Archivio per 15 ottobre 2012

IL NOSTRO LUCA BONO HA VINTO L’OSCAR DEI MAGHI… AMMIRIAMOLO…   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
Grazie alle sue eccezionali performances…
il ventenne italiano Luca Bono ha ottenuto il
Mandrake d'Or, l'Oscar dei maghi,
per l'anno 2012
 
 
 
Debbo dire che i suoi spettacoli
sono insieme incredibili ed affascinanti.
 
 
 
 
 
Luca Bono nasce a Chieri (To) il 19 luglio 1992 e vive a Pino Torinese
 
 
 
 
Il giovanissimo illusionista è stato un allievo di Arturo Brachetti
e già a 17 anni aveva vinto il campionato italiano di magia
 
 
Lavora moltissimo ogni giorno
e per la sua bravura è stato anche definito…
l'Harry Potter italiano…
 
 
 
 
 
 
 
 
Guardiamo e godiamoci ora questa sua fantastica esibizione
che certamente ha contribuito non poco
a fargli vincere l'ambito premio.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Per quel che valgono aggiungo le mie congratulazioni
a questo fantastico artista…
 
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
IL SALOTTO DEGLI ARTISTI
E DI CHI AMA L'ARTE
 
 
 
 

IL MISTERIOSO MANOSCRITTO DI VOYNICH   1 comment

 

 

 

 

I libri sono, per definizione, destinati a essere letti.

Ma questo non è certamente il caso del misterioso ” Manoscritto Voynich”, che prende il nome da Wilfred Voynich, un libraio antiquario americano, che acquistò la singolare opera nel 1912 da una scuola di gesuiti vicino Roma.

 

 

 

 

 
 
 
 
IL MISTERIOSO MANOSCRITTO DI VOYNICH

 

 

 

 

 


Le sue origini e il suo autore restano ignoti, sebbene esso fosse accompagnato da una lettera del 19 agosto del 1666, di Johannes Marcus Marci, rettore dell’Università di Praga, ad Atanasio Kircher, uno studioso gesuita.

Secondo la lettera, il manoscritto era opera dello scienziato del XIII secolo Ruggero Bacone.

 


 


 


 

Il manoscritto, un volume in ottavo, di soli 15×23 cm, consiste in 204 pagine (altre 28 pagine sono andate perdute), ciascuna piena di disegni a colori e di annotazioni scritte a mano in un codice segreto.

Nonostante gli sforzi degli studiosi, non si sa in che lingua sia scritto o cifrato, o quale fosse l’intento del suo autore.

 

 

 

 

 

A prima vista si direbbe un erbaio medievale, che descrive la raccolta e la preparazione delle piante medicinali, con numerose mappe astronomiche e diagrammi, il tutto decorato da curiosi piccoli nudi femminili.

Ma la maggior parte delle piante illustrate è immaginaria, una flora di pura invenzione.

 

 

    

 
 

 

Nel 1912, un collezionista di libri rari, Wilfrid M. Voynich, acquistò dal Collegio dei gesuiti di Villa Mondragone, a Frascati, un manoscritto medievale di 235 pagine, scritto in un alfabeto sconosciuto ed in quella che parrebbe essere una lingua sconosciuta o cifrata.

Voynich desiderava far decrittare il manoscritto e ne fece avere delle copie fotografiche a una serie di esperti: crittologhi, linguisti, storici

 

 

 

 

Ma nonostante tutti gli sforzi, il libro a tutt’oggi non è ancora stato decifrato. Venne venduto ad un antiquario newyorkese nel 1961 per la “modica” somma di 24.500 dollari.

Questi valutò il volume a 160.000 dollari, ma non fece un buon affare, perchè non riuscì a trovare un compratore.

 

 

 

 

Alla fine lo donò all’università di Yale, dove è tuttora conservato alla Beinecke Rare Book Library con il numero di catalogo MS 408.

Forse consultando una delle tantissime copie del manoscritto sareste in grado di decifrare questo puzzle storico

 
 

 

 

 

Sappiate, comunque,

che non sarete i soli a provarci!

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

FONTI TESTO DA VARI SITI WEB – IMPAGIN. E COORDIN. T.K.

 

 

 

PER LE NOVITA'

SE IL BLOG TI PIACE

ISCRIVITI

O METTILO NEI PREFERITI

 
 

NELLA MANO – D. MORESCHINI – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
NELLA MANO
Daniela Moreschini
 

Leggera come ali di farfalla
sul tuo palmo mi poserei
per poi volare insieme
là nel firmamento,
tra le stelle accese
dove esiste solo l’amore!
 
 
 

 
 
 
 
 
Funny Pics Photo Sharing View PhotosFunny Pics Photo Sharing View PhotosFunny Pics Photo Sharing View Photos

 

 
 
da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
POESIE?

SU FACEBOOK…
sampcd334ba72532392a.jpg picture by orsosognante

 
 
 

IN QUESTI 2 PICCOLI CANTI NAVAJO IL PERCORSO DELLA VITA PER I PELLEROSSA   Leave a comment

 
 
 
 
 
 

La semplice,
ma profonda ed in intima fusione con la natura,
concezione della vita
da parte degli Indiani d'America
possiamo leggerla in questi
2 piccoli canti Navajo…

 
 
 
 
 
 
 

NASCITA E MORTE

 
 
 
 

 

 

 

LA PIOGGIA-BAMBINO

Canto Navajo

 

Nella Donna-Sorgente ancora una volta,

cade una goccia dell’Uomo-Acqua,

dà vita, all’incontro, alla Pioggia-Bambino.

 

 

 

 

 

 

PERCHE’ SI MUORE
Canto Navajo


La morte ti sorprende? E perché?
Se non morissi mai,
mi spieghi dove metteremmo tutti i bimbi?
Prega di morire bene.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Ciao dall’Orso che sogna

 

 

 

 

La tua pagina culturale di fb

PSICHE E SOGNO

 

 

VOLA CANZONE RAPIDA – P. VERLAINE – BUONA SETTIMANA IN POESIA ARTE E…   3 comments

 
 
 
 
 
La donna di Algeri – Delacroix

 
 
 
 
 
 

 

 


 

I fanciulli trovano tutto nel nulla,
gli uomini trovano il nulla nel tutto.
Giacomo Leopardi

 

 

 

Nota
Aspasia – Delacroix
 
 

 
 
 
VOLA CANZONE RAPIDA

Paul Verlaine


Vola, canzone, rapida
davanti a Lei e dille
che, nel mio cuor fedele,
gioioso ha fatto luce un raggio.

Dissipando, santo lume,
le tenebre dell’amore: paura,
diffidenza e incertezza.
Ed ecco il grande giorno!

Rimasta a lungo muta
e pavida. La senti?
L’allegria ha cantato
come una viva allodola
nel cielo rischiarato.

Vola, canzone ingenua,
e sia la benvenuta
senza rimpianti
vani colei che infine torna.
 
 
 

Cleopatra e il contadino – Delacroix


 
 
 
 
 

 

da Tony Kospan

 

 

 

IL SALOTTO DEGLI ARTISTI
E DI CHI AMA L'ARTE
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: