A mio parere si tratta di amore malato… molto malato…
Un genere di amore purtroppo consueto nella ns società…
Nonostante i progressi tecnologici la cultura e la civiltà non avanza…
o avanza troppo lentamente…
se ancora siamo fortemente ancorati all'amore come possesso… proprietà…
Sono oltre 100 ormai in Italia le donne uccise da uomini… solo quest'anno… e quindi questo episodio, benché davvero dolorosissimo ed orrendo, si inserisce nel tran tran… della nostra società… apparentemente evoluta… ma in realtà ancorata a stili di vita ancestrali e superati…
Il discorso sarebbe lunghissimo se volessimo approfondirne le cause…
vicine e lontane.
Ma se lo facessimo investirebbe certamente, oltre a fattori ambientali, anche il ruolo delle madri di figli maschi…
In sintesi il mio parere è che ci sarebbe bisogno, nelle scuole soprattutto… ma anche nei media, non solo di educazione sessuale ma anche e soprattutto di educazione sentimentale… per sperare che col tempo le cose possano cambiare…
ma ogni attività in cui si è «totalmente concentrati».
E chi non ama nessuno?
Meditazione.
AMARE… IN SENSO LATO…
ALLUNGA LA VITA!
Chi ama, vive di più e meglio.
Non è un proverbio ma il risultato di una serie di ricerche passate al vaglio da scienziati australiani.
L’amore non sarà tutto nella vita, ma di certo aiuta anche a vivere più a lungo, perché rallenta l’orologio biologico.
E questo spiega in parte perché le donne sono più longeve, aggiungono i ricercatori australiani.
Il professore di medicina complementare Marc Cohen, dell’università di tecnologia di Melbourne, ha spiegato giovedì a una conferenza su salute e longevità a Brisbane, che vi sono evidenze multiple per affermare che l’amore, specie se abbondante, è un fattore primario di lunga vita e di alta qualità.
Ha sottolineato però che non si riferisce solo all’amore romantico e carnale, ma lo definisce come «ogni attività che ci fa sentire come se il tempo si sia fermato».
Quindi chi ama il giardinaggio, o la pittura, o i videogiochi, e vi si immerge al punto di dimenticarsi di mangiare, si apre la strada verso la longevità.
Avrà invece dei problemi chi odia il proprio lavoro e passa la giornata a guardare l’orologio, che si avvicina lentamente all’ora di staccare.
«Tutte le attività in cui si è totalmente concentrati e si perde la nozione del tempo sono attività di amore», ha spiegato Cohen. «Vi sono crescenti prove cliniche che queste attività aiutino ad allungare la vita». Questo spiega anche perché le donne generalmente vivono più a lungo degli uomini.
«Le donne operano con i bambini che hanno bisogno d’amore, la loro occupazione principale è l’amore. è logico che vivano di più, perché nella loro vita c’è più amore».
Lo studioso ha citato una ricerca negli Stati Uniti in cui i conigli accarezzati e coccolati dagli assistenti di laboratorio vivono il 60% più a lungo degli altri, alimentati con la stessa dieta ad alto contenuto di grassi.
Un altro studio su 1.000 uomini israeliani che soffrivano di cuore ha concluso che quelli che si sentivano amati dalla moglie o compagna accusavano il 50% di meno di angina e di attacchi cardiaci rispetto ai pazienti con problemi nella relazione.
Un terzo studio della Fondazione australiana per il cuore indica che l’isolamento sociale e la mancanza di un gruppo di supporto sono fattori significativi nelle malattie cardiache quanto il colesterolo alto, la pressione alta e il fumo.
«Le connessioni sociali positive sono di per sè una potente terapia», ha dichiarato.
E per gli sfortunati che al momento non hanno nessuno da amare e sono soli, il consiglio dello studioso è di praticare la meditazione, come maniera efficace per stimolare quella magica sensazione che il tempo si sia fermato.
– Dovrai andare nei campi con il contadino, soffrire tutto il giorno sotto il sole, figliare in continuazione e farti spremere tutto il latte possibile. Ti concedo un’aspettativa di vita di 60 anni.
La Mucca rispose:
– Una vita così disgraziata me la vuoi far vivere per 60 anni? Guarda, 20 vanno benissimo, tieniti pure gli altri 40! – E così fu.
Il secondo giorno, Dio creò il Cane e disse:
– Dovrai sedere tutto il giorno dietro l’ingresso della casa dell’uomo, abbaiando a chiunque si avvicini. Ti assegno un’aspettativa di vita di 20 anni.
Il Cane replicò:
– 20 anni a rompermi le palle e a romperle agli altri? Guarda, 10 sono più che sufficienti, tieniti pure gli altri! – E così fu.
Il terzo giorno, Dio creò la Scimmia e disse:
– Dovrai divertire la gente, fare il pagliaccio ed assumere le espressioni più idiote per farla ridere. Vivrai 20 anni.
La scimmia obiettò:
– 20 anni a fare il cretino? Mi associo al cane e te ne restituisco 10! – E così fu
Infine, Dio creò l’Uomo e disse:
– Tu non lavorerai, non farai altro che mangiare, dormire, scopare e divertirti come un matto. Ti assegno 20 anni di vita!
E l’Uomo, implorante:
– Come, 20 anni?!? solo 20 anni di questo Bengodi? Senti, ho saputo che la Mucca ti ha restituito 40 anni, il Cane 10 e la Scimmia altri 10, sommati ai miei 20 farebbero 80, dalli tutti a me!!! – E così fu.
Ecco perché per i primi 20 anni della nostra vita non facciamo altro che mangiare, dormire, giocare, scopare, godercela e non fare un cavolo,
per i successivi 40 lavoriamo come bestie per mantenere la famiglia,
per gli ulteriori 10 facciamo i cretini per far divertire i nipotini,
e gli ultimi 10 li passiamo rompendo le scatole a tutti….