DAL RINASCIMENTO LA SIMPATICA PREGHIERA DEL… BUON… UMORE (TOMMASO MORO)   Leave a comment

 

 

 

Credevamo che il riconoscimento dell'importanza

del buonumore fosse una conquista moderna ma…

ecco invece…

 

 

 

 

 

 

DAL RINASCIMENTO LA…

PREGHIERA DEL “BUON UMORE”

 

 

 

 


 Botticelli – Storia di Virginia Romana

 

 

L’importanza del buonumore nella nostra vita è ben nota…

e non solo per gli effetti benefici sulla salute…

ma, a mio parere…, anche per vivere al meglio i nostri giorni

pochi o molti che saranno…

 

 

 

 

 

 

Ma è sorprendente vedere come già nel ’500
il tema era sentito…  e possiamo farlo
leggendo come veniva visto all'epoca…
grazie a  questa 
PREGHIERA DEL “BUON UMORE”
di Tommaso Moro.
 
 
 
 
 
Tommaso Moro  

 

 

 

 
 

Devo dire che è anche molto simpatica…
e sempre attualissima.



Piero di Cosimo – Simonetta Vespucci
 
 

Ma eccola… dunque…
 

 

 

 

LA PREGHIERA DEL “BUON UMORE”

 

Dammi, o Signore, una buona digestione ed anche qualcosa da digerire.
Dammi la salute del corpo, col buon umore necessario per mantenerla.
Dammi, o Signore, un’anima santa, che faccia tesoro di quello che è buono e puro,
affinché non si spaventi del peccato, ma trovi alla sua presenza la via per mettere di nuovo le cose a posto.
Dammi un’anima che non conosca la noia, i brontolamenti, i sospiri e i lamenti, e non permettere che io mi crucci eccessivamente per quella cosa troppo invadente che si chiama: “IO”.
Dammi, o Signore,
il senso del ridicolo.
Concedimi la grazia di comprendere uno scherzo, affinché conosca nella vita un po’ di gioia
e possa farne parte anche ad altri.
Così sia.
 
 

Tommaso Moro (da una pagina del “Libro d’Oro” – Parigi – 1549)
 
 
 
 

 

 


Ciao da Tony Kospan  

 

 

 


LA TUA PAGINA CULTURALE DI FB?

 

PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

 
 
 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: