Archivio per 13 novembre 2012

IL SILENZIO – E. MITRE – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
IL SILENZIO
Eduardo Mitre
 

Prateria
in cui brucano
le parole.

Fonte
in cui la musica
fa il bagno
tutta nuda.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
da Tony Kospan
 
 
 
 

ARTE MUSICA POESIA ETC
NEL NUOVO GRUPPO DI FB
 
 

Pubblicato 13 novembre 2012 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

Taggato con

LA MATERNITA’… NELL’ARTE – II PARTE   1 comment



Frederick Leighton – Madre e figlia




Proseguiamo questa carrellata dedicata ad altri dipinti,

di autori molto noti e di altri poco noti,

ma a mio parere comunque significativi,

senza alcuna pretesa però di poter neanche lontanamente

esaurire un tema che è stato forse (o senza forse?)

il più amato… dagli artisti di ogni epoca.








LA MAMMA NELL’ARTE
II PARTE




P. E. Calderon




Charles Baugniet




W. S. Kendall




Van Gogh – Il padre di famiglia è in mare




William-Adolphe Bouguereau





Giacomo Balla – Affetti – 1910




Klimt




Hugues Merle




Le Brun – Autoritratto dell’artista con la figlia




J. B. Francisco – Il bambino malato -1893




S. B. Halle




Jesse Smith



Tamara de Lempicka




Xi Pan




Orazio Gentileschi




Vincenzo Irolli




Vincenzo Boldini




William-Adolphe Bouguereau – Sguardo materno




Ricerca e impaginazione T.K.




Chi desidera vedere la I PARTE del post,
incentrata soprattutto sulle stupende opere
di Mary Cassat, Renoir, Picasso e A. Toulmouche,
può cliccare qui giù.




Ciao da Tony Kospan






IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L’ARTE… INSIEME
frebiapouce.gif
Ripped Note








LA FILOSOFIA DELL’AMORE – P. B. SHELLEY – BUON MARTEDI’ IN POESIA ARTE E… NON SOLO…   2 comments

 

 

François-Edouard Picot – Leda ed il cigno

 

 

 
 
Vi mostrerò un filtro d'amore senza veleni o pozioni magiche.
Eccolo:
se volete essere amati, amate.
Seneca
 
 
coração azulcoração azulcoração azulcoração azulcoração azul
 
 
 

François-Edouard Picot – Ritratto di Adélaďde-Sophie Cléret

 

 

LA FILOSOFIA DELL'AMORE

Percy Bysshe Shelley

 

Le fonti si confondono col fiume
i fiumi con l'Oceano
i venti del Cielo sempre
in dolci moti si uniscono
niente al mondo è celibe
e tutto per divina
legge in una forza
si incontra e si confonde.

Perché non io con te?

Vedi che le montagne baciano l'alto
del Cielo, e che le onde una per una
si abbracciano. Nessun fiore-sorella
vivrebbe più ritroso
verso il fratello-fiore.

E il chiarore del sole abbraccia la terra
e i raggi della Luna baciano il mare.

Per che cosa tutto questo lavoro tenero
se tu non vuoi baciarmi?

 
 

François-Edouard Picot – Eros e Psiche
 
 
 
 
 
 
 

 

da Orso Tony

 

 

 

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar 

IL MONDO DELL'ARTE
E DEGLI ARTISTI
NEL GRUPPO DI FB

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: