.
.
.

.
Iniziamo con questo una serie di post
che ci parleranno del percorso dell’amore umano
dalla sua nascita fino alla sua affermazione.
Esso si snoderà in 5 parti:
Sguardo – Cuore – Incontro – Bacio – Abbraccio

LO SGUARDO D’AMORE
POESIE DIPINTI AFORISMI CANZONI E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
.
.
Qual è il primo momento in cui nascono in noi
interesse, curiosità, simpatia, feeling etc.
capaci di trasformarsi in un sentimento d’amore,
se non quando avviene l’incrocio di sguardi?
Non v’è infatti chi non veda quanto siano importanti
gli sguardi
gli sguardi
nel sorgere di un amore,
o, in caso di esito negativo, solo di un sogno d’amore.
o, in caso di esito negativo, solo di un sogno d’amore.
.
.
Martin Kavel
.
.
Direi di più, gli sguardi nel corso dei secoli passati
in cui i rapporti tra i sessi erano estremamente complessi e difficili,
sono stati gli unici mezzi di comunicazione virtuale – ante litteram –
di emozioni, sensazioni, desideri, e di segnali d’intesa, gioia… etc.
Qualcuno può dubitare che uno sguardo
possa penetrare un cuore?
possa penetrare un cuore?
.
.

.
.
Certo lo sguardo può però,
sia in amore
che nei rapporti interpersonali in genere,
che nei rapporti interpersonali in genere,
anche esprimere odio, disprezzo, indifferenza etc.
ma non è di questo che ci interesseremo.
Ritengo sublimi sul punto questi pensieri d’autore.

Guardandoti negli occhi ricordo soltanto
d’aver già visto il tuo volto in sogno.
Tagore
d’aver già visto il tuo volto in sogno.
Tagore
Le parole sono piene di falsità o di arte,
lo sguardo è il linguaggio del cuore
William Shakespeare
Lo sguardo alle volte può farsi carne,
unire due persone più di un abbraccio.
Dacia Maraini
C’è una strada che va dagli occhi al cuore
senza passare per l’intelletto.
Gilbert Keith Chesterton


Da sempre i poeti (e gli artisti in genere)
ci hanno parlato della stretta correlazione
tra occhi e cuore.
tra occhi e cuore.
Ma passiamo alle poesie prescelte stavolta,
tutte di grandi autori.


Arthur Braginsky
CANZONE
~ Juan Ramon Jimenez ~
.
Quando le tue mani erano luna,
colsero dal giardino del cielo
i tuoi occhi, violette divine.
Che nostalgia, quando i tuoi occhi
ricordano, di notte, il loro cespo
alla luce morta delle tue mani!
Tutta la mia anima, col suo mondo,
metto nei miei occhi della terra,
per ammirarti, moglie splendida!
Non incontreranno le tue due violette
il leggiadro luogo a cui elevo
cogliendo nella mia anima l’increato?
colsero dal giardino del cielo
i tuoi occhi, violette divine.
Che nostalgia, quando i tuoi occhi
ricordano, di notte, il loro cespo
alla luce morta delle tue mani!
Tutta la mia anima, col suo mondo,
metto nei miei occhi della terra,
per ammirarti, moglie splendida!
Non incontreranno le tue due violette
il leggiadro luogo a cui elevo
cogliendo nella mia anima l’increato?
Arthur Braginsky
SABBIE MOBILI
~ Jacques Prevert ~
.
Demoni e meraviglie
Venti e maree
S’è ritirato già il mare in lontananza
E tu
Come alga dolcemente dal vento accarezzata
Nelle sabbie del letto ti agiti sognando
Dèmoni e meraviglie
Venti e maree
Il mare s’è ritirato già in lontananza
Ma nei tuoi occhi socchiusi
Due piccole onde son rimaste
Dèmoni e meraviglie
Venti e maree
Due piccole onde per farmi annegare.
Venti e maree
S’è ritirato già il mare in lontananza
E tu
Come alga dolcemente dal vento accarezzata
Nelle sabbie del letto ti agiti sognando
Dèmoni e meraviglie
Venti e maree
Il mare s’è ritirato già in lontananza
Ma nei tuoi occhi socchiusi
Due piccole onde son rimaste
Dèmoni e meraviglie
Venti e maree
Due piccole onde per farmi annegare.


Cebarre
.
.
TI GUARDO E IL SOLE CRESCE
~ Paul Eluard ~
.
Ti guardo e il sole cresce
Presto ricoprirà la nostra giornata
Svegliati cuore e colori in mente
Per dissipare le pene della notte.
Ti guardo tutto è spoglio
Fuori le barche hanno poca acqua
Bisogna dire tutto con poche parole
Il mare è freddo senza amore
E’ l’inizio del mondo
Le onde culleranno il cielo
E tu vieni cullata dalle tue lenzuola
Tiri il sonno verso di te
Svegliati che io segua le tue tracce
Ho un corpo per attenderti per seguirti
Dalle porte dell’alba alle porte dell’ombra
Un corpo per passare la mia vita ad amarti.
Un corpo per sognare al di fuori del tuo sonno.
Presto ricoprirà la nostra giornata
Svegliati cuore e colori in mente
Per dissipare le pene della notte.
Ti guardo tutto è spoglio
Fuori le barche hanno poca acqua
Bisogna dire tutto con poche parole
Il mare è freddo senza amore
E’ l’inizio del mondo
Le onde culleranno il cielo
E tu vieni cullata dalle tue lenzuola
Tiri il sonno verso di te
Svegliati che io segua le tue tracce
Ho un corpo per attenderti per seguirti
Dalle porte dell’alba alle porte dell’ombra
Un corpo per passare la mia vita ad amarti.
Un corpo per sognare al di fuori del tuo sonno.
.
.


Botticelli – Nascita di Venere
CUORE E OCCHI
~ William Shakespeare ~
I miei occhi e il cuore son venuti a patti
ed or ciascuno all’altro il suo ben riversa:
se i miei occhi son desiosi di uno sguardo,
o il cuore innamorato si distrugge di sospiri,
gli occhi allor festeggian l’effigie del mio amore
e al fantastico banchetto invitano il mio cuore;
un’altra volta gli occhi son ospiti del cuore
che a lor partecipa il suo pensier d’amore.
Così, per la tua immagine o per il mio amore,
anche se lontano sei sempre in me presente;
perché non puoi andare oltre i miei pensieri
e sempre io son con loro ed essi son con te;
o se essi dormono, in me la tua visione
desta il cuore mio a delizia sua e degli occhi.
.
.


Leonardo (attr.) – La bella principessa (partic.)
.
.
TANTO GENTILE E TANTO ONESTA PARE
~ Dante Alighieri ~
.
Tanto gentile e tanto onesta pare
la donna mia quand’ella altrui saluta,
ch’ogne lingua deven tremando muta,
e li occhi no l’ardiscon di guardare.
Ella si va, sententosi laudare,
benignamente d’umiltà vestuta;
e par che sia una cosa venuta
da cielo in terra a miracol mostrare.
Mostrasi sì piacente a chi la mira,
che dà per li occhi una dolcezza al core,
che ‘ntender no la può chi no la prova:
e par che de la sua labbia si mova
un spirito soave pien d’amore,
che va dicendo a l’anima: Sospira.
la donna mia quand’ella altrui saluta,
ch’ogne lingua deven tremando muta,
e li occhi no l’ardiscon di guardare.
Ella si va, sententosi laudare,
benignamente d’umiltà vestuta;
e par che sia una cosa venuta
da cielo in terra a miracol mostrare.
Mostrasi sì piacente a chi la mira,
che dà per li occhi una dolcezza al core,
che ‘ntender no la può chi no la prova:
e par che de la sua labbia si mova
un spirito soave pien d’amore,
che va dicendo a l’anima: Sospira.
F I N E
.
.


.
Un poetico saluto da
Orso Tony


.
.
Belle tutte le poesie scelte…in un corollario di espressioni diverse…ma ora noi ci si parla in virtuale modo…nessuna voce…nessun suono…nessun visivo riscontro…o immagini o foto che difficilmente attestano la realtà…e i dati anagrafici!… Non tutti vanno mostrandosi…cosi che se a tua insaputa …ti affezioni sinceramente…e’ il tratto …lo scritto…il pensiero…le dediche che lambiscono nel profondo…a suscitare un sentimento…e può succedere qui…piu che nel quotidiano arrancare o scorrere…da troppa indifferenza che vi e’ attorno!
"Mi piace""Mi piace"
Hai perfettamente ragione…
Si sta perdendo il contatto umano eppure il mondo va sempre più verso rapporti rarefatti… eterei… virtuali… in cui i ns sensi sono inesistenti (o quasi).
Sta nascendo una nuova realtà, che ci piaccia o meno…
Anche nel campo dell’amore è nata una nuova categoria (come pure nel campo dell’amicizia).
E’ l’amore virtuale… che si aggiunge a quelli già esistenti…
E’ purtroppo anche vero che si resta quel che si è e cioè che il mondo non migliora affatto… anzi… e la nuova enorme facilità di comunicazione tecnologica non ci avvicina affatto nella realtà…
Discorso però lunghissimo… ed in parte ancora molto misterioso.. quanto agli sviluppi futuri…
Ciaooooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Condivido il commento di Bisquit, E’ L’ERA tecnologica che ci permette di scambiare delle opinioni a distanza, pur restando soli, ognuno davanti al suo PC. A proposito del contenuto delle poesie “lo sguardo” ,gli occhi è l’organo di senso che permette di penetrare nell’anima. Le scintille d’amore fanno brillare gli occhi . Non c’è amore cantato dai poeti che non coinvolga lo sguardo.
"Mi piace""Mi piace"
Non posso non concordare Anna… Ciaooooooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Lo sguardo è sovrano… RE della luce….
– Lo sguardo degli occhi dona vibrazione alla pelle, quel certo non so chè..!! che aleggia sui sensi e su tutti i pori della pelle.
– poi.. lo sguardo del cuore dona vibrazione all’essenza vitale, alla vita, questo è lo sguardo dei non vedenti, lo sguardo delle persone sole, che riescono a raccogliere nella loro quotidianità, emozioni a volte anche forti pur stando semplicemente dietro un P.C. questo l sguardo trova la capacità di raccogliere voce per dare senso allo sguardo del cuore.
"Mi piace""Mi piace"
Le regard est la fenêtre par laquelle nous pénètre le monde, par laquelle nous le pénétrons. Il est aussi le chas, d’une âme à une autre. un grand merci Tony
"Mi piace""Mi piace"
mais oui Prunelles…
"Mi piace""Mi piace"
e io, ho sempre abbassato gli occhi, pudica!
"Mi piace""Mi piace"