Archivio per 5 febbraio 2013

AL DI LA’ TI CERCO – SALINAS – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   3 comments

 

 

 

 

AL DI LA’ TI CERCO

Pedro Salinas

 

 

Al di là ti cerco

non nel tuo specchio

e nella tua scrittura

nella tua anima nemmeno

di là più oltre

 

 

 

Frank Weston Benson – Verso il cielo

 

 

 

Funny Pics Photo Sharing View PhotosFunny Pics Photo Sharing View PhotosFunny Pics Photo Sharing View PhotosFunny Pics Photo Sharing View Photos

 

 

 

 

by Tony Kospan

 

 

 

LA PAGINA DI SOGNO DI FB?
APRI LO SCRIGNO

 

 

Pubblicato 5 febbraio 2013 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

UN ANTIFURTO SIMPATICAMENTE… GENIALE!!!!   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
QUESTO SI' CHE E' UN VERO ANTIFURTO!!!
 
 
 
Quello che vedrete nel video
è davvero simpaticamente geniale!  
 
 
 
 
Guarda il video…
 
(le foto che vedi non sono significative)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DALL'ORSO…
 
 
 
 
 

IO SI’ – TENCO – QUANDO LA CANZONE E’ POESIA   Leave a comment

 

 

 

 

In un'antologia di canzoni – poesie
penso che questa… nota…, ma non notissima canzone…,
del grande Tenco non possa mancare…
 
 
 
Per me è poesia pura…
 
 
 
 
 
 
Luigi Tenco
(Cassine, 21 marzo 1938 – Sanremo, 27 gennaio 1967)
 
 
 
 
La canzone è tutta sua… testo e musica…
 
 
Appare a me… ma non solo…
come una delle sue canzoni più incisive…
più sensuali… più romantiche ed intriganti
 
 
Direi che rappresenta un vero e proprio unicum…,
per questi apetti…,
tra le canzoni… di questo mitico cantautore…
vero mito della nostra gioventù…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E’ bello ascoltarla sia nella versione maschile
sofferta e profonda del grande Luigi…
che  nella versione femminile cantata
con le consuete sensualità ed intensità
dalla classica Ornella Vanoni…
 
 
Prima però… leggiamo il testo…
per apprezzarne il valore “poetico”.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IO SI’
 
– Tenco –
 

Io sì,
che t’avrei fatto vivere
una vita di sogni
che con lui non puoi vivere
 
Io sì,
avrei fatto sparire
dai tuoi occhi la noia
che lui non sa vedere
ma ormai…
 
Io sì,
t’avrei detto il mio amore
cercando le parole
che lui non sa trovare
 
Io sì,
t’avrei fatta invidiare
dalle stesse tue amiche
che di lui ora ridono,
ma ormai…
 
Io sì,
t’avrei fatta arrossire
dicendoti “ti amo”
come lui non sa dire
 
Io sì,
da te avrei voluto
quella tua voce calda
che a lui fa paura
ma ormai…
 
Io sì,
t’avrei fatto capire
che il bello della sera
non è soltanto uscire
 
Io sì,
t’avrei insegnato
che si incomincia a vivere
quando lui vuol dormire,
ma ormai…
 
Io sì,
che t’avrei insegnato
qualcosa dell’amore
che per lui è peccato
 
Io sì,
t’avrei fatto sapere
quante cose tu hai
che mi fanno impazzire
ma ormai…

 

 

 

 

 
 
 
 Ascoltiamola dunque cantata dall’autore…
 
 

 
 
 
e, se ci va, anche cantata dalla Vanoni…
 
 

 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 

libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74

PSICHE E SOGNO
il salotto culturale di fb

 
 
 

DAL RINASCIMENTO LA SIMPATICA PREGHIERA DEL… BUON… UMORE (TOMMASO MORO)   Leave a comment

 

 

 

Credevamo che il riconoscimento dell'importanza

del buonumore fosse una conquista moderna ma…

ecco invece…

 

 

 

 

 

 

DAL RINASCIMENTO LA…

PREGHIERA DEL “BUON UMORE”

 

 

 

 


 Botticelli – Storia di Virginia Romana

 

 

L’importanza del buonumore nella nostra vita è ben nota…

e non solo per gli effetti benefici sulla salute…

ma, a mio parere…, anche per vivere al meglio i nostri giorni

pochi o molti che saranno…

 

 

 

 

 

 

Ma è sorprendente vedere come già nel ’500
il tema era sentito…  e possiamo farlo
leggendo come veniva visto all'epoca…
grazie a  questa 
PREGHIERA DEL “BUON UMORE”
di Tommaso Moro.
 
