NULLA ERA MIO – SUBLIME DESCRIZIONE DI NERUDA DELLA RIVOLUZIONE CHE L’AMORE CREA IN NOI   10 comments



Ecco una poesia un po' diversa dal suo consueto stile
ma che, a mio parere, ci conferma la grandezza di Neruda…
 
Direi anzi che in questo caso “il suo messaggio poetico”
va oltre la poesia stessa…

 
 

 
 
 

NULLA ERA MIO
NERUDA –
POESIA SUBLIME

 

 
 
 
 

La descrizione, quasi dura, fredda…
del vuoto esistente nell'animo umano
quando in esso non alberga l'amore,
oltre ad esser profondamente vera,
è genialmente suggestiva e coinvolgente.
 
 
Sono un suo estimatore da anni,
e però scopro sempre nuovi aspetti
della sua poetica capacità di scavare
nell'intimo dell'animo umano.

 
 
 
 
 
 

In tal modo questa poesia
ci rivela verità di cui non ci accorgiamo,
ma che tuttavia ben conosciamo
e che sappiamo albergare in noi
quando il nostro cuore 
diventa un giardino fiorito
 perché ama… ama davvero.





 
 

Ma veniamo alla poesia.


Come sempre mi piacerebbe leggere
il vostro pensiero.

 
 

 
 
 

NULLA ERA MIO
Pablo Neruda
 
Prima d'amarti, amore, nulla era mio:
vacillai per le strade e per le cose;
nulla contava nè aveva nome:
il mondo era nell'aria che attendeva.
Io conobbi cinerei saloni,
gallerie abitate dalla luna,
hangars crudeli che si
accomiatavano,
domande che insistevano sull'arena.
 
Tutto era vuoto, morto e muto,
caduto, abbandonato e decaduto,
tutto era inalienabilmente estraneo,
tutto era degli altri e di nessuno,
finchè la tua bellezza e povertà
empirono l'autunno di regali.
 
La mia preghiera è stata ascoltata.

 
 
 

 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN




PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE… ISCRIVITI




 
 
 
 

10 risposte a “NULLA ERA MIO – SUBLIME DESCRIZIONE DI NERUDA DELLA RIVOLUZIONE CHE L’AMORE CREA IN NOI

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. Neruda grande poeta. Ci dice pensieri geniali che solo uno spirito fortemente artistico come il suo ha saputo formulare. Che sensibilità acuta.Quanto avrà saputo soffrire e gioire un temperamento così struggente! Grazie Tony, non la conoscevo!

    "Mi piace"

  2. “La mia preghiera è stata ascoltata.”
    Prima d’amare …il vuoto…. poi l’incontro, la conoscenza dell’amore, la consapevolezza di come l’amore possa vanificare e annullare quel vuoto che fa dell’anima fatica e dolore .
    Davvero bella e sublime

    "Mi piace"

  3. Molto bello l’accostamento nella poesia del -prima-: “Prima d’amarti, amore, nulla era mio…..” con il -dopo- :
    ” finchè la tua bellezza e povertà
    empirono l’autunno di regali.

    "Mi piace"

  4. La conoscevo… Letta quando erano in auge radio libere e le anime vi si riunivano porgendo il filo della poesia da assaporare o condividere… Le voci ! Erano abbracci ! Più dei nostri virtuali ! Grazie Tony! Notte dolce in poesia a te e tutti!

    "Mi piace"

  5. Sì perchè “L’amore è il principio vivificante della natura… l’odio è il principio distruggente e mortale” (G. Leopardi)

    "Mi piace"

    Anna Maria Gargiulo
  6. Poesia stupenda che ben rappresenta la desolazione , se non l’impossibilità d’una vita senza Amore …. Neruda incentra quest’Amore nel sentimento ancestrale che unisce un uomo ad una donna …..ma penso che si possa andar oltre…..a quell’Amore per ogni cosa e creatura che da senso e rende vivibile la vita , all’Amore universale

    "Mi piace"

  7. Questa poesia c’è la data da studiare il nostro Prof. delle medie perché sono in terza media… E dobbiamo scrivere un commento per prendere poi il 10 E LODE, questa poesia dobbiamo poi portarla alla fine dell’anno agli esami… secondo me questa poesia è: Nessuno meglio di Neruda, a mio parere, riesce a descrivere così profondamente una delle esperienze più preziose nella vita dell’uomo. Leggendo la poesia si può comprendere come amando un altro si esce un po’ da se stessi e così ci si conosce meglio: ci si accorge di quanto si sa dare e di quanto si riceve, di quanto l’altro può essere importante per noi.
    Pablo Neruda si accorge che prima di amare nulla era veramente suo, mancava qualcosa di troppo importante e tutto rimaneva sospeso, in attesa di un senso che tardava a manifestarsi. Attraverso una serie di immagini molto efficaci, esprime in questa poesia il senso di vuoto e di solitudine che dominano nel cuore del poeta prima di incontrare la persona amata, poi l’esplodere della gioia per una vita che grazie all’amore trovato diventa il suo regalo.
    E’ una poesia semplice nel linguaggio e profonda nel significato, dedicata a tutti coloro che si sentono tristi e soli, quando tutti i gesti e le cose sembrano pesanti, non li interessano più, provano un senso di estraneità. Per tutti coloro che in un certo senso vivono “meno” e non ne possono più: coloro che aspettano solo che gli accada qualcosa di bello e li liberi dalla malinconia.
    Ditemi se va bene agli esami…. da me e dalla mia ragazza

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: