Archivio per 1 marzo 2013

CONCERTO E DIVERTIMENTO – CARAVAGGIO E MOZART – ARTE E CLASSICA   1 comment

.




Riposo durante la fuga in Egitto (Partic,)


E’ nota la predilezione del Caravaggio per la musica.

Essa è infatti presente in diverse sue opere
ed alla sua morte furono trovati diversi strumenti musicali nella sua casa.



Il cesto di frutta



La libera associazione tra Classica ed Arte
stavolta ha dunque come protagonisti
due grandissimi nel loro campo
Mozart e Caravaggio





Caravaggio – Amor omnia vincit



Accosterò dunque le opere di questi 2 grandissimi artisti
ed in particolare
il Concerto del Caravaggio

ed
il Divertimento di Mozart




Caravaggio




Mozart


Il Caravaggio, mostra spesso, nei suoi mitici dipinti,
come accennavo su,
una particolare predilezione per i temi musicali.



Caravaggio – Il suonatore di liuto



Dunque stavolta il gioco dei collegamenti
artistici e musicali… appare del tutto… “naturale”.



Riposo durante la fuga in Egitto – Giuseppe e l’angelo che suona




A mio avviso questa liaison artistico-musicale
è un vero godimento per i nostri sensi

ed un vero balsamo per lo spirito.


 

 Mozart – Divertimento 
Caravaggio – Il concerto




Buona visione e buon ascolto…



Orso Tony




Gif Animate Frecce (117)

.

.


Amor Omnia Vincit (Partic. con strumenti musicali)
.

.

..

QUANTA EMOZIONE NELLE PAROLE DEI POETI – BELLA RIFLESSIONE SULLA POESIA E… NOI   5 comments

 

 

 

 

 

Questo brano… di Edgarda Ferri, che consiglio di leggere, è un ottimo contributo

alla comprensione dell’importanza della poesia nella nostra vita…

 

E’ scritto in modo chiaro e diretto… senza fronzoli… anzi con qualche durezza

ma poi per certi versi… è sublime… e profondo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

QUANTA EMOZIONE NELLE PAROLE DEI POETI

Edgarda Ferri

 

 

 

 

 

I versi di Neruda, Ungaretti, Montale ci fanno stare  bene, allargano la mente, dicono che non si è mai soli.

E insegnano il senso della vita

“Io non vengo a risolvere nulla. Io sono venuto qui per cantare e per sentirti cantare con me”.

Questo è il poeta Ricardo Neftali Reyes Basoalto, nato nel 1904 a Temuco nel Cile, che a 16 anni scrisse i suoi primi versi col nome di Pablo Neruda. “Io non vengo a risolvere nulla”.

Questo voleva dire Neruda, il poeta.

 

 

 

 

 

 

Sapendo di mentire perché, fin da principio, sapeva che non sarebbe stato “esattamente” così.

La poesia non risolve nulla, non ti sfama se hai fame, non ti arricchisce se sei povero, non ti riveste se sei nudo, non ti restituisce la persona che hai perduto, voleva dire il poeta.

Eppure.

Se non conosci la poesia, fai più fatica a sopportare tutto questo. Sei più solo, più disperato.


Allora.

Allora, la poesia fa bene al cuore, allarga la mente, ti aiuta a capire che non sei solo: che tu sia felice, o infelice, che tu abbia accanto la persona amata, o che tu l’abbia perduta, c’è stato almeno un poeta che, prima di te, ha calpestato questo stesso sentiero: e l’ha raccontato.

Come.

La meraviglia della poesia sta anche in questo. Come Neruda, certamente non Ungaretti. E come Ungaretti, non certo Baudelaire, Saffo, Dickinson, Montale, Hikmet, Leopardi.

 

 

 

 

 

 

I poeti sono uomini.

Uomini e donne che hanno vissuto in maniere diverse, in tempi diversi.

L’appassionata americana volontariamente reclusa Emily Dickinson.

Il cocainomane, raffinatissimo francese Charles Baudelaire.

L’ironico, spregiudicato inglese Oscar Wilde.

L’amaro ligure Eugenio Montale, che davanti a una rosa cui avevano dato il suo nome commentò: “Proprio a me, che se la tocco, appassisce”.

E il capriccioso, bislacco marchigiano Giacomo Leopardi, che si innamorava di donne impossibili, non si lavava, ed è morto per una mostruosa scorpacciata di gelato.

Gente come noi.

Con le nostre stesse miserie e passioni. Ma con la grazia della poesia. Questa indicibile, incommensurabile grazia che ci trasmettono mentre li leggiamo, li ascoltiamo, li ricordiamo.

 

 

 

 

 

 

 

Soltanto i poeti conoscono, infatti, il segreto del senso della vita.

Soltanto la poesia sa scandire il dolore, la gioia, l’amore, la bellezza come se tutto fosse meraviglia. Ecco.

Se anche noi conoscessimo questo ritmo, vivremmo più consapevolmente; e in ogni caso, conoscendo fino in fondo l’incomparabile prodigio dell’esistenza.

 

 

F I N E

 

 

 

 

 

Quello che colgo e che condivido in pieno in questo articolo è che la poesia, alla faccia dei suoi ahimé innumerevoli detrattori,  2 cose certamente dona ai chi la “frequenta”.

La prima è il dolce “sentirsi in compagnia” con gli autori e la seconda è la capacità di darci, in poche parole, tante emozioni e perfino visioni del senso della vita.

Cosa ne pensate?

Tony Kospan

 

 

 

 

 

 

Animacin14.gif picture by aire_6Animacin14.gif picture by aire_6Animacin14.gif picture by aire_6

 

Leggerle, sciverle o parlarne
 nel gruppo di facebook… 
 
sampcd334ba72532392a.jpg picture by orsosognante

 

 

ECCO… IN DIRETTA… COME NASCE UN PIANETA! LA NOTIZIA ED IL VIDEO   Leave a comment

 

 

Per la prima volta fotografato,

grazie al telescopio Very Large Telescope,

“un embrione di pianeta” 

che si sta formando intorno alla sua stella

situata a 335 anni luce da noi.

 

 

 

Rappresentazione artistica di un pianeta gigante in formazione (fonte: ESO/L. Calçada)

 

 

 

Si tratta di un disco formato da gas e pulviscolo spaziale

che si stanno lentamente, rispetto ai tempi terrestri, aggregando.

 

 

Alla fine di questo processo avremo un pianeta simile,

per dimensione e composizione, a Giove.

 

 

 

 

 

 

HD 100546 questo è il nome (provvisorio) che gli è stato dato.

 

 

L'eccezionale scoperta è stata resa pubblica

dalla rivista Astrophysical Journal Letters.

 

 

 

 

 

 

Tuttavia ancora resta qualche margine di dubbio

 essendo possibile che le immagini

sia stata causata da qualche effetto di sfondo.

 

 

Se l'esattezza della scoperta sarà confermata

il pianeta “cucciolo”  potrà divenire

una specie di dimostrazione in diretta

della formazione di un pianeta nel cosmo.

 

 

ECCO IL VIDEO

 

 

 

 

 

Fonti web – Impaginaz. Tony Kospan

 

 

UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE
D’ARTE POESIA MUSICA SOGNI
RACCCONTI RIFLESSIONI ETC
AMICI DI PSICHE E SOGNO
 
 
 

UN ANNO SENZA LUCIO DALLA – UN RICORDO   3 comments






Breve ricordo di un big della canzone italiana
che ci ha lasciati qualche anno fa
ma il cui mito resta più vivo che mai.



(Bologna 4.3.1943 – Montreux 1.3.2012)


Mancavano solo 3 giorni al suo 69° compleanno.





La notizia ci sorprese tutti dato che appariva
in buona salute.






E' stato, senza dubbio,
uno dei più grandi cantautori italiani di sempre
con testi spesso veramente poetici
e talvolta anche un po' trasgressivi.






Ha avuto una lunghissima carriera…
durata ben 50 anni.



Qui con Morandi


Di formazione jazz ha attraversato l'epoca beat
per scoprirsi poi anche autore di testi di canzoni…
ed infine è approdato alla sperimentazione musicale.



Qui con Mina e Tata Giacobetti



Come uomo è stato un vero bolognese a tutto tondo…
integratissimo ed amatissimo dalla sua città…






Ricordiamolo con il video
di uno dei suoi più grandi successi…
(Caro amico ti scrivo)






e poi con quest'altro suo mitico successo…






Ciao Lucio

starai certo continuando a cantare tra le stelle,






Tony Kospan




Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA' DEL BLOG


SE TI PIACE… ISCRIVITI






QUANDO MI CHINO – JIMENEZ – FELICE WEEK END IN POESIA ARTE AFORISMA E…   4 comments

 
 

 

 
 
Vittorio Corcos – Lettura sul mare
 
 
 
     Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting   
 
 
Smetterò di amarti solo quando un pittore sordo
riuscirà a dipingere il rumore di un petalo di rosa
cadere su un pavimento di cristallo
di un castello mai esistito.
Jim Morrison
 
 
 Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting
 
 
 
   Vittorio Corcos – Dimmi tutto
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
QUANDO MI CHINO SULLA TUA ANIMA
Juan Jimenez
 
Quando mi chino sulla tua anima
mentre dormi
e ascolto col mio orecchio sul tuo petto nudo
il tuo cuore tranquillo, mi sembra
di cogliere,
nel suo battito profondo,
il segreto del centro del mondo.
Mi sembra
che legioni d’angeli,
su cavalli celesti
– come quando a notte
fonda ascoltiamo,
senza respiro
e con l’orecchio a terra,
un lontano trotto che mai arriva –
che legioni d’angeli
vengano per te, da lontano
– come i Re Magi
alla nascita eterna
del nostro amore –
vengano per te, da lontano,
a portarmi, nel tuo sogno,
il segreto del centro del cielo.

 
 
 

Vittorio Corcos – Sogni

 

 

 

 

Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket

 

a tutti

da Orso Tony

 

 

 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE… INSIEME
Ripped Note
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: