
dato che si tratta davvero di belle poesie
scritte da un'amica virtuale…
 
 
 
 
 
Anna Maria Gargiulo
 
 
 
 
IN SALITA CONTROVENTO
 
Un libro di poesie di Anna Maria Gargliulo
 
 
 
Le poesie, che trattano temi diversi,
ci portano a conoscere, in uno stile elegante, quasi raffinato
i rapporti che l'autrice, professoressa di Meta di Sorrento,
ha con l'ambiente ed il mondo esterno.
 
 
I versi pur partendo da una visione personale
e da intime sue reali sensazioni… impressioni…
portano però il lettore a condividerle in pieno,
riconoscendole simili, se non uguali, alle proprie.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il tutto è sovente avvolto
in una rarefatta pessimistica atmosfera
che possiamo definire per stile e contenuti
quasi “montaliana” benché più dolce…
 
 
Lo stesso titolo, e lo stesso dipinto “Strada in salita”
di Franco Mitrione, suo concittadino, ci fa comprendere
la sua fatica interiore del vivere…
 
 
 
 
 
 

 
 
Nelle poesie…
ricordi e rimpianti s'intersecano tra loro
donandoci belle emozioni…
per cui possiamo esser certi che
la strada sarà sì pur in salita, sì pur dura,
ma che sarà comunque “fiorita”.
 
 
 
 

 
 
 
 
Penso possa esser opportuno farvi leggere almeno 2 gemme
che possono darvi una breve immagine della sua poetica…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
LA' OVE ASPRO E' IL DESERTO
 
 
Scavando incauti silenzi Te io cerco
come un cieco la luce bianca el giorno
o soffio di brezza che all'azzurro mare lo porti.
 
Ma tu mi risospingi là ove aspro è il deserto
e vento trama inganni sulla sabbia
e taglia il respiro in agonia, stillando
 
amaro ultimo sapore al compimento della fine.
Abbacinata dal silenzio del deserto avida
in me si disseta l'inesausta pellegrina
 
incurante al rinsecchito corpo accartocciato
e al volo d'ombra che un varco tenta
altrove, nel miraggio dell'azzurro.
 
 
 

 
 
 
 

SCALINATA VERDE
 
E' la scalinata verde
che io voglio salire
fino alla via della luce
 
che lassù s'apre
all'ultimo scalino
ove luce riveste ogni cosa.
 
E finalmente io vederò
la forma che hanno
quando insieme danzano
 

le nostre anime abbracciate
 
 
 
 
 
 
 
 
In questo video ora possiamo assistere
alla presentazione del libro tenutasi nella sala consiliare
del Municipio di Sorrento.
 
 
 
 
 
 
 
Infine in quest'altro video
possiamo ascoltare l'autrice che,  intervistata,
ci parla lei stessa del libro…
 
 
 
 
 
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
IN SALITA CONTROVENTO – ANNA MARIA GARGIULO ALETTI EDITORE – 2012
E' acquistabile attraverso il sito: http://www.ibs.it/code/9788859106531/gargiulo-anna-m/in-salita-controvento.html
o ordinato presso le Librerie Feltrinelli
 
 
 
 
 
LEGGERLE, SCRIVERLE, AMARLE
I N S I E M E
NELLA PAGINA DI  FACEBOOK






 
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: