
Piccola… criptica… ma famosissima e davvero sublime
è questa poesia…
L'autore anche qui utilizza una forma scarna ed essenziale
per manifestare con forza quel fondo di angoscia verso la vita
che gli appare nemica ed oscura…

Eugenio Montale
LA SPERANZA DI PURE RIVEDERTI
POESIA SUBLIME DI EUGENIO MONTALE

Poesia del grande Eugenio non facile ma profonda,
nonché leggibile ed interpretabile in vari modi…
Sembra, se ci fate caso,
esserci una voluta mescolanza di soggetti e predicati…
così come di concetti…

Ma preferisco rimanere alle mie prime ed immediate sensazioni…
chiedendo a voi aiuto
nel caso abbiate colto invece significati ed aspetti diversi…
Le mie sensazioni sono che il poeta parli di un amore passato…
e del conflitto che in lui esiste tra il vero desiderio o la paura…
di riviverne qualche aspetto
Avrebbe il poeta una qualche voglia di riveder quella persona…
ma sente in sé una chiusura nella quale non sa
se predomina il senso della fine o quello dei ricordi
quasi come se davanti a lui ci fosse uno schermo
con uno scintillio (barbaglio) distorto ed evanescente…
Il destino (il servo gallonato) poi porta dove vuole lui…
trascinandoli… chissà dove… i 2 amanti di una volta…
Ma leggiamola…

LA SPERANZA DI PURE RIVEDERTI
Eugenio Montale
(da “Le Occasioni”)
La speranza di pure rivederti
m’abbandonava;
e mi chiesi se questo che mi chiude
ogni senso di te, schermo d’immagini,
ha i segni della morte o dal passato
è in esso, ma distorto e fatto labile,
un tuo barbaglio:
(a Modena, tra i portici,
un servo gallonato trascinava
due sciacalli al guinzaglio).

Spero di legger anche un vostro parere..
CIAO DA TONY KOSPAN
POESIE?
NEL GRUPPO DI FACEBOOK
Un uomo che ha il cuore e la mente spezzati dalla sofferenza, per non aver potuto avere vicino a se l’amata per moltissimo tempo, non ha più la forza di sperare, il bagliore di lei sempre presente e il tempo trascorso gli hanno oscurato la mente e il non poterla più nemmeno ricordarla equivale alla morte. Da li inizia un vagabondare senza nessuna meta all’infinito.
"Mi piace""Mi piace"
bella, ma difficile e impenetrabile, ma credo di intuire che tutto il senso della poesia sia racchiuso nella prima strofa:
“La speranza di pure rivederti m’abbandonava;”
Stanco di sperare inutilmente si lasciava sopraffare dal desiderio di morte.
"Mi piace""Mi piace"
onestamente …non la comprendo ….. dolce notte Tony
"Mi piace""Mi piace"
Eh sì non è facile Mimma… Ciao
"Mi piace""Mi piace"
ho trovato le parole ai miei sentimenti…cercando su Google ed inserendo le parole ”mi sfugge il senso” è apparsa questa poesia. Di certo l’avevo già sentita ed è perfetta per me.
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa davvero piacere Raffa…
Ciaoooo
"Mi piace""Mi piace"