
Astrid Tollefsen
ci profumano accanto
sia presto che tardi
nel giorno,
gli attimi segreti
alzano i loro visi verso noi
sia presto che tardi
nella vita.
In questa luce di rugiada,
in questa oscurità di fiori
restiamo vicini
fin tanto che…









Aggiungo al brevissimo ricordo questo mio post dedicato
alla mitica canzone… Mille lire al mese.
.
La lira è stata la nostra moneta ufficiale
dal conseguimento dell'unità nazionale nel 1862
fino all'introduzione dell'euro nel 1999.
Il suo simbolo era ₤ e le sigle erano L. o Lit
.
.
Ma veniamo alla mitica canzone…
scritta da Carlo Innocenzi e Alessandro Sopranzi
di cui è lei… la Lira… la grande protagonista.
.
.
“Se potessi avere mille lire al mese” cantava Umberto Melnati
nel film nato a seguito del successo della canzone
– Mille lire al mese – del 1939
Alida Valli nel film
MILLE LIRE AL MESE
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO
a cura di Tony Kospan
La canzone ebbe gran successo…
Successo che è poi proseguito fino ai nostri giorni…
Oggi certo non ci bastano neanche lontanamente 1000 lire al mese
(poco di più di cinquanta centesimi attuali)
anzi non ci bastano per nulla nemmeno 1000 euro al mese…
Questa qui giù è l'ultima versione della banconota
di mille lire prima dell'avvento dell'euro..
Oggi questa simpatica canzone rimane
piacevole e storico simbolo dell’aspirazione dell’italiano medio
ad una vita di tranquillo… benessere.
Ascoltiamola… ora qui nella versione originale
cantata da Natalino Otto potendo nel contempo
leggere il testo…
Se si vuole… poi… possiamo ascoltarla anche qui…
in questo video… dove vi sono
anche diverse bellissime immagini sia di quel tempo…
e… della mitica… Mille Lire…
Ciao da Tony Kospan
Questo autore, dalla musicalità elegante
ed il cui virtuosismo affascina e coinvolge,
è però poco noto alle masse musicofile.
“Aquarium” è il brano più noto del “Carnevale degli Animali”,
ed ascoltandolo penso che lo riconoscerete senz’altro.
Un giorno, nella piazza di un paese si presentò uno sconosciuto che allo scoccare del mezzogiorno accese un fuoco sotto un paiuolo quasi pieno d’acqua e versato dentro due grossi sassi ben levigati che aveva in un sacco si mise a sedere vicino al fuoco in attesa che l’acqua bollisse.
Inutile dire che uno alla volta, i curiosi coninciarono a radunarsi intorno a lui ed a fare domande:
“Cosa stai cucinando?” esclamò il primo
“La minestra di sassi!” rispose lo sconosciuto.
“Ed è buona?” chiese il curioso
“Eccome!” disse lo sconosciuto, “certo, con un paio di cipolle sarebbe ancora migliore”
“Io un paio di cipolle ce l’ho, vado a prenderle a casa e le porto subito!”
ed il primo curioso si allontanò e dopo un pò tornò con le cipolle.
Ora erano in due seduti vicino al fuoco ad aspettare che l’acqua bollisse.
Dopo un po’ si fece avanti un secondo curioso e chiese anche lui allo sconosciuto:
“Cosa stai cucinando?”
“Ma la minestra di sassi!” fu la risposta
“Ed è buona?”
“Certo!, però se ci fosse anche un bell’osso di prosciutto sarebbe ancora più gustosa…”
“Io un osso di prosciutto a casa ce l’ho, vado a prenderlo e torno”
E così, man mano che i curiosi si avvicinavano, lo sconosciuto parlava della sua gustosa minestra di sassi.
Certo, con l’aggiunta di… un po’ di patate….di carote…sedano…cavolo sarebbe stata più completa.
Insomma dopo un pò i curiosi che avevano collaborato erano tutti seduti intorno al fuoco aspettando che la minestra cuocesse.
Inutile dire che quando ognuno ne riempì un ciotola, riconobbe che la minestra di sassi era VERAMENTE squisita.
Infatti nei gruppi virtuali portando ciascuno qualcosa, chi più chi meno, chi in un modo chi in un altro, chi immagini, chi pensieri, chi preoccupazioni, chi sorrisi, chi sentimenti… etc… etc… alla fine tutti i membri possono gustare una MINESTRA DI SASSI densa di tanti sapori e davvero buonissima .
Ciao a tutti da Tony Kospan
Jean-Antoine Watteau – Canzone d'amore
Jean-Antoine Watteau – La Boudeuse
Jean-Antoine Watteau – La Surpresa
Una coppia abbracciata, mentre una figura vestita come Mezzetin suona una chitarra
a tutti da Orso Tony
PRIMA DI PRIMAVERA
Anna Achmatova
Prima di primavera ci sono dei giorni
che alita già sotto la neve il prato,
e sussurrano i rami disadorni
e c'è un vento tenero ed alato.
Joaquín Sorolla – Particolare di María vestita da contadina valenciana – 1906
DA ORSO TONY
.
.
UNA STAR MITICA…
ED ULTIMA GRANDE DIVA DI HOLLYWOOD
.
.
Ci ha lasciati nel 2011 a 79 anni
La sua bravura d'attrice e la sua eccezionale bellezza
le hanno consentito di interpretare oltre 50 film
con i più importanti registi della cinematografia mondiale.
La sua vita si è svolta tra l'amore per il Cinema
(ma ha recitato anche per la televisione ed a teatro)
e quello per i… matrimoni… ben 8!
E' poi indimenticabile la sua lunghissima…
difficilissima ed insieme bellissima storia d'amore
con Richard Burton
conosciuto sul set del kolossal “Cleopatra” nel 1963
e sposato.. 2 volte.
Fu proprio la sua strepitosa recitazione in questo film
a renderla la star più pagata dell'epoca…
Negli ultimi anni si impegnò attivamente
nella lotta contro l'AIDS
e soffrì di gravi problemi cardiaci.
Qui è con l'inseparabile cagnolino Daisy
Ricordiamola con questo video – omaggio
Cara Liz… penso che starai certamente ancora
recitando ed… amando… tra le stelle.
Tony Kospan
![]() James Tissot – Kathleen Newton in poltrona
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il mistero dell’amore
è più grande di quello della morte
O. Wilde
![]()
James Joseph Jacques Tissot – Le scale
OLTRE IL GIARDINO Carlo Bramanti
Ho ritrovato Ero nato
James Joseph Jacques Tissot – La sognatrice
![]() da Tony Kospan
![]() ![]() ![]() ![]() PER LE NOVITA' DEL BLOG
![]() |