Credevamo che il riconoscimento dell'importanza
del buonumore fosse una conquista moderna ma…
ecco invece…
DAL RINASCIMENTO LA…
PREGHIERA DEL “BUON UMORE”
Botticelli – Storia di Virginia Romana
L’importanza del buonumore nella nostra vita è ben nota…
e non solo per gli effetti benefici sulla salute…
ma, a mio parere…, anche per vivere al meglio i nostri giorni
pochi o molti che saranno…


LA PREGHIERA DEL “BUON UMORE”
Dammi la salute del corpo, col buon umore necessario per mantenerla.
Dammi, o Signore, un’anima santa, che faccia tesoro di quello che è buono e puro, affinché non si spaventi del peccato, ma trovi alla sua presenza la via per mettere di nuovo le cose a posto.
Dammi, o Signore, il senso del ridicolo.
Concedimi la grazia di comprendere uno scherzo, affinché conosca nella vita un po’ di gioia e possa farne parte anche ad altri.
Tommaso Moro (da una pagina del “Libro d’Oro” – Parigi – 1549)
Ciao da Tony Kospan
LA TUA PAGINA CULTURALE DI FB?
Rispondi