
ti piace
e tu me lo dici
sia pur solo con gli occhi
io mi spalanco
in un riso beato
ma tremo
come una mamma piccola giovane
che perfino arrossisce
se un passante le dice
che il suo bambino è bello.

Che ne pensate?
Ciao da Tony Kospan
PROBLEMI AD ISCRIVERTI?
CLIKKA QUI GIU’…
T.K.
Davvero interessanti questi consigli
di Tatanga Mani (Bisonte che cammina),
poeta e scrittore della Tribù Stoney del Canada.
Ancora una volta un esponente degli Indiani d'America
ci sorprende per la saggezza ed il rispetto
per la Natura e l'Umanità…
CONSIGLI DI UN PELLEROSSA ALL'UOMO BIANCO
“Abbiamo perduto la nostra terra e la nostra libertà,
ma ancora abbiamo preservato il modo di pensare e di vivere.
Come indiani potremmo fornire
un importante contributo alla vostra cultura.
Solo a pochi bianchi viene in mente,
che anche gli uomini con un altro colore di pelle,
siano ora rossi, neri o gialli,
possano preoccuparsi di come questo mondo
potrebbe diventare migliore.
C’è molto d’insensato nel mondo dell’uomo bianco.
Noi crediamo che i bianchi
dovrebbero prendersi più tempo,
per diventare più amici con la terra,
i boschi e tutto ciò che cresce,
anzichè smaniare in giro
come un branco di bisonti presi dal panico.
Se gli uomini bianchi seguissero
anche solo alcuni dei nostri consigli,
raggiungerebbero una gioia
che adesso non conoscono
e che cercano invano
nella loro feroce caccia al denaro e ai divertimenti.
Noi Indiani possiamo ancora insegnare agli uomini bianchi,
come si vive in armonia con la natura.”
Tatanga Mani – Bisonte che cammina
(Tatanga Mani) |
CIAO DA TONY KOSPAN
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
LA FARFALLA “VIZIOSA” DI CAPALBIO
A Capalbio, antico borgo medioevale nel cuore della maremma Grossetana, c’è una bella farfalla che ha scelto di vivere nella zona di Capalbio, e precisamente nei boschi dove si trovano le piante di corbezzolo.
Il suo nome scientifico è Charaxes jasius, mentre il suo soprannome un po’ romantico è “Ninfa del corbezzolo”. Gli amici però la chiamano familiarmente Jasio o addirittura, se sono proprio in confidenza, “la sbronzona”, visto che beve alcolici con grande piacere.
E’ una delle farfalle più belle e più grandi che esistano in Italia, con un’apertura alare che può arrivare a otto centimetri. La sua livrea è di un delicato velluto bruno orlato di arancione e traversato da una fascia d’argento, con riflessi verdi, lunule azzurre e guarnizioni rosse e bianche. Le ali, che sembrano lavorate a sbalzo, hanno due code.
E' l'unico esemplare europeo del genere.
INFINE… AMMIRIAMO LA LORO BELLEZZA
ASSOCIATA ALLA GRANDE MUSICA…
IN QUESTO BEL VIDEO
TESTI DA VARI SITI WEB – IMPAGINAZ. T.K.
CIAO DA TONY KOSPAN
|
L’ALLEGORIA DELLE FARFALLE
POESIA SUFI… SUBLIME…
Amo però in particolare la poesia d’amore Sufi…
Ciao da Tony Kospan