Una dolce… bella… profonda… emozionante
canzone poesia…
anche adattissima a rincuorarci un pò…
in questi nostri tempi per nulla esaltanti…
SPUNTA LA LUNA DAL MONTE
Pierangelo Bertoli & Tazenda
CANZONE POESIA
LA STORIA DELLA CANZONE
Spunta la Luna dal monte è la versione italiana della canzone Disamparados, scritta da Luigi Marielli, dei Tazenda che fu cantata ancora inedita da Pierangelo Bertoli al Festival di Sanremo del 1991 che aveva provveduto ad unire alla versione originale quella in italiano.
Il brano ebbe subito molto successo sia da parte del pubblico che della critica ricevendo anche la Targa Tenco.
Il testo originale è la descrizione dolce poetica e crepuscolare di un paesaggio sardo in cui mentre Luna sorge dietro le montagne dei bambini poveri e disadattati “Disamparados” giocano in un prato.
La musica poi ha vibrazioni e sonorità che sembrano venire dal cielo… anzi dalla Luna per donarci dei brividi sublimi…
IL TESTO IN ITALIANO ED IN SARDO
Notte scura, notte senza la sera
notte impotente, notte guerriera
per altre vie, con le mani le mie
cerco le tue, cerco noi due.
Spunta la luna dal monte
spunta la luna dal monte.
Tra volti di pietra tra strade di fango
cercando la luna, cercando
danzandoti nella mente,
sfiorando tutta la gente
a volte sciogliendosi in pianto
un canto di sponde sicure
ben presto dimenticato
voce dei poveri resti di un sogno mancato
**************
In sos muntonarzos, sos disamparados
chirchende ricattu, chirchende
in mesu a sa zente, in mesu
a s'istrada dimandende.
Sa vida s'ischidat pranghende
bois fizus 'e niunu
in sos annos irmenticados
tue n'dhas solu chimbantunu
ma paren' chent' annos.
Coro meu, fonte 'ia, gradessida
gai purudeo, potho bier'sa vida.
Dovunque cada l'alba sulla mia strada
senza catene, vi andremo insieme.
Spunta la luna dal monte
beni intonende unu dillu
spunta la luna dal monte
spunta la luna dal monte
beni intonende unu dillu
spunta la luna dal monte
beni intonende unu dillu
In sos muntonarzos, sos disamparados
chirchende ricattu, chirchende
in mesu a sa zente, in mesu
a s'istrada dimandende.
Sa vida s'ischidat pranghende
Tra volti di pietra tra strade di fango
cercando la luna, cercando
danzandoti nella mente,
sfiorando tutta la gente
a volte sedendoti accanto
un canto di sponde sicure
di bimbi festanti in un prato
voce che sale più in alto
di un sogno mancato
In sos muntonarzos, sos disamparados
chirchende ricattu, chirchende
LA CANZONE
Debbo dire che mi emoziona
sempre…
ma ora ascoltiamola
CIAO DA TONY KOSPAN…
La tua pagina di sogno in fb?
PSICHE E SOGNO
Voglio precisare che; la canzone in questione, scritta in sardo dai Tazenda, e` stata tradotta e adattata in italiano da Pierangelo Bertoli e Luca Bonaffini (un mio carissimo amico e collaboratore , coautore di Bertoli per ben 20 anni). Di questa fatidica notte, esiste un libro appena uscito di Luca Bonaffini dal titolo “La notte che spunto`la luna dal monte”, dove racconta passo dopo passo la nascita di questa meravigliosa canzone. Esiste inoltre uno spettacolo teatrale che l’autore sta portando in giro per i teatri italiani, uno dei quali ho avuto l’occasione di organizzare personalmente…..
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per l’arricchimento della conoscenza di questa fantastica canzone…
"Mi piace""Mi piace"
Ciao ragazzi. Bellissima questa pagina dedicata al brano. In realtà la canzone è firmata giustamente da Marielii e Bertoli e il libro racconta anche la motivazione. Nel testo c’è anche la mia mano, come del resto la mano di Pierangelo era presente in tantissime canzoni (anche mie) mai firmate da lui. Per noi la cosa che contava, non era la firma , l’esserci a tutti i costi o guadagnarci sopra per assicurarsi la pensione. Per noi l’importante era “fare squadra”, gruppo. Il libro racconta anche questo. Quindi, più che un co-autore del brano, preferisco definirmi come mi definirà la storia: un allievo, alla corte del maestro, testimone e complice della scrittura di tantissime canzoni, ma soprattutto di quella notte in cui venne scritto il testo di SPUNTA LA LUNA sulla traccia in sardo di DISAMPARADOS del geniale Marielli. Buona giornata, amici.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie anche a te per l’arricchimento della conoscenza di questa fantastica canzone…
Ciaooo
"Mi piace""Mi piace"
Non sapevo tutto queste cose.
Soltanto che è stupenda! Come tutte le canzoni del grande Bertoli!
Ciao
"Mi piace""Mi piace"