 
 
 
 
Tommaso Moro  

 

 

 

 
 

Devo dire che è anche molto simpatica…
e sempre attualissima.



Piero di Cosimo – Simonetta Vespucci
 
 

Ma eccola… dunque…
 

 

 

 

LA PREGHIERA DEL “BUON UMORE”

 

Dammi, o Signore, una buona digestione ed anche qualcosa da digerire.
Dammi la salute del corpo, col buon umore necessario per mantenerla.
Dammi, o Signore, un’anima santa, che faccia tesoro di quello che è buono e puro,
affinché non si spaventi del peccato, ma trovi alla sua presenza la via per mettere di nuovo le cose a posto.
Dammi un’anima che non conosca la noia, i brontolamenti, i sospiri e i lamenti, e non permettere che io mi crucci eccessivamente per quella cosa troppo invadente che si chiama: “IO”.
Dammi, o Signore,
il senso del ridicolo.
Concedimi la grazia di comprendere uno scherzo, affinché conosca nella vita un po’ di gioia
e possa farne parte anche ad altri.
Così sia.
 
 

Tommaso Moro (da una pagina del “Libro d’Oro” – Parigi – 1549)
 
 
 
 

 

 


Ciao da Tony Kospan  

 

 

 


LA TUA PAGINA CULTURALE DI FB?

 

PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

 
 
 

LA MAGIA DELLA DANZA – IL VALZER DEI FIORI DI TCHAIKOVSKY   Leave a comment

 



Penso che questo video ci consentirà di… volare
grazie alla bellezza
di questa notissima composizione musicale
associata alle figure del fantastico balletto.






L'autore è il grande musicista russo
esponente del romanticismo
dal nome complicato e trascritto in vari modi
Pëtr Il'ič Čajkovskij o Pyotr Ilyich Tchaikovsky o Ciajkovskij




Kamsko-Votkinsk 7.5.1840 – San Pietroburgo 6.11.1893



 
 
QUANDO LA DANZA CON LA SUA MAGIA
RAGGIUNGE VERTICI SUBLIMI
 
 
 
 
 
 
 
 
VALSE DES FLEURS – TCHAIKOVSKY
  
 
Chi ama la musica classica…
la danza… ed il balletto… ad alto livello…
non può perdersi questo video…
in cui anche la scenografia…
completa uno spettacolo davvero meraviglioso.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
LA TUA PAGINA DI SOGNO
CON OLTRE 500.000 FANS 
 

 

 

I SEGRETI PER FAR DURARE IL MATRIMONIO – PER SORRIDERE   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
Scoperte le formule per far durare il matrimonio!!!!

 

 

 

 

 
 
 
 
 
I SEGRETI PER FAR DURARE IL MATRIMONIO
– PER SORRIDERE –
 
 
 

 

(8 Marzo – “Non lavare i piatti lo farai domani” – quanto è generoso!) 

 

 

 

1) Due volte a settimana andiamo in un ristorante carino, beviamo del vino, buon cibo e compagnia. Lei va il martedì e io il venerdì.

2) Dormiamo in letti separati. Il mio è in Lombardia e il suo in Liguria.

3) Porto mia moglie ovunque, ma lei riesce sempre a trovare la via del ritorno.

4) Ho chiesto a mia moglie dove voleva andare per festeggiare il compleanno “in qualche posto dove non vado da molto tempo” ha risposto. Così le ho suggerito di andare in cucina.

5) Ci teniamo sempre per mano. Se la lascio andare comincia a spendere.

6) Ha un tostapane elettrico, un’impastatrice elettrica ed un tritatutto elettrico. Mi ha detto: “ci sono troppi aggeggi e nessun posto dove sedersi”. Così le ho comprato una sedia elettrica.

7) Mia moglie mi ha detto che l’auto non andava bene perché c’era troppa acqua nel carburatore. Le ho chiesto dove fosse l’auto e mi ha risposto: “nel lago…”

 

 

 

 

 

 

8) 8) Mia moglie fa una nuova dieta: cocco e banane.  Non ha perso peso, ma ragazzi, come si arrampica sugli alberi!!!

9) Ha fatto una maschera al fango ed è stata bellissima per due giorni. Poi ha tolto il fango.

10) Ha inseguito il camion della nettezza urbana gridando: “sono in ritardo per l’immondizia?” e l’autista ha risposto: “no, salta dentro!”

11) Ricorda sempre… il matrimonio è la prima causa di divorzio!

12) Non ho parlato a mia moglie per 18 mesi. Non osavo interromperla!!!

13) L’ultimo litigio è stato per causa mia. Mia moglie ha chiesto: “Cosa c’è sulla tele?” Ho risposto: “Polvere”.

14) All’inizio *** creò la terra e si riposò. Poi creò l’uomo e si riposò. Poi creò la donna. E da allora nè *** nè l’uomo hanno più riposato.

 

 

 

 
 
 
 
D A L . . . W E B . . . – IMPAGINAZIONE T.K.
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
                   
Amicizia, arte, buonumore, musica, poesia,
riflessioni, test, video… etc…
ma in modo più riservato?
Vieni… nel nostro gruppo di
Amici di penna…in
GABITO GRUPOS
sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante  
 
PROBLEMI AD ISCRIVERTI? CLIKKA QUI GIU’
 
 

UN RICORDO DI GIOVANNI CAPURRO AUTORE DI “O SOLE MIO” – LA STORIA E LA MITICA CANZONE   4 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Oggi èl'anniversario della nascita di Giovanni Capurro
poeta e cantautore  vissuto a cavallo tra l'800 ed il 900
che deve la sua notorietà soprattutto per esser l'autore
del testo (la musica è di Di Capua) di una canzone davvero mitica
♫ O sole mio ♫
 
 
 
Giovanni Capurro
(Napoli 5 2 1859 – Città del Messico 20 1 1920)
 
 
 
 
Di carattere umile…visse però sempre nell'ambiente
del “Roma”, giornale napoletano…,
prima come giornalista e poi come impiegato.
 
 
Tuttavia era anche brillantissimo frequentatore di salotti
ove cantava, suonava il pianoforte e faceva divertenti imitazioni…


 

 

 
 
 
 
Ma è stato anche un poeta molto noto all'epoca
e stimato anche dal Carducci…
 
Scrisse la canzone nel 1898 e la fece musicare
dal musicista Di Capua.
 
 
 
 
Eduardo Di Capua
(Napoli 12 5 1865 – Napoli 3 10 1917)
 
 
 
Nello stesso anno la canzone partecipò alla mitica Piedigrotta…
che era sì un festival canoro… ma anche tanto di più…
dove arrivò seconda…
 
 
 
 
 
 
 
 
In breve tempo però  'O sole mio surclassò la prima
e si diffuse in tutto il mondo…
anche grazie al mitico tenore Enrico Caruso.
 
 
Resta tuttora una delle canzoni più famose ed amate.
 
 
 
 
 
 
 
 
La nota ahimé meno lieta è che all'epoca i diritti d'autore
fruttavano molto poco ed  i 2 autori morirono in povertà…
 

Tornando alla canzone mi fa piacere ricordar
un simpaticissimo episodio storico…
in quanto documentato dalle cronache dell'epoca.
 
 
 
 
 
 
 
 
Il 14 agosto 1920 a d Anversa (Belgio) si aprivano le Olimpiadi.
 
 
Al momento della sfilata della rappresentativa degli atleti italiani
 la banda che esegue gli inni ufficiali
non trova lo spartito della Marcia Reale.
 
 
 
 
 
 
 
 
Dopo un momento di smarrimento il maestro attacca allora
 'O sole mio,
che la folla dello stadio canta a gran voce.
 
 
 
Questo per confermare quanto questa canzone
fosse popolare in tutto il mondo ed addirittura identificativa
non solo di Napoli ma dell'Italia tutta.
 
 
 
 
 
 
 
Quindi miglior omaggio non possiamo fare al suo autore
nell'anniversario della nascita… se non ascoltarla
 
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI

 

VOLA CANZONE RAPIDA – VERLAINE – FELICE MARTEDI’ IN POESIA ARTE AFORISMA E…   2 comments

 
 
 
 

Charles Edward Perugini – Nell'aranceto

 

 

 

 

 
 L`amore é un bellissimo fiore,
ma bisogna avere il coraggio
di coglierlo sull`orlo di un precipizio.
Stendhal
 
 

 

 

Charles Edward Perugini – Donna con corona di fiori

 

 

VOLA CANZONE RAPIDA

Paul Verlaine

 

Vola, canzone, rapida

davanti a Lei e dille

che, nel mio cuor fedele,

gioioso ha fatto luce

un raggio, dissipando,

santo lume, le tenebre

dell'amore: paura,

diffidenza e incertezza.

Ed ecco il grande giorno!

Rimasta a lungo muta

e pavida – la senti?

– l'allegria ha cantato

come una viva allodola

nel cielo rischiarato.

Vola, canzone ingenua,

e sia la benvenuta

senza rimpianti

vani colei che infine torna.

 

 

Charles Edward Perugini – Il ramarro

 

 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

 

 

 

da

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB
AMICI DI PSICHE E SOGNO
 
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: