Archivio per 27 gennaio 2013

VOLGI – A. POLIZIANO – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   1 comment

 
 
 
 
  
 
 
 
V O L G I
Angelo Poliziano
 
 
Volgi
 
quegli occhi
a me benigni e ridi
e poi contento son
se ben m’uccidi…

 

 

 

Marcella Gianfrilli – Sguardo di Carlotta

 

 

 

 
da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 

fiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalinda
 
PSICHE E SOGNO
La tua pagina di Fb
 
 

 

LA VOCALE CHE USIAMO PER RIDERE CI DICE DI NOI CHE…   2 comments

 
 
 
 
Pare… dico pare…
che chi riesce a sorridere spesso
ha  meno possibilità d'ammalarsi…
 
 
Ne sono convinti i medici,
 ma a parte ciò….
 è certo che chi riesce a sorridere spesso
vive meglio…
 
 
 
 
 
 
 
 
Ma sono uguali tutte le risate?
 
 
No!!!!
 
 
La vocale che usiamo parla di noi
e del momento che stiamo vivendo…
 
 
 
 
 
 
 

Il modo di ridere è un’importante via di comunicazione:

a seconda delle vocali che usiamo,

la risata comunica stati d’animo differenti,

modi diversi di essere.

 

 

 

 

 

VEDIAMO I SIGNIFICATI DI OGNI SINGOLA VOCALE…

 

 

 

 

– la risata “ah, ah, ah”:

 

la “a” è la vocale delle risate di vero cuore, vitale, aperta e solare come la personalità di chi ride in questo modo.

Fa bene al cuore apre la respirazione e aiuta la circolazione; è quindi utilissima per stress a stati d’ansia.

 

 

 

 

– la risata “oh, oh, oh”:

 

caratteristica di chi apprezza la buona cucina e si sente a proprio agio soprattutto in una tavolata di amici.

La risata in “o” è grassa o di pancia, risuona nel ventre e dà benefici all’apparato digerente

 

 

 

 

– la risata “uh, uh, uh”:

 

è la più profonda , più vicina agli istinti.

E’ preziosa per sciogliere la tensione, soprattutto quando si accumula nella schiena.

 

 

 

 

– la risata “eh, eh, eh”:

 

risuona nella gola, che fa da ponte tra la testa e il cuore, tra le emozioni e la razionalità.

E’ la risata caratteristica di chi privilegia la razionalità nel lavoro e nelle relazioni.

Sarcastica e pungente ha spesso per bersaglio qualcosa o qualcuno.

Può esprimere cinismo, difficoltà di contatto affettivo, tendenza a fuggire le emozioni.

Attenzione a non controllare troppo con la testa; lasciate andare un po’ di più la vostra parte emozionale, ne trarranno beneficio mente e corpo.

 

 

 

 

– la risata “ih, ih, ih”:

 

vibra nel naso e nella testa, ed è piuttosto mentale e controllata.

Così è la risata del sarcastico, di chi sta reprimendo l’aggressività.

Sembra più una scarica nervosa che un atto piacevole.

Comunica spesso disagio, tensione o nervosismo, e può significare un’aggressività repressa che sceglie questo modo per esprimersi.

 

 

 

Copyright © 2005 Antonella Lucato – Impaginazione T.K.

 

 

 

Ed ora facciamoci delle gran belle risate

– quale che sia la vostra vocale… –

con Totò e Peppino… 

nella mitica scena… della lettera…

dal film…

Totò Peppino e la malafemmina

 

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

IL TUO GRUPPO DI FB
ARTE MUSICA POESIA TEST
RIFLESSIONI BUONUMORE ETC
I N S I E M E

 
 
 
 

L’ASTROLOGIA… “NATURALE”… DEGLI INDIANI D’AMERICA   2 comments




Uno sguardo sorridente ad una passione
che, pur senza alcun fondamento scientifico,
coinvolge milioni di persone.








Stavolta conosceremo l'astrologia dei Nativi Americani
che però ha un'impostazione del tutto diversa
rispetto a quella che conosciamo.

L'importante è, in ogni caso, prendere la cosa come un gioco…
anche se molti amici si sono riconosciuti nelle caratteristiche
dei segni dello zodiaco dei Nativi americani.

 
 
 
 
 
 
 

 
Ma vi pare che noi uomini bianchi… non si andava a curiosare
anche in questo campo?  
 
 
 
Però bisogna dire che l'astrologia degli Indiani d'America
 
non guarda le stelle o per aria… ma la natura che ci circonda.
 
 
 
 
 
 
 
 
 

L’ASTROLOGIA
DEI NATIVI AMERICANI

 
 
 
 
L’astrologia degli Indiani d'America, come si accennava, a differenza di quella occidentale che trae spunto dal movimento dei pianeti, le stelle e il cielo, prende come punto di partenza e di osservazione la terra, gli animali e le stagioni.

Studia insomma l’ambiente (clima, piante, animali etc…) in quanto fonte di un continuo divenire e del susseguirsi dei cicli delle stagioni.

 
 
 

Ciò premesso
leggete ora, se vi va, il vostro segno


 





OCA POLARE
22 dicembre-19 gennaio

Chi è nato sotto il segno dell’Oca polare, pur essendo una persona abitudinaria e precisa,
possiede una grande capacità di superare i confini e i limiti imposti, con grande abilità.
Apparentemente sicura e portata per lavori importanti, sente nello stesso tempo forte il bisogno di dare senso e dimora fissa al suo bisogno di intimità e pace.
Infatti è nella famiglia, in casa, che riesce brillantemente a miscelare razionalità e dolcezza.
Ha un carattere deciso, determinato ed è capace di portare sempre a termine i suoi progetti.
Ha una grande fiducia nelle sue qualità e capacità che spinge sempre al massimo per riuscire a realizzare anche l’impossibile.
In amore l’Oca Polare è un personaggio romantico, ma di un romanticismo fatto di sfumature e sensazioni, ma anche assai suscettibile nei confronti del partner.

LONTRA
20 gennaio- 18 febbraio

I nati sotto il segno della Lontra sono molto comunicativi, estroversi, un pò impulsivi e sempre esagerati…persino nel loro essere sinceri.
Dotati di buon carattere, sono quasi sempre ben disposti verso chi gli sta accanto.
Sono persone gradevoli e vivaci .
In amore dimostrano una certa incostanza dovuta al fatto che, sfoderando il proprio fascino, vogliono cogliere ogni occasione al volo.
Solitamente i nati sotto questo segno, prediligono i rapporti sentimentali poco complicati, all’insegna di un eros anche divertente, sereno ed allegro.

PUMA
19 febbraio- 20 marzo

Indipendenti e versatili i nati sotto questo segno sono persone fantastiche che amano attirare l’attenzione degli altri.
Amano ciò che è novità e hanno una intelligenza rapida nell’inquadrare le situazioni.
Possiedono un temperamento concreto ma si devono scegliere un’attività che li entusasmi veramente onde potersi applicare con partecipazione ed interesse.
In amore, il Puma è sostanzialmente fedele, ma non disdegna le avventure.

FALCO ROSSO
21 marzo- 19 aprile

Il Falco rosso è il simbolo delle grandi avventure e del coraggio. Il nato sotto questo segno non ama i compromessi e può apparire una persona scomoda. Questo non le impedisce di essere come è e di proseguire il suo “volo” verso le vette sempre più alte.
I nati sotto questo segno, non sono assolutamente attratti dalle persone troppo sognatrici o eccessivamente romantiche.
Puntano al sodo per cui il loro eros così pragmatico ha sollecitazioni positive unicamente con partners che poco concedono ai sentimentalismi.

CASTORO
20 aprile- 20 maggio

I nati sotto il segno del Castoro, sono persone sistematiche e pereseveranti, adatte a svolgere un lavoro un pò metodico.
Apparentemente flemmatici e molto riservati, hanno un modo tutto loro, molto intelligente, di approcciarsi alle situazioni, senza lasciar trasparire i pensieri più intimi.
La più alta qualità è la tenacia, che gli permette di prefissarsi una meta e poi raggiungerla, anche con cocciutaggine se occorre.
In amore, risultano romantici e sensibili, in grado di soddisfare anche i partner più esigenti.

ORSO
23 agosto- 22 settembre

Simbolo dell’equilibrio e della serenità, è un segno dotato di grande senso pratico, che lo rende in grado di capire come è meglio muoversi. L’Orso è portato ai lavori che richiedono grande costanza e molto impegno, ha forti intuizioni anche verso le persone che incontra.
Spesso riesce ad analizzarle, anche attraverso i loro gesti, e ad intuire il loro cammino di vita.
In amore ama le situazioni semplici, senza eccessivi coinvolgimenti: evita quindi i rapporti eccessivamente conflittuali, le persone troppo problematiche o le situazioni “nebbiose” poco chiare.

CORVO
23 settembre- 23 ottobre

Segno dell’ottimismo e dell’ebbrezza all’interno del nato sotto questo segno, convive un dualismo creato da due temperamenti opposti: uno estremamente sensibile e delicato, l’altro molto esuberante che lo induce ad avere scambi continui con l’ambiente che lo circonda.
Insomma a volte è aperto e spontaneo, a volte schivo ed ermetico.
In amore, dopo una fase iniziale di slancio, entra in una seconda fase dove tutto viene ben pesato, le emozioni sono poste sotto controllo e vissute molto interiormente, con discrezione.

SERPENTE
24 ottobre- 21 novembre

Segno di forte sensibilità identifica una persona dotata di fervida immaginazione, perseveranza e in grado di puntare sulle proprie attitudini per realizzare progetti anche estremamente complessi.
Nulla viene lasciato al caso, ogni mossa è sempre ben ragionata, per poter giungere all’obiettivo finale.
In amore è sensuale, passionale, anche affettuoso… insomma affascinante ed irresistibile.
Vive i suoi rapporti come una continua luna di miele.

CERVO
21 maggio- 20 giugno

Simbolo della curiosità e dell’intelligenza, il nato sotto il segno del Cervo è una persona molto dinamica, in perenne movimento, portato a vivere sempre nel presente in maniera attiva e con grande energia.
Ama il contatto con gli altri e gli scambi con le persone.
In amore, il Cervo è dotato di forte carica sessuale, pregio che unito all’esuberanza, fà del nato sotto questo segno, un partner molto attraente.
Il suo eros vivace e, anche, impulsivo, regala brio e senso ai suoi rapporti.

PICCHIO
21 giugno- 22 luglio

E’ il simbolo del cuore e dello scorrere della vita.
Il Picchio risulta essere un individuo estremamente sensibile ed emotivo, vulnerabile, contemplativo e amante del silenzio.
Il suo essere così, lo porta ad apparire talvolta un pò discontinuo nei rapporti sentimentali.
Alterna infatti momenti di indiferrenza e apatia a grandi slanci di partecipazione.

STORIONE
23 luglio- 22 agosto

Lo Storione, dominatore e re delle acque, incarna la forza delle emozioni.
Apparentemente estroverso, ha bisogno di continue sollecitazioni e si mette in risalto per la sua fervida curiosità e per la puntuale presenza in primo piano.
Adora le novità e… detesta tutto ciò che è routine.
In amore, tuttavia, tende all’immobilismo, rischiando così di non conoscere le molteplici sfacettature insite in un rapporto.
La donna Storione, generalmente, è dotata di grande bellezza, straordinario carisma e molto fascino.

ALCE
22 novembre- 21 dicembre

Chi è nato sotto il segno dell’Alce risulta una persona assai piacevole, dotata di grande coraggio, espansiva e molto dinamica.
Il nativo dell’Alce ha uno spirito intraprendente: adora fare lunghi viaggi, anche in solitaria, visitare luoghi comunque poco frequentati dal turismo di massa. Ama, infatti, scoprire usi e costumi locali possibilmenti insoliti e stravaganti.
In campo sentimentale vive storie d’amore molto intense, eccitanti e travolgenti anche se, spesso, purtroppo brevi.

 
 
  
 
 
 
 
 
 
 

 

Fonte: web – Impagin. T.K.

 
 
 
 
 
  


Riveliamo, se ci va, qual è il nostro segno 
e diciamo se ci ritroviamo o no.
 
 
 
Ciao dall’Orso (storione)
 
 
 
 
VERDE g9r1p408o08VERDE g9r1p408o08
PER LE NOVITA' DEL BLOG










.
.
..
.
.

IL MISTERO DELL’AMORE IN POESIA ARTE AFORISMI CANZONI E…   3 comments


 
 

Cari amici ed  amiche, amanti come me della poesia,
torniamo in questi primi giorni del 2013
al tema dei temi… l'amore…
 
 
 
 
 
 
 
IL MISTERO DELL'AMORE
IN POESIA ARTE AFORISMI CANZONI E…
a cura di Tony Kospan
 
 
 
Bè… d'altronde… cosa di più dell'amore,
in fondo, influenza la nostra vita?
 
 
Ma non riguarderanno l'amore atteso…
nè quello trionfante nè quello perduto…
bensì l'amore come mistero.
 
 
Cos'è infatti l'amore se non un mistero?
 
 
 
Josephine Wall – Bacio
 
 
 
 
Infatti accade spesso che ci innamoriamo,
contro ogni logica
e contro ogni nostro buon proponimento,
di una persona lontanissima dai nostri ideali…
dai nostri gusti… etc etc…
arrivando perfino ad amarla in modo totale…
difetti compresi…
 
 
Come può accadere?
 
 
Nessuno lo sa davvero…
 
 
 
 
 
 
 
Sul punto non azzardo nemmeno
una mia interpretazione
dato che da millenni i filosofi hanno
tentato di svelarne il mistero
senza riuscirci e dunque mi limito ad associarmi
alle sublimi parole di una grandissima poetessa americana.

 
Che l'amore è tutto,
è tutto ciò che sappiamo dell'amore.
Emily Dckinson
 
 
 
 
 
 
 
Certo possiamo descriver i suoi effetti su di noi…
nell'animo e nel corpo…. come emozioni… sensazioni… etc…
ma il suo “meccanismo” resta tuttora un mistero
 
 
Fin dall’antichità la cosa ha stupito ed incuriosito…
artisti, pensatori e poeti… ma sempre senza esito…
 
 
Penso proprio che il mistero dell’amore… finirà…
solo quando finirà… l’umanità!
 
 
Leggiamo ora alcuni aforismi che mi sembrano
molto interessanti…
 
 
 
 
 
 
 
 

cuorecuorecuorecuorecuore
 
 
 

Parlare d'amore
è solo fare dei pettegolezzi intorno a un mistero.
E. Flaiano
 
 
E' inutile parlare dell'amore,
perchè l'amore ha una propria voce
e parla da sé.
P. Coelho
 
 
L'amore è come il fulmine:
non si sa dove cade finchè non è caduto.
Jean-Baptiste Henri Lacordaire
 
 
L'amore è la più saggia delle follie,
un'amarezza capace di soffocare,
una dolcezza capace di guarire.
William Shakespeare
 
 

cuorecuorecuorecuorecuore

 
 
 
 
 
Josephine Wall – Danza gitana
 
 
 
Ma ora passiamo alle poesie prescelte e come sempre
mi piacerebbe leggere quelle che, sul tema, amate voi.
 
 
 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
 

 
 
Notas/Notes
Csaba Markus – Rapsodia d'amore
 
 
 
REBUS D'AMORE
Blaga Dimitrova
 
In un certo ventoso crocivia
del caso e del probabile
un uomo con voce di serale chiarore
mi invitò all'interno del segreto.
Senza alcuna motivazione
di me stessa stupita
davanti a me stessa eretta
mi fermai sulla soglia.
E rimanemmo così
per sempre nell'inesplicabile
come due ombre di guardiani
davanti all'ingresso del desiderio.
Ora posso affacciarmi
nel profondo delle notti,
perché non sono più mie.
L'amore è desiderio
di provare il dolore fino in fondo
allo schiudersi degli occhi.
Poi, svelandosi,
si uccide da sé
ad occhi aperti.
L'ho salvato, mi chiedo,
quando l'ho costretto
alla cecità?
 
 
 Notas/Notes

Tranquillo Crenona – Primo amore

 

 

L'INFINITO MISTERO

Emily Bronte
 

Improvviso, il buio della casa

il sole  rischiarò,

il canto dei canarini rallegrò,

rianimò il salto del gatto,

ravvivò i fiori del giardino

le lacrime si tramutarono in sorriso,

il pianto in gioia

e la tristezza diventò quasi allegria:

oh, Amore, l'infinito.

 

 

Notas/Notes

Renoir – Innamorati
 
 
 
PER NOI
Vladimir Majakovskij
 
L’amore
non è paradiso terrestre,
a noi
l’amore
annunzia ronzando
che di nuovo
è stato messo in marcia
il motore
raffreddato del cuore.

Trattenendo
me stesso,
come a un convegno,
sino all’ultimo battito del petto,
tendo l’orecchio:
l’amore riprende a ronzare,
umano,
semplice.
Fuoco,
uragano
ed acqua
s’avanzano con un sordo brontolìo.
Chi saprebbe dominarsi?
Potete?
Provateci.
 
 
 
Notas/Notes
 
Vettriano – Danza con me fino alla fine dell'amore
 
 
 
L'ANIMA SI SCEGLIE IL PROPRIO COMPAGNO
Emily Dickinson
 
L'anima si sceglie il proprio compagno
Poi chiude la porta
così che la maggioranza divina
non possa più turbarla
Impassibile vede i cocchi che si fermano
laggiù al cancello
Impassibile vede un Re inginocchiarsi
alla sua soglia
Io so che tra tantissimi
l'anima ne scelse uno
per poi sigillare come fossero pietra
le valve della sua attenzione.
 
 
Notas/Notes
Vincenzo Irolli – Litigio amoroso
 
 
 
PERICOLOSO E TENERO IL VOLTO DELL'AMORE…
Prevert
 
Pericoloso e tenero
il volto dell'amore
m'è apparso la sera
d'un lunghissimo giorno
Forse era un arciere
con l'arco
o un musicante
con l'arpa
Non so più
Non so niente
La sola cosa che so
è che mi ha feri to
forse con una freccia
forse con una canzone
La sola cosa che so
è che mi ha ferito
ferito al cuore
ferito per la vita
E come brucia
la ferita dell'amore.
 
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
AMICI DI PSICHE E SOGNO
IL GRUPPO DI FB PER VIVER INSIEME
LA POESIA L'ARTE LA MUSICA… ETC…

 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: