Archivio per 4 marzo 2013

L’AMORE – E. DICKINSON – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
L'AMORE
 Emily Dickinson
 
 
L'Amore
 
– è anteriore alla Vita
 
– posteriore alla Morte
 
– radice della Creazione,
 
ed Esponente della Terra
 
 
 
 
 

Charles West Cope La Spina

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan

 

 

 

 

IL GRUPPO DI CHI AMA L'ARTE

(IN SENSO LATO)
Ripped Note
 
 
 
 

Pubblicato 4 marzo 2013 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

LA DIMENSIONE TEMPO IN UNA GRANDE POESIA ED UNA GRANDE CANZONE   3 comments



Il tempo è una delle più importanti e misteriose
dimensioni del nostro vivere…
ed ha sempre incuriosito ed affascinato l'Umanità







IL TEMPO
IN UNA GRANDE POESIA
ED IN UNA GRANDE CANZONE


Sant'Agostino diceva:
Se nessuno me lo chiede, so cos'è il tempo,
ma se mi si chiede di spiegarlo, non so cosa dire”.







A proposito dello scorrere del tempo e del rischio di sprecarlo…
ecco quella che è forse la più bella poesia/preghiera che esista.

E' di uno scrittore e filosofo francese del secolo scorso.






INSEGNAMI AD USARE BENE IL TEMPO
Jean Guitton
 

Dio mio,

insegnami ad usare bene il tempo che tu mi dai

e ad impiegarlo bene, senza sciuparne.

Insegnami a prevedere senza tormentarmi,

insegnami a trarre profitto dagli errori passati,

senza lasciarmi prendere dagli scrupoli.

Insegnami ad immaginare l’avvenire

senza disperarmi che non possa essere

quale io l’immagino.

Insegnami a piangere sulle mie colpe

senza cadere nell’inquietudine.

Insegnami ad agire senza fretta,

e ad affrettarmi senza precipitazione.

Insegnami ad unire la fretta alla lentezza,

la serenità al fervore, lo zelo alla pace.

Aiutami quando comincio,

perché è proprio allora che io sono debole.

Veglia sulla mia attenzione quando lavoro,

e soprattutto riempi Tu i vuoti delle mie opere.

Fà che io ami il tempo

che tanto assomiglia alla Tua grazia

perche’ esso porta tutte le opere alla loro fine

e alla loro perfezione

senza che noi abbiamo l’impressione

di parteciparvi in qualche modo.
.
.




Sempre in materia di Tempo,
e sempre di un autore francese,
è la famosissima… mitica canzone-poesia che segue
e di cui possiamo leggere il testo in italiano
mentre l'ascoltiamo nel video in lingua originale.



Avec le temps
(Con il tempo)
di Léo Ferré

Col tempo sai, col tempo tutto se ne va
Non ricordi più il viso, non ricordi la voce
Quando il cuore ormai tace a che serve cercare
Ti lascio andare, forse meglio così


Col tempo sai, col tempo tutto se ne va
L'altra che adoravi, che cercavi nel buio
L'altra che indovinavi in un batter di ciglia
E tra le frasi e le righe e il fondotinta
Di promesse agghindate per uscire a ballare


Col tempo sai, tutto scompare.
Col tempo sai col tempo tutto se ne va
Ogni cosa appassisce e mi scopro a frugare
In vetrine di morti,
Quando il sabato sera
La tenerezza rimane senza compagnia.


Col tempo sai, col tempo tutto se ne va
L'altra a cui tu credevi per un raffreddore, per niente
L'altra che ricoprivi di gioielli e di vento
Per cui avresti impegnato anche l'anima al monte
A cui ti trascinavi alla pari di un cane


Col tempo sai tutto va bene
Col tempo sai, col tempo tutto se ne va
Non ricordi più il fuoco, non ricordi le voci
Della gente da poco e il loro sussurrare
Non ritardare copriti con il freddo che fa.


Col tempo sai, col tempo tutto se ne va
E ti senti il biancore di un cavallo sfiancato
In un letto straniero ti senti gelato
Solitario ma in fondo in pace col mondo
E ti senti ingannato dagli anni perduti
E allora, col tempo sai… non si ama più.



fre-bia-pouce.gifmusicbec4a8c04c197b9a.gif



BUON ASCOLTO…


CIAO DA TONY KOSPAN

.
.







IN OCCASIONE DELL’8 MARZO… BEL VIDEO SULLA DONNA NELL’ARTE   Leave a comment

 

 

 

 

 

 

LA DONNA NELL’ARTE 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
PER LA FESTA DELLA DONNA…
ECCO QUESTO FANTASTICO VIDEO…
CHE RACCOGLIE LE PIU’ BELLE OPERE D’ARTE
CON PROTAGONISTE LE DONNE…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Buona visione…   
 
 
 
 
 
 
 



    
 
 
 
 
 
La musica di sottofondo è
Bach’s Sarabande in G Major 
 
 
 

 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 

Vivere il web come in un club più riservato?
Un salotto tra amici?
Arte poesia, musica, riflessioni, buonumore, test… 
Vieni, sarai protagonista nel nostro
Club di Amici di Penna su Gabito Grupos 
sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante
PROBLEMI AD ISCRIVERTI? 
T.K.

UN RICORDO DI MIRIAM MAKEBA – GRANDE CANTANTE E PALADINA DEL SUD DEL MONDO   Leave a comment


 

 

E' stata considerata una delle più grandi voci

di sempre dell'Africa…

 

 

 

Miriam Makeba anche nota come Mama Afrika
Johannesburg 4 3 1932 – Castel Volturno 9 11 2008

 

 

E' stata davvero una grande cantante ed una  grande donna…
 in quanto non solo è stata una grandissima artista
dalla stupenda voce
ma è stata anche impegnatissima a migliorare
la situazione delle genti che soffrono…
in AFRICA ed in tutto il mondo…








Era anche amica di Nelson Mandela
 
 
La sua canzone più nota e che certo conoscerete
è certamente la mitica
Pata Pata
 
 
 
 
 
 
 
 

La sua morte sopravvenne mentre era qui da noi…
per aiutare gli immigrati più disagiati ed in difficoltà…

e… nonostante avesse già dolore al petto
volle cantare al concerto
che si tenne a Castelvolturno contro la camorra
a seguito dell'uccisione di 7 neri.
 
 
Purtroppo si trattava di infarto e durante la notte morì…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Non possiamo dunque non ricordarla
come cantante e per il suo eccezionale impegno sociale
che le valsero una serie di riconoscimenti ufficiali
e non renderle omaggio ascoltandola ancora una volta
in alcune sue famosissime canzoni
 
 
 
 


 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
Photobucket
POESIE?
VIVILE IN MODO DIVERSO

NELLA PAGINA DI FB
 
 
 

 

MESSAGGINI D’AMORE CHE VENGONO DA… LONTANO…   1 comment

 

 

 

 

 

Messaggini d'amore…(in verità aforismi)

sempre utili in quanto validi in ogni tempo…

 

 

 

 
 
 
 
SMS D’AMORE… CHE VENGONO DAL…
PASSATO… E NON SOLO…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
1 – Ama e fai quel che vuoi S.Agostino
 
 
2 – Amano davvero, quelli che tremano a dire che amano Ph.Sidney
 
 

3 – Amare è gioire, mentre crediamo di gioire solo se siamo amati – Aristotele

 

4 – Amare è mettere la nostra felicità nella felicità di un altro – G.W.von Leibnitz

 

5 – Amico mio, non pensiamo al domani e cogliamo insieme quest’attimo della vita che trascorre – Kyyam

 

6 – Amare è scegliere, baciare è la sigla della scelta – Anonimo

 

7 – Amore non è guardarsi a vicenda; è guardare insieme nella stessa direzione – A. de Saint-Exupery

 

 

 

 

8 – Amore guarda non con gli occhi ma con l’anima… – Shakespeare

 

9 – Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze – Paul Valery

 

10 – Amore! Ecco un volume in una parola, un oceano in una lacrima, un turbine in un sospiro, un millennio in un secondo – Tupper

 

11 – Baci uguali non esistono: ogni bacio ha un suo sapore – Anonimo

 

12 – Baci ardenti come il sole, baci profondi come la notte – Anonimo

 

13 – Bocca dolcissima, se parli o taci sei tutta amori, sei tutta grazie e sempre affabili, sempre vivaci – Rolli

 

14 – Baci: parole che non si possono scrivere – Anonimo

 

 

 

 

15 – Celami in te, dove cose più dolci son celate, fra le radici delle rose e delle spezie – Swinburne

 

16 – Ci si trova per caso, ci si incontra con un bacio – Anonimo

 

17 – Come ti vidi mi innamorai. E tu sorridi perché lo sai – Arrigo Boito  

 

18 – Con te conversando, dimentico ogni tempo e le stagioni e i loro mutamenti: tutte mi piacciono allo stesso modo – Milton
 
 

19 – Dall’amicizia all’amore c’è la distanza di un bacio – Anonimo

 

20 – Cos’è un tuo bacio? Un lambire di fiamma… – Victor Hugo

 

21 – Dolce, rossa, spendida bocca che bacia – A.C. Swindburne

 

 

 

 

22 – Dammi 1000 baci e quindi 100 e quindi altri 1000 ed altri 100 e poi di nuovo 1000 e ancora 100 – Catullo

 

23 – E’ dolce quello che tu mi dici, ma più dolce è il bacio che ho rubato alla tua bocca – H. Heine

 

24 – E’ preferibile l’aver amato e aver perso l’amore al non aver amato affatto – Lord Tennyson

 

25 – Fortunato quanto gli dei, a me pare, colui che siede di fronte a te e da vicino ode la tua voce e il riso melodioso – Saffo

 

26 – Fu il tuo bacio, amore, a rendermi immortale – M. Fuller

 

 

 

 

27 – Il bacio è un dolce trovarsi dopo essersi a lungo cercati – Anonimo

 

28 – Il silenzio di un bacio vale più di mille parole – Anonimo

 

29 – Il vero amore non ha mai conosciuto misura – Properzio 

 

30 – La gelosia è il pepe dell´amore: un pizzico gli dà più sapore, troppo rende il piatto immangiabile – Anonimo

 

31 – La gioia non è nelle cose, è in noi – Richard Wagner

 

 

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

 

     
LA TUA PAGINA DI SOGNO?
PSICHE E SOGNO
 
 
 
 

FERMENTI – DANIELA FERRARO – BELLA POESIA SUI MOTI DEL CUORE   Leave a comment

 
 
 
 
Suggestiva poesia che sembra prima volar leggera
insieme ad ovattati, misteriosi e segreti battiti del cuore
per calarsi poi verso realtà ed atmosfere marine…
 
 
 
 

 
 
 
 
FERMENTI
Daniela Ferraro*
 
I fermenti del cuore
non hanno voce,
però fanno rumore.
Ed è sibilo d’ombra,
frullìo d’ale,
fruscìo dell’onda
sull’immota battigia,
sussurro d’erba
e crepitìo di lave,
echi di vento
in levigate strozze.
Raccoglie il marinaio,
tra incerte trame,
un brivido di nembi.
Ed ammaina la vela,
di essiccato sudore
irrora il petto,
frementi i piedi
sull’indurito legno.
 
 
 
cuorecuorecuorecuorecuore
 
 
 
 
 

dal libro  “Cerchi concentrici” (Sul cadere dell'alba)

 Aletti editore
 
 
 
 
 
 
*Daniela Ferraro è una poetessa contemporanea di Locri
di cui mi onoro esser amico di fb 
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 

Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting
GRUPPO IN FACEBOOK
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: