Archivio per 1 febbraio 2013

VORREI DIRTI – TAGORE – FELICE NOTTE IN… MINIPOESIA…   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
VORREI DIRTI
Tagore
 
Vorrei dirti le parole più vere,
ma non oso,
per paura che tu rida.
Ecco perché mento,
dicendo il contrario di quello che penso.
Rendo assurdo il mio dolore
per paura
che tu faccia lo stesso.
 
 
 
 

Vittorio Corcos – L'ateneo

 
 
 
 

 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 

   
IL SALOTTO  DI FB?
 
samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 
 

Pubblicato 1 febbraio 2013 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

QUESTE LE MIGLIORI POSIZIONI!!! PER SORRIDERE…   1 comment

 

 

 

FINALMENTE SCOPERTE LE MIGLIORI POSIZIONI!!!!

 

 

 

 

 

 

ECCOLE…

 

 

 

 

 

MA PER NON FARVI EMOZIONARE TROPPO…

AVVICINIAMOCI PIAN PIANO…

 

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

 

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

SCAPPOOOOOOOO

 

 

 

 

 

 

Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic

IL SALOTTO DI SOGNO DI FB?
APRI LO SCRIGNO

 

 

 

Pubblicato 1 febbraio 2013 da tonykospan21 in BUONUMORE, Senza categoria

Taggato con , , , , ,

FACCIAMO INSIEME IL FAMOSO TEST DEI COLORI DI MAX LUSCHER   3 comments

 

 

 

 
 
 
 

Il rosso fuoco ti fa pensare a una passione travolgente?

Vorresti dipingere le pareti della tua stanza di giallo?

Scopri con questo test cromatico il tuo modo di vedere te stesso e il mondo.

Il test prende spunto dagli studi condotti dallo psicologo svizzero Max Lüscher sul legame tra

 

colore e psiche.

 

 

 

 
 
 
IL TEST DEI COLORI DI MAX LUSCHER
 
 
 
Il test dei colori inventato da Max Luscher (1949) si basa sull'assunto che la preferenza mostrata verso ciascuna tinta e le reazioni che questa provoca nel soggetto cambiano a seconda degli individui e dei momenti, pertanto il test viene utilizzato come strumento diagnostico dello stato psicofisico del soggetto.
 
Il test contiene otto colori: i 4 colori base (rosso, giallo, verde e blu) e 4 colori ausiliari (viola, marrone, grigio e nero).
 
Questi otto colori sono usati da Luscher per descrivere quattro diversi sentimenti di sé.
 
Il test viene utilizzato principalmente in tre ambiti: aziendale, clinico ed educativo.
 
Vista la sua validità è utilizzata come test d'accesso dalla Marina Militare e dal Ministero degli Interni.

Il test è di veloce… somministrazione  e può essere utilizzato anche dai laureati in psicologia, risulta inoltre gradevole per chi vi è sottoposto.
 
 
 
 
Ma eccoci al test…
 
 
 
a) e scegli il colore qua sotto che preferisci… e clikkalo…

 

b) e poi clikka su quello che rifiuti in questo momento

 

 

 

 

 

 

BUON TEST… E SE TI VA

RACCONTACI…

 

 

ORSO TONY

 

 

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
    LA TUA PAGINA DI FB
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 
 
 

TOTO’ POETA – LA PREGHIERA DEL CLOWN – BELLA SORPRENDENTE POESIA   1 comment


.
.I grandi artisti, quando sono davvero grandi,

non eccellono solo in una particolare arte ma
il loro genio spazia spesso in vari campi.
.
.
.

.

.

.
.

TOTO’ POETA
– LA PREGHIERA DEL CLOWN –
a cura di Tony Kospan





Uno di questi è, per me, Totò… (Antonio de Curtis)

che accanto alla sua attività teatrale e cinematografica

di grande attore comico e non solo…

ha lasciato un segno indelebile

anche nel campo della musica e della poesia…

.

.

.
Totò e Pasolini

.
.

Ecco allora una sua poesia
in cui egli ci parla di sé in modo sorprendente
e che rivela l'acuto contrasto
tra la sua maschera… sorridente
e la sua realtà intima spesso triste.

Penso che possa farci riflettere un attimo
e ricordarci che dietro la maschera del clown
c'è una persona con i nostri stessi problemi.

.
.
.

.
.
.

Ma ora leggiamola…
ascoltando, se ci va, prima una musica da clown
e poi guardando il video in cui lo stesso,Totò,
recita questa poesia.




 Musica da circo

The sad clown – (autore non noto)



LA PREGHIERA DEL CLOWN
Antonio de Curtis

Più ho voglia di piangere
e più gli uomini si divertono,
ma non importa, io li perdono,
un po’ perché essi non sanno,
un po’ per amor Tuo
e un po’ perché hanno pagato il biglietto.
Se le mie buffonate servono
ad alleviare le loro pene,
rendi pure questa mia faccia
ancora più ridicola,
ma aiutami a portarla in giro
con disinvoltura.
C’è tanta gente
che si diverte
a far piangere l’umanità,
noi dobbiamo soffrire
per divertirla.
Manda, se puoi,
qualcuno su questo mondo,
capace di far ridere me
come io faccio ridere gli altri.



 Video di Totò che recita questa poesia






Ciao da Tony Kospan




 69x6969x6969x6969x6969x6969x6969x6969x6969x69
 PER CHI AMA LA STORIA.. I RICORDI E LE ATMOSFERE DI UN TEMPO
 







POESIA ED ARTE – LORCA E I. SHERI   Leave a comment


 
 
POESIA
Garcìa Lorca

 
Poesia è l'impossibile
reso possibile.
Arpa
che invece di corde
ha cuori e fiamme.
 
 
 
 
 
Irene Sheri – Lettura di poesia
 
 
 
 
 
 
 80x8080x8080x8080x80

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA (E NON SOLO)
NELLA PAGINA

 
 
 

Pubblicato 1 febbraio 2013 da tonykospan21 in ARTE, Senza categoria

Taggato con , ,

PERCHE’ CHIEDO DOVE SEI – SALINAS – BUON W. E. IN POESIA ARTE AFORISMA E…   2 comments

                                                                                

 

 

 

Raimundo de Madrazo – Lettera d'amore

 

 

  stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar 

 

L'amore è una parola di luce

scritta da una mano di luce

su di una pagina di luce

Khalil Gibran

 

...rosa......rosa......rosa......rosa......rosa......rosa......rosa......rosa......rosa......rosa......rosa...

 

 

 

 

 

Raimundo de Madrazo – Album di ricordi

 

PERCHE' CHIEDO DOVE SEI
~ Pedro Salinas ~
 
Perché chiedo dove sei,
se cieco non sono,
se assente non sei?
Se ti vedo
andare e venire,
te, il tuo corpo alto
che termina in voce,
come in fumo la fiamma,
nell’aria, impalpabile.
E ti chiedo se,
e ti chiedo di che sei,
di chi;
ed apri le braccia
e mi mostri
l’alta immagine di te,
e mi dici ch’è mia.
E t’interrogo sempre.

 

 

Raimundo de Madrazo – Aline Masson con lo scialle bianco
 

 

 

 
 
 
 
a tutti… da
Tony Kospan
 
 
 
 

                                 

    

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB
 
 
 

                                                                                   

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: