Archivio per 26 dicembre 2012

CANZONE – J. PREVERT – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
CANZONE
Jacques Prevert

 
Che giorno e tutti i giorni
Amica mia
E’ tutta la vita
Amore mio
Noi ci amiamo noi viviamo
Noi viviamo noi ci amiamo
E non sappiamo cosa sia la vita
Cosa sia il giorno
E non sappiamo cosa sia l’amore.
 
 
 
Danza Ionica – John William Godward

 
 
0_good_night_chinese_fan.gif image by funkbutter
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 
 

ARTE MUSICA POESIA ETC
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB

AMICI DI PSICHE E SOGNO
 

 

Pubblicato 26 dicembre 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

Taggato con ,

SAPPIAMO DOMINARE LA GELOSIA? BEL TEST…   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 

Le forti passioni amorose
sono alimentate dal desiderio
e di trattenere il partner con sé per sempre.
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 

SAPPIAMO DOMINARE LA GELOSIA?

 
 
 
Se il partner ci sottrae la sua attenzione
abbiamo subito un moto di gelosia
che se contenuto è il sale dell'amore…
ma se eccessivo ne è la tomba…
(ahimé spesso anche in senso letterale da Otello in poi)
 
 
 
 
Munch – Gelosia
 
 
 
 
Si deve però stare attenti
a non allarmarsi senza valide ragioni,
e però l’autocontrollo a volte vacilla.
 
 
 
 
 

 
 
 
E noi, sì noi… proprio noi…
come reagiamo in questi casi?
 
 
 
Per saperlo
possiamo clikkare qui giù e fare il test…
 
 
 
 
 
 

 

 

Se ci va poi raccontiamo…

il responso che ci riguarda.

 

 

 

Ciao da Orso… Test …

 

 

 

 

 

VISITA… SE TI VA…
IL SALOTTO CULTURALE DI FB
 
 
 

Pubblicato 26 dicembre 2012 da tonykospan21 in Senza categoria, TEST E GIOCHI

Taggato con , ,

AUGURI AGLI STEFANO E… BUON SANTO STEFANO A TUTTI…   Leave a comment

 

 

  

.

.

1tga3e2yj47.

.



LA STORIA DEL SANTO


Santo Stefano, ebreo di nascita,

è stato il primo dei 7 diaconi scelti

dalla Comunità Cristiana per aiutare gli Apostoli.


E’ stato altresì il primo cristiano martire (protomartire)

per aver voluto diffondere e testimoniare la sua fede.



GIOTTO – SANTO STEFANO




Il suo martirio, con la lapidazione nel 36 d.C., avvenne

dinanzi a San Paolo, che non si era ancora convertito,

e che anzi era stato il suo accusatore.



RICORRENZE TRADIZIONALI 2 





E’ venerato dai cattolici e dagli Ortodossi

ed il suo nome è diffuso in tutto il mondo

ed in Italia molti paesi e frazioni portano il suo nome.


.

 



f16f16f16f16




A COLORO CHE SI CHIAMANO

.

STEFANO e STEFANIA (e simili)



 

 .

.


E… 

 .

.

 
RICORRENZE TRADIZIONALI 2 

   .

.

artifice007artifice007artifice007artifice007artifice007artifice007artifice007


 .

.

Infine gli auguri anche in video… 

  .

.



orsettin separ

Frecce2039

 .

.

RICORRENZE TRADIZIONALI 2 


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: