LIBRI – BELLA POESIA DEDICATA DA HESSE ALL’IMPORTANZA DELLA LETTURA E NON SOLO…   6 comments

 

 


L'immagine può contenere: natura

  




Le poesie di Hesse son tutte belle
e l’autore… è assolutamente geniale e profondo…
nonché riconosciuto da tutti come tale.

Ma non solo… molte di esse…
ci inducono anche ad interessanti riflessioni…
come questa…


 

 

  

 
 
 
 

LIBRI – H. HESSE – POESIA SUBLIME

 
 
 
 
 
(Calw 2.7.1877 – Montagnola 9.8.1962)
scrittore, poeta, aforista e pittore tedesco
 
 
 


L’importanza della cultura… dei libri…
ovviamente nessuno può scoprirla…
tanto essa è evidente…

Ma Hesse ci vuol dire che la loro importanza
non sta tanto nell’accumulare conoscenze… nozioni…
bensì nella loro capacità… potenzialità…
d’aiutarci a ricercare in noi stessi
la nostra luce… il nostro universo…
la nostra saggezza… la nostra verità…

  

 
 
 

 

 
 
 

L I B R I
 
Hermann Hesse

 
 

Tutti i libri del mondo


non ti danno la felicità,


però in segreto


 ti rinviano a te stesso.

 

 Lì c’è tutto ciò di cui hai bisogno,


 sole stelle luna.


 Perché la luce che cercavi


 vive dentro di te.

 

 La saggezza che hai cercato


 a lungo in biblioteca


 ora brilla in ogni foglio,


 perché adesso è tua.




 

 

 

da La felicità, versi e pensieri

 

 

 

Hesse tra l’altro è stato anche apprezzato pittore

ed ecco allora un suo dipinto pur esso dedicato ai.. libri


 

 

HERMANN HESSE – Sedia con libri (1921)


 

 

 

Penso che possiate condividere questa mia opinione…

sulla poesia…

ma, se vi va, mi farebbe piacere leggere la vostra…

 

 

 

 

 

 

  • Ciao da Orso Tony

 

 

 


80x8080x8080x8080x80

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA (E NON SOLO)
NELLA PAGINA FB






Nessun testo alternativo automatico disponibile.


 

6 risposte a “LIBRI – BELLA POESIA DEDICATA DA HESSE ALL’IMPORTANZA DELLA LETTURA E NON SOLO…

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. Dentro di noi c’è già tutto. La vita, la via, l’introspezione, la preghiera, l’analisi, la lettura, l’esercizio creativo ci rivelano ciò che siamo, ci fanno da specchio. Hesse nelle poesie e nei romanzi s’impegna a ripetercelo continuamente. Vedi anche la differenza tra il Buddismo e le religioni occidentali che Hesse conosceva molto bene.

    "Mi piace"

  2. Ciao Anna… molto interessante e condivisibile il tuo commento…

    "Mi piace"

  3. La poesia del cuore … non si apprende dai libri… È’ qualcosa di magico … che sentì vibrare in te… È’ un decantare di immagini… Di suoni… Colori… Sensazioni… Paure … Timori… E gioie… Persino dolori… Che si spogliano del superfluo… Per elevar si dall’anima… In canti d’amore!

    "Mi piace"

  4. La poesía hay que sentirla ,igual que se sienten los latidos del corazón.

    "Mi piace"

  5. BOOH, perplessa, ho letto tanta roba di.Hesse e’ poca roba mi ha convinto. Hesse e’ per me un affabulatore, e da tale con i suoi non notevoli libri, perplide il lettore, Nel lupo della steppa, si evince che lo scrittore ha tendenze al bipolarismo. Se non ricordo male, morto suicida.

    "Mi piace"

  6. In herman hesse di magico proprio niente. (Nell’arte dell’ozio ) ha avuto il coraggio di intrappolarmi per ben tre pagine,impegnandosi a fondo nell’esasperante dettaglio ( monotema delirante molto comune fra i folli ) scrivendo
    Del fiore delle zinnie. Fate voi!!!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: