Archivio per 20 marzo 2013

FATE PIANO – V. LAMARQUE – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   Leave a comment

 

 

 


 

 

 

FATE PIANO

Vivian Lamarque

 

 

Fate piano si è addormentata

 


la televisione se l’è cullata


 

fate piano non sia svegliata


 

sta sognando di essere amata.

 

 

 

 

Michael e Inessa Garmash

 

 

 

 

 

 

  

by Tony Kospan

 

 

 

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
SE… IL BLOG TI PIACE…
ISCRIVITI
 
 

E’ PRIMAVERA… FESTA DELLA NATURA MA ANCHE DELLA… POESIA   1 comment


 
 
La casa della poesia non avrà mai porte.
Alda Merini


 
 
 
E’ PRIMAVERA
ED E’ ANCHE 
LA FESTA DELLA POESIA
 
 
 
 

 
Il poeta cerca solo di mettere la testa in cielo.
E’ il logico che cerca di mettere il cielo
dentro la propria testa.
Ed è la sua testa che si spacca.
Gilbert Keith Chesterton
 
 
 
 
 
 
 
E' finalmente giunta la stagione più amata.
   

 

 

 
 
 
Ma con l'arrivo della Primavera
si festeggia anche
la giornata mondiale della Poesia.
 
 
 
 

 
 
 
L’Unesco desidera imporre all’attenzione di tutti,
e soprattutto dei giovani,
(ma in fondo noi lo siamo tutti vero?)
LA POESIA
 
 
 
     
 
Infatti, fin dal 1999, 
 ha dichiarato il primo giorno di primavera
Giornata Mondiale della Poesia.
 
 
 
 
 
 
 Festeggiamola allora anche noi…
con qualche pensiero… qualche aforisma
ed una mini poesia



Image and video hosting by TinyPic
 
 
 
Cos’è dunque la poesia?
 
Siamo noi tutti poeti?
 

 
 

 

 
 
Certo non siamo nè Dante… nè Leopardi…
nè Neruda… nè Lorca… nè Dickinson… nè Merini… etc…
ma se vogliamo… tutti noi possiamo provare a scriver versi
ed in tanti ci provano… ci proviamo…  
direi spesso con bellissimi risultati…
e qualcuno tra noi anche di più…
 
 
 
 
 
 

Il grande Giuseppe Parini diceva:

“la poesia non è necessaria come il pane,

nè utile come l’asino;

tuttavia, se usata bene,

può rendere felice l’uomo”.

 


 

 

 

Allora inneggiamo con questo video… 
alla Primavera
 
 
 
 
 
 
 
e con  quest'altro… all'amata…
Poesia
 
 
 
 
 
 
Infine una siginificativa mini-poesia
che amo molto…
 
 
 
POESIA SULLA POESIA

Enrico Dignani
E… se non vi piace la poesia
allora il mondo tenetevelo
così com’è:
scemo e faticoso!
 

Auguro quindi infine a tutti…
 
 
 
 
in armonia ed in… poesia…

Tony Kospan
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
    112x98   112x98   112x98  
 
P O E S I E ?
Leggerle, scriverle  commentarle… etc…?
Raggiungici nel gruppo di facebook… 
 
POESIA.jpg picture by orsosognante 
 
 
 

COSI’ DOVEVA ESSER LA VITA… DIVERTENTE RIFLESSIONE DI W. ALLEN   3 comments

 
 
 
 
Assolutamente originale e sorprendente… benché anche molto nota
è questa meditazione sorridente di W. Allen…
che però è sempre divertente leggere… o rileggere…
 
 
 
 
 
 
 
 
UNA SIMPATICISSIMA MEDITAZIONE
DI WOODY ALLEN
 
 
 
 

 
 
 
 
Photobucket  Photobucket  Photobucket
 
 
 
 
La cosa più ingiusta della vita è come finisce.
 
Voglio dire: la vita è dura e impiega la maggior parte del nostro tempo…
 
Cosa ottieni alla fine? La morte.
 
Che significa ! Che cos'è la morte ?
 
Una specie di bonus per aver vissuto?
 
Credo che il ciclo vitale dovrebbe essere del tutto rovesciato.
 
Bisognerebbe iniziare morendo, così ci si leva subito il pensiero.
 
Poi in un ospizio dal quale si viene buttati fuori perchè troppo giovani.
 
Ti danno una gratifica e quindi cominci a lavorare e
 
per quarant'anni, fino a che sarai sufficientemente giovane per goderti la pensione
 
Seguono, feste, alcool, erba ed il liceo.
 
Finalmente cominciano le elementari, diventi bambino, giochi e non hai responsabilità,
 
diventi un neonato, ritorni nel ventre di tua madre,
 
passi i tuoi ultimi nove mesi galleggiando e finisci il tutto con un bell'orgasmo !
 
 
 
Woody Allen
 
 
 

 

 

 

 

 

Ciaoooooooooo da

Tony Kospan…

 

 

 

 

 

    

LA TUA PAGINA

DI SOGNO DI FB

Psiche7J.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

 

SOTTOVOCE… INUSUALE POESIA D’AMORE DI ALFONSO GATTO   7 comments

 
 
 
 
 


 

 


Stavolta parleremo di una poesia del noto poeta salernitano
Alfonso Gatto (1909 – 1976)
da me conosciuto fugacemente, ai tempi del Liceo,
proprio a Salerno in uno dei suoi ritorni alla città natale…



 

L'immagine può contenere: 1 persona

 
 
 
 

SOTTOVOCE

– ALFONSO GATTO –

POESIA SUBLIME

 
 
 
 
 
 
L'immagine può contenere: 1 persona
Alfonso Gatto
 
 
 
 


Bellissime sono le sue poesie d’amore
per la loro profonda pregnanza
ma ho scelto questa per la sua particolarità…
 
 
 Essa ci parla infatti dei vari aspetti di un amore… bloccato,
di un amore che stava per nascere, ma qualcosa.. “un (quasi) nulla“,
forse gelosia del passato o piuttosto una problematica comunicazione
ha bloccato il crescere del sentimento.

 
 


L'immagine può contenere: una o più persone, persone in piedi, cielo, notte, nuvola e spazio all'aperto




Questa difficoltà di dialogo e di intesa tra il poeta e la donna
viene poeticamente e genialmente descritta, a mio parere…,
con quell’evidenziare i tempi diversi da loro usati nel discorrere.
  
 
La qual cosa, insieme forse all’orgoglio o al timore d’esporsi
e/o addirittura alla paura d’esser felice
ha generato l’impossibiltà del rapporto.


 
 
 
 
 Nessun testo alternativo automatico disponibile.
 
 
 
 


Ciò però ha lasciato una grande nostalgia di quel che poteva essere
e non è stato… e non sarà mai…
 
 
Ma vivido resta… ed impresso a fuoco nel cuore resta…
lo sguardo d’amore di quel primo incontro.





L'immagine può contenere: 2 persone, primo piano




Da ciò si evince che non deve prevalere
l'ego in amore…
ma deve sempre cedere il passo al sentimento…
sennò…esso impedisce il suo evolversi…
 
 
Ma ora leggiamola…

 
 
 
 

De Nittis – Flirt

 
 
 
 
 
S O T T O V O C E
Alfonso Gatto
 
 
Una sera di nuvole, di freddo
e di luce che spiega ad altro il senso
della mia vita, questo vago accordo
di memorie in sordina, sottovoce
di me, di te, poveramente assortiti.
 
Si resta a volte soli nella veglia
di un racconto sospeso, allora soli,
ignoti l’uno all’altro, ed ora uniti
dal ricordo che un nulla ci divise.
 
Il rammarico punge, se mi dici:
“bastava che quel giorno…”, ti sorrido
con la mesta sfiducia di sapere
che mai giunsi per tempo, che geloso
di te, del tuo passato, almeno vedo
il tuo sguardo d’amore al primo incontro.
 
Ma forse è giusto credere che allora
tu m’avresti perduto:
come un ragazzo che si lascia indietro
nella paura d’esser felice.


 
 
 
 
L'immagine può contenere: 1 persona


 
 
 
 

Come sempre mi piacerebbe leggere
il vostro parere… e le vostre impressioni,
se vi va, sulla poesia.
 
 
 Tony Kospan





P O E S I E ?

 

ImageChef.com





 L'immagine può contenere: 1 persona, persona seduta e spazio all'aperto
 
 
 



GABBIANI – V. CARDARELLI – FELICE MERCOLEDI’ IN POESIA ARTE AFORISMA E MUSICA…   1 comment

 
 
 
 
Richard Bergh – Ritratto di donna
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 
Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze.
 Paul Valery
 

 

 

  Richard Bergh – Dopo aver posato

 

 

  GABBIANI

Vincenzo Cardarelli

 

Non so dove i gabbiani abbiano il nido,

ove trovino pace.

Io son come loro

in perpetuo volo.

La vita la sfioro

com’essi l’acqua ad acciuffare il cibo.

E come forse anch’essi amo la quiete,

la gran quiete marina,

ma il mio destino è vivere

balenando in burrasca.

 

 

Richard Bergh – Sera d'estate nordica

 

 

 

 

 

 

 

à tout le monde par Tony Kospan 
 

 

 

 

IL NUOVO GRUPPO DI FB
ARTE MUSICA POESIA ETC
…INSIEME…
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: