Archivio per 12 aprile 2013

IL SIGNORE ANDATO VIA – V. LAMARQUE – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   1 comment

 

 

 

Magritte

 

 

 

IL SIGNORE ANDATO VIA

Vivian Lamarque

 

Era un signore andato via.

A lei qui rimasta tantissimo mancava.

La traccia da lui lasciata segnava ovunque

intorno a lei l’aria.

Come un quadro spostato

per sempre segna la parete.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DA TONY KOSPAN

 

 

 

 

80x80 80x80 80x80

ARTE MUSICA POESIA ETC…
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB

 

 

LA MAGIA DEI FARI IN… IMMAGINI… VIDEO… ED IN UNA MIA POESIA   7 comments







Siamo in molti a subire il tremendo e nel contempo sognante…
fascino dei fari.

Questo post è tutto dedicato a loro.

 
 
 
 
 
 
 
 

FARI.. FARI.. FARI..
IMMAGINI AFFASCINANTI..
VIDEO… ED UNA MIA POESIA..

 
 
 
 
 
 
 
 

Il video che segue, con una mia poesia, mi fu regalato
da una delle mie primissime amiche virtuali
a cui sarò sempre grato…

 
 
 
 
 
 
 
 

Ciò avvenne a seguito di un mio post,
corredato da una mia poesia  in suo onore ed in onore dei suoi gruppi
(le sempre rimpiante Com. di Msn)
ed i cui simboli erano proprio i fari (ed i gabbiani).

 
 
 
 
 POESIA VIDEO (Tony Kospan)
    
 
 
 
 
Ora un altro bellissimo video sempre in tema…
 
 
 
 
 
 
VIDEO
  
 
 
 
 
Ed infine un mio modesto video – slide show
dedicato sempre al fascino dei fari…
 
 
 
 
VIDEO – SLIDE SHOW

 
 
 
 
Beh per chi ama i fari penso che questa sia stata proprio una bella scorpacciata






Ciao da Tony Kospan 
 
 
 
 
PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.

.

.

.

.


VIGNETTE E MINI BARZELLETTE PER SORRIDERE UN PO’…   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
DEFINIZIONI ESILARANTI
 
 
 
L’IMPICCATO
Il marito si stava impiccando,
ma, per fortuna, giunse la moglie.
“Taglia la corda”, riuscì a farfugliare lui.
E lei, ubbidiente…
fuggì.
 
 
 
CATTOLICESIMO
Era cattolica osservante.
Faceva coppia con uno.
E amava il prossimo
 
 
 
 
 
 
 
 
BONTA'
Se qualcuno ti fa un torto,
mettici una pietra sopra.
…tombale.

 

 

CAPO
Non ho mai nascosto il capo sotto la sabbia.
Il mio boss non amava le sabbiature.
 
 
 
 
 
 
 
CRETINO
Chi giudica tutti gli altri uguali a lui,
si vede circondato da cretini.
 
 
 
DELICATEZZA
La Politica è la delicatissima ricerca del giusto equilibrio
fra l’ingannare troppo e l’ingannare troppo poco.
 
 
 
 
 
 
FONDAZIONE
Quando la fondarono, i Romani
la chiamarono “Torino”,
perché “Juventus”
proprio non gli andava giù.
 
 
 

GIUDICE
L’Italia ha oltre cinquanta milioni di giudici.
… Qualcuno esercita.

 
 
 

 
 
 
GRANDEZZA
In ognuno di noi,
c’è qualcosa di grande.
Nei fortunati…
il  sedere
 
 
 
 
HOTEL
I governanti non possono capire i pensionati.
Loro non vanno mai in pensione.
Vanno sempre in hotel….
(e che Hotel)
 
 
 
 
 
 
 
ITALIA
In Italia non è tutto cattivo.
Esistono i buoni pasto, i buoni fruttiferi,
i buoni del tesoro, e… i buoni a nulla.
 
 
 
LINGUE
“Vuoi conoscere una lingua straniera?”
“Dipende dalla proprietaria.”
 
 
 
 
 
 
MODESTIA
A Piazza San Pietro….… la folla si domandava
Chi  sarà quell’uomo vestito di bianco
alla finestra… accanto a Silvio?
 
 
 
NASCITA
Cretini si nasce.
Ma ci si può anche specializzare.
 
 
 
Padre ho peccato – Sì lo so
 
 
 
RETRIBUZIONE
All’inferno pagano male.
Sento sempre parlare di poveri diavoli.
 
 
 

TANGENTE
La tangente è nata nel Sud Italia.
A Pizzo Calabro.

 
 
 
 
 
 
 
VERGINITA'
Bisogna proteggere la foresta tropicale.
è l’ultima vergine rimasta.

 
 
ZERO
Lo scaldino da letto a costo zero,
va collegato alla presa per … i  fondelli.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CIAOOOOOOOOOOOO
 
 DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 

ROBERTO SHINYASHIKI – RIFLESSIONE QUASI… POESIA… PER VIVER FELICI!   1 comment

 
 
 
 





Il pensiero di Shinyashiki Roberto
guru brasiliano, psichiatra ed esperto in comunicazione
sul modo migliore di vivere




Shinyashiki Roberto
 
 
 
 

LA FELICITA' E' UNA SCELTA!
(Il suo pensiero in pillole)


 
 
 
Ciascun uomo deve prendere possesso della propria vita:
la consapevolezza che un uomo ha di sé, infatti, si riflette direttamente sul modo in cui interagisce con gli altri.
 
Purtroppo, lo stile di vita moderno, basato sulla competizione aggressiva, distrugge l'individuo, lo irrigidisce emotivamente e gli crea persino una grande paura di sognare, e quindi di trovare la forza interiore per realizzare le proprie mete.
 
Le persone per Shinyashiki, invecchiano non per il tempo che passa, ma principalmente perché abbandonano i sogni.
 
Per trasformare la propria vita è fondamentale sapere dove si sta e dove si vuole andare.

(dal web)
 
 
 
 

 
 
 
 
 
Ecco ora come l'autore sintetizza i suoi concetti…
espressi nel libro
IL VERO SUCCESSO E' LA… FELICITA'
in questo brano quasi poetico…

 
 
 
 


 
 
 
 
 
 
LA VITA
Shinyashiki Roberto
 
Non mangiare la vita con la forchetta e con il coltello,
ma sporcati la faccia….
Molti risparmiano la vita per il futuro…
La vita, anche se in frigorifero,
se non la vivi, deperirà!
Per questo certe persone si sentono ammuffite
già nella mezz'età….!
Esse mettono la vita da parte
e non si dedicano all'amore o al lavoro….
Non hanno osato,
non sono andati avanti ma poi arriva il momento
che se ne accorgono.
“Accidenti, ho avuto fame
ma per risparmiare queste patate si sono marcite”.
E allora non lasciare che la vita diventi troppo seria
e vivila come se fosse un gioco,
assapora tutto quello che riesci ad ottenere
sia le sconfitte che le vittorie,
la forza dell'alba e la poesia dell'imbrunire…





  

 

CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
verde vine lineverde vine line
IL MONDO DI ORSOSOGNANTORA E' ANCHE SU FB!


.
.
.
.
 
 
 
 

LA FAVOLA DELL’AMORE… ECCO PERCHE’ E’ CIECO E PAZZO   1 comment


 
 

Una simpaticissima favoletta che
ci rivela una verità che ben verifichiamo
sulla nostra pelle quando…
 
 
 
 



 
 
 
LA FAVOLA DELL’AMORE E DELLA FOLLIA

 
 
 
La Follia decise di invitare i suoi amici a prendere un caffè da lei. 
Dopo il caffè, la Follia propose:
“Si gioca a nascondino?”. 
“Nascondino? Che cos’è?” – domandò la Curiosità. 
“Nascondino è un gioco.
Io conto fino a cento e voi vi nascondete.
Quando avrò terminato di contare, cercherò e
il primo che troverò sarà il prossimo a contare”.
Accettarono tutti ad eccezione della Paura e della Pigrizia.

 

 

 

 
 
 
 
 
“1.. 2.. 3.. – la Follia cominciò a contare.
La Fretta si nascose per prima, dove le capitò.
La Timidezza, timida come sempre, si nascose
in un gruppo d’alberi.
La Gioia corse in mezzo al giardino.
La Tristezza cominciò a piangere, perché non
trovava un angolo adatto per nascondersi.
L’ Invidia si unì al Trionfo e si nascose
accanto a lui dietro un sasso.
La Follia continuava a contare mentre i suoi
amici si nascondevano.
La Disperazione era disperata vedendo che la
Follia era già a novantanove.
CENTO! – gridò la Follia – Comincerò a cercare.”






La prima ad essere trovata fu la Curiosità,
poiché non aveva potuto impedirsi
di uscire per vedere chi sarebbe stato il
primo ad essere scoperto.
Guardando da una parte, la Follia vide il Dubbio
sopra un recinto che non sapeva da quale lato si sarebbe meglio nascosto.
E così di seguito scoprì la Gioia, la Tristezza, la Timidezza.
Quando tutti erano riuniti, la Curiosità
domandò: “Dov’è L’Amore?”.
Nessuno l’aveva visto.
La Follia cominciò a cercarlo.
Cercò in cima ad una montagna, nei fiumi sotto le rocce.
Ma non trovò l’Amore.
Cercando da tutte le parti, la Follia vide un rosaio, prese un pezzo di legno
e cominciò cercare tra i rami, allorché ad un tratto sentì un grido.
Era l’Amore, che gridava perché una spina gli aveva forato un occhio.
La Follia non sapeva che cosa fare. 
Si scusò, implorò l’Amore per avere il suo perdono
e arrivò a promettergli di seguirlo per sempre. 
L’Amore accettò le scuse.



 
 


Ancor oggi, l’Amore è cieco
e la Follia l’accompagna sempre.


 

 

 

 



Eh sì… questa favoletta… ci conferma che…
 
 – non esiste vero amore senza un pizzico di follia… – 
 
 
Ma voi cosa ne pensate? 
 
 
Ciao da Tony Kospan



 
 
 
dal web – impaginaz. t.k.



 
 
 
verde vine lineverde vine line

IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ANCHE SU FB!
fre bia pouce
 






Rina Sutzkever


 
 
 

NOI SAREMO – P. VERLAINE – FELICE W. E. IN POESIA ARTE AFORISMA E…   9 comments

 

 

 

 

Dolce solitudine – Edmund Blair Leighton

 

 

 
 
 
  
 

Non importa come una storia finisce.
E nemmeno come inizia.
Conta quello che succede nel mezzo.
– Walter Moers –
Da “La città dei libri sognanti”
 
 
 
 
  
 

img130/1922/harpesc5.gif
Lezione di piano – Edmund Blair Leighton
 
 
 

NOI SAREMO
Paul Verlaine
 
Noi saremo, a dispetto di stolti e di cattivi
che certo guarderanno male la nostra gioia,
talvolta, fieri e sempre indulgenti, vero?
 
Andremo allegri e lenti sulla strada modesta
che la speranza addita, senza badare affatto
che qualcuno ci ignori o ci veda, vero?
 
Nell’amore isolati come in un bosco nero,
i nostri cuori insieme, con quieta tenerezza,
saranno due usignoli che cantan nella sera.
 
Quanto al mondo, che sia con noi dolce o irascibile,
non ha molta importanza. Se vuole, esso può bene
 accarezzarci o prenderci di mira a suo bersaglio.
 
Uniti dal più forte, dal più caro legame,
e inoltre ricoperti di una dura corazza,
sorrideremo a tutti senza paura alcuna.
 
Noi ci preoccuperemo di quello che il destino
per noi ha stabilito, cammineremo insieme
la mano nella mano, con l’anima infantile
di quelli che si amano in modo puro, vero?
 
 
 

Il pretendente Gallant – Edmund Blair Leighton

 
 
 
                              
 
 
 
a tutti… da Orso Tony 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting
 
 
SE AMI LEGGERLE O SCRIVERLE
C'E' IL GRUPPO DI FACEBOOK…  
 
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21 

 
 

LISZT E DALI’ – TRIONFO DELLA FANTASIA NELLA MUSICA E NEI DIPINTI   Leave a comment

 

 

 
 
 
CLASSICA ED ARTE…

LISZT E DALI'

 

 

 

LISZT E DALI'

 

 

Nell'ambito della nostra consueta libera correlazione
tra musica classica ed arte
stavolta mi piace accostare questo fantastico Rondò di Liszt
ai dipinti di Dalì
 
 
Cosa li unisce?
 
 
 
 
Dalì – Vecchiaia adolescenza infanzia
 
 
 
 
Fantasia e surrealismo… geniali (a mio parere).
 
 
 
 
Possiamo ascoltar la mitica musica qui in versione midi…
 
 

Dalì – Il volto di Mae West

 

 

oppure in questa versione video…

Dalì – Gala*

(*moglie del poeta Eluard che divenne poi la sua donna)

 
 
 
 
Buon ascolto e… buona visione…
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
 
IL MONDO DELL'ARTE
E DEGLI ARTISTI
NEL GRUPPO DI FB
 
 
 

LA VIE EN ROSE ED EDITH PIAF – STORIA ATMOSFERA POESIA E… LA LEGGENDARIA CANZONE   Leave a comment

 
 
 
 

EDITH PIAF E “LA VIE EN ROSE”
UNA CANTANTE ED UNA CANZONE NEL MITO

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

La storia, l'atmosfera, la poesia e l'interpretazione
della sua leggendaria canzone…

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

LA VIE EN ROSE…
è una delle canzoni più belle e più note di tutti i tempi…
nonché la canzone simbolo dell’amore romantico…
 
 
La “vita in rosa” per noi italiani
ha lo stesso significato che ha per i francesi
soprattutto nell’espressione
Vedere la vita in rosa”.

 
 
 
 
 

(Parigi 19 12 1915 – Grasse 11 10 1963)

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
EDITH PIAF E LA VIE EN ROSE
a cura di Tony Kospan…
 
 
 

 
 
 
 
 
La Piaf stessa scrisse il testo con il titolo però
Les choses en rose (Le cose in rosa),
e chiese al maestro Robert Chauvigny di musicarlo.
 
 
Però egli si rifiutò essendo il brano secondo lui
senza alcun valore e mai vi fu errore così clamoroso.
 
 
 
 

 
 
 
 
Lei si rivolse allora al pianista Louiguy (Louis Gugliemi)
che la musicò, cambiandole anche il titolo in
La vie en rose.
 
 
La canzone divenne un successo mondiale… e dirò di più…
un successo che non è mai tramontato…
 
 
Dove poteva nascere una canzone così se non a Parigi?
 
 
 
 

 
 
 
 
 
Siamo nel 1945…
l’anno in cui termina la seconda guerra mondiale…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ricordiamo per un attimo quei giorni…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Torniamo quindi alla nostra canzone ed ecco
il poetico testo… in italiano…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL TESTO
 
Occhi che fanno abbassare i miei
Un ridere che si perde nella sua bocca
Ecco il ritratto senza ritocchi
Dell’uomo al quale appartengo
Quando mi prende fra le braccia
Mi parla a bassa voce
Vedo la vita tutta rosa
Mi dice parole d’amore
Parole di tutti i giorni,
E sento che qualcosa
E’ entrato nel mio cuore,
Una parte di felicità
Di cui conosco la causa
E’ lui per
Me, io per lui nella vita
Me l’ha detto, l’ha giurato sulla sua vita,
E fin dal momento in cui lo scorgo da lontano
Allora sento in me, il cuore che batte…
Notti d’amore senza fine
Una gran felicità che si fa largo
I fastidi, i dolori si cancellano
Felice, felice da morire
 
 
 
 
 
 
 
 
Ma ora è giunto il momento di ascoltarla…
con le orecchie e con il cuore
… dato che è una musica che emoziona
ed affascina ancor oggi
come affascinò i contemporanei…
avendo superato i confini del tempo…
 
 
 
 
 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

 

Vivere il web… come in un club…
un salotto tra amici e lontano dalla folla?
Parlare in amicizia di noi… e d’arte,
poesia, musica, riflessioni, buonumore, test etc?
Sì…nel gruppo di Amici di penna
di “GABITO GRUPOS”
UN MODO DIVERSO DI VIVERE IL WEB
sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante
PROBLEMI AD ISCRIVERTI?
COME ISCRIVERSI A PSICHE E SOGNO DI GABITO GRUPOS
T.K.
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: