Questa, non solo per il titolo,
è a mio parere una grande poesia
di e sul… sogno.
IL SOGNO – JOHN DONNE
– POESIA DI… SOGNO… –
Essa descrive… in modo profondo,
sublime ed assolutamente originale
come l’amore spesso
si trovi a lottare tra il sogno e la ragione…
John Donne è un autore che prediligo
per la sua notevolissima capacità
di poetica e metafisica analisi dei sentimenti
sia riguardo all’amicizia che all’amore…
Ma veniamo ai suoi versi che venno letti sì col cuore
ma anche e soprattutto con la mente…
Se ci va, mentre la leggiamo,
ascoltiamo questa musica new age…
I L S O G N O John Donne *
(traduzione di Cristina Campo)
Per nessun altro, amore, avrei spezzato questo beato sogno. Buon tema per la ragione, troppo forte per la fantasia. Sei stata saggia a svegliarmi. E tuttavia tu non spezzi il mio sogno, lo prolunghi.
Tu così vera che pensarti basta per fare veri i sogni e storia le favole. Entra tra queste braccia. Se ti sembrò più giusto per me non sognare tutto il sogno, ora viviamo il resto.
Come un lampo o un bagliore di candela i tuoi occhi, non già il rumore, mi destarono. Così (poiché tu ami il vero) io ti credetti sulle prime un angelo.
Ma quando vidi che mi vedevi in cuore, che conoscevi i miei pensieri meglio di un angelo, quando interpretasti il sogno, sapendo che la troppa gioia mi avrebbe destato e venisti, devo confessare che sarebbe stato sacrilegio crederti altro da te.
Il venire, il restare ti rivelò: tu sola. Ma ora che ti allontani dubito che tu non sia più tu. Debole quel amore di cui più forte è la paura, e non è tutto spirito limpido e valoroso se è misto di timore, di pudore, di onore.
Forse, come le torce sono prima accese e poi spente, così tu fai con me. Venisti per accendermi, vai per venire. E io sognerò nuovamente quella speranza, ma per non morire.
Jan Van Beers
*John Donne (1571-1631)
poeta e religioso inglese sempre in bilico
tra grande passionalità e grande spiritualità…
|
A reblogué ceci sur .
"Mi piace""Mi piace"
Merci Prunelles… Au revoir…
"Mi piace""Mi piace"
oui au revoir Tony
"Mi piace""Mi piace"
Please tell me where the original English is – when I know the language I prefer to read in the original. Ho cercato ma non ancora trovato: qual’e il titoilo? Amarantine? e’ d’uso nelle traduzioni dar almeno il titolo dell’ originale. Mille grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Non è mia la traduzione… quindi… In ogni caso son contento che tu abbia trovato l’originale… e, se ti va, ci faresti un gran piacere farcelo leggere qui nei commenti… Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Allora,ho poi trovato l’orignale , The Dream. Grazie! Vera
"Mi piace""Mi piace"
PS: per favore mi corregge il nome a Vera – andavo troppo in fretta…..ancora e di nuovo grazie. v.
"Mi piace""Mi piace"
di nulla Vera…
"Mi piace""Mi piace"
Vera… se ti va, ci faresti un gran piacere farci leggere l’originale qui nei commenti… Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Beautiful icture Thank You 😉
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere Lune… Ciao…
"Mi piace""Mi piace"
picture
"Mi piace""Mi piace"
“…E io
sognerò nuovamente
quella speranza, ma per non morire.”
Quando la vita riceve: – Amore e sogno, in assoluta simbiosi….!! è un dono divino. –
"Mi piace""Mi piace"
Nessuno ti vide smuovere il sogno con la mano.
Restammo nell’attimo.
Tu col colletto arabescato,
io con la mente forte.
Le braccia erano fili di ferro
calati in acqua.
Da SIGIZIE di Matteo Bonsante
"Mi piace""Mi piace"