Archivio per dicembre 2012

FELICE ULTIMO DI’ DEL 2012 IN POESIA ARTE MUSICA E NON SOLO…   6 comments

 

 

Manet – Da Padre Lathuille's -1879

 
 
Cari amici siamo ormai giunti alla fine dell’anno e quindi
il mio classico buongiorno di oggi
non può che essere dedicato a questo
momento così importante…
 
 
 
 
HNY001_CLB_06_.gif picture by japinhamagda
 
 

fogosestrelaCA46FLDK.gif picture 



by RaiodeLuarfogosestrelaCA46FLDK.gif picture 



by RaiodeLuarfogosestrelaCA46FLDK.gif picture 



by RaiodeLuarfogosestrelaCA46FLDK.gif picture 



by RaiodeLuar

 
 
Certo oggi per molti sarà un giorno di stress per auguri…
cucina… incontri… ultime spese…
preparativi per il cenone o per il veglione…
ed altri impegni vari… classici dell'ultimo dell'anno.
 
 
Ormai manca davvero poco… pochissimo… al 2013…
 
 
Ma come sempre, per non perdere il.. vizio… 
anche oggi il mio saluto / saluto augurio…
sarà con un aforisma, una poesia, dei dipinti ed una canzone…
 

 

 
 

 

Sii sempre in guerra con i tuoi vizi,

in pace con i tuoi vicini,

e lascia che ogni nuovo anno ti trovi un uomo migliore.

Benjamin Franklin

 

 

 
img130/1922/harpesc5.gif
 Manet – Ragazza del bar
 
 
 

NOI SAREMO

– Paul Verlaine –

 
 
Noi saremo, a dispetto di stolti e di cattivi
che certo guarderanno male la nostra gioia,
talvolta, fieri e sempre indulgenti, è vero?
 
Andremo allegri e lenti sulla strada modesta
che la speranza addita, senza badare affatto
che qualcuno ci ignori o ci veda, è vero?
 
Nell’amore isolati come in un bosco nero,
i nostri cuori insieme, con quieta tenerezza,
saranno due usignoli che cantan nella sera.
 
Quanto al mondo, che sia con noi dolce o irascibile,
non ha molta importanza. Se vuole, esso può bene
accarezzarci o prenderci di mira a suo bersaglio.
 
Uniti dal più forte, dal più caro legame,
e inoltre ricoperti di una dura corazza,
sorrideremo a tutti senza paura alcuna.
 
Noi ci preoccuperemo di quello che il destino
per noi ha stabilito, cammineremo insieme
la mano nella mano, con l’anima infantile
di quelli che si amano in modo puro, vero?
 

 

 

 Manet – Caffè concerto
 
 
 
 
 

 

 

Ci rivediamo, se Dio vuole, nel 2013…

 

Orso Tony

 

 

 

 

LA PAGINA DI… SOGNO

 

 

 

L’ANNO CHE VERRA’ ED AUGURI… IN POESIA… IN ARTE… E NON SOLO   4 comments

 
 




Eh sì è ormai finito un anno… e se ne sta andando dopo averci lasciato il suo bagaglio di cose positive e negative… come sempre… ed è giunto finalmente il momento di lasciarlo andar via e di sperar, come sempre, che a noi tutti giunga qualcosa di meglio nel nuovo.

Il rito dell’augurio e della speranza di un anno migliore si ripete ormai da tempi immemorabili… infatti se non riuscissimo a rinnovare le attese, le speranze, i progetti, i sogni etc.,  ci sentiremmo e saremmo davvero persi.
 
 
 

fuoc art City New Years Fireworks 2016 2
 
 
 
Questo però lo facciamo in realtà ben sapendo che la nostra vita difficilmente avrà un eccezionale cambiamento anzi, le prospettive che abbiamo davanti non sono del tutto rassicuranti, benché piccoli passi in avanti si siano fatti nel campo dell’economia.

Tuttavia sperare, sognare… può darci entusiasmo… voglia di fare… e dunque alla fine esserci d’aiuto per davvero.
 
 
 
 

 
 
 
Da giovanissimo ma già amante della poesia… ero assolutamente contrario a questo rito e scrivevo

 
 
AUGURI
Tony Kospan

Auguri!
Auguri! Auguri!
Parole
parole… parole…
vuote parole…
trite parole
cosa dite se non l’umana
fallace speranza
d’un domani migliore?
 
 
 
Ebbene, apparirà strano… ma sarà per la mia veneranda età (ohibò), per la consapevolezza della reale condizione umana… o per un certo fatalismo… ora sono meno pessimista verso il futuro, anche se in verità sempre senza molte illusioni.
 
 
 

 
 
 

LA SPERANZA E GLI AUGURI PER L’ANNO CHE VERRA’
IN POESIA.. ARTE.. AFORISMI.. CANZONI E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
 
 
 

Dunque è proprio questo rito di passaggio antichissimo, ma sempre attuale, è proprio questa speranza d’un domani migliore per tutti… il tema delle poesie che tratteremo stavolta.

I dipinti associati alle poesie sono tutti di Josephine Wall, nota pittrice fantasy dei nostri giorni, tanto apprezzata per i suoi suggestivi dipinti, quanto riservata.

Come sempre prima di passare alle poesie alcuni aforismi… sul tema.

 
 
 

Image du Blog mamietitine.centerblog.net
 
 
 
 

Sii sempre in guerra con i tuoi vizi,
in pace con i tuoi vicini,
e lascia che ogni nuovo anno ti trovi un uomo migliore.
Benjamin Franklin

C’è chi giura che nel mondo non c’è più bellezza, nè magia…
allora come si spiega che il mondo intero si riunisce in una notte
per celebrare la speranza nell’anno che verrà?
Claire Morgan (Hilary Swank)
 
Augurarsi e augurare che l’anno nuovo risulti migliore del precedente
è consuetudine antica. E significativa.
Ci dice come in tutta la storia dell’umanità non ci sia mai stato un anno
così ben riuscito da chiedergli il bis.
I miei auguri, però, non potevano proprio mancare!
Pino Caruso
 
 
 
 
Image du Blog mamietitine.centerblog.net
 
 
 
 
 
Quelle che seguono dunque sono le poesie di quest’anno e, se la prima è solo una bella filastrocca, le altre mi appaiono molto significative.

Come sempre mi piacerebbe leggere quelle che sul tema amate voi.
 
 
 
 

 

 

 Buon anno – Jovanotti

 
 
 
L’ANNO NUOVO
Gianni Rodari
 
Indovinami, indovino,
tu che leggi nel destino:
l’anno nuovo come sarà?
Bello, brutto o metà e metà?
Trovo stampato nei miei libroni
che avrà di certo quattro stagioni,
dodici mesi, ciascuno al suo posto,
un carnevale e un ferragosto,
e il giorno dopo il lunedì
sarà sempre un martedì.
Di più per ora scritto non trovo
nel destino dell’anno nuovo:
per il resto anche quest’anno
sarà come gli uomini lo faranno.
 
 
 
Happy new year – Abba
 
 
 
 
VI AUGURO
Jacques Brel
 
Vi auguro sogni a non finire
la voglia furiosa di realizzarne qualcuno
vi auguro di amare ciò che si deve amare
e di dimenticare ciò che si deve dimenticare
vi auguro passioni
vi auguro silenzi
vi auguro il canto degli uccelli al risveglio
e risate di bambini
vi auguro di resistere all’affondamento,
all’indifferenza, alle virtù negative della nostra epoca.
Vi auguro soprattutto di essere voi stessi.
 
 
 
La Compagnie Creole – Bonne année  
 
 
 
 
SPERANZA
Pablo Neruda
 
Ti saluto, Speranza, tu che vieni da lontano
inonda col tuo canto i tristi cuori.
Tu che dai nuove ali ai sogni vecchi.
Tu che riempi l’anima di bianche illusioni.
Ti saluto, Speranza, forgerai i sogni
in quelle deserte, disilluse vite
in cui fuggì la possibilità di un futuro sorridente,
ed in quelle che sanguinano le recenti ferite.
Al tuo soffio divino fuggiranno i dolori
quale timido stormo sprovvisto di nido,
ed un’aurora radiante coi suoi bei colori
annuncerà alle anime che l’amore è venuto.
 
 
 
La Vie en Rose – Edith Piaf  
 
 
 
CAMBIAMENTO
A. J. Cronin
 
La vita non è un cammino
semplice e lineare
lungo il quale possiamo procedere
liberamente e senza intoppi,
ma piuttosto un intricato labirinto,
attraverso il quale dobbiamo trovare
la nostra strada, spesso smarriti e confusi,
talvolta imprigionati in un vicolo cieco.
Ma sempre, se abbiamo fede,
si aprirà una porta:
forse non quella che ci saremmo aspettati,
ma certamente quella che alla fine
si rivelerà la migliore per noi.
 
 
 
 Oh Happy Day  

 
 
 
NON TI AUGURO
Elli Michler
 
Non ti auguro un dono qualsiasi,
Ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e ridere;
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo Fare e il tuo Pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti e correre,
ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo perché te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti
e non soltanto per guardarlo sull’orologio.
Ti auguro tempo per contare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo, per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo,
tempo per la vita.
 
 
 

 
 
 
E’ giunto ormai il momento di salutare l’anno nuovo
e di brindare tutti insieme…
 
Almeno per oggi non pensiamo ai problemi
del passato, del presente e del futuro
che non sono mancati, non mancano e non mancheranno mai,
data la nostra imperfetta natura umana,
poi domani… sarà quel che sarà. 

 
 
 
 
a voi… a noi… a tutti…
da Tony Kospan


 
 
PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
.
.
.
.

 
  

BUON ANNO CON GLI ORSETTI   8 comments

UN SONDAGGIO DIVERTENTE… MA NON SOLO…   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
Questo simpatico “sondaggio” del tutto inventato
è certamente divertente…
ma leggendolo… se ci pensiamo un attimo…
ci dice alcune verità…
e può farci riflettere un pò…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL SONDAGGIO
 
 
Sono stati pubblicati i risultati di un recente sondaggio,
commissionato dalla FAO, rivolto ai governi di tutto il mondo.
 
La domanda era così formulata:
 
 
 

 
 
 
 
 
“Dite, onestamente, qual è la vostra opinione
sulla scarsità di alimenti nel resto del mondo”.
 
 
 
 

 

 

 

– gli europei non hanno capito cosa fosse la “scarsità”;
– gli africani non sapevano cosa fossero gli “alimenti”;
– gli americani hanno chiesto il significato di “resto del mondo”;
– i cinesi hanno chiesto maggiori delucidazioni sul significato di “opinione”;
– gli italiani stanno ancora discutendo su cosa significhi l’avverbio…”onestamente”.
 
 
 
 

 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 

PSICHE E SOGNO
IL TUO SALOTTO DI SOGNO
DI FACEBOOK

IL MONDO PER INTERO – GOETHE – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   Leave a comment

 

 

 

 

IL MONDO PER INTERO

Goethe

 

Il mondo per intero è un piacere da vedere,

ma specialmente bello è il mondo dei poeti:

sui campi iridati, chiari o argentini,

giorno e notte risplendono luci.

 

Oggi tutto m'incanta;

oh, rimanga così!

 

Oggi vedo con gli occhiali dell'amore.

 

 

 

 

 

 

da Orso Tony

 

 

 

 

Funny Pics Photo Sharing View PhotosFunny Pics Photo Sharing View Photos

AMICI DI PSICHE E SOGNO

 APRI LO SCRIGNO
 
 
 
 

Pubblicato 29 dicembre 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

GLI AUGURI DI BUON ANNO DA PARTE DI TONY KOSPAN… CON UNA POESIA ED UNA CANZONE…   6 comments

 

 

 

 

 

 

 


 
 
L'anno che sta per iniziare ci vede in gravi difficoltà…
per la crisi economica che ci attanaglia e che è ormai acclarata
dopo che per anni qualcuno l'aveva allegramente negata,
ma anche per la sempre più grave crisi di valori umani e sociali.
 
 
La difesa ad oltranza dei propri interessi particolari ed egoistici, a discapito di quelli generali,
è ahimé molto diffusa anche e soprattutto nella nostra classe dirigente…
politica certo… ma non solo.
 
 
Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
 
 
Per questo l'augurio principale, a mio parere, deve riferirsi soprattutto
ad una presa di coscienza del fatto che o ci salviamo tutti o andiamo a fondo tutti.
 
 
Solo così e con il miglioramento delle condizioni per le imprese e per i lavoratori
potrà nascere una concreta fiducia nel futuro nostro e dei nostri figli.
 
 
 
 
Penso quindi che il miglior modo per far gli auguri di
 
 
 
 
sia con una bella poesia d'amore universale…
 
 
lanternelanternelanterne
 
 
UN MONDO D'AMORE

Jayan Walter
 

Ho sognato un mondo d'amore:

verdi prati e fiori colorati,

farfalle libere che giocano col vento,

le onde del mare che limpido s'infrange

sulle dorate spiagge

e sui massi di granito e di cemento.

Senza più i ricordi della rabbia e del rancore,

senza i pregiudizi del colore,

né il gioco crudele del potere,

né il perpetuo rincorrere del valore:

non più oro, non più città oscure

di nubi tossiche e di catrame nero,

ma un mondo nuovo, una nuova progenie,

dove speranza è viva e acceso è l'amore,

e la vita scorre come il fiume al sole.

 

 

 

 

ed una bella canzone di speranza per il mondo…

che in fondo è la nostra casa.
 
 

 

 

 

 

MA… ORA… BANDO ALLE CIANCE E…

BRINDIAMO TUTTI INSIEME…

 

 

 

 

GRIDANDO…

 

 

 

E

 

 
 
 
 
 
 

 
 

 

 

 

 


PER LE NOVITA' DEL BLOG…
SE TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 

UN BRANO INTERESSANTE SU… AMORE E SOLITUDINE   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 

Porto alla vostra riflessione questo bel passo (a mio parere)
che ci parla di… 
amore e solitudine…
anche  per conoscere anche il vostro pensiero…
 
 
 
 

 

 

 

AMORE E SOLITUDINE

 

 

La solitudine non è una buona
premessa per innamorarsi di qualcuno.

 

Chi non impara a star bene anche da solo
non può condividere con un altro
ciò che non ha e ciò che non è.

 

L’amore non si costruisce su bisogni insoddisfatti
ma su progetti condivisibili e perseguibili.

 

Con le macerie non si costruisce alcun ponte.

 
 
 
Corrado Piancastelli -“Elogio dell’Amore”
 
 
 

 

 
 
 
 
Personalmente condivido il pensiero che l’amore
non è uno scacciapensieri da comprare al mercato…
 bensì il risultato dell'incontro di 2 anime (e 2 corpi)
che hanno il piacere di sentirsi bene… insieme.
 
 
Ma il sentirsi bene con un'altra persona
presuppone il sentirsi bene con noi stessi…
e l'accettazione serena di un'eventuale solitudine… 
 
 
E' questa la base che poi ci consente di aprirci agli altri
con naturalezza e prima o poi di incontrare l’amore…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Questo il mio parere…  ma voi cosa ne pensate?
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 

CON TE – KOSPAN – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   3 comments

 

 

 

 

CON TE

Tony Kospan

 

Volare, volare, volare,

volare, volare, volare,

con te…

senza mai atterrare…

 

Questo per me è…

amare…

 

 

 

 

 

 

by Orso Tony

 

 

 

 

 

 

BABBO NATALE… RICERCATO!!! – L’INCREDIBILE CACCIA AL PANCIUTO PORTATORE DI REGALI… – PER SORRIDERE   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
INCREDIBILE!

LA LEGGE CONTRO BABBO NATALE…
 
 
 

 
 
 
 
Attivamente ricercato per aver condotto un carro senza ruote e guidato senza cinture di sicurezza; all’alt delle forze dell’ordine si è dato alla fuga utilizzando mezzi non omologati; gli si contesta anche il reato di violazione di domicilio e… adescamento di bambini;
 
 
 
 
 
 
E’ stato contravvenzionato inoltre per imbrattamento delle strade e intasamento di camini,  possesso di oggetti corruttivi di minorenni di cui non riesce a giustificare la legittima provenienza (ricettazione o furto… in corso di accertamento) 
 
 
 
 
 
 
 
Ecco ora il minivideo che inchioda Natale Babbo… sorpreso da una telecamera nascosta
mentre esercitava la sua notturna….. attività criminosa e che non lascia alcun dubbio sulla sua colpevolezza…
 
 
 
 
 
 
 
Tuttavia non si sa come… è riuscito a scappare ed a far perdere le sue tracce…
 
 
Questa è l'ultima sua foto mentre scappava…
 
 
 
 
 
 
 
 Natale Babbo… detto Babbo Natale… secondo alcuni sarebbe ormai scappato alle Bahamas a godersi il sole… facendosi beffe degli investigatori…
 
 
 
 
 
 
Secondo altri se ne starebbe nascosto a casa di una nota attricetta… sua “amichetta”…
 
 
 
 
 
 
 
Secondo altri invece si sarebbe rifugiato in un’isola deserta…
 
 
 
 
 
 
Secondo altri ancora sarebbe molto vicino a noi in una cantinola a tracannare del buon vino…
 
 
 
 
 
 
C'è poi chi dice che se ne stia chiuso da qualche parte col suo pc a cercar amici su Facebook…
 
 
 

 
 
 
ed altri ancora a suonare il piano… ed in particolare la trasgressiva…  White Christmas
 
 
 
 
 
 
ed infine altri sostengono d'averlo visto ballare con delle escort… in locali equivoci…
 
 
 

 
 
 
Le ricerche continuano senza soste…
 
 
Questa è la sua foto segnaletica…
 
 
 
 
 
 
 
Chiunque avesse sue notizie è pregato di contattare subito… le Autorità...
 
 
 
 
 
 
E’ prevista una grossa mancia…
 
 

Orso Tony per… la… TKN (Tony Kospan News…)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 

 
 
ULTIMISSIME…
 
 
 
 
 
 
Dal gruppo di detectives che lo braccano è trapelata in via confidenziale la notizia che le piste si sono ormai ristrette e che le ipotesi più probabili sono solo 2…
 
 
La prima è che Natale Babbo si stia facendo beffe di tutti al Polo Nord… divertendosi a ballare con le renne
 
 
 
 
 
La seconda, ed è la più probabile, dato che la foto appare davvero chiara, è che se ne stia… nudo e “spaparanzato”… sulla spiaggia al sole delle BAHAMAS…
 
 
 
 
 
 
 
Le ricerche continuano senza sosta…
 
 
Dall’inviato della TKN… a voi…
 
 
 

ULTIMISSIME… ULTIMISSIME… ULTIMISSIME…
 
 
 
 
 
 
Ahimé… Babbo Natale dovrà saltare l'appuntamento con la Befana… perché… è stato alla fine arrestato…
 
Ecco la prima foto dopo l'arresto… giunta in redazione…
 
 
 

 
 
 
Ciao con un sorriso… da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
VIENI A LEGGER LE NOVITA' DE…

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 
 

 

ARTE E STORIA – QUESTO IL VERO VOLTO DI LUCREZIA BORGIA ?   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
“Un radioso sorriso, due trecce bionde,
un fazzoletto bordato di perle, una pozione di veleno”.
 
 
 
Così veniva descritta da un cronista dell’epoca Lucrezia Borgia,
figura femminile tra le più discusse e controverse della storia rinascimentale.
 
 
 
 
 
 
 
SCOPERTO IL VERO VOLTO DI
LUCREZIA BORGIA (?)
 
 
 
 
 
scarica il midi BRUGIER scarica il midi  – MUSICA DEL ’500 scarica il midi
 
 
 
 
 
La sua intrigante figura, sulla cui condotta molto si è detto e congetturato – ma pochi fatti sono realmente documentati – ha  dato impulso alla realizzazione di tragedie, come quella liberamente ispirata di Victor Hugo, romanzi, film, destando curiosità fino ad oggi.
Ma se la vera identità dell’enigmatica nobildonna, sanguinaria e vendicativa, ha  sempre stuzzicato l’immaginario collettivo – poiché non ne esistevano ritratti certi, – ora  pare che Lucrezia abbia un volto, svelato da un dipinto conservato in Australia.
Un dipinto di proprietà della National Gallery of Victoria a Melbourne nei giorni scorsi è stato infatti identificato come un ritratto, anzi il ritratto, l’unico autentico, di Lucrezia Borgia.
L’olio su tela era stato acquistato a Londra nel 1965  per £ 8.000 ed era stato intitolato “Ritratto di giovene uomo”, opera attribuita ad un ignoto pittore operante nel nord-Italia. Il quadro esposto nella sede australiana, e non solo, per gli ultimi 43 anni, ha sempre istillato dubbi sul soggetto rappresentato in tutti gli esperti  che lo hanno analizzato, ed è stato ritenuto costantemente una raffigurazione di giovane uomo,  in parte  a causa del pugnale  in suo possesso.
Grazie ad una lunga analisi tecnica e di ricerca condotta dal restauratore di dipinti della NGV, Carl Villis, è emerso un incredibile risultato: la bellissima tela ovale sarebbe opera di Niccolò di Giovanni Luteri, più noto come Dosso Dossi (1486-1542) – un contemporaneo di Tiziano, Raffaello e Michelangelo – artista di cui si hanno poche  notizie documentate, ma che gli esperti concordano nel collocare a Venezia durante la formazione, periodo in cui avrebbe assorbito la lezione di cromatismo di Giorgione e Tiziano, e poi come pittore della vivace corte di Ferrara, dove avrebbe sviluppato il suo linguaggio pittorico.
 
 
 
 
 
 
 
 
Il dipinto è stato realizzato tra il 1515 e il 1520, proprio il periodo in cui Dossi lavorava alla corte estense, dove Lucrezia Borgia viveva.
Ciò che avvalorerebbe l’ipotesi del Dossi come autore risiede nella forma del dipinto, l’ovale, molto utilizzato dall’artista e poco diffuso a quell’epoca.
Già così la scoperta sarebbe stata rilevante, un’attribuzione artistica rimasta in sospeso per anni che ha finalmente un autore, il Dossi, ma la vera rivelazione riguarda il soggetto ritratto e il modo in cui è stato descritto.
Ci sono diversi indizi che inducono a pensare che si tratti di una figura femminile, a partire dallo sfondo decorato con mirto e fiori.
Solo pochissime donne all’epoca potevano essere così importanti da avere l’onore di essere ritratte e Lucrezia Borgia era senz’altro una di loro.
Certo quest’immagine sembra stemperare o addirittura smentire la reputazione di questa donna, tramandata nei secoli, e forse anche immeritata, demonizzata dalla discutibile condotta della sua famiglia.
Figlia di Rodrigo Borgia- il potente di Valencia che divenne Papa Alessandro VI dal 1492 al 1503- e della sua amante, Vanozza Cattanei, Lucrezia fu sposa di Giovanni Sforza, Alfonso d’Aragona, ucciso dal feroce fratello Cesare(il duca di Valentino), e Alfonso d’Este, morì a soli 39 anni etichettata come donna di facili costumi e malvagità inudita.
La nuova scoperta pittorica in effetti lascia interdetti su questa attribuzione, dato che siamo piuttosto lontani dal ritratto – seppur di fantasiosa invenzione – realizzato da Bartolomeo Veneziano, in cui Lucrezia appariva come un’astuta seduttrice.
 
 
 
 

Bartolomeo Veneziano – Flora (Lucrezia Borgia?)

 
 
 
 
Nell’opera del Dossi sembra essere smentita l’esistenza corrotta e intrigante della nobildonna, che qui appare composta, gentile, compassata, con i capelli ordinatamente raccolti, serrata in lineamenti fini ed aggraziati, chiusa in un serioso ed elegante abito nero.  Il pugnale pare possa essere un rimando ad una precedente Lucrezia, che si sarebbe tolta la vita dopo aver subito una violenza.

Quando si è diffusa la notizia, curatori ed esperti da tutto il mondo si sono interessati alla scoperta di Villis ma, nonostante gli occhi puntati addosso, il museo australiano ha rifiutato di speculare sul valore del dipinto. 
 
Anzi Gerald Vaughan, il direttore del polo espositivo,  a malapena è riuscito a contenere il suo entusiasmo durante l’annuncio a Melbourne.
Egli ha affermato: “Quello che  è stato precedentemente considerato il ritratto di uno sconosciuto realizzato da un artista non identificato sembra ormai rischiare di essere uno dei più significativi ritratti superstiti del Rinascimento, creato per mano di uno dei più grandi pittori del nord-Italia”.

Il Signor Villis, ha dichiarato:
“Se confermerà di essere ciò che crediamo sarà molto importante, perché estremamente raro.
Riteniamo che questo sia l’unico ritratto dipinto formale di Lucrezia Borgia”.

Un allarme di prudenza in ogni caso è necessario, dato un imbarazzante errore che è venuto alla luce l’anno scorso, in cui la NGV ha erroneamente attribuito un dipinto di Vincent Van Gogh.
Tuttavia Villis è apparso fiducioso e rassicurante ribadendo che il ritratto dallo stile idiosincratico e di forma ovale conferma il lavoro del Dossi, che ha lavorato per la famiglia di Ferrara quando Lucrezia Borgia era duchessa.
 
“E’ stato molto emozionante  svelare i segreti di questa bella ed enigmatica tela”, ha continuato Villis, “generazioni di storici dell’arte hanno cercato di identificare i ritratti di Lucrezia Borgia, ma questo sembra essere l’unico che contiene riferimenti personali diretti a questa intrigante figura storica”.
 
 
 
 
 
 
 
 
Le principali prove: il cespuglio di mirto sullo sfondo (a lungo si era pensato ad un' aggiunta ottocentesca) e la scritta che parla di «virtù e bellezza»  e soprattutto l’affidabile somiglianza della sua figura con quella ritratta in una medaglia di bronzo, eseguito nel 1502 .
 
A riguardo ha dichiarato il museo di Melbourne: “Il profilo del viso sulla medaglia porta una sorprendente somiglianza proprio con il nostro ritratto”.
 
Questa rassomiglianza con la medaglia di bronzo sarebbe dunque la prova regina… (N.T.K.)
 
 
 
 
 
 
F I N E
 
 
 

TESTO DAL WEB – IMPAGINAZIONE TONY KOSPAN

 

 

 

 

80x8080x8080x80
IL MONDO DELL'ARTE
E DEGLI ARTISTI
NEL GRUPPO DI FB
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: