Archivio per 24 febbraio 2013

COSI’ – A. S. GREER – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   3 comments

 
 

 

 

 

COSI'

Andrew Sean Greer

 

 

Così comincerò

 

dalla fine

 

dicendovi

 

che siamo tutti

 

il grande amore

 

di qualcuno

 

 

chagall8-295x300
Chagall – Sogno d'amore

 

 

 

 

 

 

Photobucket

 

 

 

 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE… INSIEME
Ripped Note
 
 
 

Pubblicato 24 febbraio 2013 da tonykospan21 in Senza categoria

Taggato con ,

AFFERRARE UNA STELLA – BENNATO – CANZONE POESIA   Leave a comment

 
 

 
 

 

 

 

Il nostro viaggio tra le canzoni… poesie…

o quasi poesie…

stavolta ci porta in alto nel cielo ad…

 

 

 

 

 

 

 

            

 

…Afferrare una stella…

Edoardo Bennato

 

 

Come sempre… leggiamo prima il testo

e poi ascoltiamola…

 

 

 

 

 

 

 

 

Chi non ha sognato mai
il grande amore
chi non l’ha trovato mai
e sogna ancora
e chi crede che non vale
più la pena di cercare
e che è solo un’illusione
tutta questa grande attesa
per il grande amore

E che non farebbe pazzie
sono solamente bugie
cosa c’è da vergognarsi
di soffrire e tormentarsi
e magari di rischiare
finanche di morire
per il grande amore

Siamo seri, molto bene concentrati
su traguardi più importanti
su problemi veri,
niente storie, favole e chimere
restiamo con i piedi per terra
non si può afferrare
una stella!…

Ma chi non ha sognato mai
il grande amore
e non lo inseguirebbe
una vita intera,
e chi cerca l’avventura
che duri solo una sera
e poi niente sentimenti
troppo ingombranti,
cose d’altri tempi …

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Ciao dall’Orso

 

 

 
 
 
 
 
 
   
LA PAGONA DI SOGNO  DI FB?
 
samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 
 

Pubblicato 24 febbraio 2013 da tonykospan21 in CANZONI POESIE, Senza categoria

Taggato con , ,

IO NON SONO IO – SUGGESTIVA POESIA DI J. R. JIMENEZ   3 comments



.
.
.
Questa è davvero una poesia… perla…
una lirica che coinvolge e sconvolge…







In pochi versi l'autore scava nel profondo
di se stesso e di noi stessi
e ci dà, a mio parere,
una stupenda suggestiva e poetica descrizione
dell'inconscio… o dell'anima.







IO NON SONO IO
JUAN RAMON JIMENEZ
PICCOLA GRANDE POESIA SIMBOLICA




Moguer 24.12.1881 – San Juan 29.5.1958



Jimenez, poeta spagnolo premio Nobel per la letteratura nel 1956,
noto per i suoi versi che cantano l'amore, il sentimento e le emozioni
talvolta ci fa conoscere un altro dei temi da lui amati…
il simbolismo








La sua romantica poetica,
vicina alla purezza di Tagore ed influenzata da Goethe,
assume valenze universali
ed aprirà la strada alla grande poesia moderna,
spagnola e non solo.






Tornando alla poesia sono però curioso
di conoscere anche le vostre impressioni…

Ma ora leggiamola



Maxfield Parrish – Sogni – 1913




IO NON SONO IO
Juan Ramon Jimenez


Io non sono io
Sono colui
che cammina accanto a te senza che io lo veda;
che, a volte, sto per vedere,
e che, a volte, dimentico.
Colui che tace, sereno, quando parlo,
colui che perdona, dolce, quando odio,
colui che passeggia là dove non sono,
colui che resterà qui quando morirò.







Tony Kospan





PER LE NOVITA'






TIMELINE (LINEA DELLA VITA) – ANTICA POESIA-PENSIERO PELLEROSSA   3 comments




La poesia indiana, nei tempi antecedenti ai contatti con i bianchi, 
non è la poesia così come l’intendiamo noi,
bensì pensieri, riflessioni, canti,preghiere
che i capi e gli anziani delle tribù proponevano al loro popolo.






Più tardi…, in epoca quindi abbastanza recente,
è divenuta anche presso di loro
un fatto letterario secondo i contorni classici della poesia
che conosciamo.

Questa in particolare è molto antica
ed è tra le prime di cui si hanno notizie.






Infatti, come vedremo,
offre notevoli difficoltà per una buona traduzione
ma ci dà una sincera immersione
nel vero mondo dei nativi americani
non ancora contaminato dalla cultura occidentale.









L’ho trovata, ahimé, solo in lingua inglese, 
ma lingua inglese antica e per di più utilizzata da un nativo,
(molte parole infatti non sono nel vocabolario)
per cui chiedo aiuto
a chiunque sia in grado di fornire una migliore traduzione.

Per questo motivo propongo anche la versione originale.








LA LINEA DELLA VITA
Cherokee anonimo – 18° secolo

Adesso, ora!
Ah, ora tu vieni ad ascoltare,
tu alla fin fine capisci d’ essere una persona umana,
tu ora te ne stai fermo, tu capo di esseri umani.
Tu non sarai l’ultimo che si lascia prendere dalla passione.
Tu non sarai, come potresti pensare,
il primo a lasciarsi prendere dalla passione.
Io colpito dalla cataratta, non sono però ancora fuori di me.
Io stenderò la mia mano lì dove tu sei.
La mia anima è venuta a bagnarsi nel tuo stesso corpo.
La schiuma bianca si aggrapperà alla mia testa man mano
che avanzo lungo il percorso della vita,
il bianco bastone entrerà nella mia mano tesa.
Il fuoco del focolare sarà lasciato acceso per me
in modo che bruci senza spegnersi.
L’anima sarà poi innalzata al settimo superiore mondo.








TIMELINE
Chinook (Anonymous) (18th Century)
Now, then!
Ha, now thou hast come to listen, thou Long Human Being,
thou art staying, thou Helper of human beings.
Thou never lettest go thy grasp from the soul.
Thou hast, as if it were, taken a firmer grasp upon the soul.
I originated at the cataract, not so far away.
I will stretch out my hand to where thou art.
My soul has come to bathe itself in thy body.
The white foam will cling to my head as I walk along the path of life,
the white staff will come into my extended hand.
The fire of the hearth will be left burning for me incessantly.
The soul has been lifted up successively to the seventh upper world.








CIAO DA TONY KOSPAN




beige gif animationbeige gif animationbeige gif animationbeige gif animationbeige gif animationbeige gif animation
frecq8h


.
.
.
.
.




LAVINIA FONTANA – PITTRICE DEL ‘500 – ARTE DONNA   1 comment

 
 
 
Ritratto di Antonietta Gonzales
 
 
Lavinia Fontana, pittrice manierista
con forte influsso del Correggio e del Parmigianino
operò inizialmente a Bologna, sua città natale.
 
 
 

(Bologna, 24 agosto 1552 – Roma, 11 agosto 1614)
 
 
 
 
Il suo stile manierista di tipo emiliano,
a differenza delle artiste sue contemporanee,
si differenzia per la precisione dei particolari
soprattutto negli abbigliamenti e acconciature femminili.
 
 
 
5 donne con cane
 
 
 
Nel 1603 si recò a Roma invitata da Clemente VIII
e qui collezionò i suoi maggiori successi…
in particolare con le opere commissionatele da Papa Paolo V.
 
 
 
 
 
 
E' giusto ricordare questa grande pittrice che,
 in un'epoca in cui non erano molti gli spazi riservati alle donne,
si fece valere così bene.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
IL GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
INSIEME
 
 
 

Pubblicato 24 febbraio 2013 da tonykospan21 in ARTE, Senza categoria

Taggato con , , ,

PER SCHERZO – H. HESSE – FELICE DOMENICA IN POESIA ARTE AFORISMA E…   2 comments

 
 
Vittorio Matteo Corcos – Elegante giocatrice
 
 
 
 
 
 
 
  
 

 
 
 
L’ebbrezza, il desiderio e il lasciarsi andare,
e  questo  era  la mia  vita
era questo che l’acqua dei tuoi occhi portava.
Pablo Neruda

 
 
 
 
 
 
 
 
       MY LOVEclicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
 
Vittorio Matteo Corcos – Elegante signora a St. Malo
 
 
 
 

PER SCHERZO
Hermann Hesse
 
Le mie poesie
stanno davanti alla tua porta,
bussano e si inchinano:
mi apri?
Le mie poesie hanno
un suono di seta
come il fruscio del tuo vestito
sulle scalinate.
Le mie poesie
portano un dolce profumo
come nell'aiuola tua preferita
il giacinto.
Le mie poesie son vestite
di un rosso cupo,
che come il tuo vestito di seta
fruscia ed arde.
Le mie più belle poesie
assomigliano del tutto a te.
Stanno davanti alla porta e s'inchinano:
mi apri?
 
 
 
 
 

Vittorio Matteo Corcos – La Contessa Nerina Pisani
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
à tout le monde
par Ours Antoine 
 
 
 
 
 
 

UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE
D’ARTE POESIA MUSICA SOGNI
RACCONTI RIFLESSIONI ETC
AMICI DI PSICHE E SOGNO

 
 
 
 

SOGNARE – PESSOA – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
SOGNARE
Fernando Pessoa

Dicono?
Dimenticano.
Non dicono?
Hanno detto.
Fanno?
E’ fatale.
Non fanno?
E’ uguale.
Perchè
aspettare?
Tutto è
sognare.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Photobucket
 
 
 
 

Pubblicato 24 febbraio 2013 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

Taggato con ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: