Archivio per 15 aprile 2013

MI CORICAI – F. GIORDANO – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   4 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
MI CORICAI
 
Francesco Giordano

 
 
 
Mi coricai tra le nuvole,
 
mi appoggiai alle stelle,
 
abbracciai una di esse,
 
credendola il tuo viso…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 

LA CONCEZIONE TUTTA “NATURALE” DELLA VITA IN QUESTI 2 PICCOLI CANTI NAVAJO   Leave a comment

 
 
 
 
 
 

La semplice,
ma profonda ed in intima fusione con la natura,
concezione della vita
da parte degli Indiani d'America
possiamo leggerla chiaramente in questi
2 piccoli canti Navajo…

 
 
 
 
 
 
 

NASCITA E MORTE

 
 
 
 

 

 

 

LA PIOGGIA-BAMBINO

Canto Navajo

 

Nella Donna-Sorgente ancora una volta,

cade una goccia dell’Uomo-Acqua,

dà vita, all’incontro, alla Pioggia-Bambino.

 

 

 

 

 

 

PERCHE’ SI MUORE
Canto Navajo

La morte ti sorprende?

E perché?

Se non morissi mai,
mi spieghi dove metteremmo tutti i bimbi?

Prega di morire bene.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Ciao dall’Orso che sogna

 

 

 

 

La tua pagina culturale di fb?

PSICHE E SOGNO

 

 

BALOCCHI E PROFUMI – MITICA CANZONE POESIA DEL ’29   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Ora è il turno di… un’altra famosissima… storica…
indimenticabile canzone che fin da piccolo mi colpiva
duro al cuore…
 
 
 
 

BALOCCHI E PROFUMI

ATMOSFERE E NOTE… DI UN TEMPO…
a cura di Tony Kospan

 
 
 
BALOCCHI E PROFUMI
Autore: E. A. Mario – Anno 1929
 
 
Più che una canzone… una poesia…
ed insieme il grido di dolore di una bambina…
 
 
 
 
 
 
Ecco questa su.. una pubblicità di profumi dell’epoca…
e giù… il sogno della bambina… ammalata…
di una cameretta piena di balocchi…
 
 
 
 
 
Vediamo qualche altra immagine
in modo da rivivere l’atmosfera di quell’anno
prima di ascoltare la canzone…
 
 
 
 
 
 
 
 
Crollo di Wall Street
 
 
 
 
 
 
Louise Brooks- 1929
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ma ora veniamo alla canzone che possiamo
ascoltare cantata da Milva
ed insieme leggere il testo.
 
 

Note
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 

Divisorio
LA TUA PAGINA DI SOGNO

 
 

CORRADO ALVARO – BREVE RICORDO ED UNA SUA POESIA…   Leave a comment

 
 
 
Oggi è l'anniversario della nascita di Corrado Alvaro…
tra i principali scrittori e giornalisti italiani,
della prima metà del 20° secolo…
nonché fondatore del Sindacato Nazionale Scrittori…
ma oggi quasi dimenticato…
 
 
Notevole protagonista della vita letteraria del suo tempo,
prima metà del secolo scorso,
è stato autore di racconti, romanzi, saggi e poesie.
 
 
 
 
(San Luca 15.4.1895 – Roma 11.6.1956)
 
 

 
 
UN BREVE RICORDO
 
 
 
Mi piace ricordarlo con questo suo pensiero…
profondo… forte e… premonitore…
 
 
 
 
“Non avrei mai pensato che ci sarebbe toccato vivere al tramonto di un mondo.


Proprio ti chiedo scusa.


Certo, é ridicolo che io ti chieda scusa del tempo, del secolo, dell'epoca, del mondo come va.


Ma ognuno è responsabile del suo tempo”.
 

 
 
 
 
 
 
 
 
nonché con questa poesia, forse la sua più nota,
con la quale, attraverso accenti sentiti e delicati,
ma nello stesso tempo crudi e decisi,
il poeta chiede ad un commilitone
di scrivere ai suoi familiari in caso di morte.
 
 
E' una poesia che ben ci rappresenta
l'assoluta disumanità della guerra.
 
 
 
 
 
Guernica – Picasso
 
 
 
 
AD UN COMPAGNO
Corrado Alvaro
 
Se dovrai scrivere alla mia casa
 « Dio salvi mia madre e mio padre! »
 la tua lettera, sarà creduta
 mia, e sarà benvenuta.
 Così la morte entrerà
 e il fratellino la festeggerà.
 Non dire alla povera mamma
 che io sia morto morto solo;
 dille che il suo figliolo
 più grande. è morto con tanta
 carne cristiana intorno.
 Se dovrai scrivere alla mia casa
 « Dio salvi mia madre e mio padre! »
 non vorranno sapere
 se sono morto da forte.
 Vorranno sapere se la morte
 sia scesa improvvisamente.
 Di' loro che la mia fronte
 è stata bruciata là dove
 mi baciavano, e che fu lieve
 il colpo, che mi parve fosse
 il bacio di tutte le sere.
 Se dovrai scrivere alla mia casa
 «Dio salvi mia madre e mio padre! »
 la tua lettera sarà creduta
 mia e sarà benvenuta.
 Così la morte entrerà
 e il fratellino la festeggerà.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
Photobucket

POESIE?

SCRIVERLE LEGGERLE AMARLE?
NELLA PAGINA DI FB…

 
 
 
 

BUON COMPLEANNO CLAUDIA CARDINALE… CON BIO ED UN VIDEO-OMAGGIO…   1 comment

 

 

 
 
E' l'attrice che, con la Loren e la Lollobrigida,
è stata una delle grandi dive del cinema italiano
soprattutto negli anni '60 quando ha recitato anche ad Hollywood.
 
 
Di affascinante calda bellezza mediterranea
ha rappresentato l'immagine della donna
che aspirava ad esser libera ed indipendente.
 
 
 
 
(Tunisi, 15 aprile 1938)
 
 
 
 
 
BREVE BIOGRAFIA
 
 
 
Claudia Cardinale è nata in Tunisia da una famiglia di origini siciliane.
 
 
Nel 1958 si trasferisce con la famiglia in Italia
e poco dopo inizia a frequentare il Centro Sperimentale di Cinematografia.
 
 
 
 
 
 
 
Dopo esser stata compagna (ed attrice preferita)
del produttore Franco Cristaldi si legò negli anni '70
al regista Pasquale Squitieri di cui è tuttora la compagna.
 
 
Negli anni '80 si trasferì in Francia dove vive.
 
Ha 2 figli ed ora è anche nonna.
 
 
 
 
 
IN SINTESI CARRIERA E PRINCIPALE FILMOGRAFIA

 

 

Qui con Mastrioianni
 
 
 
 
Il suo primo film italiano fu I soliti ignoti (1958) di Mario Monicelli.
 
Da lì iniziò una carriera lunghissima e piena di successi… ma anche di contrasti e problemi…
 
Ha anche girato diversi film per la TV.
 
Davvero steminata è la sua filmografia per cui ricordiamo qui solo qualche film di maggior succcesso…
 
 
 
 

 

 

 
Con la regia di Luchino Visconti:
Rocco e i suoi fratelli, Il Gattopardo (mitica La scena del valzer con  Burt Lancaster) e Vaghe stelle dell'Orsa, Gruppo di famiglia in un interno.
 
Con la regia di Mauro Bolognini:
Il bell'Antonio con Marcello Mastroianni che le fece una spietata ma vana corte e La viaccia con Jean-Paul Belmondo con cui ebbe una breve relazione.
 
 
 
 

 
 
 
 
Infine ed in sintesi questi sono alcuni altri film rimasti nella nostra memoria
La ragazza con la valigia premio “Donatello speciale” di Valerio Zurlini,
La ragazza di Bube  di Comencini che le consentì di vincere il Nastro d'Argento come migliore attrice protagonista.
8½ di Fellini
C'era una volta il West, mitico film di Sergio Leone,
Il giorno della civetta di Damiano Damiani
– ed infine Claretta di Pasquale Squitieri (1984) con cui vince un premio alla Mostra di venezia ed un altro Nastro d'Argento.
 
 
 
 

Una immagine abbastanza recente

 

 

GLI AUGURI

 

 

CLAUDIA…

 

 

ED INFINE UN VIDEO-OMAGGIO

 


 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE… INSIEME
Ripped Note

MELODIE DI SOGNO – M. A. BORGATELLI – FELICE SETTIMANA IN POESIA AFORISMA ARTE E…   2 comments

 
 

 
 
 
 
 
Monet – Lettura di primavera
 
 
 
 
 
 

70x8270x8270x8270x8270x8270x8270x8270x8270x82

La lettura rende un uomo completo,
la conversazione lo rende agile di spirito
e la scrittura lo rende esatto.
Francis Bacon
 

fiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalinda
 

 

Nota

 
Monet – Donna con ombrellino
 
 

MELODIE DELL’ANIMA
 ~ M.A. Borgatelli ~ 
 
Profumano d’aurora
le speranze
e si tingono
di rosa i sogni.
Ondeggiano nell’aria
tremule illusioni
e dolcemente si posano
sui sentieri dell’infinito.
Plana lo sguardo
su attimi di felicità
e danzano i pensieri
su note d’allegria.
Ci sono momenti in cui
vorresti fermare il tempo
e restare immobile a scrutare
l’orizzonte della fantasia
mentre inebriato
dai colori della vita
il cuore ascolta
le melodie dell’anima.
 
 
 

Monet – Nel campo di fiori
 
 

    ROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuar   

              
 
 

à tout le monde par

 

 

LA TUA PAGINA CULTURALE
IN FB?
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: