Archivio per 24 gennaio 2013

PUDORE – A. POZZI – BUONANOTTE IN… POESIA   3 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
PUDORE
Antonia Pozzi
 
 
Se qualcuna delle mie povere parole
ti piace
e tu me lo dici
sia pur solo con gli occhi
io mi spalanco
in un riso beato
ma tremo
come una mamma piccola giovane
che perfino arrossisce
se un passante le dice
che il suo bambino è bello.
 
 
 
 
 
Frank W. Benson – Portrait of a Woman
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 

da Tony Kospan

 

 

 

80x8080x8080x80

LA POESIA (E NON SOLO)
IN TUTTE LE SUE FORME
NELLA PAGINA

 

 

 

Pubblicato 24 gennaio 2013 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

Taggato con ,

IL RAGAZZO ED IL CAVALLO – STUPENDA STORIELLA ZEN   Leave a comment

 
 
 
La saggezza è merce rara… ahimé…  e non tutti la ricercano… –
 
 

 
 
 
 
 
 
UNA STUPENDA STORIELLA ZEN
 
 
 
Certo forse non la raggiungeremo mai…
la saggezza…
ma leggere questa breve storiella, che adoro,
penso che non possa che farci bene…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Infatti nel mondo che ci circonda, da quello reale a quello virtuale,
da quello della stampa a quello (soprattutto) televisivo
ascoltiamo grida, sentenze inappellabili, verità eterne etc…
salvo poi ascoltare, dalle stesse persone o da altri,
 il contrario dopo appena poche ore.
 
 
 
 
Benedetto Luti – Allegoria della Sapienza
 
 
 
 
Ci dice questa storiella infatti che dobbiamo guardare sempre
oltre le apparenze… e  che spesso, quel che sembra male…,
può rivelarsi un bene… (e viceversa).
 
 
Quindi quando ci accadono degli eventi conviene aspettare…
e ragionare… un pò… e con calma… prima di dare un giudizio…
 
 
 
Ma veniamo alla storiella e. se ci va,
possiamo leggerla ascoltando questa musica fantasy
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL RAGAZZO ED IL CAVALLO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Un ragazzo riceve un cavallo come regalo per il suo quattordicesimo compleanno.
La gente del villaggio dice “Oh! Fantastico!”
Ma il maestro Zen, che vive nel villaggio, dice “Vedremo”
Il ragazzo cade da cavallo e si rompe una gamba
La gente del villaggio dice “Oh! Terribile!”
Il maestro Zen dice “Vedremo”
Il villaggio viene coinvolto nella guerra
e tutti i giovani uomini devono partire ma,
a causa della gamba rotta, il ragazzo resta a casa.
Tutti esclamano “Oh! Fantastico!”
Il maestro Zen dice “Vedremo”
 
 
 

 

 

Dunque quel che appariva bene non lo era
e quel che appariva male… non lo era altrettanto…
 
 
Certo mi direte che questo lo sapevate già…
ma in verità quando poi traduciamo
in vera pratica di vita questa riflessione
senza lamentarci o gioire subito e spesso inutilmente?
 
 

Che ne pensate?

 

 

 

 

 

Ciao da Tony Kospan

 

 

 
 
 
 
 
Amicizia, arte, buonumore, dialogo,
poesia, riflessioni, test,
 
Vieni… sarai protagonista
nel nostro gruppo di
Amici di penna in Gabito Grupos
 

sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante 

PROBLEMI AD ISCRIVERTI?

CLIKKA QUI GIU’…

COME ISCRIVERSI A PSICHE E SOGNO

T.K.

 

I CONSIGLI DI TATANGA MANI (BISONTE CHE CAMMINA) AI BIANCHI   2 comments

 

 

 

 

 

 

Davvero interessanti questi consigli

di Tatanga Mani (Bisonte che cammina),

poeta e scrittore  della Tribù Stoney del Canada.

 

Ancora una volta un esponente degli Indiani d'America

ci sorprende per la saggezza ed il rispetto

per la Natura e l'Umanità…

 

 

 

 

 

 CONSIGLI DI UN PELLEROSSA ALL'UOMO BIANCO

 

 

 

 
 
 

 
 “Abbiamo perduto la nostra terra e la nostra libertà,
ma ancora abbiamo preservato il modo di pensare e di vivere.
 
 
Come indiani potremmo fornire
un importante contributo alla vostra cultura.
 
 
Solo a pochi bianchi viene in mente,
che anche gli uomini con un altro colore di pelle,
siano ora rossi, neri o gialli,
possano preoccuparsi di come questo mondo
potrebbe diventare migliore.
 
 
C’è molto d’insensato nel mondo dell’uomo bianco.
 
 
Noi crediamo che i bianchi
dovrebbero prendersi più tempo,  
per diventare più amici con la terra,
i boschi e tutto ciò che cresce,
anzichè smaniare in giro
come un branco di bisonti presi dal panico.
 
 
Se gli uomini bianchi seguissero
anche solo alcuni dei nostri consigli,
raggiungerebbero una gioia
che adesso non conoscono
e che cercano invano
nella loro feroce caccia al denaro e ai divertimenti.
 
 
Noi Indiani possiamo ancora insegnare agli uomini bianchi,
come si vive in armonia con la natura.”
 
 
 
Tatanga Mani – Bisonte che cammina
 
 
 
 

  

(Tatanga Mani)

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

LA PAGINA DI SOGNO DI FB?
 
 
 

TEST… VERO… E CARINO… DA FARE CON… GIOIA…   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 

IL TEST DEI TEST
 
 
 

 
 
 
 
 
I test, si sa, difficilmente ti dicono qualcosa di nuovo sulla propria personalità.
Spesso ci si trova a dover prendere decisioni in situazioni assurde
e ancora più spesso ci si trova a dover scegliere tra risposte
che non rispecchiano assolutamente le nostre idee.
Dietro a ogni test c’è sempre un pò più della mente contorta di chi ha scritto le domande
che non della personalità di chi ha risposto,
però rispondere ai test e vedere il profilo che ne emerge affascina sempre.
 
 
E’ soprattutto un modo per divertirsi e anche per relazionarsi con se stesso e con gli altri.
Quindi prego tutti quelli che sono arrivati fin qui di leggere il test
e di farlo con gioia senza prendere troppo sul serio il profilo finale,
soprattutto se non lo si trova adeguato alla propria persona.
 
 
 
 
(Considerazione del sito del test.. che condivido solo in parte – Il test peò non è male – Nota T.K.)
 
 
 
 
 
 
 
Ma veniamo al test…
la cui principale caratteristica
è l'originalità delle domande…
 
 
Il test però è… davvero interessante ed affidabile…
 

Clikka qui giù…e… buon divertimento…
 

 
 
 
 
 
 
 
Se ti va… facci sapere…
l'esito…
 
 
 
 
 
 
 
 
Ciaoooooooooooo da Tony Kospan
 
 
 
 

Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic

LA PAGINA DI SOGNO DI FB?
APRI LO SCRIGNO
 
 
 
 

LE FARFALLE – POESIE DELLA NATURA – IMMAGINI DI SOGNO E GRANDE MUSICA…   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL FANTASTICO MONDO DELLE… FARFALLE!!!
 
 
 
 
Anche la natura scrive poesie…
e tra le sue poesie più belle
ci sono proprio le… farfalle…
che amo sia nel loro libero stato di natura…
che in quello di immagini e gif virtuali…
 
 
 
 

 
 
 
 
 
Dedico questo post… a tutti coloro che le amano
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
I PARTE
 
FARFALLE GIF
 
 
             
 
 
 
   
 
 
 
 
 
 
 
 
539x77
 
 
 
 
 
      
 
 
 
 
 
                         

 

 

 

 
 
 
       
 
 
             
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
II PARTE
 
 
LA FARFALLA (VERA) NEL MONDO
 
 
 
 
 
Parnassius Apollo
 
 
 
 
Nymphalis antiopa
 
 
 
 
Aglais urticae
 
 
 
 
Brintesia circe
 
 
 
 

 
 
 
 
 
A Rodi c'è la Valle delle farfalle, che si trova nella parte nord occidentale dell'isola, a 25 km della città.
 
Il luogo si chiama Petaloudes e da metà giugno a metà settembre la Valle delle Farfalle si popola di migliaia di farfalle giallo-marroni che si mimetizzano sui tronchi d'albero.
 
 
 
 
 
Charaxes hadrianus – nymphalidae (Rep.Centrafricana)
 
 
 
 
Parnassius phoebus Fab. – papilionidae (Usa)
 
 
 
 
Charaxes protoclea Feisth. – nymphalidae (Rep.Centrafricana)
 
 
 
 
Charaxes kahldeni Homeyer & Dewitz v. – nymphalidae (Rep.Centrafricana)
 
 
 
 
Dismorphia nemenis Latr. – pieridae (Perù)
 
 
 
 
 
III PARTE
 
 
 

LA FARFALLA “VIZIOSA” DI CAPALBIO

 

 

 

            

 

 

 

A Capalbio, antico borgo medioevale nel cuore della maremma Grossetana, c’è una bella farfalla che ha scelto di vivere nella zona di Capalbio, e precisamente nei boschi dove si trovano le piante di corbezzolo.

Il suo nome scientifico è Charaxes jasius, mentre il suo soprannome un po’ romantico è “Ninfa del corbezzolo”. Gli amici però la chiamano familiarmente Jasio o addirittura, se sono proprio in confidenza, “la sbronzona”, visto che beve alcolici con grande piacere.

 

 

 

 

 

E’ una delle farfalle più belle e più grandi che esistano in Italia, con un’apertura alare che può arrivare a otto centimetri. La sua livrea è di un delicato velluto bruno orlato di arancione e traversato da una fascia d’argento, con riflessi verdi, lunule azzurre e guarnizioni rosse e bianche. Le ali, che sembrano lavorate a sbalzo, hanno due code. 

E' l'unico esemplare europeo del genere.

 

 

 

 

IV PARTE
 
 

INFINE… AMMIRIAMO LA LORO BELLEZZA

ASSOCIATA ALLA GRANDE MUSICA…

IN QUESTO BEL VIDEO

 

 

 

 

 

 

TESTI DA VARI SITI WEB – IMPAGINAZ. T.K.

 

 

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI

 

 

 

BUON COMPLEANNO ARNOLDO FOA’   Leave a comment

 
 
 
 
Oggi è l'anniversario
della nascita di Arnoldo Foà…
 
 
Compie 96… anni…
 
 
 
 
(Ferrara 24 1 1916)
 
 
 
Ha dedicato tutta la sua vita allo spettacolo
come attore, regista e doppiatore…
 
 
 
 
Qui con Totò
 
 
 
 
 
Mitica è considerata la sua voce…
ed infatti sono amatissime e diffusissime
le sue letture di poesie…
 
 
 
 
 
 
 
Facciamogli gli auguri con questo breve video…
in cui legge una delle più grandi poesie
di Giacomo Leopardi…
 
 
 
 
 
 
 
 
Buon compleanno… Arnoldo…
 
 
 
 
 
 
 
anche da Orso Tony
 
 
 
 
 
 
 80x8080x8080x80

LA POESIA (E NON SOLO)
IN TUTTE LE SUE FORME
NELLA PAGINA
 
 
 
 

L’ALLEGORIA DELLE FARFALLE – MITICA POESIA D’AMORE SUBLIME   4 comments

 

 

 

 

 

 

Come saprete, la poesia Sufi,
è un genere di poesia che ci lancia messaggi,
apparentemente segreti,
sia d’amore che di affascinanti visioni ultraterrene.
 
 
 
 

 

 

 

 L’ALLEGORIA DELLE FARFALLE

 POESIA SUFI… SUBLIME…

 

 

Amo però in particolare la poesia d’amore Sufi…

che ci dà una visione altissima… direi divina… di questo sentimento…
 
 
 
Questa poesia, tra le più note ed amate… di Attar,
grande poeta e mistico persiano…,  ne è un chiaro esempio.
 
 
 
 
 
(Nīshāpūr, 1142 – Nīshāpūr, 1220)
 
 
 
 
Essa, a mio parere, ci invita a considerare la nostra impossibilità
a comprender e viver l’Amore…
quello vero…
se non dopo aver annullato tutte le varie e dure incrostazioni,
veri e propri schermi ed impedimenti,
 alla libera realizzazione del nostro…
IO. 
 
 
 
 

 
 
 
 
 

Segnalo l’importanza di leggere gli ultimi versi…
con attenzione…
 
 
Essi… a prima vista potrebbero sembrare un pò misteriosi…
ma poi… ritengo che intuitivamente…
riveleranno ai nostri cuori
il messaggio che il poeta ha voluto inviarci…
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
Il messaggio… infatti… stavolta non appare tanto sibillino….
ma tuttavia, volendo, è suscettibile di diverse interpretazioni…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ho conosciuto questa poesia qualche anno fa
  grazie alla trasmissione culturale notturna di  RAI2…
 che ahimé oggi non c'è più…
curata brillantemente dallo scrittore e saggista 
Prof. Gabriele La Porta…
 
 
 
 
 
Gabriele La Porta
 
 
 
 
 
E' giunto il momento di leggerla e, se ci va, 
possiamo farlo ascoltando questa musica new age
 

 
 
 Notas/Notes

 
 
 
 
 
 
ALLEGORIA DELLE FARFALLE
– Attar –
 
 
Una notte le farfalle si riunirono
in assemblea, volevano conoscere
che cosa fosse una candela. E dissero:
“Chi andrà a cercar notizie su di essa?”

La prima andò a volare intorno a un castello
e da lontano, dall’esterno vide
una luce che brillava. Tornò
e con parole dotte la descrisse.
Ma una saggia farfalla – presiedeva
lei l’assemblea – le disse:
“Tu nulla sai”.

Ed un’altra partì, si avvicinò
arrivò sino a urtare nella cera.
Nei raggi della fiamma fece svoli.
Tornò, raccontò quello che sapeva.
Ma la farfalla saggia disse: “Tu,
tu nulla più della prima hai conosciuto”.

Un terza si mosse infine, ed ebbra entrò
battendo le ali forte nella fiamma
tese il corpo alla fiamma, l’abbracciò
in essa si perdette piena di gioia
avvolta tutta nel fuoco, di porpora
divennero le sue membra, tutte fuoco.

E quando di lontano la farfalla
saggia la vide divenuta una
cosa sola con la candela, e tutta luce
disse: “Lei sola ha toccato la meta, lei sola sa”.

Chi più di sé è dimentico
quello tra tutti sa.
Finché non oblierai
il tuo corpo, la tua anima,
che cosa mai saprai
dell’Amata?

 

 
 

 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
Mi farebbe piacere conoscere il vostro pensiero…
 
 
Ciaooooooooooooooooooooo
 
 
 Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
SE AMI LEGGERE… SCRIVERE 
O DISCORRERE DI POESIE… (E POETI)
 
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
 

 

 

DELFINO CHIEDE AIUTO AI SUB E SI FA SOCCORRERE!!!!   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Scena incredibile nel mare delle Hawaii…
 
 
Un delfino impedito nei movimenti da un amo,
 e da una lenza che gli blocca una pinna
si avvicina a dei sub…
facendo capire d'esser in difficoltà…
 
 
 
 
 
 
 
 
Questi notano gli strani movimenti del delfino
e comprendono il problema che l'affligge.
 
 
Un sub cerca allora in ogni modo, ed a lungo,
di togliergli l'amo… e di liberare la pinna dal filo
che gli impedisce di nuotare correttamente…
 
 
Il delfino se ne sta accanto al sub per lunghissimo tempo
aspettando di essere liberato…
ed accettando senza problemi tutte le “manovre”
che il sub fa per soccorrerlo…
 
 
 
 
 
 
 
 
Una scena davvero emozionante…
 
 
Alla fine il sub non riesce a togliergli l'amo
ma riesce a liberar la pinna bloccata…
ed il delfino così può ripartire…
 
 
Guardiamo ora l'incredibile video
che sta appassionando il web….
 
 
 
 
 

 

 

Ciao da Tony Kospan

 

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: